Cuscini colorati per letto: le idee più glam per la camera

Vuoi dare colore e stile alla tua camera da letto senza stravolgerla? Ti basterà un dettaglio semplice ma d’effetto per renderla unica e irresistibile: trovare i cuscini colorati per letto fatti apposta per te! In questa guida ti mostreremo i colori più glam e le combinazioni più di tendenza. Prendi nota!

Quanti di noi vorrebbero una camera da letto che sia accogliente ma allo stesso tempo stilosa ed elegante? La camera è un ambiente raccolto in cui preferiamo evitare troppi arredi per definirla, ma ci piace concentraci su pochi pezzi, magari colorati e dal design particolare, per darle un aspetto originale e confortevole. Spesso però, per paura d’ingombrarla o renderla eccessivamente “rumorosa” nel complesso, ci affidiamo ad arredi dalle linee pulite e i colori sobri. Molte camere da letto sono squisitamente sofisticate, avvolte in toni neutri e tessuti naturali molto semplici, stessa cosa vale per il design dei complementi d’arredi. Il risultato è sì omogeneo, dà alla camera un’atmosfera rilassante, ma il tocco personale dov’è finito?

Come rendere originale una camera da letto? Gli stili d’arredo

La prima cosa da cui partire quando bisogna arredare una camera da letto, o qualsiasi altro ambiente della casa, è senza dubbio lo stile d’arredo. Per una camera abbiamo tante possibilità, possiamo optare per stili romantici, moderni ma anche fuori dal comune. Gli stili d’arredo più glam per una camera da letto sono:

  • lo stile moderno
  • stile contemporaneo
  • lo stile nordico
  • stile shabby chic
  • lo stile vintage
  • stile boho chic.

Ognuno di questi stili ha in comune l’attenzione al dettaglio, quel piccolo particolare che saprà fare la differenza, ma anche palette cromatiche delicate, dai colori sfumati e nuance che combinano con originalità i neutri a toni d’accento, come un elegante marrone, nel caso dello stile boho chic, o un vibrante blu notte in una camera da letto dallo stile contemporaneo. C’è chi poi osa con colori accesi e caldi, come l’arancione, il giallo o il verde, ma sempre in una versione smorzata e accostandoli a toni meno intensi e sempre di base neutra. Nella nostra guida super aggiornata sui colori ideali per la camera da letto troverai tutto quello che c’è da sapere!

Stili d’arredo di tendenza per la camera da letto

Stile moderno: una camera da letto di tendenza

La scelta dello stile moderno per arredare una camera è una delle più gettonate per tanti motivi. Prima di tutto una camera moderna è di tendenza: i colori sono sfumati e leggeri, gli arredi hanno linee geometriche non troppo imponenti ma sono minimaliste e facili da abbinare anche con complementi di design più eccentrici e dai colori brillanti. I tessuti che impreziosiscono gli ambienti sono morbidi e dalla consistenza leggera, come le tende, da preferire poco oscuranti e dalla trama non troppo elaborata, a cui abbinerai un tappeto a pelo lungo per dare all’ambiente un’atmosfera accogliente, scegliendo un colore chiaro che darà maggiore luminosità agli interni.

Camera da letto in stile contemporaneo: colori e forme originali

Se la tua idea è una camera da letto iconica e colorata, lo stile contemporaneo è perfetto. Potresti provare diverse combinazioni di colori scegliendone uno come colore d’accento e creando un dettaglio visivo che non passerà inosservato. Prendi spunto da nuance vibranti e intense, come il rosa corallo, il verde acqua, il color sabbia ma anche l’arancione bruciato. Scegli poi arredi dalle forme geometriche più fluide e non estremamente spigolose, per creare movimento e dinamicità negli spazi.

Stile nordico o stile scandinavo per la camera da letto: funzione e innovazione

Lo stile nordico, conosciuto anche come stile scandinavo, prevede l’unione di molti dettagli che rendono iconico lo stile minimalista, e cioè le linee pulite, i colori chiari e luminosi, ma non necessariamente il bianco in modo esclusivo, e l’uso di materiali e tessuti naturali, soprattutto un largo impiego del legno. Le forme degli arredi scelti sono molto importanti perché una camera in questo stile deve essere pratica e funzionale, ma senza mai rinunciare a quel tocco di comfort che viene dato proprio dall’impiego del legno come materiale di riferimento. Ci piace lo stile nordico in camera da letto perché prevale quel senso di armonia che tanto si ricerca in questi spazi.

Stile shabby chic: una camera da letto romantica

Arredando una camera da letto cerchiamo sempre di non rinunciare a un pizzico di romanticismo che sta sempre bene in questi ambienti; ma come lo otteniamo senza troppa fatica? Affidandoci a uno stile in particolare, lo stile shabby chic. Un modo di arredare iconico, ideale per una camera intima e raccolta. L’uso dei colori pastello, specialmente il rosa antico e l’azzurro, ma anche l’accostamento a tonalità neutre e di tendenza, come il color tortora e il bianco non deve mai mancare. Le fantasie di tessuti, come cuscini decorativi e biancheria da camera, si ispirano al mondo della natura. Si ricorre infatti spesso a motivi floreali e dai colori leggeri.

Stile vintage: una camera da sogno

Chi vuole una camera da letto dall’atmosfera nostalgica ma che sia anche di tendenza, non dovrebbe rinunciare mai alla ricercatezza dello stile vintage. Uno stile che si caratterizza per arredi retrò glam, le linee semplici ma i colori d’impatto, che vanno dalle classiche tonalità pastello a sfumature più audaci, come il color senape o il rosso ciliegia, tinte che prendiamo in prestito dagli anni ’70 ma da dosare con cura nella zona notte. Anche qui i tessuti sono naturali e non troppo lavorati, e il materiale più scelto è il legno o tutto ciò che è effetto legno. Comfort e unicità sono garantiti!

Stile boho chic: creatività e comfort per la camera

Creativo, ironico, ma allo stesso tempo ricercato e moderno, lo stile boho chic non smette mai di stupire e continua a essere uno dei più scelti per arredare la camera da letto. La sua stessa indole di mettere al centro chi vive la casa lo rende perfetto per definire con originalità e personalità la propria camera. I colori sono di solito caldi, ma nel caso della zona notte, ci affideremo a nuance meno intense, accostandole a colori più freddi e smorzati. Gli arredi sono eclettici ma non imponenti, ogni cosa viene scelte per garantire comfort, il proprio tocco personale e anche funzionalità.

Come scegliere il letto per la camera?

Come scegliere il letto per la camera?

Ognuno di questi stili, i più in voga per arredare la camera da letto, hanno in comune la ricercatezza degli arredi, un mix di colori freddi con toni caldi ma non troppo “stimolanti”, tessuti morbidi e ovviamente materiali naturali, atossici, sicuri per la nostra salute e che diffondono eleganza, portando un pizzico di originalità e restando al passo coi tempi. Una volta scelto lo stile, dobbiamo acquistare l’arredo più importante della camera: il letto.

Il letto deve essere innanzitutto comodo, accogliente ma anche sicuro. Esistono diversi modelli, e la scelta dipende dalle nostre esigenze, ma anche dallo spazio che abbiamo a disposizione, dallo stile d’arredo scelto e dall’effetto che vogliamo ottenere. In una camera dallo stile vintage, per esempio, possiamo scegliere un letto matrimoniale semplice ma anche un letto matrimoniale alla francese, leggermente più compatto ma davvero sofisticato.

I consigli per un letto comodo e funzionale

Le dimensioni complessive della camera da letto dovrebbero sempre essere prese in considerazione. Se la camera da letto è troppo piccola, un letto enorme non è di certo l’ideale. Per rilassarti devi avere uno spazio ben equilibrato intorno al tuo letto. Se vivi in un appartamento piccolo e stai organizzando i tuoi spazi in modo funzionale, potresti optare anche per un comodo e accogliente divano letto. Inoltre, se non hai spazio per un grande armadio, o non sai dove mettere le lenzuola di ricambio, prendi in considerazione invece un letto contenitore.

Il letto deve essere soprattutto comodo. I letti a molle e a doghe sono il miglior tipo di letti per il sostegno della schiena. E ricorda sempre che un buon letto deve rispettare le esigenze specifiche di chi vi dorme. Se ad esempio la schiena ti dà spesso fastidio quando sei sdraiato, scegli un letto regolabile e dormi in una posizione che sia per te più confortevole.

Cuscini colorati per letto
I consigli per un letto comodo e funzionale

Come decorare la camera? I cuscini colorati per letto

Un letto però deve essere anche esteticamente originale ed ecco perché è importante scegliere non solo la biancheria da camera adatta, ma anche come decorarlo con accessori decorativi particolari come i cuscini colorati. Come facciamo a scegliere i cuscini colorati per il letto più belli? Te lo sveliamo noi nella nostra guida: scopri i nostri cuscini colorati glamour!

I cuscini colorati per letto sono l’ideale per arredare questo ambiente perché portano un tocco di colore, si adattano a stili moderni e originali, ma anche a quelli più tradizionali, permettendoci di creare combinazioni personalizzate e sempre diverse in base a gusti ed esigenze. Un esempio? Se vogliamo dare un aspetto romantico alla camera ci basterà scegliere, oltre allo stile shabby chic, dei cuscini decorativi rosa pastello, giallo paglierino o magari verde menta. O ancora, se invece vogliamo portare audacia e stile inconfondibile in camera, molto in voga sono i cuscini verdi, ma anche i cuscini viola e quelli con inserti dorati. Anche le fantasie danno alla camera un aspetto più ricercato, da quelle geometriche agli intramontabili motivi floreali.

Cuscini colorati per letto: i colori di tendenza

Come si fa a scegliere quale sarà, tra le diverse proposte, il colore più adatto per i nostri cuscini di design? E soprattutto, meglio scegliere cuscini dello stesso colore, oppure preferire diverse combinazioni tra tinte, pattern e fantasie?

Partiamo con ordine. Consideriamo sempre come è stata definita la nostra camera da letto. Che stile abbiamo scelto? E gli arredi come sono, semplici o hanno un design molto elaborato? Dobbiamo trovare, anche in piccoli dettagli come i cuscini decorativi, il giusto equilibrio per completare l’estetica della stanza. In una camera molto semplice i cuscini colorati per letto possono diventare quell’elemento caratterizzante che darà agli spazi più stile e personalità, oppure in una camera dagli arredi e dai colori importanti smorzerà un’estetica ricercata smorzandola con toni più leggeri. Vediamo adesso quali sono i colori di tendenza perfetti per una camera da letto moderna e come disporre i cuscini colorati per letto in modo creativo e originale.

I colori più gettonati abbracciano diverse sfumature, dalle tinte più calde a quelle più fredde. Troviamo colori intensi come il giallo senape, il verde smeraldo, ma anche colori sofisticati come il color lampone, il Very Peri, la rivelazione di quest’anno e nominato anche colore Pantone 2022. Abbiamo gli adorabili rosa pastello e rosa antico, ma anche tonalità più ricercate come il color carta da zucchero e ovviamente il classico e impareggiabile blu intenso. Ognuno di questi colori può essere scelto da solo ma anche abbinato a colori diversi, con i neutri senza dubbio, e con fantasie più particolari ma anche semplici e minimaliste.

Cuscini colorati per letto
Cuscini colorati per letto: i colori di tendenza

Nel nostro catalogo online troverai la collezione tessile Glamcasamagazine con federe per cuscini coloratissime e con i colori più in voga per creare combinazioni uniche e sempre originali.

Ecco qualche idea per la tua camera!

Cuscini colorati letto: collezione Art Déco, stile eclettico d’ispirazione vintage

La collezione Art Déco è una proposta davvero speciale che prende spunto direttamente dai ruggenti anni 20 riproponendo colori e fantasie in una versione attuale e fresca, per ambienti moderni ma che amano le atmosfere di un’epoca passata dallo splendore indelebile.

Questa collezione tessile si rifà al tocco glam proprio di quel periodo caratterizzato da colori ricchi e geometrie audaci. Fantasie che donano lusso ai nostri interni, ma anche ordine con design simmetrici in forme esuberanti e dal fascino unico. Per una camera da letto colorata e fuori dal comune, ti consigliamo di provare i cuscini di questa collezione, tra cui il cuscino con sole astratto e figure geometriche.

Cuscino verde con sole astratto e figure geometriche per ambienti preziosi

Cuscini colorati per letto
Cuscino verde con sole astratto e figure geometriche

Un incantevole cuscino verde intenso su cui si crea un pattern geometrico formato da diverse figure, tra cui un elemento molto utilizzato nell’ Art Déco, un sole astratto. Il sole è un simbolo molto forte e utilizzato tantissimo quando si tratta di decorazioni perché riguarda da vicino la storia umana. Tutti i concetti più importanti del nostro mondo, se ci pensi, sono racchiusi nell’immagine del sole.

Per quanto concerne i colori scelti, abbiamo optato per delle tonalità perfette per ravvivare il cuscino. Si tratta di un senape intenso e un rosa salmone. La combinazione cromatica è in effetti inaspettata, ma dà un aspetto interessante alla collezione tessile con figure geometriche. Il retro del cuscino è un rosa anticato davvero sofisticato ed elegante a cui abbiamo abbinato 4 nappe color senape cucite e realizzate a mano che riprendono le sfumature dei motivi della parte frontale del cuscino.

Cuscini colorati letto: collezione Line Art, 4 federe per cuscini glam e colorati

Quando immaginiamo delle linee la prima cosa che ci viene da pensare è semplicemente a dei segni su un piano che collegano un punto a un altro, mentre in realtà le linee hanno diverse espressioni. Possono essere bidimensionali, tridimensionali, astratte, descrittive o implicite. Ed è proprio ciò che succede con la Line Art. Su un fondo che può essere di qualsiasi colore, le linee assumono forme e direzioni diverse, creando disegni astratti o definiti, e il risultato è davvero incredibile.

I disegni al tratto possono includere linee rette o curve, linee spesse o linee strette, possono essere leggere e imprecise. Il bello di questa tecnica è la libertà espressiva di cui si fa promotrice. Chi decide di dilettarsi con la Line Art, la utilizza non come un mezzo, ma piuttosto come una forma espressiva primaria.

I nostri cuscini danno colore e creatività a soggiorno e camera da letto. I colori che animano la collezione Line Art sono delle fresche tonalità pastello nei toni del rosa corallo, rosso leggero che sfuma nel rosato, un celeste caldo e il giallo paglierino. Su questi fondi colorati prendono forma i disegni Line Art in differenti varianti. Per una camera da letto sfiziosa e creativa, prova il nostro cuscino giallo con profilo Flower and Love.

Cuscino giallo con profilo Flower and Love

Cuscini colorati per letto
Cuscino giallo con profilo Flower and Love

Il giallo è un colore gioioso, caldo, vibrante, che porta luce e allegria praticamente ovunque. In casa lo adoperiamo spesso quando non sappiamo come ravvivare un arredo o un angolo buio, e in questa versione sarà perfetto anche per arredare la camera da letto. Un pizzico di giallo e tutto assume un aspetto nuovo, eppure non abbiamo rivoluzionato nulla. Ecco perché la base del nostro cuscino Flower and Love è proprio un giallo morbido. Si tratta di un delizioso giallo paglierino dalle sfumature calde, una nuance che resta semplice ma molto luminosa, su cui abbiamo voluto ricreare un volto femminile che ispira una sensazione di pace e serenità.

Le nappe cucite a mano, sul bordo della nostra esclusiva federa, sono quattro e di un intenso blu cobalto. La figura in Line Art dà esclusività e stile a un arredo monocromatico ed essenziale, rendendo questa proposta tessile versatile da contestualizzare, sia in ambienti dall’estetica più ricercata che in spazi moderni e fluidi.

Cuscini colorati per letto: collezione Bauhaus Very Peri, set di 4 federe di tendenza e fantasie glam

Volevamo creare delle proposte iconiche pensate per chi ama la moda, segue le ultime tendenze e vuole essere sempre sul pezzo anche quando si tratta di arredare la propria casa. La collezione Bauhaus Very Peri è un inno alla moda, un modo di decorare i propri ambienti con oggetti semplici e di uso comune, ma trasformando anche un piccolo dettaglio in un irrinunciabile accessorio di stile, per differenziarsi da tutto e tutti con originalità e portando in casa i colori e le fantasie più in voga. Non a caso questa collezione si ispira e prende il nome da una delle nuance più viste e chiacchierate su magazine e riviste di moda, il Very Peri, il colore Pantone 2022. Tra i cuscini colorati per letto, il cuscino Very Peri color glicine non può assolutamente mancare, soprattutto nella camera di chi ama circondarsi di pezzi super stilosi.

Cuscini colorati per letto: Very Peri color glicine

Cuscini colorati per letto
Cuscino Very Peri color glicine

Siamo partiti da un prodotto semplice, i cuscini per il divano, e abbiamo immaginato di dar loro una veste del tutta nuova, andando oltre la funzione decor ma cercando di trasferire in questi accessori non solo un’estetica più ricercata, ma che potesse rappresentare pienamente l’evolversi di questo arredo creando un connubio tra stile e funzione che sia indissolubile.

Il colore di fondo della federa del cuscino è un glicine morbido, una base a tinta unita su cui spicca un cerchio formato da linee ondulate che ricordano il movimento di un’onda, ma ci puoi intravedere anche la forma di un vinile, se lo si osserva meglio. Ci siamo ispirati al glam degli anni ’60 e lo abbiamo rivisitato riadattandolo a un contesto più pratico grazie a questa fantasia geometrica, quasi ipnotica. Per la figura geometrica invece ci siamo lasciati ispirare proprio dall’energia esplosiva del Very Peri. Si tratta di un colore molto particolare di blu pervinca con sottotono rosso violaceo. Il retro del cuscino è invece un bel viola ricco e intenso. Puoi abbinare al cuscino colorato glicine, colori vibranti come il verde smeraldo, ma anche un rosa cipria sofisticato.

Collezione Spring set di 3 federe per cuscini dalle nuance vibranti

Vogliamo regalare alla nostra camera un’atmosfera irresistibile e non solo dare agli spazi assoluta praticità. Abbiamo bisogno di sentirci accolti e ogni piccolo gesto può fare la differenza, proprio a partire dalla scelta di arredi e accessori. La nostra collezione Spring presenta 3 tipologie di cuscini che hanno in comune un unico denominatore: i colori della natura ma pensati per illuminare e decorare gli ambienti di casa. Per una camera che non passi inosservata, prova il nostro cuscino Maxi fiori blu e senape.

Cuscino Maxi fiori blu e senape

Cuscini colorati per letto
Cuscino Maxi fiori blu e senape

Un blu vivace che ricorda il mare unito alla versatilità unica del color senape con le sue sfumature che vanno dal bronzo all’oro. Un tripudio di leggerezza, di colori vivaci e luminosi che portano negli ambienti di casa un tocco di luce, eleganza ma anche di spensieratezza. Se sei alla ricerca di un accessorio di design comodo, pratico ma originale, allora non puoi rinunciare ai cuscini per arredare il tuo letto con cuscini colorati, proprio come questo

Il fondo del cuscino è un neutro avvolgente su cui abbiamo scelto di rappresentare dei maxi fiori dai petali blu avvolti e incorniciati da un calice dorato. Al centro del fiore, un punto d’accento color oro dà luminosità all’intero disegno rendendo il cuscino una piccola opera d’arte da sfoggiare con disinvoltura. Il retro del cuscino è blu ed è ravvivato da 2 nappe color senape realizzate e cucite a mano.

Come sistemare i cuscini colorati sul letto?

Oltre ai classici due cuscini possiamo vestire il letto con più cuscini colorati, come abbiamo visto finora. Diversi strati di cuscini daranno alla nostra camera un aspetto più ricercato, elegante ma anche creativo e originale. Ci sentiremo accolti da colori e fantasie sempre nuove e possiamo creare svariati abbinamenti ogni volta che vogliamo e secondo i nostri gusti. È importante partire da un’ottima biancheria da camera investendo in prodotti di ottima qualità; ecco perché le federe della nostra collezione Glamcasamagazine sono realizzate in Tessuto twill di cotone 290gr, ovviamente 100% cotone.

Possiamo abbinare tra loro i cuscini in diversi modi. Ai due cuscini soliti, che utilizziamo per dormire, possiamo:

  • abbinare 2 cuscini piccoli delle stesse dimensioni;
  • 3 cuscini di cui 2 avranno stessa forma e grandezza, e un altro, quello posto davanti, sarà più compatto e soffice.
Come sistemare i cuscini colorati sul letto

Il nostro consiglio è quello di non esagerare con il numero di cuscini decorativi sul letto perché si rischia di creare una composizione poco pratica e rifare il letto ogni volta con troppi elementi potrebbe stancare, soprattutto al mattino quando si ha sempre pochissimo tempo a disposizione. Non si tratta però solo di una questione pratica, ma è importante evitare troppi “stimoli” nella zona notte, anche quelli prettamente decor.

E adesso, non ti resta far altro che scegliere i cuscini colorati più belle per il tuo letto!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Pavimenti in PVC: come scegliere quello che fa per te
Cuscini colorati per letto: le idee più glam per la camera

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.