Color Malva: 10 moodboard d’ispirazione per arredare casa

Il colore Malva è una delle sfumature più in voga 2022, tra passerelle moda e home decor possiamo scovare gli accostamenti più intriganti e le sfumature più belle di questa nuance delicata e romantica. In questo articolo ti svelo gli abbinamenti più cool per una casa alla moda, sia per le pareti color malva sia per l’arredamento vero e proprio.

Il viola è il colore tra l’umano e il divino, l’unione di due nature.

Carl Gustav Jung

Come si ottiene il colore malva…

Il colore Malva rientra nelle tonalità del viola, infatti, nasce dalla miscela di blu e rosso ed è una sfumatura delicata che si avvicina al color lavanda e il lilla.

Malva colore Pantone: ecco tutte le gradazioni e codici colore

Riguardo a color malva pantone, il Mauve Mist è la tonalità del Malva più conosciuta. Sai quante sfumature color Malva esistono nella cartella colori Pantone? Ben 19 gradazioni di colore, che vanno dal più chiaro e delicato Almost Mauve al deciso Dehlia Mauve.

Pale mauve, Deauville Mauve e le altre sfumature vicine (che ho raggruppato in questa palette colori) vedono un avvicinamento forte con il grigio/tortora.

Un’altra sfumatura intrigante e molto “rosa” è il Moonlite Mauve. Ma gustati le moodboard con tutti i codici colore di queste tonalità Pantone, fino al color malva chiaro.

palette colori pantone color Malva
palette colori pantone color Malva

Qui ti mostro la palette colori Mauve e i suoi codici precisi RCX Pantone che ho utilizzato per creare le prossime moodboard, carte da parati esclusive e fodere per cuscini in abbinato.

Codice RGB e HEX color Malva

Se ti interessa dipingere le pareti di casa color Malva la sua esatta gradazione è identificabile invece nei seguenti parametri:

  • RGB: 224; 176; 255
  • HEX: #E0B0FF

Ma che significato ha il color Malva?

significato e origine del color malva
significato e origine del color malva

Lo sapevi che?

Il color Malva fu il primo colorante sintetico/artificiale (la mauveina) ad essere scoperto casualmente dall’inglese Perkin nel 1856 nelle ricerche per nuovi farmaci sulla malaria.

Origine e significato

Perkin ottenne così una sostanza rosso-brunastro perfetta per colorare la seta. La tonalità scoperta oscillava tra il viola e il lilla.

La curiosità è che Perkin non poteva immaginare che la sua scoperta avrebbe presto rivoluzionato la produzione dei coloranti e l’intera industria chimica.

Infatti, considerato l’intenso viola ottenuto dalla mauveina, venne denominato inizialmente ‘porpora di Tiro’, poi ‘porpora di anilina’, dal reagente usato per produrlo.

Infine, la sua scelta ricadde su ‘Mauve’ (Malva) o mauveina, dal nome in francese del fiore malva.

La pianta malva invece, conosciuta sin dall’antichità era denominata dai Greci “malaché” che significa rendere morbido. Ippocrate la consigliava per le sue proprietà emollienti e lassative, ma anche come cibo per i poveri.

Come abbinare il color Malva?

I colori da abbinare a questa delicata sfumatura sono diversi, e ognuno crea una suggestione differente. Nell’home decor si va dall’abbinamento classico Malva e grigio (o bianco) per ambienti più moderni e lineari, passando per Malva e Verde per accostamenti più vintage. Scopriremo come il color senape, l’oro possono creare tocchi decor con pareti malva e vedremo quali texture e tessile coordinare per ambienti contemporanei. Ecco color malva abbinamenti più interessanti.

Partiamo dal primo abbinamento!

Malva e bianco: etereo ed elegante

Malva e bianco abbinamento elegante
Malva e bianco abbinamento elegante

Ho creato questa moodboard pensando ad ambienti delicati e raffinati. Per pareti color Malva, si potrebbe pensare a mobili “tono su tono“, decorati con lo stesso codice colore della parete a cui abbinare un divano rosa chiaro, cuscini a pois colorati nelle differenti tonalità Mauve.

Complementi di colore bianco, come un lampadario (in foto IKEA) e piccoli accessori come un vaso in porcellana line art (SKLUM) doneranno un tocco moderno all’ambiente.

cuscini color malva Glamcasamagazine
cuscini color malva Glamcasamagazine

La carta da parati è esclusiva Glamcasamagazine, la trovi nel nostro shop online, insieme ai cuscini a pois e decorazioni geometriche (da richiedere per mail in base alla disponibilità).

Ecco le 3 carte da parati che ho creato per l’occasione per decorare pareti Malva e Bianco

Malva, verde e Very Pery un accostamento di colore sfizioso

abbinare malva, verde e very peri

Abbiamo parlato più volte del colore dell’anno 2022; L’amato very Peri e qui puoi leggere come abbinarlo nei vari ambienti di casa.

In questo caso voglio mostrarti questo sfizioso abbinamento; su pareti verde acqua ecco che cuscini color Malva e Very Peri si integrano perfettamente per creare una scenografia rilassante e accogliente.

Il parquet a spina di pesce e accessori in legno vanno a donare armonia all’ambiente mixato da questi colori di punta. La carta da parati è firmata Glamcasamamagazine e la trovi nello shop online e lo stesso i cuscini, fanno parte della collezione Bauhaus creata sartorialmente da noi.

Ecco le 3 carte da parati color Malva, verde e very peri Glamcasamagazine

Malva e grigio: ecco come “svecchiarlo” con qualcosa di glamour

pareti color malva e grigio un abbinamento glamour
pareti color malva e grigio un abbinamento glamour

Potrebbe sembrare un abbinamento visto e rivisto, eppure con le giuste accortezze si può creare uno spazio dal sapore retrò del tutto irresistibile.

Che sia la carta da parati o la pittura, una parete color malva si abbina benissimo con tessile e complementi di colore grigio. Ecco come un tappeto a pelo corto grigio antracite si può coordinare ad un divano grigio chiaro o un letto (se in camera).

Mi è piaciuto tantissimo questo lampadario grigio Westwing per decorare l’ambiente anche attraverso una semplice lampada dal design estroso e un po’ vintage.

Sul divano, letto o poltroncine si potrebbero inserire tanti cuscini floreali o tinta unita, il cuscino floreale nella mood è una nostra esclusiva Glamcasamagazine.

Malva e blu, l’abbinamento che non ti aspetti

Pareti malva e blu

Il colore Malva rientra nelle tonalità del viola, infatti, nasce dalla miscela di blu e rosso ed è una sfumatura delicata che si avvicina al color lavanda e il lilla.

In questa mood ho raggruppato diversi ingredienti, tappeto e dettagli nelle varie gradazioni di blu, che vanno a decorare le pareti color malva.

Ho creato questa carta da parati Art Déco malva e blu per piccole pozioni di pareti del tutto originali. In questa cornice di colori, sono perfette piccole finiture dorate come uno specchio o accessori decorativi.

Cosa ne pensi? Quale è il tuo abbinamento preferito?

Come arredare gli ambienti di casa con il colore Malva

Scovati gli abbinamenti migliori, entriamo nel vivo: ecco come arredare tutti gli ambienti di casa con questo colore romantico.

Soggiorno color malva: pareti, tessile e accessori

arredare un soggiorno color malva

Tappezzerie e tende viola (più sul rosso che sull’azzurro) calmano i nervi.

Friedrich Nietzsche, Frammenti postumi, 1869/89

In cromoterapia è risaputo che il colore viola crea equilibrio nella mente, serve per rilassare i muscoli e aiuta a placare i disturbi nervosi. E se lo conferma anche Nietzsche… non ci resta che scegliere di arredare il soggiorno con gli accessori che più ci piacciono color Malva.

Per questa moodboard ho voluto ricreare un living colore Mauve Mist. Per far questo ho scelto la carta da parati arabesque Glamcasamagazine a decorare la parete del divano, un modello imbottito in velluto color malva chiarissimo con finiture dorate della Westwing.

Il tappeto verde salvia oversize Rugvista, colora il pavimento con stile e si coordina perfettamente con i cuscini della collezione Bauhause (in vendita nel nostro shop online).

Che dire del lampadario a forma di fiore color malva SKLUM? Semplicemente delizioso.

Un ingresso principesco Malva: ecco gli ingredienti

L’ingresso, è il primo posto che ci accoglie entrati in casa, deve racchiudere l’essenza della nostra abitazione. Che serva per riporre le scarpe, ceste portatutto o funga solo come angolo decorativo ecco che il dettaglio farà la differenza.

In questa moodboard ho raccolto due immagini di pareti color Malva, una con una romantica e moderna boiserie in legno rosa, l’altra una parete malva incorniciata da una nicchia in cartongesso di colore bianco.

Cosa inserirci? Un mobiletto dorato con tanti fiori colorati, vasi e damigiane in vetro colorato, candele profumate e quadri in bianco e nero.

Una cucina ricca di sapori e colori pastello

arredare una cucina color malva

Bisogna valorizzare l’equilibrio dei contrasti, in cucina e nella vita.

(Davide Oldani)

E a proposito dell’equilibrio tra contrasti ecco che seguendo questi consigli, la nostra cucina sarà un luogo invitante, che ci riuscirà ad ispirare sempre più per scoprire e sperimentare nuove ricette e sapori.

Ho da sempre amato il rosa, infatti la mia cucina è di un delicatissimo rosa. In questa mood ho scelto una cucina malva in stile moderno del tutto lineare.

Il marmo bianco con venature a vista è il perfetto complemento della cucina in legno malva, caratterizzata da finiture eleganti come la rubinetteria dorata e vasi in ceramica bianca.

Per le pareti della cucina si può scegliere un paraschizzi moderno e colorato con piastrelle finitura matt oppure una carta da parati in fibra di vetro, adatta proprio per il contatto diretto con acqua e calore.

Per questa mood ho inserito la carta da parati a cerchi colorati Glamcasamagazine a cui si possono abbinare i runner collezione Bauhaus, perfetti per i colori e fantasie moderne.

Come creare un bagno protagonista della casa con il colore malva

bagno colore malva
bagno colore malva

Questo bagno è un’ambientazione di Italgres, che ha creato una scenografia irripetibile. Le pareti malva sono mixate a piastrelle floreali maxi formato, sanitari bianchi e accessori dal design esclusivo come il tavolino a forme geometriche colorato.

Le pareti sono tutte di colori diverse, color ottanio, malva e fantasia a fiori ma tutte si legano tra loro.

Sul mobiletto del bagno si potrebbero inserire questi asciugamani Malva scuro della Coin per un effetto di stile. Anche il nero spicca in questa mood. Infatti, specchio, prese della luce e finiture di alcuni accessori, sono di colore nero, un elegante alleato del colore malva.

Allora che ne pensi; Soddisfatto dei nostri consigli?

Scrivicelo nei commenti!

Gloria Gargano

founder – Glamcasamagazine.it

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Cuscini in stile marinaro: una casa che sa di estate tutto l’anno
Color Malva: 10 moodboard d’ispirazione per arredare casa

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.