Come lavare i canovacci da cucina? I nostri consigli

I canovacci sono degli accessori utili, pratici e che danno anche un tocco di colore e stile alla nostra cucina, ma come possiamo conservarli nel modo giusto? In questa guida ti spiegheremo come preservare e lavare i canovacci da cucina per farli durare il più a lungo possibile!

Quanto ci teniamo alla pulizia e all’ordine in cucina? Si tratta senza dubbio dell’ambiente più vissuto della casa e spesso di quello in cui trascorriamo più tempo. Per non parlar del fatto che troviamo diverse soluzioni abitative in cui cucina e soggiorno sono contestualizzate in un unico ambiente e di conseguenza la nostra attenzione su pulizia e ordine diventa a tratti maniacale, specialmente se abbiamo ospiti in arrivo!

Cosa comporta tutto ciò? Ogni oggetto, dai pensili agli accessori, deve essere scelto con cura, e risultare impeccabile per dare all’ambiente un aspetto non necessariamente ricercato ma di certo per nulla trascurato.

Come tenere in ordine la cucina senza impazzire

Per quanto ci impegniamo e ce la mettiamo tutta per avere sempre una cucina linda e pinta non è sempre facile, e soprattutto possibile, che questo stato immacolato di rigore e pulizia regni sovrano. Diciamo che riuscir ad avere una cucina pulita e perfettamente in ordine per almeno qualche ora è già una vittoria. Per non parlare di quando ci sono bambini in casa. Le prime vittime di macchie e briciole svolazzanti sono i poveri tappeti.

Il nostro consiglio è quello di non fissarsi troppo perché una cucina vissuta non potrà mai essere sempre perfettamente in ordine, ma possiamo provarci. In che modo? La prima cosa riguarda la cura delle stoviglie. Evita di lasciarle troppo tempo a mollo nel lavandino o poggiate (e dimenticate al loro destino) sullo sgocciolatoio. In cucina bisognerebbe passare l’aspirapolvere tutti i giorni, o se preferisci puoi munirti di scopa e paletta e non tralasciare alcun angolo della stanza. Scegli mobili che abbiano un design semplice e realizzati in materiali naturali evitando superfici difficili da tener pulite così non perderai troppo tempo ed energie per ravvivarle. Organizza bene i contenitori per la raccolta differenziata in un angolo della cucina o magari sul balcone o in veranda. In questo modo non solo avrai tutto sotto controllo, ma non lascerai buste in giro per caso, soprattutto quelle contenenti bottiglie e recipienti di vetro.

Tessili per la cucina: a cosa servono e quali avere

I tappeti fanno la differenza in cucina. Il consiglio è di sceglierli in colori non troppo scuri quando si tratta di decorare ambienti piccoli, ma nemmeno troppo chiari perché sono accessori che si sporcano facilmente. In cucina evita senza dubbio i tappetti a pelo lungo. Le tende invece è meglio preferirle in tonalità neutre e dal tessuto non eccessivamente pesante.

Per ravvivare il tavolo con le sedute, ma anche la sala da pranzo, puoi abbinare dei runner per la tavola che puoi collocare anche sui piani di isole e penisole. Non solo darai un tocco di colore agli interni, ma porterai ordine con un pizzico di stile. Stessa cosa con i canovacci da cucina. Nella nostra guida su come scegliere i canovacci da cucina ti abbiamo mostrato come scegliere il modello più adatto in base ai colori, il materiale e lo stile d’arredo della cucina. Ora invece vogliamo suggerirti preziosi consigli per lavare i tuoi canovacci da cucina e gli strofinacci e tenerli sempre in ordine anche dopo tantissimi usi e lavaggi.

Come lavare i canovacci da cucina?

Utilizziamo i canovacci da cucina in tanti modi e praticamente tutti i giorni. Li utilizziamo per rimuovere macchie dal ripiano del tavolo, e dei piani da lavoro in generale, ma anche per sbarazzarsi delle briciole di pane. Li usiamo per prendere le teglie calde dal forno e non scottarci le mani, ma anche per asciugare le stoviglie. I canovacci da cucina sono anche accessori decorativi a cui non rinunciare per la propria cucina soprattutto se scelti tenendo presente lo stile d’arredo di questo ambiente.

L’uso che ne facciamo è illimitato, ed è per questo che anche i lavaggi a cui li sottoponiamo sono tanti. Dobbiamo averne molto cura se vogliamo farli durare il più possibile. E allora come detergerli?

Lavare i canovacci: meglio a mano o in lavatrice?

Quando prepariamo il bucato, una delle prime cose che facciamo è mettere da parte i capi delicati per lavarli a mano piuttosto che in lavatrice. La stessa cosa vale anche per i canovacci? Abbiamo diverse possibilità perché i canovacci possono essere lavati sia a mano che in lavatrice. Possiamo risolvere ogni dubbio però consultando ovviamente le etichette, ma i consigli da seguire per lavare i canovacci da cucina sono tanti.

Lavare i canovacci da cucina in lavatrice

Hai poco tempo e vuoi lavare i canovacci in lavatrice ma credi che siano troppo sporchi per un unico lavaggio? Puoi farlo, ma è fondamentale pretrattare le macchie più ostinate. Dopo il pretrattamento, puoi far partire il lavaggio in lavatrice. Come pretrattare gli strofinacci eccessivamente sporchi?

Pretrattare gli strofinacci prima di lavarli in lavatrice

Pretrattare è un processo che si utilizza spesso quando i capi da lavare sono particolarmente sporchi. Se ti stufa farlo, sappi che dovrai lavare più e più volte i canovacci perché le macchie resteranno lì, proprio dove le hai lasciate. Come pretrattare in modo semplice e veloce? Puoi fare in questo modo. Ti consigliamo un metodo naturale ed efficace e senza ricorrere alla candeggina.

Riempi una bacinella d’acqua calda, aggiungi mezzo bicchiere di aceto bianco, o se preferisci aceto di mele, due cucchiaini di bicarbonato e un mezzo limone spremuto. Metti in ammollo in questo recipiente i tuoi strofinacci per almeno 15 minuti e comincia a strofinare, delicatamente, le macchie. Puoi anche utilizzare un detergente per i piatti, o uno sgrassatore, sulle macchie più ostinate. Dopo aver sciacquato gli strofinacci, lasciali in una bacinella pulita per un po’, dopodiché puoi passare al lavaggio in lavatrice. Ti consigliamo d’impostare il lavaggio a 40° per disinfettarli affondo e di non caricare troppo la lavatrice per una pulizia migliore.

Lavare i canovacci da cucina a mano

Il lavaggio a mano è abbastanza semplice. Possiamo prima pretrattare gli strofinacci e, dopo aver seguito correttamente i vari passaggi, lavare i canovacci a mano. Riempiamo quindi una bacinella d’acqua calda, aggiungiamo del bicarbonato e procuriamoci del sapone per lavare i panni a mano. Dopo aver lasciato in ammollo i canovacci per almeno un’oretta, laviamoli uno a uno con il sapone. Risciacquiamo con cura i canovacci accertandoci che l’acqua sia pulita. Il sapone di Marsiglia è il più indicato perché rimuove anche gli odori, oltre a essere completamente naturale ed economico.

Come disinfettare i canovacci?

Se prima di lavare i tuoi canovacci vuoi disinfettarli accuratamente, puoi lasciarli bollire in una pentola. Come si fa? È molto semplice. Prendi una pentola, riempila d’acqua e aggiungi del sapone per i piatti prima e i canovacci dopo. Dopo l’ebollizione puoi aggiungere del bicarbonato poiché ha sia un’azione sbiancante che antibatterica. Lascia raffreddare il tutto e sciacqua con cura.

Come lavare i canovacci in microfibra senza far perdere la loro morbidezza?

I canovacci in microfibra possono essere detersi sia a mano che in lavatrice. Si tratta di un materiale resistente e molto morbido e il timore più grande nel loro utilizzo, e lavaggi frequenti, è che questi strofinacci possono perdere proprio questa inconfondibile morbidezza. Il lavaggio in lavatrice può essere fatto a 90°. La microfibra sopporta infatti le alte temperature e non si deforma. In questo modo con un solo lavaggio gli strofinacci risulteranno puliti, igienizzati e senza nemmeno una macchia.

Vuoi lavare i tuoi canovacci in microfibra a mano? Procurati una bacinella con acqua calda, del sapone per il bucato a mano, ma anche un prodotto igienizzante volendo, e lasciali in ammollo per minimo una mezz’ora. Dopodiché risciacquare il tutto con attenzione. Per i canovacci in microfibra non c’è bisogno di pretrattare.

E adesso sì che i tuoi canovacci da cucina non temeranno più lo sporco con i nostri consigli per lavaggi delicati ma super efficaci!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Carta da parati vintage per soggiorno: ecco le nostre idee
Come lavare i canovacci da cucina? I nostri consigli

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.