Sei alla ricerca di un colore ricercato e sofisticato per dare agli interni di casa un’estetica che conquisti al primo sguardo? Allora non rinunciare all’esclusività degli accessori in rosa antico, uno dei colori trend di questo 2022. Come scegliere e decorare gli ambienti con i cuscini rosa antico? Scoprirai tutto nella nostra imperdibile guida!
Quante volte ti sei imbattuto in articoli su come scegliere gli arredi perfetti, o su come disporre gli accessori in questo o quel modo e, ogni volta che hai riprovato a farlo in casa tua, il risultato è stato quasi sempre un vero e proprio fiasco?
La difficile arte di arredare casa come nelle riviste d’interior
Non nasconderti dietro un sorriso amareggiato, ci siamo passati tutti! Senza alcun dubbio è davvero difficile provare a replicare l’effetto desiderato che vediamo spiattellato sulle meravigliose riviste d’interior decor e sui magazine online che tanto adoriamo. La prima cosa che dimentichiamo però è che quegli ambienti super curati, in realtà, sono stati realizzati appositamente per farci capire meglio come poter abbinare alla “perfezione” accessori e arredi, combinando colori e tendenze stilosissime.
La verità è che dobbiamo poi essere noi ad adattarle ai nostri ambienti, ed ecco perché ci risulta complicato, e quasi impossibile, ottenere lo stesso risultato. Se ci pensi però, non è meglio creare ambienti su misura per te, pur prendendo spunto da idee e consigli di stile?
In questa guida noi vogliamo aiutarti a trovare quello che fa davvero per te, partendo da accessori pratici e di tendenza: i cuscini.
Cosa cerchiamo dalla nostra casa?
Ogni volta che dobbiamo arredare casa o semplicemente rinnovare gli spazi, la domanda che dobbiamo porci è sempre la stessa: cosa cerchiamo dalla nostra casa? C’è chi vuole ambienti pratici e non bada troppo all’estetica, o magari chi vuole un arredamento estremamente minimal e senza troppi dettagli, e chi è sempre alla ricerca del particolare, di quell’oggetto che saprà dare agli interni, o esterni della casa, un aspetto ricercato e molto originale.
Il nostro consiglio è quello di mediare tra tutte queste aspettative, e ti spieghiamo subito il motivo. Una casa semplice è facile da gestire ed è più pratica, ma una casa senza accessori decor può risultare anonima e c’è il rischio che, a lungo andare, potresti non riconoscerti e non sentirti accolto come vorresti, o magari a tuo agio. Invece una casa ricca di particolari, per quanto interessante e sfiziosa, può stancare e, addirittura, a un certo punto potresti sentirti sopraffatto da tutti quei dettagli, trame e colori.
L’importanza degli accessori: come cambiano gli ambienti
Trovare il giusto compromesso tra praticità e stile è davvero possibile? Certo che sì. I nostri migliori alleati per questa missione di stile saranno gli accessori decorativi. Scegliere quelli giusti non è così complicato come potrebbe sembrare; si parte da un ambiente già arredato e, in base alle esigenze e agli arredi presenti, si scelgono i complementi d’arredo adatti. Facciamo un esempio.
Il soggiorno è uno di quegli spazi che necessita necessariamente degli accessori decor. Una volta scelto il divano, o qualsivoglia seduta, un tavolino, una libreria o magari una parete attrezzata, allora possiamo puntare sugli accessori. Guarda attentamente la camera. Le lampade sono di certo le prime cose da acquistare per garantire un’illuminazione pratica ma anche per definire lo stile del tuo living. Un tappeto riempie la stanza e dà profondità. Le tende incorniciano gli spazi, ti proteggono dalla luce esterna e consentono una maggiore privacy. Manca qualcosa, non è vero? Osserva le sedute, le tue poltrone o il divano. Mancano dei cuscini colorati!
Cuscini di design: come trovare quelli più adatti alle tue sedute
Il divano è il vero protagonista del soggiorno, qualunque sia lo stile scelto, ed è anche il centro di un open space con cucina, ecco perché definirne le sedute è necessario. Un divano senza cuscini sembra incompleto e ci dà anche l’impressione di poter essere più scomodo rispetto a un divano pieno di morbidi cuscini colorati. Questo non significa che dobbiamo sotterrare il nostro imbottito sotto una valanga di cuscini, ma a ogni tipologia di seduta corrisponde non solo un certo numero di cuscini da abbinare, ma anche modello e ovviamente i colori e le fantasie più indicate.
Partiamo proprio dal colore. Vogliamo mostrati come dei cuscini rosa antico possono dare a diversi ambienti di casa un aspetto ricercato e rendere le sedute confortevoli e accoglienti. Prima però ecco qualche curiosità sul rosa antico, uno dei colori più fascinosi e di tendenza da provare in casa!
Color rosa antico: fascino senza tempo

Il rosa nasce dall’unione di 2 colori opposti tra loro: il rosso e il bianco. E infatti prende tutta la passione e l’energia del rosso e lo tempera con la purezza del bianco. Rappresenta amicizia, affetto, armonia, pace interiore e disponibilità.
Qui trovi tutto l’approfondimento sul colore rosa antico e deliziose moodboard
Associamo il rosa all’età dell’infanzia, dell’innocenza, e quindi anche al gioco. Se le risate avessero un colore, sarebbe senza dubbio il rosa. Questo colore, specialmente il rosa antico, viene usato nel design per suscitare meraviglia, ma anche creatività. Rende più morbo un design formale e la sua influenza può illuminare ambienti dai colori scuri o piatti.
Rosa antico negli ambienti di casa
Possiamo utilizzare il rosa antico per definire le pareti, ma anche gli arredi, come imbottiti, madie moderne e scrivanie. Il rosa combinato con tonalità tenui, colori neutri o nuance sulle sfumature del verde, creano interni e decorazioni armoniosi e piacevoli, visivamente accattivanti e moderni, ispirati a splendidi fiori dai petali rosati. Le combinazioni di palette con il rosa che includono l’arancione e le tonalità di color salmone, pesca e corallo sono più versatili e adatte a diversi ambienti della casa.
Inoltre, i toni più chiari e caldi, come il rosa antico, fanno apparire gli appartamenti spaziosi e ariosi, e ciò alleggerisce notevolmente l’atmosfera degli interni.
Il rosa antico è molto versatile e tremendamente stiloso, ma come possiamo scegliere invece i cuscini rosa antico? Vogliamo presentarti la nostra ultima novità, la collezione tessile Glamcasamagazine che, tra le varie proposte, comprende proprio dei deliziosi cuscini in rosa antico!
Ti va di scoprirla insieme?
Collezione tessile Glamcasamagazine: cuscini rosa antico e tanti colori da scoprire
La nostra collezione tessile è stata creata perché volevamo portare stile e praticità in casa attraverso 2 tipologie di prodotti che utilizziamo tutti giorni sia in cucina che nel soggiorno: stiamo parlando dei cuscini per il divano e i canovacci e runner.
Spring, Bauhaus, Line Art, Art Déco e Ocean sono le protagoniste dell’inedita collezione tessile firmata Glamcasamagazine. Ogni serie è formata da pezzi unici e diversi tra loro, connessi per colori e stile, che messi insieme, creano una forte suggestione decorativa. L’idea è quella di creare una collezione del tutto esclusiva, con una texture che vuole stupire per i suoi colori brillanti, fantasie frizzanti e fortemente decorative.
Ogni proposta è stata realizzata artigianalmente. Le federe dei cuscini di design sono infatti cucite a mano, così come le stesse nappine colorate presente su alcuni modelli delle diverse linee. Il tessuto è 100% cotone.
Cuscini rosa antico Glamcasamagazine: le nostre proposte

Le federe che abbiamo realizzato per le diverse collezioni sono caratterizzate da colori brillanti che prendono ispirazione dalla natura, dal mondo dell’arte e dalle tendenze del momento. Il tutto rivisitato secondo la filosofia Glamcasamagazine, e ciò puntando su accessori di stile ma pur sempre pratici.
I cuscini decorativi ci permettono di personalizzare gli imbottiti, dal divano alle poltrone, e di portare anche un tocco sofisticato su una sedia di design che ravviva un angolo dell’entrata di casa per esempio. Le proposte che troverai nel nostro shop hanno una veste grafica originale e che attinge a diverse texture e fantasie. Troverai cuscini adatti a un ambiente più minimal o industrial, ma anche soluzioni dallo stile vintage. Le federe Glamcasamagazine sono adatte per cuscini con misure 47x 47 cm, mentre per il cuscino interno si consiglia un cuscino con misure 47×47 cm o cuscini 50×50 cm per un effetto più pieno.
E adesso, non ci resta far altro che mostrarti i nostri cuscini rosa antico. La nostra collezione Bauhaus incarna alla perfezione come il color rosa antico possa vestire e definire accessori semplici come i cuscini di design e renderli assolutamente irresistibili. Eccoli qui!
Bauhaus: cuscino con semicerchi rosa e verdi
Il cuscino con semicerchi rosa e verdi è il modello che puoi vedere in fondo a destra, quello dal fondo chiaro e dai semicerchi in rosa antico e verde.
La nostra idea era quella di utilizzare dei colori freschi da abbinare in modo semplice sia con arredi tradizionali che con quelli dal design più contemporaneo o comunque essenziale. Abbiamo spulciato un po’ le tendenze d’arredo 2022 e abbiamo puntato tutto su 2 colori in particolare, il rosa e il verde appunto. Si tratta di 2 colori diversi tra loro ma che insieme formano una combinazione cromatica pazzesca e difficile da trovare in giro. Immagina un soggiorno moderno con un divano nelle tonalità neutre, come puoi renderlo originale senza stravolgere troppo gli interni? Questi cuscini sono la soluzione ideale perché daranno un tocco elegante e una nota di colore dando al living un animo glam rinnovato, funzionale e super modaiolo.
Si tratta anche di una proposta da provare per dare un aspetto più contemporaneo a una poltrona da salotto grazie alla combinazione dei colori e delle forme scelte. Questi 2 colori sono anche molto versatili e facili da abbinare al resto degli arredi, così come le forme geometriche che definiscono il cuscino; dei semicerchi opposti e 2 cerchi dai volumi morbidi che hanno un impatto visivo molto forte anche se contestualizzati in ambienti minimal e con poco colore. Il retro del cuscino è un bianco freddo molto impattante.
Bauhaus: Cuscino rosa fiori stilizzati tondi e colorati

Il cuscino dai colori luminosi ha un fondo bianco che ricorda una tela sui cui poter disegnare senza sosta tutto ciò che vogliamo per dare un tocco di personalità al nostro living, anche quello più minimalista. Abbiamo pensato a dei cerchi colorati perché semplici ma che danno agli spazi un tocco in più in poche mosse. Li abbiamo proposti in diverse tonalità che danno colore e dimensione al nostro cuscino decor. I cerchi colorati presentano delle tonalità romantiche e contemporanee. Troviamo il delicato rosa antico, il verde bosco, il verde salvia, 2 tonalità di verde molto amate, e il neutro e sempre attuale color tortora.
I cerchi sembrano quasi dei fiori stilizzati che ci ricordano un po’ le fantasie dei vestitini corti e svolazzanti degli anni sessanta. Volevamo infatti unire alla praticità di un accessorio decor irrinunciabile il potere evocativo della moda. Il retro della federa con fiori stilizzati tondi per il tuo cuscino è un rosa vintage dalle sfumature avvolgenti e presenta 2 nappe dal verde luminoso che danno movimento all’arredo. Se hai una camera da letto in stile vintage e stai cercando un modo per dare a questo ambiente un’estetica tres chic, abbina il cuscino con fiori stilizzati a una chaise lounge in tessuto.
Bauhaus: cuscino verde, azzurro e rosa Rettangoli obliqui colorati

Il nostro cuscino verde con rettangoli obliqui e colorati della collezione Bauhaus grazie ai colori decisi e alla fantasia minimalista della federa, realizzata a mano, porta quel tocco d’esclusività sia in spazi più contemporanei e ravviva invece quelli più tradizionali.
Il fondo del cuscino con rettangoli obliqui e colorati è di un verde intenso versatile ed elegante. Si tratta di una tonalità profonda che riscalda e rende accogliente ogni tipologia d’ambiente. L’estetica del cuscino poi è resa più interessante dall’alternarsi di piccoli rettangoli obliqui e colorati nelle tonalità del rosa antico, del bianco e del color bronzo. L’insieme di questi colori dà al prodotto un aspetto interessante che illumina anche gli angoli di casa più minimalisti. Inoltre dona un tocco moderno agli ambienti più tradizionali, svecchiando perfino un salottino démodé. Per le fantasie geometriche del cuscino ci siamo rifatti alla moda anni ’70 con i suoi colori forti e le figure più spigolose e marcate. Il retro del cuscino con i rettangoli è di un bianco luminoso e dalle sfumature fredde e intese da farlo sembrare quasi metallico.
Bauhaus: cuscino rosa e Very Peri

Il cuscino Very Peri color glicine è un omaggio alla fresca e attualissima nuance Very Peri ed è quell’accessorio in più per tutti gli amanti delle ultime tendenze ma reinterpretate in modo originale e per dare agli ambienti di casa un aspetto unico, funzionale e di stile.
Siamo infatti partiti da un prodotto semplice, i cuscini per il divano, e abbiamo immaginato di dar loro una veste del tutta nuova, andando oltre la funzione decor ma cercando di trasferire in questi accessori non solo un’estetica più ricercata, ma che potesse rappresentare pienamente l’evolversi di questo arredo creando un connubio tra stile e funzione che sia indissolubile.
Il colore di fondo della federa del cuscino è un rosa antico dalle sfumature glicine, una base a tinta unita su cui spicca un cerchio formato da linee ondulate che ricordano il movimento di un’onda, ma ci puoi intravedere anche la forma di un vinile, se lo si osserva meglio. Ci siamo ispirati al glam degli anni ’60 e lo abbiamo rivisitato riadattandolo a un contesto più pratico grazie a questa fantasia geometrica, quasi ipnotica. Per la figura geometrica invece ci siamo lasciati ispirare proprio dall’energia esplosiva del Very Peri. Si tratta di un colore molto particolare di blu pervinca con sottotono rosso violaceo. Il retro del cuscino è invece un bel viola ricco e intenso.
Caratteristiche federe per cuscini Glamcasamagazine:
- 100% cotone
- realizzati tutti a mano sartorialmente
- pezzi unici
- lavaggio a 40° a mano
- dimensione fodera per cuscino 47x 47 cm
- cuscino interno non incluso (da richiedere su disponibilità)
- per il cuscino interno si consiglia un 47×47 o 50×50 per un effetto più pieno.
Idee e consigli: come abbinare il rosa antico
I cuscini rosa antico possono essere abbinati con diversi colori, fantasie e texture. Partiamo dai colori. Sono accessori che per via della versatilità della nuance scelta, sono perfetti abbinati a imbottiti neutri, come un divano a 3 posti in similpelle. Ai cuscini rosa antico, possiamo affiancare dei cuscini verdi, viola, arancioni, ma anche il giallo è adorabile combinato con il rosa perché regala un effetto molto pop agli ambienti. Una soluzione di stile per una casa contemporanea e originale.

Per quanto riguarda il tessuto di divani e poltrone, invece, la scelta dipende molto dallo stile d’arredo degli ambienti in cui sono inseriti. In un salotto moderno o minimalista, prova un divano in ecopelle dalle tonalità neutre. Opta per colori che vanno dal color panna al bianco, perfetti da base per cuscini rosa antico.
In un living in stile vintage, qualsiasi tessuto andrà bene, ma se vuoi donare ai tuoi spazi un tocco sofisticato, allora prova un divanetto a 2 posti in velluto e dalle linee retrò, magari in un verde morbido. Tra l’altro puoi abbinare i nostri cuscini con il colore rosa antico per delle pareti glamour e irresistibili!
E ora che i cuscini rosa antico non hanno più segreti per te, devi solo scegliere le soluzioni più glam per gli ambienti di casa. Facci sapere quale modello ti ispira di più!
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?