Come arredare il soggiorno: consigli pratici e suggerimenti utili

Arredare il soggiorno di un appartamento richiede molta cura e attenzione, poiché è la stanza della casa in cui si passa la maggior parte del tempo. Pertanto questa camera deve essere uno dei luoghi più confortevoli e accoglienti della casa, fornendo un ambiente di relax, svago e anche riposo. Inoltre è solitamente anche uno dei luoghi che vediamo entrando, per cui possiamo considerarlo anche un biglietto da visita dell’intero appartamento. 

Indipendentemente dalle dimensioni della stanza è possibile realizzare un ambiente molto bello, elegante, ed armonico, per questo è necessario scegliere mobili ed accessori adeguati per strutturare e comporre al meglio il soggiorno dei vostri sogni.

Vediamo insieme quali sono gli step per arredare e rivisitare il soggiorno del vostro appartamento, a cominciare dalle pareti, passando per i mobili e per finire alle decorazioni e agli accessori. 

Pareti e colori 

L’arredamento del soggiorno comporta necessariamente la riverniciatura delle pareti, per rendere la stanza più ampia vengono suggeriti colori chiari come il bianco, il beige e il crema; ma potrete anche scegliere di dipingere una sola parete (solitamente quella dietro al divano) di una tonalità più scura e impattante e optare per colori più neutri per le altre pareti. 

Pantone of the year ha scelto come colore dell’anno Ultimate Gray + Illuminating, un connubio di colori (il giallo e il grigio) stabile nel tempo e incoraggiante che trasmette un messaggio di forza e speranza, non facilissimi da usare ma se dosati bene perfetti per diventare i protagonisti assoluti delle pareti del vostro soggiorno. 

Mobili 

La scelta dei mobili è uno dei momenti più importanti nel processo di arredamento di un soggiorno più confortevole. In questa fase è possibile mescolare arredi comodi ed eleganti, personalizzando l’ambiente e rendendolo più accogliente.

Certamente, come da tradizione l’elemento principale del soggiorno è il divano, deve essere scelto tenendo conto della sua struttura, soprattutto per quanto riguarda comfort, dimensioni, colori e materiali, ma in alcuni momenti può risultare scomodo, statico, una volta messo in quel punto della stanza sarà difficile rimuoverlo, un’alternativa possibile potrebbe essere la poltrona relax, in aggiunta o in sostituzione al divano. 

La poltrona relax 

La poltrona relax è un ottimo elemento di arredo, studiato per il benessere e la salute psicofisica: una poltrona allungabile che riesce ad assicurare una postura perfetta e contribuisce a mantenere in buono stato la schiena, il collo, le gambe ed il sistema linfatico. 

Le poltrone relax automatiche sono l’ideale per leggere, guardare delle serie tv, giocare ai videogiochi ed utilizzare notebook e laptop; un soggiorno per essere davvero confortevole, dovrà assolutamente una poltrona reclinabile elettrica, totalmente personalizzabile anche in termini di tessuti e colori per meglio integrarsi con l’arredamento.

In commercio si trovano poltrone relax elettriche di tutti i tipi e per ogni necessità, un consiglio è quello di affidarsi a chi fa questo mestiere da anni, come Romana Poltrone un’azienda da anni nel settore, in grado di rispondere a tutte le più svariate esigenze. 

Romana Poltrone è un’azienda italiana specializzata proprio nella vendita e assistenza di poltrone relax e arredamento. Grazie al consiglio di esperti e un sito con descrizioni molto dettagliate potrete scegliere quella che fa al caso vostro. 

Tende

Anche le tende fanno parte dell’arredamento di un soggiorno. Possono essere scelte in diversi tipi di tessuti, in toni chiari o scuri. 

Uno dei vantaggi dell’utilizzo delle tende moderne è che, durante il giorno, possono rimanere aperte, favorendo l’ingresso della luce naturale nella stanza, e alla fine della giornata, contribuiscono a creare un luogo più intimo. Non dimentichiamoci però che tenda è uno degli ultimi articoli da acquistare quando si tratta di arredare il soggiorno.

Infine, per creare una stanza ancora più accogliente, è possibile scegliere tappeti e cuscini. Oltre ad essere utili, questi oggetti possono aggiungere comfort e bellezza al vostro salotto.

Lampade e lampadari

L’illuminazione di una stanza è fondamentale rispetto all’arredamento, potrete scegliere luci calde e soffuse e ad esempio posizionare le lampade su tavolini bassi o su alcuni mobili per creare un’atmosfera più piacevole. I lampadari invece sono una scelta molto elegante ma dovrebbero essere valutati secondo lo stile predominante dell’intera stanza.

Piante da appartamento

Molti appartamenti o villette, con metrature inferiori, non hanno la possibilità di avere un cortile con giardino. Per gli appassionati di giardinaggio e coltivazione di piante è possibile investire in un angolo verde con piante piccole, che crescono poco, piante che non hanno bisogno di acqua o luce solare frequente, come cactus, violetta o anthurium, per esempio.

Le piante, in assoluto dopo le tende. sono l’ultimo elemento da posizionare all’interno del vostro appartamento, possono dare un senso di pace e benessere all’ambiente e aiutano anche a ridurre sensibilmente la quantità di polvere nell’aria.

La redazione

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Principesse moderne Disney: nomi delle più amate, film e curiosità
Come arredare il soggiorno: consigli pratici e suggerimenti utili

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.