Prima di partire con delle idee creative per arredare il balcone, è importante fare una premessa relativa alla sua manutenzione e quella delle sue pareti. Sappiamo bene infatti quanto i balconi e i terrazzi siano esposti ogni giorno alle intemperie.
Se tieni al bell’aspetto del tuo balcone, prima ancora di arredare devi proteggere i muri da uno dei maggiori problemi che possono verificarsi: le infiltrazioni d’acqua.
L’impermeabilizzazione delle pareti è fondamentale per affrontare l’arrivo delle piogge autunnali, che spesso sono la causa di problemi legati alle infiltrazioni.
Le infiltrazioni non rappresentano solo un inestetismo dell’aspetto della casa, ma molte volte, compromettono la sicurezza della struttura, con ingenti danni e un progressivo degrado dei materiali.
E non solo, possono essere anche la causa di guasti negli impianti idrici (un problema non semplice da risolvere né tantomeno economico).
Un coprimuretto in marmoresina, come quelli prodotti da Coprimuro.net, sono una delle soluzione più efficaci per contrastare le infiltrazioni d’acqua.
Dunque, prima di pensare a come arredare il balcone è necessario che tu abbia preso tutte le precauzioni necessarie alla protezione di muri e balconi.
Come arredare il balcone della tua casa?
Passiamo ora all’argomento principale dell’articolo. Con l’arrivo dell’estate, a tutti viene voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta. Però non sempre si ha voglia di uscire, quindi il balcone diventa un accogliente ambiente per respirare aria fresca, comodamente da casa.
C’è chi dispone di un terrazzo, chi di un giardino e chi di un balcone. Pur essendo più piccolo rispetto agli altri due, è importante che anch’esso sia allestito in modo tale da rendere rilassante il tuo soggiorno.
Soprattutto se vivi in città, probabilmente questa esigenza è più forte. Ecco allora alcuni consigli per arredare il balcone di casa tua con un geranio colorato . Non importa quanto sia grande, ciò che davvero importa è quanto sia accogliente.
Non sono necessari tanti metri per rendere il balcone una vera area di relax. Basta qualche piccolo accorgimento e delle soluzioni intelligenti. Metti alla prova la tua fantasia e rendi questo spazio un piccolo regno dove lasciarsi andare.
Nulla è impossibile, devi solo scegliere gli elementi giusti per favorire il massimo dell’accoglienza nel tuo piccolo paradiso. Non esiste un’idea universale di relax, perché ciò che lo è per te, non necessariamente lo è per gli altri, quindi il tuo balcone dovrà rispondere alla tua personalità e alle esigenze strettamente intime.
Puoi allestire il balcone con delle piccole poltroncine, ideali per trascorrere del tempo a leggere una rivista.
Ricrea un’atmosfera da mare. Se hai nostalgia del mare, perché non riproporre un ambiente simile alla spiaggia? Ti bastano delle sdraio e un un ombrello per creare ombra.
Ami il verde e i prati? Non resta che ricoprire il pavimento di erba sintetica e apporre sul “praticello” delle piccole sedioline e un tavolino, proprio come faresti durante un pic nic o al parco. Il verde è il colore giusto per realizzare un ambiente di benessere. Rilassa la mente e goditi il tuo praticello.
Hai un balcone ma non sai come arredarlo?
Ecco alcune idee per iniziare a trasformare il balcone in un piccolo paradiso. Sfruttando tutti gli spazi potrai realizzare una vera zona comfort.
E se il tuo balcone sembrasse un bistrot? Tipica francese, questa atmosfera è davvero affascinante, con un tavolino pieghevole e due sedioline in metallo, ecco realizzato il tuo dehors parigino.
Ti piacciono i cuscini? Allora perché non disporli di ogni forma, misura e ogni colore? Una soluzione economica per chi ha l’anima più freak. Minimo sforzo per la massima resa della comodità, nel tuo piccolo regno del benessere.
E se invece il balcone diventasse un prolungamento degli interni della casa? Scegli un tappeto in coordinato e utilizza degli elementi simili a quelli dell’arredamento interno, vedrai come il balcone non sarà meno bello del tuo living.
Cosa ne pensi?