Colore Pantone 2023 Viva Magenta: idee e ispirazioni casa, beauty e style

Il colore Pantone 2023 è stato da poco decretato e ci ha lasciato senza fiato per l’intensità delle sfumature e la versatilità con cui poterlo abbinare a diverse palette cromatiche e dai toni differenti. È una scelta audace, un colore intenso e avvolgente. Abbiamo accennato al motivo di questa scelta qualche giorno fa, ma adesso non vediamo l’ora di raccontarti tutto, ma proprio tutto sul colore Pantone 2023 Viva Magenta!

Verso la fine di ogni anno arriva un momento tanto atteso da molti di noi, e non sto parlando della lista dei buoni propositi per l’anno che verrà perché, ahimè, quella non la segue quasi mai nessuno. C’è chi ha già capito di cosa sto parlando e si sta sfregando le mani perché non vede l’ora di conoscere tutto sulla nuova rockstar del colore. Ebbene sì, stiamo parlando del nuovo colore Pantone 2023 Viva Magenta.

Hai già letto un piccolo spoiler sul colore Pantone 2023 Viva Magenta che abbiamo pubblicato qualche giorno fa? Prima di addentrarci nella nostra guida completa per imparare subito a utilizzare questo colore nelle nostre palette e a testarlo negli ambienti di casa, ma anche a indossarlo con disinvoltura dagli abiti al make up, facciamo un piccolo passo indietro.

Rispondiamo a ogni domanda e curiosità su questo evento speciale: la proclamazione del colore per il nuovo anno da parte di Pantone. Cos’è e cosa fa Pantone? Perché si chiama così?

Cos’è Pantone?

L’anno scorso una mia amica sentendomi parlare in continuazione del nuovo annuncio da parte di Pantone, un colore brillante e perfetto per arredare casa, per chi non lo sapesse si trattava di Very Peri, mi interruppe e mi chiese cosa fosse Pantone e a cosa servisse. Non tutti sanno di cosa si tratta, ma proverò a spiegarlo anche qui in poche parole.

Il Pantone Color System è un sistema di colori standardizzato utilizzato ormai in tutto il mondo. È stato ideato per aiutare designer, brand, produttori del mondo del fashion design, product design e graphic design nel prendere decisioni in materia del colore e farlo in ogni fase dei progetti di stampa. Nel 1963, Pantone (che poi significa “tutti i colori”, combinando pan e tono) ha sviluppato quindi il primo sistema di corrispondenza dei colori.

Sono ben oltre 10 milioni di designer e produttori che si affidano ai prodotti e ai servizi Pantone per definire, comunicare e controllare il colore, dalla prima ispirazione alla realizzazione finale di un progetto e prodotto.

Pantone Color System o sistema CMYK?

Il Pantone Color System consente di specificare i colori che non possono essere miscelati nel CMYK tradizionale. Che cos’è CMYK? CMYK è il processo di colore che utilizza quattro basi di colore: ciano, magenta, giallo e nero. È un modello di colore utilizzato nella stampa a colori tradizionale. Il linguaggio cromatico di Pantone è utilizzato da tutte le industrie attente al colore, da quello tessile all’abbigliamento, passando dall’universo della bellezza al design di interni, architettonico e industriale.

Quali sono gli strumenti Pantone

Mazzette di colori Pantone
Mazzette di colori Pantone

Gli strumenti Pantone sono disponibili sia in forma digitale che in forma fisica. I prodotti principali dell’azienda includono delle guide che consistono in un gran numero di piccoli fogli di cartone sottile stampati su un lato con una serie di campioni di colore correlati e poi rilegati in mazzette di colori. L’idea alla base del Pantone Color System è quella di consentire ai designer di abbinare le tinte a colori specifici quando un progetto è nella fase di produzione, indipendentemente dall’attrezzatura utilizzata per produrre il colore.

Chi quindi decreta il colore dell’anno che detterà tendenza nei mesi successivi? Il Pantone Color Institute.

Cos’è il Pantone Color Institute

Il Pantone Color Institute è un servizio di consulenza di Pantone che prevede appunto le tendenze cromatiche mondiali dando consigli a brand, aziende e designer riguardo il colore che meglio definirà l’identità del marchio e lo sviluppo dei prodotti.

Questo organismo è riconosciuto come la fonte più autorevole di informazioni sul colore tramite delle previsioni stagionali. Dal 2000 il Pantone Color Institute ha dichiarato un particolare colore come “Colore dell’anno”.

Nel 2012 il colore dell’anno Tangerine Tango è stato utilizzato per creare una linea di trucco in collaborazione con Sephora. Sapevi inoltre che anche Jay-Z ha il suo colore Pantone? Si tratta di una sfumatura di blu dal nome top secret.

PANTONE 2012 Tangerine Tango
PANTONE 2012 Tangerine Tango

Veniamo adesso al tanto atteso colore Pantone 2023 Viva Magenta. Di cosa si tratta e perché è stata scelta proprio questa tonalità?

Colore Pantone 2023 Viva Magenta: la presentazione

Il countdown per il nuovo colore Pantone 2023 è iniziato almeno una settimana prima dell’annuncio stesso con video e post sui canali social Pantone e con tantissimi commenti di chi ha provato a indovinare le possibili tonalità e sfumature. Il video che ha poi effettivamente annunciato il colore dell’anno 2023 di Panatone è stato rivelato il 2 dicembre. Un vero e proprio riassunto degli anni precedenti, dello stato d’animo dei mesi passati con vignette in bianco e nero segnate da un drammatico tamburo martellante. Strade vuote, un cartello che invita tutti a restare a casa, un uomo con ormai la famosa e tanto odiata mascherina che guarda fuori da una finestra, stanco e con quella voglia di riprendere a vivere che ben conosciamo.

Stacco, e poi un bambino apre gli occhi e, come Dorothy che si incammina nel magico mondo di Oz, l’ambiente in bianco e nero diventa un mondo pieno di colori. La musica cambia, si anima di speranza, e due parole appaiono, ben definite, in stampatello bianco: Viva Magenta.

Ed eccolo lì, il colore dell’anno di Pantone per il 2023, un audace rosso rosato, Viva Magenta Pantone 18-1750.

pantone viva magenta
Colore Pantone 2023 Viva Magenta

Cosa rappresenta Viva Magenta?

Si tratta di una nuance che risalta subito all’occhio per il suo rosso vibrante che sembra quasi sfumare in un rosa lampone. Una sfumatura vivida come non se ne vedevano da un po’, un colore intenso che varia tra blu e rosso, un mix di toni caldi e freddi, che declina in uno spettro unico e tutto suo.

In realtà è un colore ibrido, ha 150 anni ma guarda al futuro, è allo stesso tempo digitale e primordiale. Viva Magenta è stata definita una nuance coraggiosa, impavida e pulsante. Parole come “coraggioso”, “senza paura” e “potenziamento” ricorrono più e più volte nell’annuncio dell’azienda.

Un tuffo nel Magentaverse

Pantone inoltre ha utilizzato Midjourney, lo strumento di generazione di immagini di intelligenza artificiale per interpretare artisticamente questo colore. Definisce queste immagini il “Magentaverse“, che l’azienda descrive come un nuovo ecosistema infinito da esplorare rivolto al pubblico. Per realizzare “Magentaverse”, Pantone ha collaborato con Huge e con ARTECHOUSE.

Il motivo di questa virata avanguardista è semplice. Pensaci bene, siamo sempre più connessi, con un piede nel mondo fisico e con l’altro nel mondo digitale. Restiamo ancorati al presente ma i nostri occhi puntano verso quello che verrà, e in un mondo ibrido e dinamico l’obbligo è proprio sperimentare giocando con il virtuale ed esplorando nuovi modi di vivere, creare e interpretare ciò che siamo e ciò che ci circonda.

Ispirazione dalla natura ma guardando al futuro

Nonostante questo connubio con le nuove tecnologie artistiche e futuristiche, il direttore esecutivo del Pantone Color Institute, Leatrice Eiseman, afferma che lei e il suo team hanno tratto ispirazione dalla natura e da ciò che è reale per Viva Magenta. È una tonalità che fa parte del mondo naturale ed è discendente dalla famiglia dei rossi. Si ispira infatti al rosso della cocciniglia, uno dei coloranti più preziosi appartenenti alla famiglia dei coloranti naturali, ed è anche uno dei più forti e brillanti che ci siano.

Il magenta, però, tecnicamente non è reale, almeno secondo gli scienziati. Questo perché, a differenza di altri colori, non ha una corrispondente lunghezza d’onda della luce, ma viene ottenuto mischiando quantità uguali di luce rossa e blu.

Guardare avanti celebrando la vita

La scelta di questo colore è un messaggio chiaro che l’azienda vorrebbe comunicare alle persone, in primis. Ci invita a conservasse l’ottimismo che Viva Magenta suscita in noi perché il nome stesso del colore ci ricorda di festeggiare e celebrare la vita, sfoggiando un colore esuberante che promuove l’ottimismo e la gioia.

Colori Pantone degli scorsi anni

Il magenta, in tutta la sua esuberanza, è certamente un segnale di allontanamento dalle precedenti proposte di Pantone. Per il 2020, Pantone scelse il Classic Blue, un colore scuro, inteso ed elegante, che voleva infondere un senso di pace e tranquillità, ma questo fu scelto appunto alla fine del 2019, e quindi prima della pandemia. Verso il 2021, Pantone ha selezionato invece due colori, come accadde già nel 2016. Uno era un giallo vibrante chiamato Illuminating, l’altro era il sofisticato Ultimate Grey. L’ anno scorso poi è stata la volta di Very Peri, una pervinca violacea descritta da Pantone come emblema della transizione che stiamo tutt’ora attraversando.

Colori Pantone degli scorsi anni

E ora cha abbiamo un quadro più completo su questa nuova tonalità che diventerà presto iconica, come abbinare il colore Pantone 2023 Viva Magenta in casa?

Ecco come abbinare in casa Viva Magenta colore Pantone 2023

Il Viva Magenta è un colore molto versatile che può essere contestualizzato anche in casa per arredare ogni tipologia d’ambiente. Sta bene in camera da letto se usato a in punti definiti per dare un tocco drammatico agli interni, accoglie con stile i nostri ospiti all’entrata di casa, e dona carattere e un pizzico di glam a un salotto dallo stile contemporaneo. Possiamo perfino sceglierlo per gli arredi della cucina, un ambiente pratico ma che di certo non vuole rinunciare a un’estetica ricercata.

Se il Viva Magenta può essere praticamente contestualizzato ovunque, andrà bene anche con ogni stile d’arredo? Certo che sì, ti mostreremo come adattarlo a ogni tipo d’arredo trasformando nel vero protagonista dei tuoi ambienti.

Colore Pantone 2023 Viva Magenta in camera da letto

Partiamo dalla camera da letto, un ambiente intimo e raccolto dove è importante non eccedere con colori esagerati e troppi intensi. Essendo il colore Pantone 2023 Viva Magenta una tonalità vivida, la consigliamo a piccole dosi e in sfumature chiare e luminose. Come inserirla in questo spazio senza eccedere?

Prima di tutto scegliamo uno stile d’arredo definito e versatile come lo stile contemporaneo. Giocheremo con tinte leggere, come i colori pastello, e i neutri. Per creare un focus che non passerà inosservato, ecco una carta da parati Glamcasamagazine ispirata al Viva Magenta, ma in un tono decisamente più tenue e dall’effetto molto sofisticato.

Pantone Viva Magenta
Camera da letto ispirata a Pantone Viva Magenta

La carta decor dietro alla testiera del letto darà profondità alla camera, i colori restano rilassanti ma appunto di tendenza. Gli arredi scelti per dare definizione a questo spazio fanno parte dello spettro del rosa e dell’arancione abbinati a texture in legno, calde e naturali.

Per questa moodboard ho scelto un letto dall’estetica etnica e decori sulla testiera che ricordano un mosaico prezioso, a cui ho abbinato un comodino funzionale con cassetti nei toni del rosa. Una lampada a sospensione dalle curve morbide sdrammatizza le linee più spigolose del resto degli arredi illuminando con brio la camera in stile contemporaneo.

Colore Pantone 2023 Viva Magenta in soggiorno

Il soggiorno è uno spazio condiviso con tutta la famiglia ma è anche uno dei posti in cui maggiormente ci dedichiamo al nostro tempo libero. Qui guardiamo film e serie TV, leggiamo libri, o chiacchieriamo insieme ai nostri amici durante aperitivi e cene. Si tratta quindi di un ambiente che sarà accogliente e pratico e ciò si rifletterà specialmente nella scelta dello stile e degli arredi.

In soggiorno l’ideale sarebbe sperimentare, e puoi farlo con originalità grazie allo stile eclettico che ben si sposa con il colore Pantone 2023 Viva Magenta.

Pantone Viva Magenta
Soggiorno ispirato a Pantone Viva Magenta

Audace e indiscussa regina della casa, la carta da parati ispirata a Viva Magenta ha come protagonisti dei graziosi fenicotteri su un fondo blu pieno ed elegante. Il soggiorno diventa luminoso e irresistibile. Ho abbinato un divano color vinaccia e lampade dal design minimal e dettagli dorati per portare un ulteriore tocco scintillante agli interni.

Il blu e il magenta sono un binomio cromatico già iconico e a cui non potrai rinunciare se vorrai ambienti di tendenza ma personalizzati.

Colore Pantone 2023 Viva Magenta in cucina

Come si fa a dare un’estetica ricercata e moderna a una cucina semplice? Il Viva Magenta farà rifiorire questo ambiente con l’intensità delle sue sfumature. Divertiti con i colori caldi e ispirati al mondo della natura: osa con l’arancione, il color terracotta e le texture in legno.

Pantone Viva Magenta
Cucina ispirata a Pantone Viva Magenta

Per la cucina ti propongo questa carta da parati vivace che ricorda un po’ le maioliche ma nelle tonalità del rosa e del Viva Magenta. Ho scelto arredi dal design semplice, come un tavolo completamente bianco a cui abbinare sedie color cuoio. Una lampada a sospensione dall’estetica scandinava illumina con discrezione l’angolo in cui ho posizionato il tavolo con le sedute. Per gli elettrodomestici ti consiglio dei colori pieni d’ispirazione vintage.

Quale palette consigliare in cucina da abbinare al Viva Magenta? Una tavolozza dai colori caldi che vanno dal legno al color corallo, senza dubbio.

Colore Pantone 2023 Viva Magenta in bagno

Il bagno è davvero difficile d’arredare perché non solo è un ambiente pratico ma si teme di eccedere con colori troppo forti ma anche arredi e accessori che potrebbero risultare superflui in uno spazio solitamente piccolo e compatto. Come rendere allora interessante un bagno noioso? Anche in questo caso il colore Pantone 2023 Viva Magenta ci verrà in soccorso.

Pantone Viva Magenta
Bagno ispirato a Pantone Viva Magenta

Ti propongo un abbinamento che farà di certo breccia nel tuo cuore; al Viva Magenta e al rosa pastello, aggiungi dettagli blu elettrico. L’idea decor illumina ambienti piccoli e li rende originali, perfetta in un bagno che non sai come ravvivare. La carta da parati ispirata al Viva Magenta si caratterizza anche per un gioco di forme e colori diversi, tra cui anche un motivo ispirato alla natura, come queste foglie in stile minimalista. Che te ne pare?

Colore Pantone 2023 Viva Magenta all’entrata di casa

Quando penso a come arredare l’entrata di casa alzo sempre gli occhi al cielo perché è davvero complicato trovare al primo colpo arredi e complementi decor che stiano bene in questo spazio. Si tratta di un luogo di passaggio che accoglie i nostri ospiti ed è anche il primo ambiente che vedranno della nostra casa, una sorta di biglietto da visita. Di conseguenza l’aspettativa è tanta. Come rendere l’entrata di casa irresistibile?

Ci pensa Viva Magenta.

Pantone Viva Magenta
Entrata di casa ispirata a Pantone Viva Magenta

La parola d’ordine è stupire, e di certo con questa carta da parati con aironi ci riusciremo sicuramente. Come puoi vedere le finiture in legno e i dettagli dorati e luccicanti stanno molto bene con il fondo vivace di questa carta decor ispirata al Viva Magenta. Una madia bassa con ante darà ordine e pienezza all’entrata di casa facendo risultare l’ambiente curato e chic. Una lampada che proietta luce verso il basso e in modo uniforme sarà l’ideale per dare forma agli spazi e senza appesantire l’estetica dell’entrata di casa.

Colore Pantone 2023 Viva Magenta in uno studio

Sempre più persone che lavorano in smart working stanno adibendo un piccolo studio in cui poter lavorare senza essere disturbati durante il giorno. In questo spazio è consigliato scegliere un mix di colori che vanno da sfumature neutre a tinte pastello leggere. Possiamo contestualizzare senza difficoltà anche il Viva Magenta ma stavolta creando un accento più forte per dare personalità all’ambiente.

Vediamo come.

Studio ispirato a Pantone Viva Magenta

Non aver paura di osare in questo ambiente perché è vero, devi lavorarci, ma non significa che devi farlo in modo noioso. I colori non solo danno più definizione agli ambienti, ma in un uno studio colorato ci sentiamo anche più motivati e ispirati nel nostro lavoro. Ecco una carta da parati da provare, semplice ma coloratissima e impreziosita da cerchi concentrici in perfetto stile anni ’60. Lo studio deve essere ben illuminato per permetterti di lavorare senza sforzi; scegli un sistema di luci a più livelli, integrando a una lampada da soffitto nei toni del corallo, una tonalità che esalta il Viva Magenta, anche una lampada da terra dal design eccentrico.

Uno scrittoio e una comoda seduta dai colori chiari e texture in legno completeranno il tuo angolo lavoro permettendoti di lavorare ore e ore senza risentire la stanchezza. Ovviamente non dimenticare di fare delle pause e prendere ogni tanto una boccata d’aria fresca.

Oltre ai classici ambienti però, ti voglio mostrare come il Viva Magenta può donare un aspetto inimitabile anche a quegli ambienti più particolari come un open space e un loft industrial.

Open space vintage ispirato a Viva Magenta

L’open space è una soluzione molto utilizzata per venire incontro a tutta una serie di esigenze di spazio e vivibilità degli ambienti di casa, ma anche di comfort. La maggior parte delle case a pianta aperta presenta un’ampia area centrale che funge sia da soggiorno che da sala da pranzo, con una cucina, un angolo cottura nello specifico, che è per lo più aperta sulla zona giorno. Questo crea un’atmosfera spaziosa che è accogliente, invitante, confortevole e ottima per intrattenere.

Pantone Viva Magenta
Open space vintage ispirato a Viva Magenta

Come si fa ad arredare un open space in modo stiloso e originale?

Partiamo proprio dal colore Viva Magenta e creiamo un mix and match con diverse tonalità tra cui le tinte pastello. Il risultato è questa carta da parati con fiori dai toni primaverili che ricordano un prato fiorito total pink. L’effetto sarà molto romantico soprattutto se abbinerai arredi e accessori dallo stile vintage come un divano color peonia da collocare avanti alla nostra carta decor e complementi d’arredo in oro.

Un loft industrial ispirato a Viva Magenta

Un loft industrial è senza dubbio una delle soluzioni abitative più desiderata specialmente da ragazzi e ragazze perché incarna alla perfezione quell’ideale di libertà cosmopolita che solo le grandi città ci fanno assaporare: vedi New York, Londra, Barcellona, solo per citarne alcune.

Il vero loft ha origine da vecchie costruzioni come ex edifici industriali o commerciali, anche se potrebbe derivare anche da altri tipi di costruzione. In quanto edifici commerciali ristrutturati, gli appartamenti loft hanno tipicamente soffitti a volta e quindi molto alti. Insieme ai soffitti a volta ci sono di solito anche enormi finestre. Queste lasciano entrare una gran quantità di luce naturale, ravvivando e illuminando facilmente l’intero spazio. Il layout si presenta aperto e flessibile.

Un loft in stile industriale è decorato spesso con toni neutri, in particolare vengono scelti colori come bianco, nero, grigio e marrone; ma allora come integrare un colore particolare come Viva Magenta in un loft industrial?

Un loft industrial ispirato a Viva Magenta

L’abitazione loft dona grinta e carattere ai nostri ambiente ed ecco perché un colore così energico come il Viva Magenta andrà d’accordo con una soluzione abitativa come questa. La carta da parati Glamcasamagazine che ti propongo ha un motivo dinamico e impattante, i colori sembrano quasi saltar fuori dalle pareti. Puoi abbinarla a un divano dall’aspetto consumato e nei toni del marrone, senza dimenticare gli accessori decor che avranno finiture metalliche. Ti consiglio l’oro come colore perché dà più luce all’angolo relax.

3 angoli arredati con dettagli in Viva Magenta

La versatilità e originalità del Viva Magenta ci permette di utilizzare questo colore e sperimentarlo non solo in tanti modi diversi, ma di creare anche angoli ispirati appositamente alla sua particolare energia. Possiamo arredare con il Viva Magenta un angolo dedicato al comfort o alla lettura, ma anche il nostro angolo make up. Ecco qualche proposta firmata Glamcasamagazine.

Angolo relax in Viva Magenta

Pantone Viva Magenta
Angolo relax in Viva Magenta

L’angolo relax è un posto pensato al nostro tempo libero in cui rintanarci per guardare film e serie TV, dedicarci ai nostri hobby, ascoltare musica ma anche leggere libri e le nostre riviste preferite. L’idea quindi sarà di creare uno spazio tranquillo puntando su un’atmosfera rilassante e per farlo sceglieremo una palette dai toni delicate e le texture naturali, creando così un equilibrio tra materiali, tessuti e colori, nonché trame. Evita quindi dettagli eccessivamente elaborati, ma preferisci decori tono su tono.

La carta da parati Glamcasamagazine che ti propongo ha un fondo rosa dalle sfumature leggere impreziosito da decori dalle linee sottili in stile art déco ispirati proprio al Viva Magenta. Per dare un tocco glam all’angolo relax, concediti una seduta dalla nuance contemporanea, come una comoda poltrona color verde acqua. Rendi prezioso il tuo posto preferito con uno dei poster Glamcasamagazine come questo dall’estetica minimal. I poster decorativi arredano e rendono originale ogni angolo di casa.

Creare un angolo make up in Viva Magenta

Ho sempre sognato un angolo make up nella mia stanza, uno spazio beauty dedicato alla cura della bellezza che tanto fa bene non solo al corpo ma anche alla mente. Ogni volta che devo truccarmi devo andare in bagno, tirar fuori il beauty-case con tutto l’occorrente e accertarmi prima di tutto, cosa fondamentale, che non ci sia nessuno in bagno. Non mi piace il tipo di luce sulla specchiera, non riesco a vedere bene se sto facendo la linea dell’eyeliner dritta o storta, in più mi sembra di non avere mai abbastanza spazio e il risultato finale raramente mi soddisfa perché mi piace giocare con il make-up e se mi sento limitata nell’ambiente in cui mi sto truccando non riesco a esprimermi come vorrei.

Ecco perché sto organizzando un angolo beauty tutto per me che non vedo l’ora di terminare. Come lo immagino? Includerei senza dubbio la vitalità del Viva Magenta!

Pantone Viva Magenta
Angolo make up in Viva Magenta

Io amo particolarmente il rosso, lo trovo un colore espressivo e immancabile sia nel makeup che nell’abbigliamento. Immaginare gli ambienti di casa senza un pizzico di rosso, per me, sarebbe improbabile. Ecco perché un angolo così personale, come l’angolo make up, lo immagino con dettagli rosso ciliegia. La carta da parati che voglio proporti, come puoi vedere, ha come fondo il Viva Magenta, ma i fiori che la definiscono sono di un rosso intenso e vivo. Anche la poltrona dalla seduta ampia è rossa. Per il resto degli arredi però ti consiglio invece di puntare su colori neutri e discreti per non incupire l’angolo beauty con tinte troppo forti.

Se però non ami il rosso, ecco un’altra soluzione ma stavolta in stile urban jungle e dall’estetica wild, molto di moda nei prossimi mesi, che insieme al Viva Magenta darà un aspetto originale e colorato al tuo angolo beauty.

Abbina alla carta Glamcasamagazine con fondo magenta e tigri anche il poster con l’elegante felino sempre targato Glamcasamagazine.

Pantone Viva Magenta

Realizzare un angolo lettura ispirato al Viva Magenta

I libri sono la mia passione più grande. Non ho più spazio, ho riempito librerie intere, scaffali realizzati su misura, li ho sistemati perfino nell’armadio tra i vestiti, ma continuo a comprarne. E a leggerne, ovviamente. Ho un angolo dedicato alle mie letture ma non ho problemi a leggere libri praticamente ovunque, che sia dal medico in sala d’attesa, in treno durante un viaggio e nel frattempo che la vasca si riempi d’acqua per fare un bagno. Leggo anche in ammollo nella vasca.

Come dovrebbe essere, per me, l’angolo lettura perfetto ispirato al brio del Viva Magenta?

Pantone Viva Magenta
Angolo lettura ispirato al Viva Magenta

Immagino uno spazio tranquillo in cui sentirmi a mio agio e circondata da colori pop. Voglio portare allegria in questo spazio e renderlo interessante, oltre che confortevole. Il Viva Magenta si rivela un ottimo alleato per rendere l’angolo lettura subito iconico. Come carta da parati ti propongo questa soluzione decor che richiama lo stesso rosa vibrante della poltrona dalle linee vintage. Una poltrona comoda è un must da avere assolutamente per gli amanti della lettura. Il disegno della carta, che si ripete come un pattern gigante, è questo fiore stilizzato, oserei definirlo futurista se me lo consenti per via degli aghi che si aprono verso l’esterno e che ispirano al movimento. Una lampada per tenermi compagnia anche di notte è fondamentale, e a illuminare le mie letture voglio una piantana tutta gialla.

Il Viva Magenta può essere utilizzato non solo per arredare casa, ma possiamo anche indossarlo, che si tratti di un vestito colorato o un rossetto audace. Sto preparando delle guide dettagliate per scoprire come abbinare questo colore con outfit particolari e make up originali, ma prima però voglio svelarti un’anteprima di ciò che troverai.

Colore Pantone 2023 Viva Magenta: moda e make up

Inutile negarlo, di certo agli amanti del make up questo particolare non sarà sfuggito. Il nuovo colore Pantone Viva Magenta ha intense sfumature anni ’90 ed è una tonalità che infiamma, ravviva i nostri sguardi sotto forma di ombretti dal finish opaco e rende piene le nostre labbra con rossetti liquidi effetto vinile. Useremo la vibrante proposta Pantone 2023 sulle guance con dei blush in polvere ravviando così i nostri zigomi infreddoliti dall’inverno. Indosseremo il Viva magenta anche sulle unghie, interpretando il classico french con un tocco stravagante.

Colore Pantone 2023 Viva Magenta: moda e make up

In realtà avevamo avuto già un assaggio, nei mesi precedenti, di come interpretare il Viva Magenta nel mondo del fashion, dalle sfilate in passerelle ai grandi eventi mondani delle star. Un colore che possiamo già iniziare a utilizzare per i nostri outfit invernali proprio perché è una tonalità che illumina e rende originale anche il più semplice degli abiti. Dai maglioni alle gonne a tubino, il Viva Magenta è perfetto anche indossato con vertiginose scarpe decollete e mini borse da sfoggiare abbinate a cappottini dal taglio dritto, molto di moda anche quest’anno.

E in effetti da quando Valentino ha rivelato la sua Valentino Pink PP, vi è una vera e propria gara a chi riesce a interpretare meglio e con stile il colore rosa e tutti i suoi affini. Le passerelle sono già piene di creazioni oniriche intrise di magenta.

Il magenta piace tanto anche ai reali. Il completo magenta di Kate Middleton per la sua visita a Boston ha sbalordito tutti, aggiungendo un morbido tocco femminile a un look potente, che ha abbinato a una camicetta rosa con fiocco, come puoi vedere nella moodboard.

Questo però è solo un accenno del Viva Magenta nel campo di moda e beauty, perché presto arriveranno altre guide per ispirarti con consigli, moodboard e prodotti da provare assolutamente, tutto esclusivamente in Viva Magenta!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Disney e l’arte di raccontare storie senza tempo
Colore Pantone 2023 Viva Magenta: idee e ispirazioni casa, beauty e style

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.