Trovare quell’accessorio originale e di stile per dare alla propria casa un tocco di unicità non è sempre facile, ma ci sono dei dettagli che non solo sapranno fare la differenza, ma ti regaleranno un design pazzesco. In questa guida vogliamo mostrarti tutta la creatività e personalità dei cuscini in stile boho chic, come e dove abbinarli e le proposte più belle per ambienti irresistibili!
Ci sono stili d’arredo che tutti conosciamo e amiamo, ma soprattutto che abbiamo provato e sperimentato nella nostra casa. Ci siamo spesso affidati a un unico stile decorativo perché ci affascinava particolarmente o comunque ci faceva sentire a nostro agio. Poi ci sono quegli stili d’arredo che cavalcano la tendenza del momento e che proviamo a integrare e personalizzare nel nostro appartamento. Non è sempre semplice e immediato trovare il proprio stile di riferimento. In questa guida però vogliamo raccontarti di uno stile particolare che viene sempre più scelto per arredare casa: lo stile boho chic.
Conosci già tutto sullo stile boho chic o è la prima volta che ne senti parlare? Che tu sia esperto di questo modo originale di arredare casa o che tu non lo conosca affatto, mettiti comodo, ti racconteremo tutto ciò che c’è da sapere!
Indice
Che cos’è lo stile boho o boho chic?
Lo stile boho chic, inteso in termini di arredamento e design d’interni, nasce nel 19° secolo a Parigi, in Francia. È stato ispirato da artisti, scrittori, e nomadi che credevano che la creatività fosse la cosa più importante da coltivare, anche più preziosa del denaro. Questo era il pensiero comune dei bohémien originali. Con la convergenza delle rispettive culture, ideali e il rifiuto di conformarsi a ciò che era accettato dalla società del periodo, hanno inavvertitamente avviato una tendenza anche nel modo di arredare e vivere la casa. Lo stile bohémien, dal nome di quegli artisti nomadi, intendeva ribaltare gli standard di bellezza scartando le regole e abbracciando il non convenzionale.

E infatti non deve stupirci che la maggior parte delle persone che si affezionano e sperimentano questo stile, personalizzando in modo originale e senza limiti la propria casa, sono proprio le più estrose. Se anche tu sei una persona che ama l’arte e la creatività, nella nostra guida Casa Boho Chic moderna: ispirazioni e idee per gli animi creativi, troverai consigli, spunti e suggerimenti per un appartamento irresistibile e boho!
Stile boho chic: come arredare casa
Lo stile boho chic è esattamente l’opposto del rigoroso e semplice stile minimalista, una delle tendenze decor molto apprezzata per arredare casa. More is more è in un certo senso la frase chiave dell’estetica boho; questo è uno stile in cui non esiste il “troppo”. E infatti a differenza del design minimalista scandinavo o moderno, il design boho chic abbraccia il massimalismo e incoraggia l’espressione individuale attraverso la cura e la stratificazione di tessuti multiculturali, opere d’arte e oggetti decorativi.
Il suo spirito libero, l’approccio a tutto tondo, lo ha reso una delle tendenze d’interior design più popolari del periodo. Vediamo insieme le caratteristiche più importanti che lo rendono così irresistibile.
Caratteristiche dello stile boho chic
Lo stile boho chic non ha regole, o meglio questo stile non riguarda tanto la creazione di linee definitive da seguire, quanto piuttosto la possibilità di vivere in casa quel tipo d’atmosfera che più ci piace, ci fa sentire accolti e stare bene.
L’idea alla base dello stile boho è di giocare con diversi materiali decorativi, mescolando e abbinando texture e colori. Frange, uncinetto e macramè abbondano. Cuscini, tende e tappetini si combinano insieme per creare un accogliente ritrovo dopo le nostre lunghe giornate fuori casa. Ampiamente utilizzati sono i cuscini boho chic perché ci permettono di creare nell’immediato un’atmosfera accogliente e allo stesso tempo ricercata. I cuscini vengono utilizzati in diversi modi. Possiamo abbinarli su divani, poltrone, sedie comode, ma anche ai piedi degli imbottiti, per un tocco di relax in più.
I colori più utilizzati fanno parte di palette cromatiche calde e intense, ma non mancano tonalità neutre e avvolgenti e colori vivaci e saturati.

Abbiamo citato tra gli accessori più scelti per questo stile i cuscini per il divano e decorativi. Perché sono così importanti e per quale motivo non dovrebbero mai mancare in una casa in stile boho chic?
Cuscini boho chic: cosa sono e come sono fatti?
I cuscini boho chic sono degli accessori decorativi che portano colore in casa regalando un pizzico di buon umore e un imparagonabile stile grazie a fantasie esuberanti e originali. Come sono fatti i cuscini in stile boho chic? Sono morbidi, di diverse dimensioni, e riprendono i colori della terra, toni più intensi e neutri morbidi e avvolgenti. Vediamo insieme quali sono i colori più amati, le fantasie più gettonate e i tessuti che definiscono questi inconfondibili accessori decor.
Se ci pensi, i cuscini boho chic sono esattamente l’emblema di come un oggetto semplice e d’uso quotidiano può diventare quel dettaglio prezioso che darà agli ambienti un’estetica irresistibile.
Colori cuscini boho: idee e consigli
I colori dei cuscini boho chic sono diversi e variegati; danno agli imbottiti e in generale alle sedute che andranno a definire un aspetto più eclettico, persino nuovo. La peculiarità dei cuscini di design in questo stile è che rendono più interessante un divanetto minimal e possono sdrammatizzare con unicità una poltroncina più classica.

La scelta dei colori dipende molto dai colori che caratterizzano la stanza in cui sono inserite le sedute. Considerando che la maggior parte degli ambienti arredati in stile boho chic prevede soprattutto toni caldi e profondi abbinati a neutri versatili, i cuscini boho chic a tinta unita e senza alcun tipo di fantasia hanno come colori dominanti:
- giallo senape
- bordeaux
- marrone
- cuscini verdi
- sfumature di blu e azzurro
- viola intenso.
Colori neutri e avvolgenti
Lo stile boho chic prevede un largo impiego anche di colori di base neutra. Questi risultano avvolgenti e rasserenanti soprattutto per chi sceglie di ravvivare i propri spazi con colori saturi e vivaci. Puoi infatti creare coppie di cuscini colorati spezzando con un modello dalle nuance neutre.
I toni neutri più utilizzati sono:
- color panna
- avorio
- beige
- nocciola
- color tortora.
Fantasie dei cuscini in stile boho chic
Le fantasie e la sovrapposizione di trame differenti rendono i cuscini boho chic unici e irresistibili. Quali sono le fantasie che danno definizione e stile a questi particolari accessori?
I motivi etnici sono i più gettonati insieme ai motivi geometrici, linee astratte ma anche le più definite, come i cuscini con motivo mandala. Anche la line art diventa protagonista negli arredi in stile boho chic. Un esempio? I nostri cuscini della linea Line Art della collezione tessile Glamcasamagazine sono perfetti per dar risalto a sedute e imbottiti sia nelle nuance neutre che più colorate.
Sei curioso di scoprire i nostri cuscini della linea Line Art? Li amerai al primo sguardo!
Cuscini Linea Line Art
La Line Art è definita come l’atto di creare un’illustrazione utilizzando tratti di base di vario spessore e angolazioni che daranno al disegno forma e profondità. Non include l’ombreggiatura o il colore e si concentra esclusivamente sulle linee.
Le linee del disegno possono essere bidimensionali, tridimensionali, astratte ma anche descrittive. I disegni al tratto possono includere linee rette o curve, linee spesse o linee strette, i tratti possono essere leggeri e imprecisi o spessi ma soprattutto spontanei. La Line Art coinvolge tecniche fondamentali e allo stesso tempo può essere una potente espressione di creatività.

In casa, per arredare gli ambienti, è impiegata tantissimo perché è un modo di decorare gli spazi che colpisce per l’immediatezza e la semplicità, ma che se unito a colori e motivi giusti per rifinire il design degli accessori tessili porta un tocco glam e ricercato che davvero poche fantasie sono in grado di fare.
E infatti abbiamo deciso d’ispirarci a questa tecnica per realizzare una delle nostre collezioni tessili più colorate del catalogo: la collezione tessile Line Art.
Cuscino Face Line Art

Il primo cuscino che vogliamo mostrarti è particolare perché è composto da diversi elementi che, nell’insieme, creano un mix unico, una soluzione perfetta per un ambiente in stile boho chic. Il fondo è suddiviso in 2 parti, la prima da una trama quadrettata nei colori del rosa, rosso leggero e bianco. La seconda è un azzurro leggero e morbido, per un fondo semplice e monocromatico. Il disegno rappresenta, con la tecnica della Line Art, il volto di una donna, con labbra rosa color corallo. Metà volto è ricoperto da una cascata di fiori e, dove è visibile l’orecchio con orecchino, abbiamo cucito un vero bijoux con nappa cucita a mano color senape e brillantino verde acqua.
E a proposito di arte e artisti fuori dal comune, il profilo della figura non ti ricorda un po’ Frida Kahlo? Ci siamo ispirate a lei per omaggiare la figura di una donna moderna che vuole raggiungere tutti i suoi sogni, proprio come l’iconica pittrice.

Puoi abbinare questo cuscino boho chic su una poltrona color crema, come questa del catalogo IKEA.
Cuscino celeste con volto stilizzato

Il secondo cuscino della collezione Line Art dona agli ambienti un’atmosfera rasserenante sia per i colori che per la figura scelta. L’azzurro del fondo viene riempito dal profilo di una figura femminile formata da una Line Art in total white dall’estetica minimalista. Sul bordo del cuscino vediamo spuntare 2 graziose nappe colorate color senape, una proposta più che luminosa. Il cuscino Face Line Art può essere abbinato non solo a un divano in soggiorno, ma anche nella camera da letto. Puoi anche abbinarlo su una poltrona sospesa da giardino in effetto rattan come questa Maisons du Monde.
Cuscino Look Into My Eyes

Il fondo del cuscino Look Into My Eyes è un rosa corallo caldo e avvolgente che darà agli ambienti un tocco di stile inimitabile anche grazie ai disegni che ravvivano il fondo monocratico, dei piccoli occhi vivaci dalle lunghe ciglia, realizzate con la tecnica della Line Art. Abbiamo scelto di rappresentare l’occhio perché volevamo creare un filo diretto con l’ambiente circostante. Gli occhi sono fatti per guardare, e noi vogliamo prendere coscienza di ciò che ci circonda, capirlo e assimilarlo, per sentircene parte tutti i giorni. Abbina il cuscino a un divano dalla tonalità intesa, come questo divano verde smeraldo di SKLUM.
Cuscino giallo con profilo Flower and Love

Il fondo di questo morbido cuscino è un delizioso giallo paglierino dalle sfumature calde, una nuance che resta semplice ma molto luminosa, su cui abbiamo voluto ricreare un volto femminile che ispira una sensazione di pace e serenità. Le nappe cucite a mano, sul bordo, sono quattro e di un intenso blu cobalto. Anche qui la figura in Line Art dà esclusività e stile a un arredo monocromatico ed essenziale, rendendo questa proposta tessile versatile da contestualizzare, sia in ambienti dall’estetica più ricercata che in spazi moderni e fluidi. Tutti i cuscini della collezione Line Art presentano il retro completamente bianco. Abbina questo incantevole cuscino su un divanetto blu intenso come questo compatto di Maisons du Monde.
Tutte le nostre federe per cuscini Glamcasamagazine sono:
- 100% cotone
- realizzate tutte a mano sartorialmente
- pezzi unici
- lavaggio a 40° a mano
- dimensione federa per cuscino 47x 47 cm
- cuscino interno non incluso (da richiedere su disponibilità)
- per il cuscino interno si consiglia un 47×47 o 50×50 per un effetto più pieno.
Fantasie floreali: natura e armonia in casa
Le fantasie floreali vengono spesso utilizzate per ravvivare angoli di casa, come l’angolo lettura o l’angolo relax, e i cuscini diventano accessori decorativi indispensabili. Troviamo quindi cuscini boho chic con disegni floreali impreziositi da dettagli come foglie larghe e stilizzate, o fiori maxi e dai colori luminosi e impreziosite da toni dorati.
Animali della foresta
Molto amati sono anche i cuscini boho chic con protagonisti gli animali della foresta, tra cui elefanti e giraffe in particolar modo. E infatti vengono ripresi e interpretati in modi diversi tutto ciò che riguarda l’Africa e la cultura orientale. Non dimentichiamo che si tratta di uno stile d’arredo che strizza l’occhio a un’estetica prettamente multiculturale. La fusione di diversi stili e culture è ciò che lo rende unico e sempre diverso in ogni appartamento. Molto in voga anche i motivi aztechi.
Materiale e dettagli dei cuscini boho chic
Per quanto riguarda i tessuti che definiscono i cuscini boho chic, quali sono i più utilizzati? I materiali naturali senza dubbio sono i preferiti. Vediamo un largo uso di tessuti come:
- cotone
- canapa
- lino.
Questi tre su tutti, ma anche materiali che oltre a essere naturali sono anche riciclati e quindi amici dell’ambiente. La trama di questi tessuti rende le federe dei cuscini molto resistente impedendo così di perdere la loro forma originale. Altri tessuti dal tocco più esclusivo, sono invece la seta broccata, i cuscini con dettagli in pizzo, scelti per arredare il letto della propria camera o una sedia di design particolarmente elegante. Inoltre molti cuscini, indipendentemente dal tipo di tessuto, presentano dettagli decor fatti a mano, come le nappe o particolari che non passano inosservati, tra cui la lavorazione in macramè.
Dove abbinare i cuscini boho?
I cuscini boho chic arredano qualsiasi angolo di casa e non solo divano e poltrone. Li troviamo a ravvivare divani minimalisti e dai colori neutri, ma anche divani eleganti e moderni, dai colori più intensi e particolari. Perfetti su poltrone dalle linee morbide, vengono adagiati sul letto della propria camera per regalarle un’atmosfera più accogliente.
Inoltre i cuscini in stile boho chic vengono scelti anche per ravvivare angoli relax. Spesso i cuscini vengono collocati su un tappeto a pelo lungo, soprattutto i cuscini boho dal formato maxi. Sono comodi e stilosi e danno agli ambienti un senso di accoglienza impossibile da replicare con altri stili d’arredo.
Ti piace lo stile boho chic? Facci sapere cosa ne pensi!
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?