Sei alla ricerca di un modo originale per dare un tocco di colore al soggiorno di casa? In questa guida vogliamo svelarti come abbinare in modo unico e divertente i cuscini in stile marinaro sul tuo divano ma anche su poltroncine e sedie imbottite per dare agli ambienti un’aria spensierata e portare l’estate in casa tutto l’anno!
Quando dobbiamo arredare casa possiamo definire non solo un certo tipo d’arredo seguendo uno stile definito, ma possiamo anche scegliere un tema, un mood per dare agli ambienti del nostro appartamento una certa impronta. Si è sempre alla ricerca di un motivo che sia originale e che strizzi l’occhio anche alle tendenze del momento. Il nostro consiglio è quello di puntare su un qualcosa che richiami una nostra passione e che magari ci rappresenti. C’è chi sceglie di arredare gli ambienti di casa giocando con combinazioni cromatiche e fantasie interessanti, per esempio molto in voga sono i motivi arabeschi ma anche le fantasie geometriche. Se vuoi invece provare un mood che sta spopolando sempre più nelle nostre cose ma che trova diverse interpretazioni in base a gusti ed esigenze, allora punta tutto sullo stile marinaro.
Arredi e fantasie navy: cosa sono e perché sceglierli
Lo stile navy, o nautico, è molto apprezzato soprattutto per chi cerca di portare quell’atmosfera rilassante e vacanziera anche nella propria casa. Il segreto di questo stile è puntare su arredi e fantasie navy che richiamano i colori del mare. Molto gettonate sono le fantasie a righe per esempio proprio perché ricordano, nel nostro immaginario, la classica estetica dei pescatori e dello stile marinaro old school. Per una casa in stile marinaro ti consigliamo di scegliere accessori colorati, a tinta unita, che vanno dal blu al bianco, passando in rassegna tutte le gradazioni dell’azzurro a cui potrai aggiungere degli accenti più intensi come il rosso.
Living in stile marinaro: come renderlo accogliente e originale
Se non sai come arredare il tuo living in stile marinaro, ecco uno spunto interessante per te da cui puoi attingere! Il nostro consiglio è quello di partire da una palette cromatica che va dal blu alle diverse nuance di azzurro. Crea un fil rouge tra i colori affidandoti a toni neutri come il bianco e il color panna, e inserisci un accessorio dal colore inaspettato ma che sia elegante, come una poltroncina rosso vintage. Ovviamente non dimenticare tessili a fantasie, come le intramontabili righe! Prediligi tessuti naturali e non lavorati, come il cotone puro.
Soggiorno in stile marinaro: idee e consigli
Come facciamo a rendere unico e originale un soggiorno in stile marinaro? La scelta degli arredi giusti ci permetterà di creare un ambiente accogliente e stiloso, tra l’altro molto di tendenza, ma dobbiamo scegliere con cura anche i diversi accessori.
Partiamo dalle pareti. Abbiamo diverse soluzioni che possono essere semplici ma allo stesso tempo impattanti, come le pareti blu. Una scelta senza alcun dubbio elegante, le pareti blu sono facili da definire perché possiamo puntare su pareti dal blu intenso, ma non troppo scuro per non incupire gli ambienti, o creare dei giochi di colore con diverse sfumature che vanno appunto dal blu e finiscono nell’azzurro. Per non creare degli stacchi eccessivamente netti, alterna toni blu a neutri versatili.
Se invece del classico blu vuoi ispirarti a una soluzione decor più originale, prova le nostre carte da parati! Ti consigliamo le carte da parati a righe per uno stile marinaro fresco e irresistibile, perfette sia per ambienti più classici che contemporanei.
Carta da parati per pareti a righe per un soggiorno classico
Le righe sono adatte sia in un salotto elegante e dagli arredi esclusivi che in spazi dalle atmosfere più rilassanti, come un living moderno e dai colori contemporanei.
In un salotto classico lo stile marinaro rende gli ambienti più versatili e confortevoli. Punta su arredi in legno come una madia dal design retrò in blu o in un esclusivo grigio. Stendi un tappeto a righe che andrà a richiamare le sfumature della carta da parati scelta e opta per un divano blu in stile vintage. Ecco una delle nostre proposte contestualizzata in un salotto classico, la carta da parati Righe grandi.
Carta da parati Righe grandi

Per dare profondità agli ambienti e renderli più ricercati, il segreto è puntare su una carta da parati che abbia colori intensi come questa proposta che vira tra il blu, il grigio e il violetto. Si tratta di tonalità che abbinate insieme rendono sofisticati tutti gli ambienti e gli spazi di casa anche perché sono colori di tendenza ma dal fascino senza tempo. Se ti piacciono le fantasie geometriche, dovresti assolutamente provare le pareti a righe. Le righe verticali rendono gli ambienti più grandi perché ampliano gli spazi. Le consigliamo soprattutto in soggiorno in stile classico e dai soffitti bassi per dare più aria all’ambiente. Applicala sulla parete dietro a un divanetto dalle sfumature in contrasto per un effetto sbalorditivo.
Carta da parati per pareti a righe per un soggiorno moderno
Quando si tratta di ambienti semplici come un soggiorno moderno possiamo giocare di più con le sfumature e le fantasie, soprattutto quelle geometriche. Un divano bianco è consigliato in ambienti minimalisti e moderni ed è sempre meglio sceglierlo dalle linee essenziali. Anche qui le finiture degli arredi, soprattutto mobiletti e scaffalature, saranno in legno, o effetto legno. Per quanto riguarda le pareti, una fantasia che richiami lo stile marinaro ma che sia anche abbastanza versatile, è la nostra carta da parati Righe Industrial.
Carta da parati Righe Industrial

Le figure geometriche vengono utilizzate spesso per arredare in modo originale e pratico gli ambienti di casa, ma perché le pareti a righe piacciono così tanto? Prima di tutto è una questione d’estetica perché sono molto versatili, danno agli ambienti un aspetto ricercato, particolare, e stanno bene ovunque, non solo nei salottini classici e moderni. Il colore blu non troppo intenso dà leggerezza e luminosità agli ambienti, creando un punto d’accento davvero unico.
Divani e poltrone per un soggiorno in stile marinaro
La scelta delle sedute è un altro aspetto fondamentale quando si tratta di arredare un salotto in stile marinaro. Se vuoi mantenere l’ambiente semplice punta su sedute comode e dai colori neutri. Prediligi quindi divanetti in total white, color avorio, tortora ma anche grigio.
Vorresti un salotto eclettico e che non passi inosservato? Lascia gli arredi semplici e punta su palette cromatiche che vanno dal blu al bianco per il resto di mobili e accessori, ma osa con un divano blu elettrico, un blu cobalto o un celeste pastello. Iconico è un divano vintage in color carta da zucchero. E se vuoi davvero osare, irresistibile è una poltrona, o un qualsiasi imbottito, in un vivace rosso intenso.
E per quanto riguarda i cuscini? I cuscini in stile marinaro renderanno il tuo soggiorno inimitabile, accogliente e di tendenza. Vediamo insieme quale modello scegliere.
Cuscini in stile marinaro: tutto quello che c’è da sapere
Abbiamo scelto il colore delle pareti, abbiamo optato per una carta da parati a righe nelle nuance del blu e perfino il divano per il nostro salotto, ma come si fa a scegliere il set di cuscini da divano più adatti per uno stile marinaro unico?
Esistono diverse soluzioni e fantasie a partire dai colori fino alle decorazioni. Vediamo insieme come sceglierle.
Cuscini in stile marinaro: dal blu al celeste
Il colore più adatto per cuscini in stile marinaro è senza alcun dubbio il blu. Si tratta di una nuance intensa ed elegante, un colore senza tempo adatto sia a salotti più classici che moderni. Oltre al blu, gettonati sono i cuscini in stile marinaro di colore azzurro, celeste, bianco e color panna. Possiamo preferirli monocromatici o con effetti decor. Quali sono le fantasie più gettonate?
Cuscini a righe in stile marinaro
Le strisce sono perfette per ambienti arredati in stile navy e i cuscini in stile marinaro a righe decorano con originalità anche divani dal design differente. Rendono accoglienti divani dalle linee più ricercate sdrammatizzandoli, mentre danno un tocco eclettico a quegli imbottiti dalle linee minimal e i colori neutri.
Cuscini con stelle marine
Sfiziosi e dall’estetica unica sono i cuscini con stelle marine che possono essere rappresentate in modo differente. Stelle marine in stile cartoonesco, ma anche con tratti più definiti. I colori dei cuscini con stelle marine vanno dal bianco al blu. Un cuscino dal fondo blu che ha stelle marine bianche o azzurre è perfetto per un salottino più classico. I cuscini bianchi che presentano sul fondo stelle marine azzurre o blu sono invece consigliati per living e open space moderni.
Cuscini stile marinaro: pesci, cavallucci marini, conchiglie
Le creature marine sono le indiscusse protagoniste di cuscini in stile marinaro, ma come si fanno a scegliere quelli più adatte alla tipologia del proprio soggiorno? Ovviamente la scelta è personale perché possiamo optare per diversi soggetti. Troviamo pesci, cavallucci marini, conchiglie, meduse, granchi, perfino gabbiani e ci sono proposte più contemporanee come marinai tatuati in stile old school e sirene. Non mancano cuscini rossi con coralli, da preferire in salottini dai colori neutri per portare un tocco d’accento irresistibile.
Se le creature marine sono le tue preferite, dai un’occhiata anche alla nostra colorata carta da parati 2 Pesci per un’atmosfera surreale e irresistibile!
Carta da parati 2 Pesci
Per quanto cerchiamo di definire uno stile lineare e puntare su arredi dal design essenziale per creare equilibrio e comfort nei nostri ambienti, ci capita di essere attratti da decorazioni fuori dal comune. E alla fine ce ne innamoriamo perdutamente. La nostra carta da parati, per quanto possa essere perfetta soprattutto in locali e attività commerciali particolari, incanta così tanto che possiamo sperimentarla anche in casa e in un soggiorno in stile marinaro sopra le righe.

Il design è esclusivo, i colori in contrasto tra loro si incontrano e giocano insieme sovrapponendo fantasie diverse e originali. Un pizzico di surrealismo che abbraccia la realtà quotidiana senza mai disunirsi. Ci piace sperimentare, e a te?
Cuscini stile marinaro: ancora, remi, timone, faro
Fantasie iconiche che ben rappresentano il mondo marino sono tutti quegli oggetti che riguardano barche e porticcioli. Cuscini con ancore stilizzate, remi, timone e i diversi accessori che troviamo sulle imbarcazioni, ma anche il faro, simbolo del mare e dello stile marinaro, rendono divanetti e imbottiti originali e colorati, portando in casa la magia dell’estate e la spensieratezze delle case al mare.
Stile marinaro: camera da letto
Lo stile marinaro può rendere esclusiva anche la più semplice delle camere da letto se scegliamo colori sofisticati e fantasie originali. La tua camera è molto minimal e vuoi rinnovarla ma senza stravolgerla troppo? Ecco un’idea per te. Lascia le pareti chiare, magari in una nuance neutra e brillante, e definisce un unico angolo, potrebbe essere la zona trucco, per esempio. Qui potrai applicare alle pareti una carta da parati particolare come la nostra carta da parati Pesci. Scegli tutta la biancheria nei toni del blu e dell’azzurro e prediligi accessori dai materiali naturali, e non dimenticare una poltroncina di design dallo schienale a forma di conchiglia. Ovviamente in blu navy!
Carta da parati Pesci

L’immaginario a cui abbiamo pensato è qualcosa di fantastico e originale che non si trova facilmente in tutte le case. La nostra idea è stata quella di creare una scena onirica che potesse incantare chi si ritrova a osservare, meravigliato, la parete. Il fondo della carta decorativa è un azzurro polveroso che si abbina senza esitazioni a qualsiasi ambiente e stile d’arredo. I pesci, che si ispirano alle carpe, simboleggiano coraggio e perseveranza. Le figure, bianche e luminose, sembrano fluttuanti e sospese nell’aria. Una carta da parati che decora gli ambienti ma, allo stesso tempo, li impreziosisce con le sue immagini emblematiche.
Cucina: runner in stile marinaro
In cucina possiamo portare lo stile marinaro anche con accessori decor pratici ma stilosi, come il nostro runner Ocean che fa parte della nostra esclusiva collezione tesile Glamcasamagazine.
Se stai cercando una collezione tessile per ricreare un’estetica nuova e interessante nella tua cucina, allora non perderti la collezione Ocean che comprende un runner da tavola davvero originale, ma presto saranno disponibili anche i canovacci, perfetti per te che non ti accontenti mai delle solite proposte già viste e riviste.
Cosa sono i runner?
I runner da tavola sono molto utilizzati nelle nostre cucine e servono a dare un aspetto più interessante all’angolo da pranzo definendone perfino lo stile. Possono essere realizzati in diversi tessuti, il nostro runner da tavola Ocean è realizzato in cotone 290 gr, e può adattarsi a svariati stili d’arredo. Questa proposta andrà benissimo in ogni cucina, sia in quella dallo stile più tradizionale che in una cucina moderna o minimal.
Design e colori del runner da tavolo Ocean

Il runner da tavola Ocean ha diverse trame. Il fondo è composto da due parti, una metà a quadretti che ricorda la classica tovaglia da pic-nic, quella a quadrettoni da stendere sul prato in una giornata soleggiata. L’altra metà è un blu intenso, un colore molto elegante e versatile che rende questo tessile facile da abbinare. Su questa base abbiamo rappresentato un pesce in total white che dà al modello un tocco originale. Potrai utilizzare il runner sia come centrotavola, ma anche come accessorio per apparecchiare la tua porzione di tavola o quella degli ospiti.
E inoltre, se hai una casa al mare e non sai come scegliere gli arredi giusti, dai un’occhiata alla nostra guida sugli arredi casa al mare!
E adesso che conosci tutto sullo stile navy e come abbinare i diversi accessori decor in casa, specialmente i deliziosi cuscini da divano in stile marinaro, non ti resta far altro che scegliere i tuoi preferiti!
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?