Cuscini divano da arredo: idee di stile e trend del momento

Posted on

Saper adattare i cuscini al proprio divano è un modo per dare un tocco elegante e ricercato alla casa senza necessità di spendere troppo. Spesso, basta seguire pochi e semplici consigli per la scelta dei cuscini per conferire un nuovo look a sofà un po’ datati oppure per dare colore agli ambienti. Le nuove tendenze propongono soluzioni varie, accostamenti cromatici insoliti ma di effetto, come anche materiali di diverso tipo, come corda o raso. Sebbene la moda del momento sia orientata allo stile minimal, non mancano proposte più classiche e dal sofisticato gusto rètro.

Armonia dei materiali e accostamenti inediti

I cuscini sono da sempre un complemento d’arredo immancabile nelle case. Ne bastano pochi, disposti su divani o poltrone, per ravvivare gli ambienti rendendoli anche più caldi e accoglienti. Per tale motivo, la scelta dei cuscini non dovrebbe mai essere casuale, ma seguire un criterio stilistico ben preciso che parte innanzitutto dai materiali. Divani in pelle, ad esempio, si sposano bene con cuscini in cotone, senza dettagli troppo articolati. La parola d’ordine è dunque armonia. Alla luce di tali dettami, un divano in stoffa si abbinerà bene a cuscini in canapa o iuta, mentre nel caso del velluto è bene scegliere cuscini dello stesso materiale, magari impreziositi con qualche dettaglio lungo i bordi. Sebbene la tendenza stilistica dominante sia a favore dell’uniformità tra divano e cuscino, è vero anche che alcuni accostamenti audaci possono dare risultati d’effetto ed estremamente eleganti. E’ questo, ad esempio, il caso dei divani in pelle accostati a cuscini in eco-pelliccia, adattabili ad un arredamento sia etnico che contemporaneo.

Forme di design per dare risalto al divano

La varietà dei cuscini è legata non solo ai colori e ai materiali, ma anche alla forma. Oltre alle più classiche forme quadrate, e rotonde, le ultime tendenze suggeriscono anche le forme cilindriche, come i cuscini alla francese, e le versioni annodate. Anche in questo caso, il consiglio è sempre quello di considerare lo stile del divano giocando anche con i contrasti. I cuscini cilindrici si adattano bene a vari stili, come l’etnico, il marinaresco, il country e persino lo shabby chic. Queste forme possono essere abbinate in modo versatile scegliendo il materiale più giusto. Per divani in stile etnico o esotico si suggeriscono cuscini cilindrici in velluto o stoffa grezza in grado di ricreare un’atmosfera particolarmente calda. I cuscini annodati, in stoffa o velluto, rappresentano la tendenza più attuale in fatto di complementi d’arredo. In generale, vale la regola di non esagerare con forme ripetute prediligendo accostamenti diversi per un effetto comunque armonioso e non stucchevole.

Giochi cromatici e stampe

Da sempre protagonisti di ogni casa, i cuscini sono oggi più che mai intesi come veri e propri elementi decorativi in grado di conferire carattere e personalità ad ogni ambiente. La scelta dei colori o delle fantasie riprodotte sui tessuti segue dei criteri ben precisi, pur lasciano spazio all’estro e alla creatività. In base al colore del divano, si potrà optare per colori che spezzano oppure che seguono la stessa tonalità dipendentemente dal contrasto che si vuole ottenere. La tendenza del momento suggerisce l’accostamento di cuscini di più tonalità dello stesso colore in modo da ricreare un effetto cromatico molto studiato. Alternativamente, si possono posizionare due cuscini dello stesso colore, in genere la tonalità più scura alle estremità del divano, e gli altri nella parte centrale. Una soluzione molto interessante per chi ama giocare con gli abbinamenti cromatici sono i cuscini double face. Si tratta di un modo pratico e innovativo di cambiare look al proprio divano anche in base alle stagioni.

I cuscini con stampe e applicazioni decorative consentono di ravvivare il divano con gusto e raffinatezza, conferendo alla zona living un tocco di originalità. I cuscini divano Coin, ad esempio, si caratterizzano per delicate stampe a tema marinaresco che riproducono sia paesaggi sia dettagli dell’ambiente marino come pesci e coralli. Il disegno stampato è impreziosito da applicazioni in stoffa e perline che segnano sagome e contorni.

Cuscini e divano, largo alla creatività

Seguire i canoni classici dell’arredamento è sempre un buon modo per dare alla casa un tocco elegante. Tuttavia, i trend del momento lasciano spazio all’innovazione e alle reinterpretazione degli spazi della casa. Posizionare i cuscini sul divano diventa quindi un modo per esaltarne la forma e la profondità. Se l’arredamento tradizionale si caratterizzava per la staticità, rendendo gli ambienti un po’ troppo ingessati, oggi la tendenza è verso il dinamismo. Per questo motivo, anche il modo in cui posizionare i cuscini sul divano è cambiato. Spazio, dunque, non solo a tanti cuscini ma anche a forme diverse tra loro pur rispettando sempre criteri di proporzione e armonia. Una disposizione dei cuscini studiata con cura è sinonimo di stile e passione per la casa. La scelta tra cuscini quadrati, a cilindro o annodati può essere meno rigida, con la possibilità di abbinare forme e materiali diversi che nell’insieme risultano gradevoli e ben intonati. È anche possibile divertirsi esaltando un elemento rispetto agli altri. E’ questo il caso di un singolo, o al massimo due cuscini, a stampa di foglia verde tropicale, attorniati da altri monocromatici. Per gli ambienti minimal e molto contemporanei si suggeriscono cuscini con alternanza di bianco e nero, sempre molto sofisticati.

Pur trattandosi di piccoli complementi d’arredo, i cuscini sono in grado di dare personalità ad ogni casa in base alla scelta dei colori, delle forme e dei materiali. Anche la loro disposizione sul divano può fare la differenza, conferendogli un aspetto più o meno dinamico. Si tratta dunque di oggetti di arredamento versatili e sempre attuali che consentono di enfatizzare lo stile e la forma dei divani anche in modo da rinnovarli con eleganza.

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Cuscini 50×50: modelli decor per ogni stile d’arredo
Cuscini divano da arredo: idee di stile e trend del momento

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.