Come scegliere l’illuminazione online per la tua casa?

Posted on

Scegliere le luci per la vostra casa o per il vostro ufficio non è sempre facile, è vero che un buon arredamento, bei colori o una bella tinteggiatura fanno la casa, ma è altrettanto vero che se una casa non risulta bene illuminata, sarà buia e invivibile. Quando si progetta un ambiente in casa o in ufficio, oltre a collocare gli arredi si deve individuare attentamente dove posizionare i diversi spot tenendo conto delle diverse intensità di luce. Al giorno d’oggi grazie ai siti di illuminazione on line esistono svariate possibilità di scelta ed è quindi più facile soddisfare anche la più difficile esigenza. Ogni singola stanza, che sia la cucina, la vostra camera da letto, il bagno o anche il salotto, necessitano di lampade che illuminano diverse angolazioni per poter offrire il comfort migliore, immagina, ad esempio, di farti il make up in un bagno buio e mal illuminato. Inoltre le lampade non sono solo elementi funzionali ma anche di forte impatto estetico, tra i vari siti dedicati alla vendita di illuminazione on line, ti consigliamo Verdelilla Home.

I trend per l’illuminazione moderna

Parlando di trend gli articoli più ricercati fanno parte dell’illuminazione a Led, questo genere di lampade viene scelto perché dona un tocco di freschezza e fa risparmiare sulla bolletta della luce. Come già detto occorre fare molta attenzione ad illuminare tutti gli spazi non solo per esaltarne il valore estetico ma anche per l’aspetto funzionale. Nella zona ingresso normalmente l’illuminazione va considerata in base alla relazione che questo ambiente ha con il resto della casa, per esempio se è visivamente collegato al soggiorno, o se al contrario è uno spazio a parte.


In cucina non occorre scegliere un’illuminazione esclusivamente dal punto estetico ma si deve essere consapevoli che è una zona in cui c’è un continuo contatto con l’acqua e con fonti di calore, è estremamente importante quindi trovare le giuste angolazioni per illuminare in maniera ottimale il piano cottura ed evitare spiacenti incidenti. 

Passiamo alla sala da pranzo, questo di solito è uno spazio molto grande e la luce si disperde facilmente non favorendo così una sufficiente luminosità, in questo caso è meglio evitare un’installazione con luce indiretta.
Il soggiorno è lo spazio dedicato al relax, il luogo più vissuto e per questo motivo vi consigliamo di scegliere delle luci né troppo forti né troppo blande.

Un altro ambiente in cui l’illuminazione è importante è il bagno dove è doverosa un’illuminazione ad hoc, sempre nel rispetto della normativa preposta CEI 64-8/7 che identifica il grado di protezione dei corpi illuminanti in base all’area in cui si deve effettuare il montaggio, infine tenete conto della predisposizione dello specchio per evitare sgradevoli zone d’ombra. La zona lavoro necessita anch’essa di un’illuminazione specifica, essendo un ambiente lavorativo in cui si fa sesso uso di pc, laptop o tablet la luce non deve essere affaticante.

Per ultimo ma non meno importante, parliamo dell’illuminazione della camera da letto, evitate di installare lampade troppo potenti, essendo un ambiente di riposo e di tranquillità è meglio optare per eleganti abat-jour oppure per una piantana comandata da interruttore.

LAMPADE E LAMPADARI ONLINE PER ARREDARE CON LE LUCI

Vediamo adesso più dettagliatamente e più tecnicamente le diverse tipologie di lampade usate per una corretta illuminazione. Iniziamo subito partendo dalle diverse tipologie di lampadine. 

  • LAMPADE AD INCANDESCENZA: o meglio note come lampadine alogene. Sono state introdotte nel 1950 e il loro funzionamento si basa sull’emissione di raggi ultravioletti e a loro volta si possono suddividere in due categorie, cioè a bassa e ad alta tensione. 
  • LE LAMPADE ALOGENE IRC: ovvero le lampadine alogene a risparmio di energia. Essendo a basa tensione necessitano di un trasformatore che ne permetta l’utilizzo. A confronto con le lampadine tradizionali hanno caratteristiche differenti prima tra tutte il minore consumo di energia, inoltre disperdono meno calore e durano molto più a lungo. Sono di piccole dimensioni e hanno un’ottima resa cromatica oltre che maggiore efficienza. 
  • LAMPADE FLUORESCENTI: queste lampadine sono costituite da un tubo di vetro rivestito internamente da uno strato di polvere fluorescente, che contiene vapore di mercurio a bassa pressione. Sono predisposte per illuminare sia ambienti interni che esterni. Se usate correttamente riducono fino al 70% i consumi rispetto alle lampade a incandescenza. Si possono suddividere in lampade fluorescenti compatte e lampade fluorescenti tubolari. 
  • LAMPADE A LED: termine abbreviato che sta per Light Emitting Diodes (diodi che emettono luce). I LED consentono di risparmiare fino all’80% di energia elettrica e hanno un tempo di funzionalità che si estende fino a 100.000 ore. Oggi sono anche quelle più utilizzate in diversi campi di illuminazione. 

Lampade e lampadari online: tutti i tipi di illuminazione


Sfogliare tra i vari cataloghi di lampade e lampadari online è un modo semplice e comodo per poter scegliere l’illuminazione adatta alla nostra casa o al nostro ufficio, possiamo trovare:

  • Illuminazione a sospensione: la scelta dei lampadari a sospensione è infinita, possiamo trovare da quelle più classiche a quelle più contemporanee. I lampadari aiutano anche a suddividere visivamente gli spazi, sono efficienti e belli da vedere. 
  • Illuminazione a parete: le lampade da parete danno carattere ad un ambiente, il loro design si presta a sperimentazioni stilistiche e anche materiche. Il loro design permette di creare giochi di luci, ombre, effetti luminosi e volumetrici. 
  • Illuminazione da terra: le lampade da terra sono state concepite inizialmente come un’illuminazione supplementare, oggi però sono diventate un importante elemento di arredo.
  • Illuminazione a soffitto: se vogliamo avere un’illuminazione perfetta e moderna nella nostra casa il soffitto è un’area alla quale si deve prestare una particolare attenzione. Per questo motivo è sempre consigliato rivolgersi a dei professionisti del settore che ti aiutino con la scelta migliore.
  • Illuminazione da tavolo: un’ottima soluzione per chi necessita di una fonte luminosa direzionale e di un supporto poco ingombrante. Ci sono un’infinità di scelte tra forme, grandezze, materiali e prezzi.
signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Scrivanie Ikea per casa: novità, prezzi e modelli più belli
Come scegliere l’illuminazione online per la tua casa?

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.