Come organizzare armadio: idee per lei e per lui

In questo articolo ti darò qualche suggerimento per aiutarti a organizzare l’armadio per lui e per lei nella camera da letto. Provate a immaginare di entrare nella stanza e trovarvi di fronte un armadio spazioso, ordinato e suddiviso per capi d’abbigliamento, un vero sogno a occhi aperti.

A proposito di armadi, per le più stilose, leggi arredare casa come Carrie Bradshaw in Sex and the City

L’articolo è stato aggiornato dalla redazione il 6/10/2023

Tipologie di armadio

Le tipologie di armadi sono molteplici, a partire da quelli a muro, resistenti e ben strutturati. Seguono armadi classici con ante battenti e armadi con porte a scorrimento che sono ideali per salvare lo spazio. Esistono anche armadi ad angolo e armadi a vista, componibili a piacimento e addirittura la scelta della cabina armadio, per chi ha la possibilità di dedicargli una stanza tutta per sé.

Piccolo o grande che sia, un armadio organizzato avrà come elemento chiave l’ordine, irrinunciabile per realizzare uno spazio in cui sentirsi a proprio agio. Anche la suddivisione per capo d’abbigliamento giocherà a vostro favore nella scelta dell’abito. Come organizzare un armadio con poco spazio? E uno grande?

Hai già dato un’occhiata al catalogo IKEA armadi e guardaroba?

Organizzare armadio: capi d’abbigliamento

È bene dividere la tipologia degli abiti presenti nell’armadio per facilitarne la scelta. A prescindere dal tipo di armadio che sceglierete, tutti presenteranno una parte appesa e una del piegato. Oltre alla disposizione, è importante distinguere i materiali dei capi d’abbigliamento. Per avere un effetto visivo d’impatto si possono raggruppare i tessuti, dai più pesanti ai più leggeri. Dunque ad esempio: la lana, gli indumenti in pile, il velluto fino ai tessuti più leggeri come il cotone e il lino.

Come ottimizzare lo spazio negli armadi? Il segreto per ottenere l’armadio dei nostri sogni è suddividerlo per occasioni. A seconda dello stile di vita possiamo dividere l’armadio tra la zona lavoro e quindi i vestiti, i tailleur, le giacche, le camicie eleganti e la zona tempo libero. In quest’ultima si predilige lo stile casual, ovvero t-shirt, maglioncini, jeans e pantaloni e l’abbigliamento fitness. Qui non mancheranno tute da ginnastica e indumenti traspiranti, canotte, leggins o pantaloncini runner.

organizzare armadio
Organizzare capi d’abbigliamento

Organizzare armadio donna

La maggior parte delle donne ha una forte attrazione per l’organizzazione degli ambienti. Ai giorni d’oggi tra il lavoro e la routine quotidiana sempre più donne hanno poco tempo libero e l’organizzazione diventa una necessità per poter gestire il dilemma del “che mi metto?”

Partiamo dalla sezione “appesi”. Qui troveremo le gonne e i vestiti, indumenti che rispecchiano la femminilità, raro non trovarli nell’armadio di una donna. Tra gli appesi rientrano anche le giacche, i cappotti e i pantaloni eleganti. Anche qui l’occhio vuole la sua parte, quindi i capi sono accostati per tonalità, dalla più chiara alla più scura. Si parte dal bianco e dal beige per arrivare fino ai colori più scuri come il marrone, il grigio e il nero.

Disposizione armadio

Gli indumenti più voluminosi sono i cappotti, pertanto verranno posizionati alle estremità dell’armadio. A seguire si possono accostare le giacche di vario tipo: blazers, giacca in pelle, fino ai gilet. Seguono poi i vestiti, le camicie e infine i pantaloni eleganti.

organizzare armadio
Sezione reparto donna

E se invece dell’armadio hai (fortunata) una cabina armadio?

Organizzare armadio uomo

Come le donne, anche gli uomini non rinunciano ad avere un armadio pratico e dinamico. Come sistemare l’armadio di un uomo?

L’organizzazione si avvicina molto a quella femminile, dove prevale la suddivisione per tipologia di capo d’abbigliamento. Il reparto uomo predilige le camicie e le giacche riposte nella sezione appesi mentre le magliette, le felpe e i pantaloni casual sui ripiani o nei cassetti dedicati. La suddivisione dei capi per tipo di occasione è fondamentale. Nella zona lavoro troveremo i completi eleganti, nella zona sportiva le tute, e nella zona tempo libero le t-shirt.

Nel reparto uomo non mancheranno spazi dedicati alle cravatte e agli accessori, riposti generalmente in cassetti estraibili con appositi contenitori. 

Armadio reparto uomo

Organizzazione cassetti in un armadio

Esistono armadi in cui emerge la sezione appesa, di tipo singolo o doppio, e ci sono armadi più piccoli che sono predisposti con cassetti e ripiani per riporre gli indumenti piegati al loro interno. A prescindere che si tratti di un armadio femminile o maschile, la zona del piegato è generalmente posta nella parte inferiore, in appositi cassetti, oppure ai lati dell’armadio su mensole a vista o scaffali.

Un’idea strategica per organizzare al meglio un armadio è quella di riporre in ognuno di questi scomparti una categoria specifica di abbigliamento. Ad esempio, si può utilizzare un cassetto per sistemare esclusivamente la biancheria, un altro per riporre le t-shirt, sia a manica lunga che a manica corta, e infine uno per riporre le felpe o i cardigan. Per organizzare al meglio lo spazio ci si può servire anche dei portabiancheria da cassetto. In materia di organizzazione trovo molto utile il metodo di Marie Kondo, guru dell’ordine.

organizzare armadio

Leggi la guida completa su come organizzare l’armadio e i cassetti

Sezione scarpe in un armadio

Le scarpe sono accessori ai quali né donne né uomini sanno rinunciare, tanto da averne una notevole quantità da dover sistemare all’interno di un armadio. È possibile trovare un armadio con scarpiera integrata, ma in alternativa si può utilizzare un vano della parte inferiore o superiore dell’armadio per il posizionamento delle scarpe.

Esistono diverse tecniche salva spazio che garantiscono un ritaglio per queste ultime. Valida la scelta di riporle all’interno di scatole o sacchetti porta scarpe.

Come organizzare gli accessori in un armadio 

In un armadio ben organizzato non mancano mai dei ripiani dedicati agli accessori.

Nella sezione donna possiamo trovare scaffali sul quale posizionare le borse, dalle più grandi alle più piccole, mensole per riporre sciarpe e cassetti per gioielli e occhiali da sole.

La sezione uomo ugualmente avrà ripiani per sciarpe e cappelli, cassetto per gioielli e scaffali per poter riporre zaini o borse. Per rendere il vostro armadio personalizzato, non dimenticate di porre all’interno dei sacchetti profumati che garantiranno un odore di pulito a primo impatto.

Un piccolo consiglio per i possessori di piccoli armadi: scegliete grucce salvaspazio, tra cui anche le cosiddette grucce ad “S” . Tale tipologia permette di raggruppare più pantaloni in un’unica stampella. Un altro elemento che trasmetterà un’idea d’ordine immediato sono i piccoli contenitori o le scatole da sistemare a vista sui ripiani degli armadi. Al loro interno si ripongono cinture, scarpe e accessori vari.

Grucce salvaspazio

Come illuminare un armadio in camera da letto

L’illuminazione ha il compito di mettere in risalto tutti gli elementi interni di un armadio.

Diverse sono le possibilità per ottenere un’illuminazione adeguata. In molti armadi troveremo già delle lampade interne predisposte, queste solitamente si attivano attraverso dei sensori e sono regolate con l’apertura degli sportelli. Negli armadi privi di lampade incorporate possiamo spaziare con la fantasia e applicare dei faretti a soffitto incastonati a muro. In questo modo la zona armadio verrà illuminata in modo uniforme, favorendo la scelta degli abiti in maniera nitida.

Altra opzione, molto gettonata e di facile utilizzo, è l’applicazione di barre led luminose da posizionare all’interno del mobile. Ne esistono di diverse tipologie, per grandi e piccoli armadi ed hanno il potere di illuminare a giorno il guardaroba.

Illuminazione led in un armadio

Questa è la mia idea per un armadio in camera da letto.

Carola Di Mario

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 Comments
  • SimoStyle
    Marzo 2, 2021

    Bellissimo articolo… In linea anche con la categoria arredamenti presente nl nostro shop… Complimenti

  • Enrico Magi Meconi
    Agosto 20, 2021

    troppo facile risolvere i problemi con armadi di un chilometro

    • Gloria Gargano
      Agosto 26, 2021

      Ciao Enrico, in effetti hai ragione faremo un articolo specifico per organizzare un armadio piccolo. Grazie per il tuo riscontro:-)

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Soggiorno in stile provenzale: materiali, colori e idee
Come organizzare armadio: idee per lei e per lui

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.