Per fare in modo che il soggiorno del proprio appartamento sia sempre bello e funzionale bisogna soffermarsi, in fase di progettazione, sulla scelta di alcuni dettagli di stile in grado di rendere unico l’arredamento e conferire all’ambiente una certa personalità. La zona living è uno snodo cruciale della casa: è qui che ci si rilassa e che si svolgono i momenti conviviali. Tra i complementi d’arredo che più di altri riescono a conferire un’aura antica e modernissima alla stanza ci sono senza dubbio le madie.
La trasformazione di un accessorio antico in un elemento fashion
Il nome ‘madia’ deriva dal latino ‘magida’, ovvero vassoio. Ma di che cosa si tratta? Inizialmente erano mobili rustici, che venivano utilizzati sia per impastare che per conservare in seguito il pane – che doveva lievitare – soprattutto nelle case di campagna. Dunque erano funzionali a un certo tipo di contesto, sia domestico che familiare. Ma questo complemento d’arredo ha subito nel corso del tempo un’evoluzione assoluta, che lo ha portato a diventare icona di stile e grande raffinatezza.
Oggi le madie vengono inserite come elemento di spicco all’interno del soggiorno, sia come divisorio tra aree con vocazione diversa in un medesimo spazio, sia come arredo a parete magari sotto una specchiera importante. Le madie moderne sono caratterizzate da linee minimal ed essenziali, hanno una forma stretta e allungata. Si sviluppano in orizzontale e sono generalmente più alte di una normale credenza. Si possono utilizzare come contenitori, inoltre il più delle volte il ripiano superiore viene impiegato come vetrina e come mensola per appoggiare televisore, fotografie e libri ma anche piante o fiori.
Le madie possono inoltre essere abbinate a librerie e sistemi componibili. Nel panorama di settore, sempre più vasto, spicca un’offerta ad alto tasso di personalizzazione come quella della Madia box 18 nella collezione Novamobili. Il motivo è presto detto: con i contenitori Box 18 è possibile creare madie su misura scegliendo tra le diverse proposte di basamenti, frontali, ripiani interni, contenitori in appoggio, top, e abbinando moduli di varie dimensioni e colori. A seconda delle finiture scelte la madia può impreziosirsi, se ad esempio abbinata ai top in marmo, oppure diventare contemporanea grazie ai frontali di lamiera traforata. Con le ante in vetro cannettato diventano una moderna vetrina dentro cui riporre ceramiche e bicchieri, come nelle antiche credenze.
I consigli per inserire la madia nello spazio
Scegliere un mobile della tradizione per arredare un contesto moderno vuol dire dedicarsi al delicato gioco di contrasti e incastri che può trasformare un ambiente qualsiasi nel proprio mondo. Ci sono modelli sospesi, quelli che poggiano a terra oppure su panca. La madia viene detta mobile buffet e non di rado la si inserisce anche nell’atrio di ingresso per accogliere e guidare lo sguardo verso il resto della casa. E’ un complemento d’arredo che si adatta a differenti stili e mood: un vero e proprio evergreen. Sarà una buona idea scegliere di posizionare la madia vicino a una finestra o comunque a un’apertura con ampia vetrata, così che sia l’ambiente esterno a fare da sfondo ideale al mobile di design. La vicinanza con un divano o una poltrona contribuirà ad offrire un colpo d’occhio perfetto.
Ecco le madie più belle di Novamobili:
107
Madia sospesa composta da pensili Box 18 in laccato opaco foresta, vassoio credenza e base Box 18
113

Madia sospesa composta da basi Box 18 con frontali Rays e top con alzatina in laccato ossidato brunito, ante Era in vetro trasparente con telaio in alluminio brunito e ripiani in vetro.
121

Madia composta da basi Box 18, contenitore Tetris e panca sp. 5 cm in finitura rovere carbone, base Box 18 e top vassoio quattro lati in finitura quarzo seta, basamento Double in laccato ossidato brunito.
129

Madia composta da basi Box 18 e p anca sp. 5 cm in laccato opaco grigio, contenitori Outline in appoggio con telaio in alluminio brunito e scocca in finitura rovere carbone.
137

Madia composta da basi Box 18 in laccato lucido blu notte e contenitore Tetris in laccato opaco blu notte con luce LED integrata orizzontale, in appoggio su basamento Double in laccato metal rame.
143

Madia sospesa composta da basi Box 18 in laccato ossidato peltro, ante Era in lamiera traforata nella stessa finitura e contenitori Outline con scocca e top in finitura rovere carbone e telaio in laccato ossidato peltro.

Cosa ne pensi?