Casa Boho Chic moderna: ispirazioni e idee per gli animi creativi

Volete risvegliare l’animo creativo che sonnecchia indisturbato dentro di voi? Lasciatevi ispirare dallo stile boho chic per una casa moderna, originale e perfetta per gli animi creativi. Un viaggio tra colori, oggetti dal design originale e voglia di rivoluzione per buttarsi alle spalle questo periodo davvero complicato, o almeno provarci!

Arredare casa non è mai una cosa semplice, ma è stimolante, divertente e soprattutto ci permette di personalizzare gli interni con oggetti e arredi che raccontano di noi e del nostro modo di vivere. Gli animi creativi sono quelle che persone che cercano di esprimere la propria voce attraverso tutto ciò che è arte, dai colori alle parole, e ovviamente per loro trovare lo stile che più li rappresenta e con cui possono raccontare di sé e del loro mondo è fondamentale.

Liberiamo il nostro animo creativo

Gli stili d’arredo a cui ispirarsi sono davvero tanti, ma gli animi creativi non riescono, per natura, a identificarsi in uno solo, ma attingono da ognuno di essi, elementi, colori, materiali per trarre ispirazione e creare un mix di elementi che possa esprimere in tutto la loro energia creativa. Perché la creatività è una forza motrice che muove il mondo e che abbiamo tutti, solo che a volte ce ne dimentichiamo. Troppo spesso mettiamo a tacere le nostre passioni perché siamo stanchi, o troppo impegnati, e tendiamo a cadere nella solita routine d’impegni e preoccupazioni. Questa monotonia spesso ricade anche nel nostro modo di arredare casa e concepire gli spazi. Preferiamo andare sul sicuro, acquistare oggetti che conosciamo, che ci hanno consigliato e ci dimentichiamo di osare, di provare nuovi colori, combinare materiali diversi e puntare su oggetto dal design più eccentrico.

La paura spesso frena anche le migliori delle intenzioni, i sogni e i desideri. Dovremmo ascoltare più spesso il nostro animo creativo e concederci qualche strappo alle nostre regole. Se vogliamo iniziare questa piccola rivoluzione, possiamo partire dalla casa e iniziare ad arredarle seguendo il nostro animo creativo e lasciandoci ispirare dallo stile boho chic!

boho chic
Libera il tuo animo creativo: un living boho chic

Uscire dai soliti schemi

È vero, purtroppo sono tempi duri per i sognatori, ma non per questo dobbiamo abbatterci e arrenderci al grigiore del periodo. Partiamo dalla nostra casa, osiamo, puntiamo su colori che ci fanno sentire bene, che liberano il nostro mondo creativo. Circondiamoci di cose belle, sforziamoci di leggere più libri, cerchiamo di dedicarci a degli hobby e soprattutto, proviamo a ritagliarci, anche pochi minuti al giorno, per meditare su noi stessi, gli obiettivi raggiunti e quelli ancora da realizzare. 

A volte dimentichiamo una cosa fondamentale, l’importanza della pazienza, che non è sinonimo di sopportazione. Viviamo in una società che ci ha abituato ad avere tutto e subito, ma in realtà non è così perché per le cose vere, reali, ci vuole tempo e costanza. 

Iniziamo dalla nostra quotidianità, dalla nostra comfort zone, ossia la nostra casa. Con piccoli accorgimenti, cambiando qualche oggetto, senza per forza spendere un patrimonio, iniziamo a darle la forma che desideriamo. Che sia una tovaglia nuova per la tavola, una lampada vintage o un pouf morbido e colorato, andiamo oltre le nostre convinzioni. Spesso siamo proprio noi il nostro peggior limite.

E se lo stile che più vi rappresenta è invece l’urban chic? Non perdetevi: Arredamento urban chic ispirazioni e moodboard esclusive

I colori per una casa in stile boho chic

Prima d’iniziare e dar vita alla nostra casa boho chic, osserviamola bene, concentriamoci sui dettagli, focalizzandoci sui colori. Passiamo in rassegna le pareti, le rifiniture, e i materiali. I colori sono molto importanti in questo stile perché oltre a definirlo, ci permettono di creare atmosfere diverse a seconda dell’ambiente in cui usiamo determinate nuance.

boho chic

Una cosa boho chic predilige molto i colori della natura, ossia tutte quelle tonalità rilassanti e stimolanti per la nostra mente. Colori semplici ma creative. Via libera a:

  • soffice celeste
  • intenso blu
  • rassicurante verde, in tutte le sue sfumature
  • un caldo marrone
  • un brioso giallo, sia chiaro che più intenso nella versione senape

Oltre a queste tonalità, il boho chic ci permette di osare con nuance più vivaci e dall’energia esplosiva, come:

  • un rosso ciliegia, ma anche un rosso vintage
  • un camaleontico arancione
  • il viola, un colore elegante e senza tempo
  • un inimitabile e avvolgente magenta

Possiamo bilanciare il tutto con i colori neutri, tonalità che ci serviranno ad amalgamare il tutto, e a unire le diverse tendenze. Ci riferiamo al:

  • bianco
  • tortora
  • beige
  • avorio

Non mancheranno certamente dettagli nei colori del metallo, come oro, rame e naturalmente argento. 

Arredare casa in stile boho chic stanza per stanza

Ogni stanza può essere arredata in stile boho chic, basta solo un po’ di fantasia e abbinare bene gli oggetti e i colori giusti. Abbiamo creato delle moodboard per mostravi davvero come potrebbero essere le vostre stanze arredate con questo stile, così da farvi un’idea reale e trovare la giusta ispirazione, quella che potrebbe più rappresentarvi.

Le stanze che tratteremo sono 5, le principali, ossia:

  • salotto
  • cucina
  • camera da letto
  • bagno
  • studio

Salotto boho chic

boho chic

Il salotto è l’ambiente in cui facciamo accomodare gli ospiti, la prima stanza che ci accoglie al nostro ritorno, dopo aver trascorso una lunga giornata in giro, tra commissioni, lavoro e impegni. Il posto che per mesi è stato teatro di call con i colleghi, dove abbiamo avviato poggetti di lavoro, fatto pranzi al volo e perfino sedute di pilates. Un ambiente che è sempre più il centro del nostro universo abitativo. Come arredarlo in stile boho chic?

Sceglieremo colori luminosi, che non siano troppo invadenti, ma nemmeno cupi. L’illuminazione è fondamentale, meglio optare per una lampada a soffitto e qualche applique a parete, giocando con diverse fonti di luce. Se abbiamo creato un angolino relax per ascoltare i nostri vinili o leggere, possiamo procurarci una lampada da terra in stile etnico, o una lampada da tavola da collocare su un coffee table.

Nella moodboard ho usato come colore dominante il giallo, una nuance carica e vivace ma che non stanca gli occhi, e ho giocato con accenti di rossi, puntando su un tappeto orientale, e un pouf morbido in similpelle e in rosso vintage. Possiamo creare una piccola oasi verde con piantine collocate su una mensola sospesa e fissata a parete, per un effetto finale davvero originale. Ho pensato di scegliere una comoda poltrona di design invece del solito divano, ma ovviamente potete tranquillamente optare per divanetti compatti e dalle linee più minimal.

Una poltrona in velluto elegante e dal design moderno, una seduta comoda e stilosa da sfoggiare in un salotto boho chic. Oltre a essere bella esteticamente, e anche molto originale. La struttura è in metallo oro e il rivestimento della seduta è in velluto.

Cucina boho chic

boho chic

La cucina in stile boho chic è un vero laboratorio creativo di sapori e colori proveniente da tutto il mondo. In questa moodboard ho voluto provare a combinare diversi elementi, tra cui un materiale naturale e affidabile come il legno, per un tavolo robusto ma di design. La forma è rotonda, meglio optare per un modello allungabile, così da poter recuperare spazio quando ne abbiamo necessità. Le sedie richiamano il colore del tavolo, ma hanno una struttura in acciaio e le sedute sono rivestite in similpelle.

Ho scelto come base cromatica dominante un colore insolito per la cucina, un celeste quasi etereo, ma davvero rilassante per la mente. Ho creato poi un contrasto forte ma che ben si abbina a tutti gli elementi, optando per un frigorifero rosso che richiama la superficie della lampada a sospensione. Sceglieremo i mobili della cucina in legno e con ripiani bianchi, dando enfasi ai colori neutri e caldi.

Una lampada dalla linea retrò perfetta per una cucina boho chic. La superficie lucida ne esalta le linee e il design rendendola originale e funzionale. Una soluzione creativa che non passerà inosservata.

Camera da letto boho chic

boho chic

La camera da letto è un ambiente raccolto, dove ci sentiamo liberi, tranquilli e ci lasciamo alle spalle le preoccupazioni e la stanchezza di una giornata che sta per terminare. È il nostro rifugio, dove tutto è perfetto, dalle coperte soffici, alle tende morbide.

In questa moodboard ho scelto di mettere in risalto la parte più romantica e malinconica di ognuno di noi, scegliendo un rosa cipria delicato come base, una lampada a sospensione dalle superfici damascate e una comoda e stilosa poltrona in velluto, iconica nel suo verde polveroso. Invece del solito comodino, ho scelto un tavolino che richiami la struttura della poltrona. Il design è geometrico, le linee decise sono in contrasto con le tonalità morbide, creando un’atmosfera unica e rendendo la camera da letto delicata ma allo stesso tempo di carattere.

Se l’idea del tavolino geometrico vi piace, perché non prenderne due di diverse dimensioni? Il design è moderno, la struttura a forma di pentagono può essere combinata con numerosi mobili e arredi.

Bagno boho chic

boho chic

Il bagno è diventato la nostra oasi di benessere dove prenderci cura del nostro corpo, ma anche della nostra mente, con bagni rilassanti e a lume di candele rigorosamente profumate. Un bagno boho chic sarà esclusivo, raccolto e pieno di prodotti per concedersi trattamenti di puro relax.

Per questa moodboard ho scelto un azzurrino pallido che ricorda la delicatezza delle nuvole nel cielo. La vasca proposta è in stile giapponese realizzata in legno, per un tocco originale e inimitabile. Lo scaffale funzionale richiama la nuance predominante, si integra così bene con l’azzurro che sembra fondersi con l’ambiente. Per staccare ho pensato d’inserire un tappeto tondo, a pelo lungo, color senape. Immancabile una candela profumata ai fiori di loto nelle stesse tonalità del bagno.

Volete rendere un bagno caldo ancora più rilassante? Allora dovete assolutamente provare questo pratico supporto per vasca. Fare un bagno mentre leggete il vostro libro preferito, sorseggiate un calice di vino o potete guardare una puntata della serie del momento avvolti da mille bolle blu.

Sudio boho chic

Chi non vorrebbe uno studio nella propria casa? Qualunque sia il nostro lavoro o i nostri studi, uno studio è il posto perfetto in cui trascorrere il proprio tempo per lavorare e studiare senza essere disturbati. Lo stile boho chic ci consentirà di renderlo il più personalizzato possibile. Punteremo su colori chiari ma non anonimi, tonalità rilassanti ed estremamente creative.

In questa moodboard mi sono ispirata a una palette di colori caldi e freddi. Un rosa profondo è la nuance da cui sono partita, scegliendo una sedia comoda e glam per una seduta di tendenza, e ho lasciato vagare la mente verso una meta dall’altra parte del mondo, un viaggio che ho nel cuore e che spero di poter fare presto. Nel nostro studio possiamo sperimentare il più possibile, lasciandoci ispirare da sogni e desideri.

Ho scelto una scrivania dal design minimal e dalle linee retrò in azzurro e ho puntato tutto sull’esclusivo design di questa lampada a sospensione preziosa e colorata. Infine, ho scelto d’inserire un poster di una delle mie pittrici preferite, per ricordarmi di non mollare nei momenti più difficili.

Una lampada a sospensione che ricorda un pendente prezioso, ricco di elementi decorativi dai colori vivaci e moderni. Figure geometriche che si alternano tra loro creando una composizione unica e originale. Impossibile non innamorarsene al primo sguardo. Una luce d’atmosfera confortevole e stilosa.

Non perdetevi altri spunti dello stile boho chic, un modo diverso e originale per arredare la propria casa!

Testo e moodboard di Mariagrazia Repola

Cosa ne pensate di queste moodboard? Se volete arredare diversamente la vostra casa e non sapete come fare, possiamo aiutarvi noi! Contattateci per ricevere il nostro servizio d’interior designer online per avere il vostro progetto personalizzato!

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Grigio antracite: perfetto per arredare in stile industriale
Casa Boho Chic moderna: ispirazioni e idee per gli animi creativi

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.