Come scegliere gli infissi in PVC per la tua casa

Posted on

Un infisso di qualità apporta innumerevoli vantaggi, a partire dal fatto che consente di isolare al meglio la propria casa e ridurre gli scambi di calore con l’esterno. In molte abitazioni la sola sostituzione degli infissi permette di migliorare in maniera sensibile l’isolamento termico e l’efficienza energetica. In pratica con infissi nuovi si riducono le spese per il riscaldamento invernale, ma spesso si ottengono buoni risultati anche per quanto riguarda il raffrescamento e la ventilazione durante i mesi più caldi. Inoltre, può offrire una serie di altri vantaggi, come ad esempio permettere una migliore modulazione della ventilazione degli ambienti o proteggere maggiormente dalle intrusioni.

In aggiunta, oltre al lato funzionale, un infisso di qualità può anche essere esteticamente più piacevole rispetto ai modelli antiquati.

Quali infissi scegliere per la casa: il PVC

Negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo l’uso di infissi in PVC per abitazioni, uffici, ambienti pubblici e negozi. Questo materiale offre infatti una serie di vantaggi particolarmente interessanti, che permettono di posare degli infissi risparmio energetico con un ottimo rapporto prezzo/qualità. Di fatto il PVC è uno dei materiali più economici tra quelli utilizzati per la produzione di infissi; nonostante questo offre un ottimo isolamento termico, evitando quindi che vi sia scambio termico con l’esterno.

Gli infissi di nuova generazione prodotti in PVC sono resistenti alle intemperie e al passare degli anni, sono quindi robusti quanto quelli in altri materiali. Il PVC offre anche un buon isolamento acustico, chiaramente se affiancato a vetri doppi o tripli, oggi elemento essenziale in un infisso di nuova generazione. Si deve poi sempre considerare che gli infissi in PVC sono molto più semplici da mantenere nel tempo: non è necessario prevedere alcun genere di manutenzione periodica, se non le basilari attività di pulizia. Per altro questo materiale, non poroso e privo di rivestimento in vernice, si pulisce facilmente, anche con un semplice panno umido.

Perché sostituire gli infissi

La sostituzione dei vecchi infissi è una delle attività di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione più diffuse nel nostro Paese. La motivazione è semplice: gli infissi di vecchia generazione non solo tendono a rovinarsi abbastanza rapidamente, ma non offrono alcune delle caratteristiche essenziali presenti invece negli infissi attualmente disponibili in commercio.

Le installazioni in PVC di nuova generazione sono infatti preparate in modo da isolare in maniera perfetta l’ambiente interno da quello esterno. Lo fanno grazie ai già citati doppi o tripli vetri, ma non solo. La struttura degli infissi in PVC è costituita da più camere, che consentono di aumentare il potere isolante del materiale. Questo permette di ridurre in maniera sensibile l’impatto ambientale che gli edifici hanno, soprattutto per quanto riguarda la necessità di riscaldarli durante i mesi invernali.

Isolare un’abitazione è oggi un’esigenza fondamentale, correlata alla più generale necessità di ridurre l’utilizzo di combustibili fossili e il dispendio energetico per ogni singolo cittadino. Secondariamente questo influisce anche sulle spese annuali per il riscaldamento e il raffrescamento della casa, con consumi che vengono abbattuti di oltre il 30-50%, a seconda dei casi.

Un materiale riciclabile

Quando ci si trova a ristrutturare la propria abitazione è importante anche considerare il tipo di materiali utilizzati. Sotto questo punto di vista il PVC ha una caratteristica particolarmente interessante: è completamente riciclabile, in modo semplice e senza la necessità di utilizzare sistemi particolari. Scegliendo gli infissi in PVC si ottiene quindi un doppio risultato: si diminuisce il consumo di combustibile e di energia per il riscaldamento e il raffrescamento della casa e si impiegano materiali riciclabili, che non necessitano di cure e trattamenti periodici con vernici o sostanze inquinanti.

Sempre più persone tendono a porre una maggiore attenzione alle proprie scelte per quanto riguarda l’impatto che si ha sull’ambiente. Scegliere degli infissi in PVC aiuta anche da questo punto di vista. Alcune aziende che producono infissi in PVC propongono anche materiali innovativi, con rinforzi metallici o in fibra di vetro; questo permette di dare vita a infissi che offrono caratteristiche di robustezza e resistenza ancora maggior rispetto al passato.

Scegliere gli infissi in PVC perfetti

Se in passato gli infissi in PVC disponibili erano in modelli e tipologie molto ridotte, oggi la situazione è decisamente molto cambiata. Oltre ai classici infissi in PVC bianco, dallo stile lineare e semplice, è oggi possibile trovare in commercio infissi in vari colori e stili, cosa che consente di trovare l’installazione perfetta per la propria abitazione. Quando si scelgono gli infissi è infatti importante non solo valutarne le caratteristiche tecniche, ma anche verificare lo stile offerto e la possibilità di installare una finestra che si armonizzi con l’intero ambiente in cui è inserita.

Le dimensioni del profilo esterno, lo stile generale della finestra e dell’infisso, il colore scelto e il tipo di finestra, ad esempio scorrevole o a più ante, sono tutti elementi che è bene considerare per ogni singolo ambiente della casa, così da installare infissi che siano non solo isolanti, ma anche comodi e belli, che diano un tocco in più alla camera dei ragazzi, alla cucina e al soggiorno. Chiaramente in fase di definizione del preventivo un professionista accederà ai locali in cui si devono sostituire gli infissi, in modo da verificare le misure, ma anche da valutare quale tipologia di infisso sia la più adatta.

La necessità di ristrutturare in Italia

Negli ultimi tempi da più parti si parla degli obblighi che la Comunità Europea sta per introdurre per quanto riguarda la ristrutturazione degli edifici. Ricordiamo che nel nostro Paese un’ampia fetta degli edifici, non solo di quelli residenziali, è in una classe energetica sfavorevole. Questo ci dovrebbe preoccupare soprattutto perché un’abitazione con efficienza energetica scarsa propone minori comfort e una spesa molto elevata per quanto riguarda il riscaldamento invernale. Non si tratta quindi semplicemente di una questione di corrispondenza alle normative, ma anche di comfort per chi vive in un’abitazione e di costi fissi necessari per poter avere ambienti caldi e accoglienti.

Spesso le opere di ristrutturazione risultano eccessivamente onerose per molte persone, soprattutto se si considera l’eventualità di avviare la completa ristrutturazione di un immobile. In vari casi però già la sola sostituzione dei vecchi infissi con modelli in PVC che permettono un migliore isolamento consente di aumentare l’efficienza energetica di un edificio, con una spesa relativamente contenuta.

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Oltremare a Riccione: un’avventura per tutta la famiglia
Come scegliere gli infissi in PVC per la tua casa

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.