Il potere della musica è infinito, basta mettere su un disco per dimenticarsi di lagne e dolori. Alza al massimo il volume della tua canzone preferita, giù i pensieri, su le mani e il mondo ti fa già meno paura. Come sarebbe bello se, oltre ascoltare le proprie canzoni del cuore, ci si potrebbe arredare anche casa con quelle parole. Ebbene, oggi puoi farlo! Curioso di scoprire come arredare casa con le canzoni dei tuoi autori preferiti?
L’ennesima giornata trascorsa fuori casa tra mille impegni è finalmente giunta al termine, non credevi che oggi ce l’avresti fatta, ma contro ogni previsione, eccoti qui, disteso sul divano con un cerchio alla testa e gli occhi che si chiudono. Decidi di non farti abbattere dalla stanchezza, ma se ripensi alla giornata di oggi, beh, ti sale un nervoso. Ennesima litigata con quel collega antipatico, il capo che non ti sembra mai soddisfatto dei tuoi lavori e poi ci sono le bollette, le ansie, i progetti futuri e il week-end così lontano, troppo lontano… una soluzione c’è, ci vuole un po’ di musica qui!
Indice
La musica è la colonna sonora della nostra vita
Facci caso, la musica è sempre presente nelle nostre giornate. Da bambini balliamo insieme con i nostri genitori sulle loro note preferite, crescendo poi abbiamo iniziato ad avere le nostre preferenze. I gusti musicali si formano, si affinano, e man mano che la vita va avanti leghiamo sempre eventi importanti a una certa canzone. A volte ricordiamo degli eventi perché in quel periodo ascoltavamo questa o quella canzone, o eravamo in fissa con una band o un cantautore in particolare.
La musica scandisce ritmi, momenti, giornate ma può fare anche di più. Chi è un vero appassionato di musica se ne vorrebbe sempre circondare, e non parliamo solo delle note musicali, ma con la musica possiamo anche arredare la nostra casa. Come si fa, ti starai chiedendo? Te lo mostriamo subito!
Arredare casa con la musica è possibile?
Arredare casa con la musica significa poter portare le canzoni dei tuoi autori preferiti in ogni angolo del tuo appartamento. Come si fa e perché dovresti farlo?
Chi ama la musica non vede l’ora di ravvivare e decorare la propria abitazione con arredi originali che andranno a richiamare quei pezzi che magari hanno segnato un certo periodo della vita, come l’adolescenza, per esempio. E c’è anche chi magari non ha mai vissuto un certo periodo musicale, ma è così affascinato da alcune voci e artisti, che vuole creare quelle atmosfere sprigionate dalle loro canzoni anche nel proprio appartamento. Tanti di noi non hanno mai visto dal vivo le grandi leggende del rock, ma ne sono comunque ammaliati perché il loro charme è davvero irresistibile.
E allora come sprigionare l’amore per la musica anche attraverso la scelta di un certo di arredo?
Se invece la tua passione è leggere, allora scopri come creare angoli lettura in ogni ambiente della casa.
Come arredare casa con le canzoni dei tuoi autori preferiti
Metti caso che le canzoni dei tuoi autori preferiti diventassero degli iconici poster in cui testo e immagine si uniscono creando una composizione unica, saresti davvero in grado di scegliere?
Vogliamo mostrarti 3 poster di Ciao Discoteca Italiana che omaggiano grandi artisti della musica italiana. Si tratta d’illustrazioni colorate, originali e dall’animo pop di cui t’innamorerai al primo sguardo. Sei curioso di scoprire di chi stiamo parlando e come contestualizzare in casa queste favolose decorazioni?
Il Cielo in una stanza, di Gino Paoli

Gino Paoli non ha certo bisogno di presentazioni, così come non ne ha bisogno questa meraviglia di canzone. Stiamo parlando dell’apice della musica leggera italiana. L’amore che chiunque vorrebbe aver vissuto, descritto nel modo in cui chiunque vorrebbe essere in grado di descriverlo.
Stampato su carta Fedrigoni Woodstock questo poster omaggia l’arte e l’amore e lo fa con colori forti che catturano incantano proprio come un colpo di fulmine. Arreda con stile ogni angolo della casa dandogli una forte personalità. Provalo nel soggiorno, magari hai arredato il tuo open space con uno stile semplice e stai cercando quel tocco personale per renderlo irresistibile. Questa iconica grafica è ciò che fa per te!
A Mano a mano, omaggio a Riccardo Cocciante e Rino Gaetano

Questo poster è disponibile in 2 versioni, una col fondo bianco e rosso e un’altra versione, limitata, solo 50 copie, con fondo giallo notte. “A mano a mano” è una canzone che è stata scritta da Riccardo Cocciante, ma la versione più famosa è probabilmente quella cantata dal vivo da Rino Gaetano. C’è tutta una magia intorno a questo brano che non svanirà mai. La canzone che la maggior parte di noi canta a squarciagola è stata eseguita dal vivo da Rino Gaetano durante una tournée proprio con l’accompagnamento di Cocciante, e purtroppo mai incisa in studio.

Puoi abbinare una delle 2 versioni, o perché no entrambe, non solo in soggiorno, ma anche in uno studio per dargli un tocco di colore e perfino in una cucina dallo stile industrial. In questo contesto ti consigliamo però la versione limitata, quella in giallo.
+ Tenco – Tecno

Luigi Tenco è un artista che è impossibile da dimenticare e che non lasceremo mai andare via davvero. Il poster + Tenco – Tecno è un manifesto politico, una proposta per frantumare l’orizzonte culturale, il protocollo educativo del direttivo C.I.A.O. al Servizio dei Giovani. La rivoluzione artistica, culturale e sociale di Tenco era forte e visibile, voleva una rottura col passato, sia con la musica tradizionale italiana ma nutriva anche un bisogno di raccontare storie e tematiche che, all’epoca, scandalizzavano. Scegli questa meravigliosa dichiarazione musicale e di stile, e non solo, e sfoggiala all’ingresso di casa, ma anche in soggiorno sulle pareti del tuo salotto o accanto alla tua libreria.
La musica anima le nostre giornate, ci accompagna nelle tappe più importanti della vita e sì, arreda anche. Cos’altro può davvero fare?
E tu, hai già scelto il tuo autore preferito per arredare casa con le tue canzoni del cuore?

Cosa ne pensi?