Ci sono tantissime cose da fare quando sta per nascere un bambino. La frenesia è alle stelle, la gioia è incontenibile, ma c’è sempre quel pizzico di paura che ci confonde e rende agitati. Una delle prime cose da acquistare per il piccolo di casa, è sicuramente una culla. In commercio ci sono tantissimi modelli, ma quale sarà la soluzione più adatta per il tuo bambino? Oggi vogliamo parlarti della culla montessoriana. Scopri nella nostra guida tutto ciò che c’è da sapere!
Non stai più nella pelle, hai dato a tutti la notizia del lieto evento, del tuo lieto evento: fra qualche mese nascerà il tuo bambino e ti senti al settimo cielo. È quasi tutto pronto per accoglierlo, l’amore che hai ti sta facendo scoppiare il cuore di gioia, ma, ammettiamolo, ti senti anche agitatissima. La nascita di un bambino è l’esperienza più dolce che ci sia, ma è anche quella che ti pone davanti a mille dubbi e incertezze. Una delle domande che un neo genitore si pone in continuazione è “ci riuscirò?”. È normale sentirsi così, cerca di non farti prendere dal panico e soprattutto non dimenticare uno degli accessori d’arredo indispensabili da avere per accogliere il tuo piccolo, la culla!
Indice
Che cos’è una culla?
Prima della nascita di un bambino, la cosa più importante che dobbiamo acquistare è la culla. Hai già scelto come arredare la cameretta di un neonato? Se sei ancora indeciso puoi farlo anche in un secondo momento e prenderti più tempo, ma non dimenticare la culla. Si tratta di un elemento d’arredo necessario per i primi mesi del bambino. Oltre alle semplici culle, esistono in commercio anche modelli che diventano pratici lettini. Questo arredo deve avere una struttura solida e resistente, essere priva di spigoli o comunque parti ruvide e tutto ciò che potrebbe ferire il bambino durante i suoi primi movimenti. I materiali che la compongono devono essere naturali e sicuri e privi di rivestimenti con sostanze tossiche.
In commercio troviamo tantissimi modelli di culla, ma una delle più interessanti, sicure e funzionali è senza alcun dubbio la culla montessoriana.
Che cos’è una culla montessoriana?
Le culle tradizionali, per quanto possiamo essere attenti al modello, alla tipologia e alla scelta dei materiali, non saranno mai allo stesso livello di una culla montessoriana. Perché sono così diverse queste culle e cosa hanno di speciale? La culla classica è chiusa, protegge certo, ma tiene il bambino lontano da tutto e tutti, come se non gli offrisse una reale percezione di cosa accade intorno a lui. Fin da piccolissimi il contatto con ciò che gli sta intorno è fondamentale, anche se spaventa esporlo a tutto e lo si vorrebbe sempre proteggere. L’istinto di protezione però non deve portarci a isolarlo troppo dal contesto. La culla montessoriana invece permette al neonato di avere uno spazio di visuale maggiore e gli consente d’interagire facilmente con chi gli orbita intorno, ma sempre in tutta sicurezza. Nei primi mesi viene quindi consigliata la cesta montessoriana.
Cesta montessoriana: a cosa serve
La cesta montessoriana è un arredo molto pratico, dalle dimensioni contenute ed è perfetta per accogliere il bambino nei suoi primi mesi di vita. Si differenzia da una solita culletta perché ha le sponde più basse che permettono quindi al piccolo di avere una visuale migliore di quello che gli accade intorno. Sempre però in tutta sicurezza. In questo modo il bambino riesce a percepire meglio i volti, le luci, ma anche i suoni e le voci. Fa in modo che il bambino non si senta escluso ma sia partecipativo alla vita che fluisce, non solo intorno a lui, ma insieme a lui. La cesta può essere poggiata su una base. Puoi inoltre trasportarla facilmente da un ambiente all’altro della casa così da non lasciare il piccolo solo per troppo tempo.
Cambrass 45022 – Mini culla in legno

Ecco un prodotto che potrebbe fare al caso tuo, la mini culla Cambrass. La culla è realizzata in legno di faggio di colore bianco, è spaziosa, di buona qualità, ed è facile da montare. La struttura è molto semplice, rettangolare, ampia e bassa. Pesa pochissimo, risulta molto maneggevole e di conseguenza facile da spostare. Permette al bambino di dormire in qualsiasi stanza della casa durante i primi mesi, grazie alla mobilità fornita appunta dalle ruote, comprese anche di freno. Un accessorio d’arredo pratico, sicuro ma anche stiloso. Non è completamente chiusa come le classiche cullette il che rende al piccolo una facile integrazione con gli ambienti in cui viene spostata la culla. La cesta per neonato è disponibile in diversi colori, dal rosa al celeste, e anche un elegante grigio.
Il costo della culla è 153,65€. Le misure della culla sono 55x87x74 cm. Questa tipologia di cesta è consigliata fino ai 6 mesi d’età.
Perché scegliere una culla montessoriana?
Noi ti consigliamo di preferire sia una culla montessoriana e poi successivamente un letto montessoriano rispetto alle classiche soluzioni proposte per diversi motivi. Sono tipologie di arredi molto utili che aiutano il bambino, già da piccolissimo a vivere con più serenità anche il distacco dalle braccia della madre quando arriva il momento di separarsene per andare a dormire, specialmente la notte.
Imparare a essere autonomi
Queste soluzioni, seguendo appunto la filosofia di Maria Montessori, incoraggiano il bambino a interagire con l’ambiente circostante e soprattutto a imparare fin da piccolo l’essere autonomi e senza cercare in continuazione l’aiuto degli adulti. Inoltre sia le cullette che i lettini montessoriani prevedono l’assenza, volendo, delle barre protettive. Considera, per esempio, che i lettini montessoriani hanno un’altezza minima e sono rialzati da terra pochissimi centimetri. Anche se il bambino, durante la notte, dovesse muoversi troppo e rotolar fuori dal letto, l’altezza minima del letto gli impedirà alcun male, facendo sentire sicuri genitori e piccoli.
Versatilità e stile
Le culle montessoriane sono soluzioni versatile, oltre che utili, ma soprattutto durature perché in commercio esistono diverse tipologie che diventano anche lettini perché sviluppati su più livelli. Ciò permetterà ai bambini di sentirsi liberi, appena inizieranno a camminare, di salire e scendere da soli dal lettino con facilità e senza farsi male.
Letto per Bambino a Forma di Casetta con Barriera Anticaduta

Una soluzione che si ispira alla filosofia di Maria Montessori è questo lettino targato En.casa fatto di legno di pino a forma di casetta. Sono molti i lettini, come le cullette montessoriane, ad avere design semplici ma arricchite da qualche dettaglio più particolare proprio per divertire il bambino e farvi percepire l’ambiente come uno spazio giocoso in cui lasciarsi andare. Le barre intorno alla zona di riposo garantiscono un’ulteriore sicurezza per i bambini, anche se, come si evince, l’altezza del letto è davvero minima e quindi per nulla pericolosa.
Il prezzo di questo letto montessoriano è di 250.99€, le misure sono 70×140 cm, ma sono disponibili modelli anche di altre grandezze.
Letto & casa in legno stile scandinavo nordico bambino cameretta: Velinda

Un’altra proposta davvero originale e adatta a bambini sia molto piccoli che più grandicelli è questo lettino montessoriano targato Velinda che può fungere anche da culla montessoriana e quindi adatto a un bambino piccolo. Durante il giorno diventa un posto ideale per giocare, di notte, invece, per riposare tranquillamente. La semplicità del design in stile scandinavo e minimal lo rende adattabile ad ogni tipologia di interno di camerette per bambini.
Si tratta di un prodotto artigianale, realizzato a mano e in legno di pino di alta qualità. Il lettino è ricoperto con smalto decorativo e protettivo, resistente ai lavaggi, detersivi, graffi, e quindi adatto alla salute dei bambini. La sponda aggiuntiva che circonda il lettino, protegge il bambino durante il sonno evitando eventuali cadute dal letto. Il letto è scontato a 159.99€, l’altezza totale del lettino e circa 120 cm, le misure sono 160×80 cm.
Culletta montessoriana: i brand più cercati e acquistati
Soltanto spulciando su internet abbiamo scovato tantissimi brand che si occupano della vendita di queste rivoluzionare culle, ma quali sono le aziende più famose e ricercate a cui affidarsi per l’acquisto di una culla montessoriana, o anche un lettino?
I letti montessoriani Velinda sono tra i più richiesti, ma anche quelli di En.casa che trovate entrambi menzionati tra le nostre proposte. Anche LLB propone soluzioni molto valide. Sfiziose e originali i modelli del marchio Woodly.
Sei pronto a scegliere la culla montessoriana più adatta al tuo piccolo?
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?