Come scegliere il poster per la camera da letto: idee e consigli

Vuoi ravvivare le pareti della camera da letto ma non sai da dove iniziare? Non perderti la nostra guida su come scegliere il poster perfetto per la tua camera da letto! Perché proprio poster e quadri, e dove metterli, meglio dietro al letto o sulle pareti laterali? Ti sveleremo trucchi, consigli e idee decor a cui potrai ispirarti!

Quante stanze hai sempre desiderato per la tua casa? Quanto volevi fosse grande? Hai sempre voluto vivere in un piccolo appartamento in una città cosmopolita, in un loft industrial e originale, o in un villino in un paesino poco abitato, lontano dal solito trambusto quotidiano?

Ognuno di noi immagina la casa fatta apposta per le proprie necessità e che rispecchi i propri gusti. Una casa grande e ariosa, o una casa piccola ma accogliente. C’ chi vorrebbe vivere al mare, o in montagna, o magari sulla Luna! Insomma, qual è la casa dei tuoi sogni? Qualunque cosa desideri, una casa dovrà essere accogliente e confortevole, ma dovrai anche fare attenzione al tipo d’arredamento che andrà a definirla.

E uno degli ambienti più difficili da arredare è proprio la camera da letto.

Camera da letto: l’ambiente più intimo e accogliente della casa

La camera da letto è un ambiente raccolto, molto intimo, in cui vi passiamo la maggior parte del nostro tempo di notte, per riposarci e sentirci al sicuro dal mondo esterno. Ed è qui che lasciamo fuori le nostre ansie e preoccupazioni, ci rintaniamo dopo una lunga giornata passata fuori, sotto le coperte, a leggere un libro, a guardare un film, a gustare una tisana prima di addormentarci.

Come è definita una classica camera da letto?

Le camere da letto sono in genere progettate in modo moto semplice ed essenziale. Si tratta di solito di stanze non troppo grandi che includono delle finestre, un armadio capiente, il letto e una porta. Il resto è una tela bianca per chi la vive e potrà creare uno spazio che rifletta la sua personalità e che andrà incontro alle sue esigenze.

Come organizzare una camera da letto?

Il tuo progetto deve contenere tutti gli spazi pronti ad accogliere e semplificare le funzioni richieste, e le tue esigenze, di una classica camera da letto: e cioè un letto, un posto dove riporre e organizzare i vestiti, fonti di luce (ad esempio naturali e artificiali) e un ingresso.

Per renderla accogliente e adatta a te, considera come la vorresti e chiedi a te stesso come la immagini, gli arredi che vorresti e ovviamente lo stile d’arredo che andremmo meglio a rappresentarla.

Cosa non deve mancare in una camera da letto?

In una camera de letto non può mancare un letto, un posto dove dormire, che deve essere accogliente e comodo oltre che decorato con un pizzico di stile. Può infatti definire il tuo letto con cuscini colorati per il letto, oltre che a una biancheria essenziale.

I mobili sono necessari, tra cui un armadio, per riporre vestiti, scarpe e altri accessori. Una cassettiera completerà gli spazi e darà un’estetica più definita e interessante alla tua camera.

Cosa non deve mancare in una camera da letto?
Cosa non deve mancare in una camera da letto?

In una camera è anche possibile ricavare anche un angolo studio. Se si tratta del tuo caso, procurati uno scrittoio dal design semplice, magari opta per una tinta pastello, e ricrea il tuo angolo studio senza ingombrare l’ambiente. Avrai bisogno di un computer e una sedia imbottita o una deliziosa poltrona di design.

Le luci sono fondamentali per definire un ambiente. Non devono essere né troppo accecanti, ma nemmeno inesistenti. In una camera da letto giocheremo con più fonti luminose, affidandoci a una luce d’ambiente e funzionale a cui integreremo una luce d’atmosfera. Una lampada a sospensione, o una plafoniera, daranno luce e definizione alla camera, mentre una lampada da tavolo, come un abat-jour sul comodino, darà agli spazi un tocco accogliente e accattivante.

Per quanto riguarda gli accessori decor abbiamo diverse possibilità per impreziosire il nostro nido. Il nostro consiglio è infatti quello di puntare sulle pareti decorandole con quadri e poster per la camera da letto.

Poster per la camera da letto: cosa sono e come sceglierli

Arredare le pareti è un ottimo modo per dare stile e definizione alla propria camera perché ci permette di sfruttare uno spazio ampio senza ingombrare troppo gli interni. Le pareti si sviluppano verticalmente, delimitano lo spazio e lo rendono armonico grazie ai colori che le definiscono e ai dettagli decor con cui andremo a impreziosirle.

poster camera da letto
Poster per la camera da letto: cosa sono e come sceglierli

I quadri e i poster sono accessori di cui non si può fare a meno soprattutto in camera da letto. Sono infatti complementi originali che daranno personalità e stile alla camera valorizzandola senza troppe pretese. Abbiamo diversi modi per appendere quadri e poster in camera da letto. Possiamo realizzare delle composizioni originali, o scegliere un unico grande poster e incorniciarlo, rendendolo il protagonista della camera.

La scelta di come e dove disporre i quadri dipende dai nostri gusti, dalla tipologia della stanza, la sua grandezza e il layout, cioè come è stata concepita, ma anche dallo stile d’arredo, i mobili e i complementi decorativi appunti presenti, i colori e le finiture che danno anima alla nostra camera da letto.

E allora come facciamo a scegliere poster e quadri per la camera da letto? Partiamo da uno degli elementi più importanti: lo stile d’arredo.

Poster per la camera da letto: lo stile d’arredo

Cominciamo con lo stile d’arredo, perché è così importante quando si scelgono i poster per la camera da letto? Lo stile d’arredo è una delle prime cose da considerare quando si arreda un ambiente ed è quindi necessario conoscerlo anche quando si scelgono i poster. Un poster moderno e dai colori pop stonerà di certo in una camera da letto in stile classico. E allora vediamo insieme gli stili d’arredo più di tendenza per la camera da letto insieme ad alcune idee decor a cui ispirarti.

Camera da letto moderna e colorata

Una camera da letto moderna e colorata è una delle più scelte e semplici da realizzare. Abbiamo diversi modi per arredare questo ambiente. Possiamo puntare su colori neutri e non troppo intensi se vogliamo puntare su un arredo minimalista e pratico, oppure ispirarci a uno stile più contemporaneo.

Qual è la differenza tra uno stile moderno e uno stile contemporaneo? Lo stile contemporaneo si adatta alle tendenze del momento interpretando le esigenze di chi abita gli ambienti ma con un tocco personalizzato e originale. Lo stile moderno è invece più semplice e molto funzionale.

poster camera da letto
Poster colorati e geometrici per una camera moderna e colorata

Poster per una camera da letto contemporanea

In una camera da letto contemporanea quindi possiamo giocare molto con i colori scegliendo delle nuance esclusive rispetto alle classiche che vediamo utilizzate per questo ambiente. Colori sofisticati come il rosa cipria o il verde intenso daranno un’estetica inimitabile alla camera. Opta per arredi dalle forme morbide, più accoglienti rispetto alle solite geometrie spigolose e definite proposte in ambiente dagli arredi moderni e minimalisti.

E per quanto riguarda i poster? Vogliamo proporti la nostra collezione 3 Poster colorati Bohemian Art n.2: versione glam pink.

3 Poster colorati Bohemian Art n.2: versione glam pink

Come si fa a dare originalità agli ambienti ma con un tocco romantico e sofisticato? Ci siamo ispirati alla forza creativa dello stile boho chic e lo abbiamo reinterpretato con un dettaglio nuovo, glam e irresistibile. Un mondo tutto rosa pensato per chi ama distinguersi ma senza rinunciare a un pizzico di leggerezza.

I disegni dei 3 poster boho sono irresistibili. Troviamo 3 interpretazioni differenti, dei fiori colorati in minimal art che si staccano da un fondo bianco e vengono incorniciati in morbide figure geometriche, dinamiche e fluide. Il secondo poster rappresenta una scala che si erge verso l’alto decorata con dei vasi dai colori tenuti e glam, un disegno che spesso viene associato a fantasie etniche, molto di tendenza. Ci ricorda un paesaggio lontano, quasi un sogno. Il terzo poster è molto onirico, surrealista per i colori, e dalle atmosfere nostalgiche. Il mare, i monti e il sole danzano insieme e decorano gli spazi con personalità.

L’idea in più? Abbina una carta da parati che sia in contrasto con i colori dei tuoi poster per la camera da letto, così da creare una combinazione cromatica inaspettata e d’effetto.

Alle nuance viola e rosate che caratterizzano i nostri poster abbina per contrasto la carta da parati verde e dai motivi a ventaglio.

Carta da parati ventagli verde

Il verde è uno dei colori più utilizzati per arredare casa perché porta con sé un fascino irresistibile e rende eleganti tutti gli ambienti, soprattutto una camera da letto moderna. Lo utilizziamo nella zona notte perché è un colore estremamente creativo ma soprattutto rilassante.

Il fondo di questa carta decorativa è un verde profondo e intenso molto versatile e dall’estetica originale. Una carta unica non solo per le tonalità scelte ma anche per i decori grafici. Il disegno della carta è caratterizzato da un pattern elegante, un insieme di ventagli delle stesse dimensioni, che esaltano gli arredi grazie al colore intenso.

La carta da parati con ventagli verde può essere abbinata a diversi colori prendendo spunto sia da palette dalle nuance più fredde che da quelle più calde.

Camera da letto vintage: iconica e irresistibile

Sofisticata, elegante e dal fascino unico, arreda e combina accessori decor e pezzi dall’estetica tradizionale per una camera da letto dallo stile vintage. Gli arredi si ispireranno a tempi passati, ai coloratissimi anni ’60, o ai raffinati anni ’50, per esempio. Non limitarti ma divertiti a ricreare l’estetica che più ti piace prendendo spunto dai colori, forme e motivi degli anni più stilosi e che ti faranno rivivere un’estetica super glam.

Ti piace di più una camera da letto romantica e d’ispirazione shabby o un ambiente più stravagante e dal design eccentrico?

poster camera da letto
Poster eleganti e romantici per una camera vintage e chic

Poster per una camera da letto vintage

Hai scelto di arredare la tua camera vintage con un’estetica ricercata e dai toni avvolgenti ma sofisticati? Benissimo, abbiamo il poster perfetto per la tua camera da letto, o meglio, una composizione decorativa nei toni del rosa, davvero irresistibile. Si tratta di Fashion woman, una coppia di poster in minimal art che ti incanterà per il suo design delicato ma che allo stesso tempo saprà imporsi negli spazi attirando su di sé sguardi e curiosità.

Fashion woman coppia poster minimal art 50x70cm

Chi ha detto che per essere ricordati bisogna eccedere? Anche quando si tratta di arredare casa la semplicità resta sempre sinonimo di classe, ma solo se sappiamo come abbinare a uno stile minimal degli accessori iconici. Essere a proprio agio in un vestito, indossare una collana con un dettaglio piccolo ma luminoso, o il rossetto che dà luce all’incarnato, sono tutti stratagemmi di stile che abbiamo imparato col tempo, ed è lo stesso quando scegliamo gli accessori per la casa.

La coppia poster minimal art Fashion woman regalerà alla tua camera da letto dallo stile vintage un tocco chic senza sforzi grazie ai suoi colori sofisticati e ai disegni dal tratto minimal.

Questa coppia di poster ti conquisterà per il suo animo glam e la semplicità del design. La donna dal tratto in line art disegnata su un fondo color tortora rende la collezione una piccola opera d’arte, le parole di Victor Hugo, “Rêver c’est le bonheur, attendre c’est la vie.” risuonano come musica.

Puoi abbinare questi poster anche nella cabina armadio.

L’accessorio di stile che non ti aspetti? Prova i nostri cuscini decor; irresistibile è il cuscino giallo con profilo Flower and Love della nostra collezione Line Art.

Cuscino giallo con profilo Flower and Love

Il fondo della federa un delizioso giallo paglierino dalle sfumature calde, una nuance che resta semplice ma molto luminosa, su cui abbiamo voluto ricreare un volto femminile che ispira una sensazione di pace e serenità. Le nappe cucite a mano, sul bordo, sono quattro e di un intenso blu cobalto. La figura in Line Art dà esclusività e stile a un arredo monocromatico ed essenziale, rendendo questa proposta tessile versatile da contestualizzare, sia in ambienti dall’estetica più ricercata che in spazi moderni e fluidi.

Vuoi abbinare una carta da parati che richiami un’estetica vintage ma secondo le mode di oggi? Ecco un’idea che ti stupirà!

Carta da parati Righe colorate

Cerchiamo arredi colorati per portare nei nostri ambienti di casa allegria e non solo stile e praticità. Ognuno di noi vuole regalare alla propria casa, e soprattutto a sé stesso, un pizzico di leggerezza. La camera da letto è uno spazio perfetto per giocare con colori freschi e di tendenza e motivi iconici: ecco la nostra carta da parati Righe colorate.

La carta decor ha come motivo delle righe di medio spessore, non troppo sottili ma nemmeno così doppie, che sembrano quasi vibrare grazie al color magenta che le ravviva.

È disponibile nei colori: nero, blu e magenta.

Camera da letto in stile eclettico: originalità e colori vivaci

Una camera da letto eclettica è pensata per tutti coloro che vogliono stupire con colori pop e vivaci ma anche con abbinamenti inimitabili tra texture e fantasie diverse. Lo stile eclettico ci permette di spaziare e non porre limiti alla nostra creatività ma facendolo sempre con stile. Non temere di osare, sperimenta il più possibile con gli arredi e abbina a questi accessori che li richiameranno nelle forme e nei colori.

poster camera da letto
Poster a fantasie floreali e maxi per una camera da letto eclettica

Le geometrie morbide e fluide vengono largamente impiegate, così come i volumi importanti.

Poster per una camera da letto eclettica

Come scegliere i poster per decorare una camera dallo stile eclettico? Cerchiamo di riprendere l’estetica particolare della stanza giocando con palette cromatiche intense e variegate. Possiamo partire da un colore di base, non per forza neutro, e creare combinazioni sempre diverse.

Lo stile eclettico si basa su un mix di elementi retrò e moderni, di conseguenza gli abbinamenti per contrasto daranno all’ambiente quell’estetica che contraddistingue fortemente questo modo di arredare e definire gli spazi. Ecco perché ti suggeriamo la coppia di Poster Fiori giganti senape e azzurro; una proposta che mixa un disegno shabby con colori pop e di tendenza.

Coppia Poster Fiori giganti senape e azzurro

Arredare casa significa anche creare angoli iconici con oggetti decor semplici ma d’effetto. I poster ci aiutano a dare un tocco nuovo ad ambienti minimal o perfino anonimi, perché per portare un’atmosfera unica in casa non serve stravolgere gli interni, ma basta un dettaglio colorato e di stile.

I fiori giganti di questa coppia decor danno profondità alle pareti, le nuance sono un blu luminoso ed elegante e un color senape molto moderno. Le tinte scelte e che vestono i maxi fiori sono così intense e vivaci che arricchiscono e fanno brillare la tua camera da letto. Porta la primavera in casa tutto l’anno con questa proposta!

L’idea in più per un ambiente glam e irresistibile? Abbina ai poster il nostro cuscino Maxi fiori blu e senape, un set tres chic che incanta!

Cuscino Maxi fiori blu e senape, collezione Spring

Un blu vivace che ricorda il mare unito alla versatilità unica del color senape con le sue sfumature che vanno dal bronzo all’oro. Un tripudio di leggerezza, di colori vivaci e luminosi che portano negli ambienti di casa un tocco di luce, eleganza ma anche di spensieratezza. Se sei alla ricerca di un accessorio di design comodo, pratico ma originale, allora non puoi rinunciare ai cuscini per arredare la tua camera da letto.

Il fondo del cuscino è un neutro avvolgente su cui abbiamo scelto di rappresentare dei maxi fiori dai petali blu avvolti e incorniciati da un calice dorato. Al centro del fiore, un punto d’accento color oro dà luminosità all’intero disegno rendendo il cuscino una piccola opera d’arte.

Il retro del cuscino è blu ed è ravvivato da 2 nappe color senape realizzate e cucite a mano.

Dove mettere i poster in camera da letto?

Fondamentale è capire dove e come collocare i poster in camera da letto perché ogni punto cambierà il modo di decorare e definire gli spazi di questo ambiente. Siamo soliti appendere i poster sopra la testiera del letto, sulla parete dietro al letto, ma questo non è di certo l’unico modo di decorare le pareti della camera.

Vediamo i posti più strategici e scelti per definire con originalità qualsiasi camera.

Poster sulla parete dietro al letto

poster camera da letto
Come mettere il poster sulla parete dietro al letto

Poster e quadri sulla parete dietro al letto sono i più gettonati perché ci viene immediato collocarli lì. Di solito si tratta di pareti spaziose e vuote, facili da gestire e riempire con le decorazioni che più ci piacciono. Vengono consigliati poster maxi da impreziosire con una cornice ma possiamo lasciarli anche senza soprattutto in una camera da letto moderna o minimalista.

Oltre a quadri maxi, possiamo creare delle composizioni con quadretti piccoli creando un dinamismo grazie a soluzioni di dimensioni differenti collocate in versi alternati (quadretti in orizzontale e quadretti in verticale).

Poster in line art: Face minimal art 50x70cm

Sei affascinato dall’eclettismo della Line Art Face? Per chi non la conosce si tratta di un modo di disegnare che in realtà abbiamo visto tante volte sulle tele di grandi artisti come Henri Matisse e Pablo Picasso, solo che è stato rivisitato e contestualizzato ai giorni nostri. La maggior parte dei disegni eseguiti con la line art face presenta linee sottili su uno sfondo bianco, ma troviamo molte creazioni, specialmente nel campo dell’arredamento, raffigurate non solo con colori tenui, ma anche vivaci o addirittura ad alto contrasto.

Il poster Face minimal art rappresenta il volto di una donna dal profilo elegante, in una posa misteriosa e glam e dai colori neutri, quasi impercettibili. Un poster da collocare sulla parete dietro al letto che possiamo incorniciare o lasciare senza cornice.

Poster ai lati del letto

Versatile e che ci permette di giocare con più composizioni è la scelta di collocare i nostri poster preferiti sulle pareti ai lati del letto e questo lo si fa quando si ha una camera da letto minimalista o comunque difficile da arredare. Se infatti non la si vuole riempire con troppi arredi per non ingombrarla, andremo a sfruttare gli spazi verticali, le pareti appunto, creando composizioni iconiche con poster per tema o colore. Puoi scegliere soggetti minimalisti ma anche disegni pieni e più complessi.

Sulle pareti laterali al letto è meglio affidarsi a gruppi di poster piuttosto che un unico quadro grande per non rimpicciolire ulteriormente un ambiente piccolo e lasciare spazi vuoti.

poster camera da letto
Come mettere il poster sulle pareti laterali al letto

Poster Galleria Margherite set completo per la casa

Abbiamo realizzato una composizione di poster irresistibile per arredare con stile e unicità le pareti della camera da letto e dare profondità e stile a questo ambiente. Un set di 6 poster diversi tra loro ma che sono uniti da un fil rouge inconfondibile: l’amore per la propria casa. Il set completo di Poster Galleria Margherite comprende infatti:

  • campo di margherita 
  • composizione libro e margherite
  • righe color verde salvia 
  • think smart think green
  • foglioline verdi 
  • pois gialli 

Questi poster si adattano in ambienti dagli arredi semplici e i colori neutri e dallo stile moderno o vintage.

Poster sul ripiano di un mobile: la madia

poster camera da letto
Come collocare il poster sui ripiani dei mobili: la madia

I poster incorniciati vengono sempre più collocati su ripiani di mobili, mensole o scaffali, perché danno un’estetica originale all’ambiente scelto. Possiamo farlo anche in una camera da letto collocando un poster maxi in una cornice minimalista sul ripiano di una madia dalle linee essenziali.

Tra quadri maxi e piccole composizioni preferisci la prima soluzione. Ovviamente il poster va incorniciato, ma come scegliere la cornice?

Sconsigliate le cornici troppo elaborate, meglio una dal colore neutro se la camera da letto ha arredi moderni, o scegli una cornice dalla nuance vivace se invece la stanza è arredata con uno stile eclettico o contemporaneo. La scelta della giusta cornice è fondamentale in questo caso perché si deve creare armonia tra il disegno e l’arredo scelto.

Poster foglioline verdi: minimalista e moderno

Sei alla ricerca di un dettaglio delicato e di tendenza per definire la tua camera da letto? A volte le cose più semplici arricchiscono ed esaltano gli ambienti anche meglio di decori dal design eccentrico, perché più facili da contestualizzare. I motivi floreali e che riprendono i temi della natura hanno un’estetica elegante e versatile, proprio come il disegno del poster foglioline verdi. Semplice ma che si distingue, per un tocco personale e originale.

Il disegno del poster rappresenta delle foglie verdi al centro. Il decoro è delicato, il verde è brillante e l’effetto acquerello dà alla figura movimento e spessore.

Poster da collocare su una colonna o rientranza della parete

Ci sono degli angoli della camera che sono difficili da decorare proprio per il layout che li caratterizza. Per esempio definire una colonna è complicato, ma la scelta del poster giusto potrà cambiare completamente la percezione che abbiamo di questo punto rendendolo esteticamente irresistibile.

Come definire una rientranza, una colonna o una nicchia con i poster

Se la colonna, o una rientranza della parete, è piccola, meglio proferire poster con disegni minimalisti e con pochi colori, massimo due. Per dare profondità alla parete, abbina ai poster delle cornici. Se si tratta di una rientranza grande, puoi provare anche un poster più grande e senza la necessità di procurarti una cornice.

Poster modern art n.1 in blu: una casa di tendenza 

Un modo di decorare spazi piccoli o comunque dal layout particolare è quello di portare un pizzico d’arte in ogni angolo della propria camera da letto. Ci sono colori, fantasie e motivi che colpiscono per la loro intensità ed espressività, ed ecco perché il poster modern art n.1 in blu è un pezzo che non dovrebbe assolutamente mancare alla tua collezione!

L’interpretazione dell’arte astratta diventa audace e si lascia guardare e ricordare grazie alle fantasie geometriche. I disegni e segni si intersecano tra loro, le tonalità sono calde e luminose. Un poster che fa letteralmente vibrare l’atmosfera dei tuoi ambienti.

Poster filo pavimento in stile parigino

Poster filo pavimento in stile parigino

Se stai cercando un modo originale e fuori dal comune per arredare la tua camera da letto ispirati allo stile parigino. I parigini amano soprattutto la giustapposizione di arte minimalista moderna, contemporanea ed esotica con caratteristiche architettoniche più classiche. In una camera da letto dall’estetica ricercata abbina un poster incorniciato sul pavimento per sdrammatizzare l’estetica dell’ambiente e rendere irresistibile la tua camera.

Perché seguire proprio questo trucchetto? Lo stile parigino prevede che molte cose vengono lasciate in sospeso: le opere d’arte sono spesso appoggiate a una parete sul pavimento o su un mobile. Un’idea da copiare assolutamente per la tua camera!

Poster composizione libro e margherite: per animi sognatori

Vorresti ricreare in casa un’atmosfera accogliente e nostalgica ma senza stravolgere troppo gli ambienti? Il quadro che si ispira alla natura arreda e definisce con unicità la tua camera da letto, un regalo perfetto per i sognatori e i patiti di libri. Ricrea una scena bucolica con il nostro poster libro e margherite.

Si tratta di un quadro che rappresenta dei libri confezionati con spago e margherite, un oggetto decorativo che dà luce, colore e anche un tocco romantico agli ambienti.

Come scegliere la cornice di un poster o di un quadro

Perché scegliamo d’incorniciare un poster o un quadro? Lo scopo di una cornice è quello di focalizzare l’attenzione sulla nostra piccola opera d’arte, oltre a proteggerla da fattori ambientali che potrebbero alterarne l’aspetto nel tempo. Lo stile del disegno aiuterà a suggerire lo stile della cornice, così come il colore ma anche il tipo di materiale.

I supporti dai colori neutri tendono ad essere i più popolari, sebbene altri colori possano aggiungere una dimensione più interessante a disegno, come le tinte vivaci.

La cosa più importante da ricordare è che quando si sceglie una cornice questa non deve togliere nulla al nostro disegno o competere con esso. Deve essere in armonia con il soggetto, esaltarlo e non offuscarlo.

E ora non ti resta far altro che scegliere il set di poster e quadri che più ti piace!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Credenze e madie: come inserirle in una stanza
Come scegliere il poster per la camera da letto: idee e consigli

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.