Coronavirus: come disinfettare casa e lavarsi le mani

Come disinfettare casa? In queste settimane tutti parlano di Coronavirus, ma la verità è che conosciamo ancora poco il COVID-19 ed è proprio questo a renderlo un nemico temibile. Molti si pongono domande su come sia meglio tutelarsi, se il virus può resistere e per quanto tempo su un oggetto o una superficie.

La cosa fondamentale è restare il più possibile in casa ed evitare contatti fisici o anche la semplice vicinanza con altre persone. Stare a casa però potrebbe non bastare, bisogna pulirla adeguatamente e igienizzarla al meglio, come si può farlo?

Resistenza sulle superfici del Coronavirus

Secondo alcuni esperti il COVID-19 potrebbe resistere sulle superfici per un paio di giorni, altri studi parlano di circa 30 minuti, in particolare se si parla di alcuni materiali, come acciaio e plastica.

Un altro noto Coronavirus, quello che causa la SARS, può restare attaccato a superfici non porose fino a 9 giorni. Diventa fondamentale pertanto pulire in modo accurato ed efficace le superfici domestiche, in particolare quelle dove bambini e ragazzi giocano o studiano, che vanno trattate con disinfettanti a base di alcol al 75% o a base di cloro all’1%.

In generale, si può pulire casa normalmente, aerando gli spazi ogni giorno. Bisognerà prestare particolare attenzione però ai dispositivi come telefoni e tablet che spesso vengono toccati molte volte al giorno, anche da persone diverse. In casa è normale passare una telefonata o condividere un gioco, ma in questo periodo queste abitudini andrebbero cambiate. In ogni caso, anche se siamo gli unici ad usare un dispositivo touch, sarà sempre opportuno pulirlo almeno una volta al giorno usando un panno morbido ed eventualmente appositi detergenti.

Pulire il proprio smartphone e computer quotidianamente

Anche le cover dei telefoni vanno pulite e in questo caso lo si può fare con normali prodotti detergenti e se si vuole essere ancora più sicuri dell’efficacia della pulizia si può usare dell’alcol.

La tastiera del computer e il piano della scrivania, così come il tavolo o i piani di lavoro in cucina, insomma tutte le superfici e gli oggetti che siamo soliti toccare più spesso in casa, vanno puliti almeno una volta al giorno, ma sarebbe meglio anche più spesso.

Cosa possiamo usare per disinfettare veramente?

Dati disponibili sul Coronavirus indicano l’ipoclorito di sodio (quindi candeggina o varichina), il perossido d’idrogeno (quindi acqua ossigenata) e prodotti a base alcolica (etanolo).

Ci sono prodotti che contengono alcol o cloro e che quindi sono disinfettanti, ma hanno una formulazione delicata e non rovinano le superfici. La scelta sul mercato è ampia, non è difficile trovare i più adatti in base alle superfici e ai materiali che ci sono in casa nostra.

I detergenti, per essere meno aggressivi possono poi anche essere diluiti con acqua, ma senza esagerare. Anche utilizzare una luce UV per igienizzare le superfici può essere una buona idea, anche se non è chiaro se sia efficace contro il coronavirus.

Ora ti faccio vedere un prodotto che igienizza le superfici proprio per tenere le superfici pulite e igienizzate. Questo prodotto puoi acquistarlo direttamente dal nostro sito, facendoci direttamente la prenotazione per email.

Ecco la Top List degli accessori utili per disinfettare gli ambienti, profumare e pulire da avere più venduti su Amazon (tra cui guanti monouso, mascherine filtranti, oust elimina odori e gel igienizzanti):

Glamcasamagazine consiglia e vende questo prodotto igienizzante:

disinfettare casa

NOTA BENE: Se sei interessato ad acquistare IGIENIDIX O IGIENISAN scrivi una mail nella nostra sezione contatti, oppure manda una mail a glamcasamagazine@gmail.com

IGIENIDIX: Ecco un detergente igienizzante profumato per le superfici di casa e ufficio

SCHEDA PRODOTTO : IGIENIDIX

FORMATI: 750 ml, 5 Lt.

MISSIONE: Detergente igienizzante pronto all’uso, profumato

CARATTERISTICHE

IGIENIDIX è un prodotto pronto all’uso che garantisce la pulizia ed un elevato standard di igiene su tutte le superfici trattate grazie alla sua base alcolica e alla presenza di Sali di ammonio quaternari. Grazie a pregiate essenze lascia nell’ambiente un fresco e gradevole profumo. IGIENIDIX può essere utilizzato su tutte le superfici lavabili e in particolare: mobiletti e piani di lavoro, arredi, servizi igienici, strumenti di lavoro.

ISTRUZIONI D’USO

Spruzzare un leggero velo di IGIENIDIX tenendo il flacone in posizione verticale a 20-30 cm. dalla superficie da ripulire.
Lasciare agire cinque minuti e asciugare con un panno morbido e assorbente o un panno spugna.

COMPOSIZIONE

< 10% 2. Propanolo; <1% Sali di ammonio quaternari, profumo.

AVVERTENZE

Il prodotto è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) (e successive modifiche ed adeguamenti). Il prodotto pertanto richiede una scheda dati di sicurezza conforme alle disposizioni del Regolamento (CE) 1907/2006 e successive modifiche.

Prezzo:

9,90 euro (compresa Iva) la conf. da 750 ml

49,90 euro (compresa Iva) la conf. di 5 LINCLUSE SPESE DI SPEDIZIONE

(Manda una mail a glamcasamagazine@gmail.com per un preventivo personalizzato in caso di un ordine di + confezioni.)

IGIENISAN: Detergente igienizzante per tessuti e superfici

SCHEDA PRODOTTO: IGIENISAN


FORMATI: 750 ml, 5 Lt.

MISSIONE: Igienizzante per tessuti e superfici.

CARATTERISTICHE
IGIENISAN, è un detergente igienizzante con alcool e perossido d’idrogeno pronto all’uso.
IGIENISAN è un formulato studiato per la pulizia e l’igiene di superfici dure e tessuti grazie alla sua
composizione specifica di alcool e perossido d’idrogeno. IGIENISAN può essere utilizzato su tutte le
superfici lavabili e su tessuti.

ISTRUZIONI D’USO
Nebulizzare il prodotto sulle superfici da igienizzare, attendere circa 60/80 secondi, asciugare con
panno morbido e assorbente o panno spugna, con le stesse modalità.


SETTORI D’IMPIEGO
IGIENISAN può essere utilizzato in ospedali, ambulatori, case di cura, scuole, palestre, alberghi, sia
nel settore pubblico che nel settore privato. Ottimo per igienizzare mobiletti e piani di lavoro vari.
ADATTO all’utilizzo su TESSUTI, TENDAGGI, DIVANI, POLTRONE, MOQUETTE.

AVVERTENZE
Testare il prodotto su di una piccola superficie prima di trattare un tessuto colorato, in quanto
l’ossigeno contenuto potrebbe schiarire
alcuni tessuti.

Prezzo:

9,90 euro (compresa Iva) la conf. da 750 ml

49,90 euro (compresa Iva) la conf. di 5 LINCLUSE SPESE DI SPEDIZIONE

(Manda una mail a glamcasamagazine@gmail.com per un preventivo personalizzato in caso di un ordine di + confezioni.)

NOTA BENE: Se sei interessato ad acquistare IGIENIDIX O IGIENISAN scrivi una mail nella nostra sezione contatti, oppure manda una mail a glamcasamagazine@gmail.com

Lavarsi spesso le mani appena entrati in casa

Lavarsi spesso le mani è una precauzione molto efficace per limitare i rischi di contagio, allo stesso modo lo è togliersi le scarpe prima di entrare in casa e appena si è entrati cambiarsi i vestiti. Si potrebbero lasciare in un mobile apposito o in una busta chiusa per essere ancora più sicuri. Per chi ha una tavernetta o cantina ci si potrebbe cambiare direttamente lì ed entrare così in casa puliti.

Si dovrebbero pulire le maniglie della porta e i tasti del citofono?

Sì, se si vuole stare tranquilli e igienizzare anche queste superfici si potrebbero pulire ogni volta che si utilizzano, ma per non diventare schiavi di ogni nostra azione, si possono utilizzare direttamente dei guanti monouso ogni volta che si entra o si esce di casa e si toccano superfici esterne.

Poi una volta entrati in casa ci di può togliere i guanti e lavarsi bene le mani.

Ma come lavare BENE LE MANI per eliminare il Coronavirus?

Ecco il pdf del Ministero della salute su come lavare le mani con acqua e sapone:

Le mani, entrando a contatto con diverse superfici (in genere anche con le persone – ma in questi giorni che è VIETATO il contatto con chi non fa parte del nostro nucleo famigliare- no..) per questo diventano la sede perfetta per il proliferare di patogeni, responsabili di raffreddori e altre infezioni.

In queste settimane, il Governo, i medici, L’ Oms e il Ministero della Sanità ci hanno indicato ben chiaramente l’importanza di LAVARSI LE MANI BENE E PIU’ VOLTE AL GIORNO.

Tempi e modalità per lavarsi BENE LE MANI:

La procedura CONSIGLIATA è la seguente: Innanzi tutto per un lavaggio accurato, NON BASTA SOLO L’ ACQUA, bisogna utilizzare anche il SAPONE. Il lavaggio dovrebbe durare almeno 40- 60 secondi lavando bene ogni parte delle mani.

Togliersi orologio, anelli e bracciali e lavare bene con movimenti circolari

Durante il lavaggio sarebbe bene togliersi anelli e bracciali, bagnare le mani sotto l’acqua corrente e solo dopo erogare una quantità di sapone necessaria a coprirne l’intera superficie. Poi, massaggiare le mani palmo contro palmo con movimenti circolari, intrecciando le dita tra loro con estrema cura. Si prosegue poi lavando con accuratezza tutte le dita, il pollice e le unghie, risciacquando alla fine il sapone con estrema cura.

Dopo aver sciacquato le mani, bisogna fare a attenzione a non chiudere il rubinetto con le mani appena lavate: a questo proposito si possono usare i gomiti o la salvietta per asciugarle

Come pulire i mobili per eliminare il Coronavirus dalle superfici

Per pulire i mobili vanno bene prodotti contenenti almeno il 70% di alcool, oppure quelli al lisoformio o a base di candeggina: attenzione però a non mischiare altri ingredienti con la candeggina e a non usare mai prodotti scaduti.

Utilizza guanti monouso per pulire casa

Per pulire e igienizzare casa in modo sicuro e pienamente efficace bisognerà indossare dei guanti che andranno poi sempre gettati a pulizie finite.

Se per esigenze lavorative o di altro tipo non possiamo rimanere a casa sarà bene disinfettare anche il citofono e le maniglie delle porte.

Quello che stiamo vivendo non è un momento facile, ma con piccoli accorgimenti e usando prodotti piuttosto comuni possiamo aumentare le probabilità di rendere casa un luogo sicuro e per quanto possibile a prova di COVID-19.

Gloria Gargano

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Cose da fare a casa quando si è in quarantena
Coronavirus: come disinfettare casa e lavarsi le mani

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.