Abbiamo parlato spesso della cabina armadio, in questo articolo specifico voglio spiegare come progettare la cabina armadio dei tuoi sogni. Quali sono le misure, i colori, materiali e le tendenze per la cabina armadio perfetta del 2020.
L’ho chiesto direttamente a chi di cabine armadio se ne intende: a Marilena Caccaro dell’azienda Caccaro s.r.l.
Indice
Consigli per progettare la cabina armadio perfetta
La cabina armadio è, per eccellenza, il sogno di OGNI donna: un posto tutto per sé dove avere in bell’ordine, a portata di vista e di mano, abiti e scarpe.
- Cabina: cabina armadio modulare con struttura aperta, montanti e ripiani
Le soluzioni di Caccaro per quest’esigenza sono molteplici e fanno tutte parte del sistema di grande contenimento Freedhome. Se per cabina armadio intendiamo una struttura aperta con montanti e ripiani da posizionare su spazi delimitati da pareti strutturali allora la soluzione giusta è Cabina, una delle famiglie di moduli di Freedhome. Cabina è pensata per “stanze guardaroba”.

Come tutti i moduli di Freedhome è caratterizzata da un amplissimo range dimensionali e si sviluppa in base alle dimensioni dello spazio. Cabina è dotata di molteplici accessori (cassettiere, griglie portacassetti in tessuto, portaoggetti, portapantaloni e molto altro) pensati appositamente per rendere facili e comode le azioni quotidiane di scegliere il proprio abbigliamento, vestirsi e svestirsi.
- Cabina armadio autoportante (per chi non ha una stanza per il guardaroba)
Per consentire anche a chi non ha una stanza adibita a guardaroba di godere di una vera e propria cabina armadio è nato Camerino. Camerino è un’altra famiglia di moduli del sistema Freedhome ed è un concentrato di innovazione nella struttura e nel sistema di apertura. Si tratta di un box autoportante nel quale è possibile entrare e trovare tutto a portata di mano.

Il particolare sistema di apertura delle ante brevettato Caccaro, chiamato apertura totale, è studiato per ridurne al minimo il raggio di apertura e l’ingombro totale. Il risultato è un’estrema pulizia estetica anche con le ante aperte che, impacchettate su se stesse, diventano parte integrante del modulo.
- Cabina armadio con apertura totale, ante a vetro e luci led

Camerino con ante a vetro e luci led integrate rappresenta una soluzione scenografica di altissimo impatto che dona un sapore unico ad ogni ambiente che lo ospita. L’altro punto di forza di questa particolare soluzione è la sua totale integrabilità con gli altri moduli di Freedhome.
Misure e valutazioni da fare prima di creare una cabina armadio
Con un pizzico di creatività e con l’aiuto di un progettista esperto, è possibile creare composizioni articolate nel quale camerino trova posto insieme ad altri moduli contenitivi per creare tutto lo spazio di contenimento di cui c’è bisogno in camera da letto.
Nella migliore delle ipotesi una cabina armadio funzionale dovrebbe essere progettata all’interno di uno spazio bene aerato, o comunque con sistema di ventilazione, con dimensioni tali da consentire la profondità dei moduli di circa 60cm a cui aggiungere lo spazio di movimento per una o due persone. Se si adotta la soluzione camerino è sufficiente prevedere una profondità di circa 102cm.
Sia per Cabina sia per Camerino non ci sono limiti a livello di lunghezza: ad entrambi è possibile affiancare moduli a piacere fino a raggiungere le dimensioni volute.
La cabina armadio più richiesta: quella ad angolo (L) o due angoli (U)
Tendenzialmente le cabine si possono sviluppare in modo lineare seguendo una parete della stanza, possono essere ad angolo (forma ad L) o con due angoli (forma ad U).

Essendo tutto in vista, gli schienali giocano un ruolo fondamentale: oltre ad essere funzionali (proteggono l’abito dalla parete), creano abbinamenti cromatici accattivanti se in finitura diverse dall’attrezzatura (esempio schienali in Piquè abbinati al noce o eucalipto dell’attrezzatura).
Cabina armadio lineare o ad angolo?
Il modulo Cabina è autoportante: schienale e montante sono studiati in modo tale da non dover essere ancorati a parete.
Ultimamente, complici le ridotte dimensioni medie delle case, notiamo una preponderanza delle cabine armadio lineari o ad angolo. Anche Camerino, con la sua capacità di adattarsi anche a spazi contenuti, si difende bene ed è riconosciuto come uno dei prodotti di punta di Caccaro.
Come progettare la cabina armadio per spazi piccoli
In uno spazio lungo e stretto noi consigliamo di valutare una Cabina lineare. Come per tutte le nostre soluzioni, noi consigliamo sempre la massima attenzione nella personalizzazione delle finiture e degli accessori. La scelta di questi ultimi deve essere dettata dal personale utilizzo che si farà della propria cabina. L’obiettivo deve essere di rendere comodi e piacevoli i gesti quotidiani che aprono o chiudono una giornata. La piacevolezza anche di questi piccoli rituali quotidiani può fare la differenza.

La forza di Freedhome sta nella sua estrema flessibilità dimensionale. Come abbiamo visto per riuscire a mantenere il concetto di Cabina, ovvero spazio in cui si entra e si ha tutto a portata di mano, ci sono dei limiti oggettivi, soprattutto a livello di profondità. Fatti salvi questi limiti, le possibilità sono davvero ampie e con l’aiuto di un buon progettista si possono elaborare soluzioni intelligenti anche in spazi limitati.
Come progettare cabina armadio completamente a vista
Per realizzare una cabina armadio completamente a vista (senza ante), con pannelli a parete e montanti consigliamo senza dubbio la famiglia di moduli Cabina del sistema di grande contenimento Freedhome.

Cabina è pensata con pannelli e montanti che interagiscono tra loro per assicurare la massima funzionalità: tra i montanti si innestano cassettiere e accessori, annegati nel retro dei montanti trovano spazio i led e proprio grazie ai montanti la cabina può diventare anche autoportante. Fin qui abbiamo sempre ipotizzato Cabina addossata alla parete ma nulla vieta di utilizzarla anche come divisorio tra un ambiente e l’altro.
Prezzo e costi per cabina armadio su misura
Il prezzo dipende da moltissime variabili: dimensioni, finiture, accessori, sistemi di apertura e molto altro. In particolar modo gli accessori quali cassettiere (con top vetro o top legno), accessori portagioie, casellari per interno cassetti e fondi cassetto in easy pelle, ripiani vassoio, ripiani portascarpe, luci, influiscono moltissimo nella determinazione del prezzo.
Ogni soluzione Freedhome è unica quindi è impossibile dare un’idea di prezzo se non si parte dalla progettazione.
Come progettare la cabina armadio online
Proprio in questi giorni “sospesi” abbiamo inaugurato un servizio di progettazione gratuito gestito direttamente dall’azienda e rivolto al privato. Inviando semplicemente la planimetria dell’ambiente da arredare e alcune foto della stanza i nostri progettisti interni possono fornire al privato una prima bozza di progetto che poi andrà affinata con i nostri rivenditori territoriali: Qui tutte le informazioni
La cabina armadio più originale e ultime tendenze
È difficile fare un elenco. Ci viene in mente un camerino progettato per una casa molto particolare ricavata da una vecchia officina nella quale era presente un tirante in acciaio, un elemento strutturale non amovibile. Proprio intorno a questo tirante abbiamo progettato un camerino attraversato per tutta la sua profondità da questo tirante. Oppure un camerino reinterpretato in modo molto particolare in una villa a Valencia che, invece da fungere da cabina armadio, era una sorta di spogliatoio posto tra bagno e antibagno. Un monolite al centro della stanza che separava due ambienti.
L’attenzione ai cromatismi di schienali e attrezzatura. Giocando allo scoperto, gli schienali diventano parlanti, trasmettono sensazioni personali in base alla finitura e colore scelto in abbinamento alle attrezzature.
L’organizzazione razionale e ordinata delle varie attrezzature, con una personalizzazione spinta in base alle proprie esigenze.
Come illuminare la cabina armadio: tutte le soluzioni
Tutte le soluzioni di Freedhome sono state progettate con un’attenzione particolare al tema della luce. Una luce che è sia funzionale, quando deve illuminare ciò che dentro il modulo, e d’atmosfera quando si trova in un vano a giorno o in un modulo con ante in vetro. Questa attenzione nasce dalla consapevolezza che la luce è uno dei fattori fondamentali per rendere accogliente e sano uno spazio e contribuisce in maniera decisiva al benessere di chi lo abita.
Anche per Cabina e Camerino la posizione dei led è stata accuratamente studiata per svolgere il suo compito senza mai disturbare o acciecare.
In Cabina l’illuminazione è opzionale ed è collocata, come abbiamo accennato, nel retro dei montanti. Questo crea una piacevole illuminazione diffusa che aiuta a vedere ciò che è posizionato su ripiani o cassetti e, allo stesso tempo, crea un’atmosfera naturale e vitale anche dove gli spazi possono apparire angusti e oscuri.

In Camerino la luce è posizionata sulla parte alta del modulo e si accende automaticamente all’apertura dell’anta. Anche in questo caso la luce aiuta a trovare ciò che si sta cercando ma, allo stesso tempo, nel caso della soluzione camerino con ante a vetro, diventa un’ulteriore fonte di luce all’interno della stanza.
I led di Cabina e Camerino sono dimmerabili e regolabili a distanza tramite un telecomando o un’app per smartphone.
I progetti più belli delle cabine armadio Caccaro
Da questa esperienza stanno nascendo progetti davvero interessanti. Ne condividiamo volentieri alcuni.
Progetto: camerino integrato:
Tutte le foto della serie “CAMERINO INTEGRATO”: Composizione Freedhome composta da vari moduli tra cui anche Camerino nata per risolvere l’esigenza di sfruttare appieno la potenzialità di contenimento di un’intera parete della zona notte.
CAMERINO 1 e CAMERINO 1 PIANTA: esempio di soluzione Freedhome Camerino incassata a muro per creare una vera e propria cabina armadio nella quale si entra.
Tutte le foto della serie “CAMERINO 2”: Freedhome Camerino si adatta a tutti gli spazi. In questo caso esempio di utilizzo di Camerino nella zona notte di un mini appartamento da 70mq.
Ringrazio Caccaro srl per le sue riposte che evidenziano esperienza e professionalità.
Allora, hai scelto la tua cabina armadio?
Gloria Gargano

Cosa ne pensi?