Come scegliere il centrotavola perfetto? Idee e 5 stili d’arredo da non perdere

Quante volte al giorno passiamo davanti al nostro tavolo? Ogni volta che gli lanciamo un’occhiata ci sembra sempre così spoglio, come se mancasse qualcosa. Come facciamo a renderlo più colorato e stiloso possibile? È semplice, basterà procurarsi un originale centrotavola. Vediamo insieme come sceglierlo in base al nostro stile preferito!

Il tavolo è uno degli oggetti indispensabili da avere in cucina, in soggiorno o in un open space. Punto d’incontro di tutta la famiglia durante pranzi e cene, è anche un’ottima base operativa per i più piccoli durante le ore di studio, e per tutti coloro che lavorano in smart working.

Oggetto funzionale, ma anche d’arredo, oltre a essere solido, deve anche essere elegante, ma quasi sempre è in disordine, pieno di oggetti sparsi alla rinfusa, o completamente spoglio. Vorremo prendercene più cura, trasformandolo in un oggetto d’arredo di tendenza, ma come si fa? Il trucco c’è. Avete mai pensato a un centrotavola?

Il centrotavola è un oggetto d’arredo che non dovrebbe mai mancare in casa, ma non tutti gli danno la giusta importanza. La sua funzione è prettamente decorativa, esalta il design del tavolo definendone lo stile. Se siete alla ricerca di un’azienda made in Italy che possa offrivi prodotti di qualità e dalle linee contemporanee, allora dovete assolutamente provare gli oggetti di design per la casa ArtieMestieri.

Troverete un catalogo con oltre 1000 oggetti di design per la casa, non solo per voi stessi, ma anche tante idee regalo per i patiti dell’home decor.

centrotavola

E se oltre al centrotavola siete alla ricerca della tovaglia giusta fatta apposta per voi, allora non perdetevi: Come creare la tovaglia perfetta per ogni esigenza.

Come scegliere il centrotavola giusto

Con un semplice centrotavola possiamo davvero trasformare il nostro tavolo e l’intero ambiente, ma come scegliere quello giusto? Ogni centrotavola ha delle caratteristiche che si differenziano in base allo stile, al materiale, e ai colori.

Può essere un semplice vaso colorato e pieno di fiori profumati posto al centro di una tavola anche imbandita, o i runner da tavola che possono essere usati da soli o abbinati alla tovaglia. Se siamo animi creativi possiamo crearne uno con le nostre mani, come per esempio un set formato da bottiglie con vasetti in vetro, o pezzi di legno dal taglio circolare da usare abbinati a un bouquet di fiori. Insomma possiamo davvero sbizzarrirci e optare per lo stile che più ci piace. Ma quali sono gli stili più indicati per una casa moderna e al passo coi tempi?

5 stili per un centrotavola perfetto

Abbiamo scelto per voi 5 stili, le tendenze preferite per un centrotavola diverso dal solito, originale me di tendenza. Stiamo parlando dello stile:

  • provenzale
  • boho
  • moderno
  • industrial
  • classico

Vediamoli nel dettaglio.

Un romantico centrotavola in stile provenzale

Lo stile provenzale è molto elegante e ha delle sfumature tenui, delicate, quasi nostalgiche. I colori più usati sono il bianco, le tinte neutre, ma anche il color lavanda e l’azzurro. Queste ultime tonalità ricordano lo stile decorativo della Francia del Sud, la Provenza, da cui prende il nome.  È un tipo d’arredo molto indicato in una cucina, anche piccola, perché la rende esclusiva ma confortevole.

Possiamo scegliere un vaso bianco e realizzato in terracotta come centrotavola, in cui sistemeremo dei fiori di lavanda, freschi o fatti essiccare precedentemente. Possiamo limitarci a un solo vaso o più di uno, creando un piccolo spazio floreale. I fiori possono essere lasciati liberi o legati tra loro con delle spighe di grano e un nastro di cotone grezzo, per un effetto un po’ shabby chic.

Un intrecciato centrotavola in stile boho

Lo stile boho è il preferito da chi ama l’arte ed esprime il proprio essere creativo senza limiti. In casa è un tipo d’arredo che ci permette di tirar fuori il nostro estro, di personalizzare gli ambienti in modo diverso dal solito, puntando su colori intensi e su un design insolito. Uno stile che strizza l’occhio al passato pur fluttuando in uno spazio senza tempo.

centrotavola

Se vogliamo provare un centrotavola in stile boho, allora possiamo scegliere un runner da tavola intrecciato in una tonalità neutra e calda. Impreziosiremo il tutto con una composizione floreale e ovviamente delle candele distribuite in vasetti nei toni della terra e decorati con fantasie in rilievo.

Un centrotavola pratico e moderno

Lo stile moderno è il più gettonato per arredare casa perché ci permette di creare un arredo semplice, senza troppi fronzoli e puntando solo su oggetti funzionali ma senza trascurare l’estetica. Ogni stanza è perfetta per questo stile, opteremo per tonalità neutre e giusto qualche tinta più intensa solo in alcuni punti della casa.

Un centrotavola moderno è anche pratico come questo della linea Monstera di Arti e Mestieri che porta un tocco tropicale direttamente sulla propria tavola. Può contenere dagli antipasti più fantasiosi alla frutta, perfetto da utilizzare da solo o accompagnato a un’ampolla in vetro e traboccante di fiori.

Un insolito centrotavola in stile industrial

Lo stile industrial è diventato uno degli stili d’arredo più amati, specialmente dalle giovani coppie. Materico, dal grande impatto, e non solo visivo. Stupisce perché è solido, di carattere ma anche nostalgico per via del suo rimando a oggetti e linee vintage.

centrotavola

Un centrotavola in stile industrial oltre a essere unico nel suo genere, ha a cuore anche l’ambiente. Possiamo servirci di una lattina riciclata, dipingerla con uno spray effetto rame. Nella lattina andremo a sistemare un mazzo di fiori delicati con rametti pieni di foglie, un contrasto visivo tra la solidità della lattina e la delicatezza del mini bouquet.

Il fascino dello stile classico per un centrotavola senza tempo

Lo stile classico ha un fascino intramontabile ma non è semplice da gestire. Non può essere adottato in tutti gli ambienti e, a lungo andare, potrebbe stancare. Bisogna maneggiarlo con cura e cercare di trovare arredi adatti alle proprie esigenze che siano sia funzionali ma che si adattino anche ai propri gusti.

centrotavola

Un centrotavola dal design classico e che sembra appena uscito da un’incantevole favola potrebbe essere uno specchio con cornice lavorata realizzata in ottone. Per renderla ancora più irresistibile, possiamo collocarvi dei vasetti con fiori, con un semplice bocciolo di rosa o una composizione più elaborata.

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous
Pellicole di sicurezza per vetri: cosa sono e perché sono utili
Come scegliere il centrotavola perfetto? Idee e 5 stili d’arredo da non perdere

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.