Cassettiera MALM IKEA: design minimal e funzionalità

Posted on

La cassettiera MALM IKEA unisce estetica e praticità, offrendoti un elemento d’arredo essenziale per la tua casa. Si tratta di uno degli accessori più acquistati da IKEA, una soluzione super per arredare ogni spazio di casa, rendendo ogni angolo più ordinato e accogliente. Scopri tutto quello che c’è da sapere!

Avere una casa ordinata e organizzata non è difficile come sembra. A volte basta davvero poco per trasformare anche una casa piccola in una che sia originale, accogliente e funzionale, dalla prima all’ultima stanza.

Casa ordinata e organizzata

Avere una casa ordinata e organizzata e che, allo stesso tempo, sia accogliente e moderna, è possibile, ma solo se scegliamo con cura arredi e complementi per definire il nostro appartamento. Sono diverse le soluzioni che possiamo adottare, dalla scelta di mobili capienti e poco ingombranti, alla loro collocazione negli ambienti che deve essere sempre fatta tenendo conto dello spazio a disposizione. Anche la scelta di un certo stile d’arredo ci viene in soccorso per definire con gusto la nostra casa.

Un esempio? Se hai una casa piccolissima, di certo ti sconsigliamo di arredarla con uno stile classico, ma potresti puntare sullo stile minimal, molto adatto a chi ha a disposizione poco spazio. Oppure se cerchi un’idea creativa, potresti scegliere lo stile boho chic, molto originale e perfetto per una casa piccola.

Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare per avere una casa organizzata e funzionale, ci sono senza dubbi i mobili IKEA. Tra i mobili più scelti e pratici per arredare casa, IKEA propone tantissime soluzioni adatte per tutte le tasche, i gusti e le esigenze. Oggi vogliamo parlarti della cassettiera MALM. Perché vogliamo consigliarti proprio questa?

Cassettiera IKEA MALM

Cassettiera IKEA MALM
Cassettiera IKEA MALM

Quando bisogna comprare i mobili per la propria casa, uno dei primi arredi a finire in wishlist è almeno una cassettiera IKEA. Ce ne sono tantissime, per tutti i gusti, sono arredi essenziali, pratici e dal design versatile, un complemento che si adatta a qualsiasi stile.

Cos’è una cassettiera e a cosa serve?

Una cassettiera è un arredo utilissimo, si tratta di un mobile composto da un insieme di cassetti progettati per contenere e organizzare diverse cose. È solitamente realizzata in legno, ma oggi ci sono tantissimi materiali che le conferiscono la matericità che più si desidera, come il metallo, ma anche la plastica dura.

La scegliamo perché è un ottimo compromesso per sistemare tutti quegli oggetti con difficile collocazione e che non sappiamo dove riporre. Inoltre ne suggeriamo l’acquisto in particolare quando si dispone di uno spazio limitato e si desidera massimizzarne l’utilizzo, facendolo però in modo stiloso.

Questo arredo è infatti anche un accessorio decor perché, oltre alla sua funzionalità pratica, è l’ideale elemento decorativo, un pezzo che diventa subito protagonista nell’arredamento di una stanza.

Cassettiera IKEA MALM: i colori

Cassettiera IKEA MALM: i colori
Cassettiera IKEA MALM: i colori

La cassettiera IKEA MALM si presenta come un arredo molto versatile in fatto di colori. Troviamo infatti una palette cromatica molto variegata. C’è il classico bianco, un must per chi ha scelto un arredamento minimal e semplice. Poi troviamo le finiture del legno che vanno dal rovere al color marrone. L’effetto è molto naturale, il color rovere si integra in ambienti moderni ed è perfetto per tutti gli spazi di vita quotidiana. Le cassettiere IKEA MALM nei toni del marrone sono molto eleganti, così come lo è quella nera, sofisticata ma al tempo stesso pratica. Troviamo poi le cassettiere MALM di IKEA nei toni del grigio e del verde, molto consigliate in ambienti dallo stile urban chic.

Cassettiera MALM con 3 cassetti, grigio-verde

Cassettiera IKEA MALM con 3 cassetti, grigio-verde
Cassettiera IKEA MALM con 3 cassetti, grigio-verde

Uno dei colori più originali per la tua cassettiera è senza dubbio questa proposta nei toni del grigio-verde. Si tratta di una sfumatura elegante ma al tempo stesso davvero impattante nell’ambiente, adatta sia per uno stile moderno e chic che per una casa in stile industrial. Puoi collocarla praticamente ovunque, sia per definire con unicità l’ingresso di casa, sia in una camera da letto dagli arredi contemporanei.

Puoi fissarla alla parete per una maggiore sicurezza, e i cassetti sono dotati di fermacassetti.

Le misure sono 80×78 cm, il prezzo della cassettiera MALM IKEA grigio-verde, munita di 3 ampi cassetti è di 125€.

Cassettiera IKEA MALM bianca

Cassettiera IKEA MALM bianca
Cassettiera IKEA MALM bianca

La cassettiera IKEA MALM bianca è la più scelta e acquistata proprio per la sua versatilità e per la semplicità nell’abbinarla e combinarla negli ambienti. Vuoi creare equilibrio e continuità in un soggiorno minimal? Una cassettiera IKEA MALM bianca è l’arredo pratico che cercavi. Resta sobrio ma assicura comfort e funzionalità. Puoi sceglierla anche in un bagno piccolo per contenere tutto l’occorrente per la cura del corpo, o collocarla in una camera da letto dai toni neutri e delicati.

Questa cassettiera è indicata per camere da letto, salotti, ma anche uffici o altri spazi in cui si desidera un mobile funzionale e dall’aspetto elegante.

Pur essendo minimale e dal design essenziale, risulta capiente e pratica. È disponibile da un minimo di 2 a un massimo di 6 cassetti. Il prezzo della cassettiera IKEA MALM bianca dipende dalla grandezza scelta.

Cassettiera IKEA MALM: i materiali

Cassettiere IKEA materiali

I materiali sono importantissimi quando si sceglie la cassettiera più adatta per arredare e definire un ambiente. In bagno, ad esempio, dobbiamo preferire un materiale che sia resistente all’umidità e all’acqua. Opta allora per arredi realizzati in legno trattato, MDF o plastica dura e di qualità che possano sopportare l’umidità senza rovinarsi col tempo.

Le cassettiere IKEA MALM sono realizzate in legno, inclusi i pannelli del mobile, ma troviamo poi anche il truciolare. Si tratta di un materiale costituito da legno riciclato e scarti delle segherie che si trasformano in una vera e propria risorsa per mobili resistenti, pratici e di tendenza. Per proteggerli dall’usura e dall’umidità, vengono aggiunte delle vernici, impiallacciatura o lamina, che ne determinano la finitura dei mobili e che quindi li rendono adatti anche da collocare in ambienti particolari come cucina e bagno.

MALM cassettiera con 4 cassetti in legno

MALM cassettiera con 4 cassetti in legno

Robusta ma allo stesso tempo dal design lineare, questa cassettiera è un arredo perfetto per ambienti contemporanei e minimalisti. L’impiallacciatura che ne definisce l’estetica e conferisce al mobile compattezza e stabilità ha lo stesso fascino del legno massiccio e presenta delle variazioni uniche nelle venature, nel colore e nella texture.

Le misure della cassettiera MALM in legno sono 80×100 cm. Il prezzo della cassettiera con 4 cassetti è di 139€.

Numero di cassetti delle cassettiere IKEA

Un fattore determinante per la scelta della cassettiera più adatta è la capienza. Conoscere il numero esatto di cassetti ci permetterà di capire quale sia la soluzione più adatta per noi.

La cassettiera MALM propone da un minimo di due cassetti a un massimo di sei.

Per capire il numero di cassetti che ti serve, valuta quali e quanti oggetti desideri riporre nella cassettiera e come vorresti organizzarli. Se hai poco spazio o comunque molto limitato, potresti optare per una cassettiera con un massimo di 3 cassetti o puntare su una cassettiera alta e poco profonda.

Cassettiera piccola IKEA

Un cassettiera IKEA ci permette di definire e massimizzare gli spazi grazie la design compatto, i colori chiari, e il numero giusto di cassetti per riporre le proprie cose.

Una cassettiera alta con sei cassetti definisce un angolo anonimo di qualsiasi ambiente ed è un’ottima soluzione di stoccaggio. Ecco quella che fa per te, la cassettiera MALM con 6 cassetti e specchio integrato.

Cassettiera grande IKEA

Cassettiera grande IKEA

Un cassettiera IKEA grande è capiente, comoda e crea un focus visivo nella stanza subito riconoscibile. Sceglila in un colore particolare per dare alla parete più profondità, magari abbinandola a una nostra carta da parati!

La cassettiera con 6 cassetti, nella sfumatura marrone-nero, non passerà di certo inosservata!

Cassettiera MALM: le novità in catalogo

Il colore grigio-verde è proprio l’ultima novità tra le proposte MALM ed è anche una di quelle che più incuriosisce proprio per la scelta di questa particolare sfumatura. Il grigio-verde MALM è un colore vibrante, impattante e molto di moda quest’anno. Si abbina in una camera da letto sofisticata, all’ingresso di una casa in stile urban chic, ma è anche l’elemento di rottura in una casa Wabi Sabi.

Come anticipato, le cassettiere MALM di IKEA trovano collazione praticamente ovunque. Vediamo come abbinarle in ogni ambiente della casa.

Cassettiera MALM camera da letto

In una camera da letto piccola, consigliamo una cassettiera MALM dai colori neutri e non molto grande. Sceglila nella finitura rovere per una camera da letto moderna, mentre per una camera in stile contemporaneo, puoi preferire la cassettiera MALM grigia. Perfette anche le soluzioni a mo’ di comò MALM IKEA, comode e compatte.

Se però hai una camera da letto grande e spaziosa, abbina la cassettiera MALM nera per un tocco super lussuoso.

Cassettiere MALM in soggiorno

Per il tuo soggiorno, hai diverse soluzioni. Se hai un arredo moderno e minimalista, devi assolutamente puntare su una cassettiera MALM IKEA bianca, una garanzia per chi è alla ricerca di un arredo decorativo ma senza inutili fronzoli. Una linea pulita che crea equilibrio.

Hai un soggiorno con pezzi di tendenza? Allora non rinunciare alla novità in catalogo, la cassettiera in verde-grigio. Preferisci quella bassa e con più soluzioni di stoccaggio.

Cassettiere MALM in cucina

Anche in cucina possiamo provare una cassettiera MALM. Ti consigliamo una cassettiera IKEA alta, con diversi cassetti, magari proprio una cassettiera IKEA con 6 cassetti. Per quanto riguarda il colore, puoi andare sul classico rovere, molto versatile, o richiamare il colore della tua cucina, spaziando tra: bianco, grigio, nero, marrone e verde.

Piccolo consiglio: hai una cucina piccolissima? Scopri come arredarla nel modo giusto!

Cassettiera MALM in bagno

Il bagno è un ambiente pratico in cui consigliamo arredi dalle linee semplici e mobili che non andranno a occupare spazio eccessivo. Il colore più scelto in questa stanza, specialmente se vuoi creare un angolo relax, è senza dubbio una cassettiera in rovere.

Consigliamo quella alta in un bagno piccolo, tra l’altro ha anche uno specchio integrato molto comodo, mentre puoi provare quella bassa, in stile madia moderna, per un bagno importante.

Studio in casa: cassettiera funzionale

Studio in casa: cassettiera funzionale
Studio in casa: cassettiera funzionale

La cassettiera IKEA MALM è una soluzione perfetta anche per organizzare documenti e tutto l’occorrente per l’ufficio in casa. Quale scegliere?

Se hai arredato il tuo studio con originalità e cerchi il dettaglio che farà la differenza, nessun dubbio, da provare è la cassettiera verde. Puoi creare anche un gruppo di arredi con cassettiere MALM di IKEA dalle diverse dimensioni, ricreando così anche un gioco di altezza che andrà a spezzare la monotonia di una parete vuota.

Cassettiera all’ingresso di casa

All’ingresso di casa non dovrebbe mai mancare una cassettiera. Oltre per la sua funzionalità, una cassettiera IKEA arreda e ravviva gli angoli. È davvero difficile definire con stile l’entrata di casa, ma grazie a una cassettiera colorata IKEA, magari la MALM in grigio, regalerai a questo spazio quel pizzico di originalità che desideri da sempre

Settimino MALM IKEA in cameretta

Per arredare la cameretta di un neonato, affidati al design essenziale e ai colori delicati delle cassettiere di IKEA. MALM è la scelta perfetta per questo ambiente. Puoi abbinare un settimino MALM IKEA nei toni del rovere, per una cameretta moderna e di tendenza, o provare una soluzione più classica, una cassettiera alta e bianca. Sono alternative ottime per tenere sempre in ordine e a portata di mano, l’occorrente per il cambio pannolino!

Prezzi cassettiere MALM

In base alla tipologia di configurazione, i prezzi delle cassettiere MALM IKEA cambiano. La cassettiera MALM IKEA più economica, è quella bianca con due cassetti; il costo è di 55€ e ricorda molto un pratico comò da collocare ai lati del letto. La più venduta è la cassettiera MALM a due cassetti marrone-nera, che si distingue per le dimensione compatte e una versatilità pazzesca. Il prezzo è 60€.

La cassettiera MALM IKEA più costosa è la cassettiera con 6 cassetti, quella bassa, a mo’ di madia, al prezzo di 199€.

Perché acquistare le cassettiere MALM di IKEA? Conclusioni

Sono davvero tanti i motivi per acquistare una cassettiera. Indubbiamente è un arredo semplice, ma offre una soluzione efficace per organizzare e tenere in ordine oggetti di vario tipo. Puoi utilizzare una cassettiera per riporre vestiti, biancheria, documenti, articoli da cancelleria, gioielli o qualsiasi altro oggetto che vuoi, e puoi collocarla nella stanza che preferisci. Avrai sempre tutto in ordine e saprei cosa cercare e soprattutto dove farlo, senza perdere tempo, specialmente quando sei di corsa.

Le cassettiere MALM di IKEA sono disponibili in diversi colori, numero di cassetti e quindi grandezze, e di configurazioni, consentendoti così di scegliere il pezzo che si adatterà alla perfezione al tuo gusto estetico e all’arredo circostante.

Quale di queste proposte ti piace di più?

Mariagarzia Repola – redattrice Glamcasamagazine

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Wabi Sabi nell’interior design: ecco come arredare casa
Cassettiera MALM IKEA: design minimal e funzionalità

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.