Carte da parati effetto legno: scenografie irresistibili (foto e idee)

Rendere accogliente la propria casa è più semplice del previsto se si seguono i consigli giusti. Oltre agli arredi pratici e dai colori avvolgenti, un aspetto che non bisogna sottovalutare è il tipo di rifiniture che andranno a dare forma all’arredamento degli ambienti. Uno materiale molto utilizzato, sia per la sensazione di comfort e sicurezza che dà, sia per il suo aspetto elegante, è di certo il legno. Ecco perché lo consigliamo per arredare casa, scegliendolo per rivestire mobili, pavimenti ma anche le pareti. Le carte da parati effetto legno saranno le vostre alleate di stile preferite, provare per credere!

Quando pensiamo a una casa arredata con gusto ma che sia anche confortevole e accogliente, chissà perché ci viene in mente sempre una villetta in stile rustico dai dettagli delicati in cui rintanarci dopo una giornata trascorsa fuori casa presi da mille impegni. Una casa non troppo grande e con arredi semplici, finiture in legno, colori luminosi e profondi che vanno dall’avorio al color mattone, sfumature calde che rendono accogliente ogni stanza. Il legno è uno di quei materiali dal fascino intramontabile che non smetterà mai di stupirci e incantarci con le sue svariate essenze e avvolgenti venature. Perché pur essendo un materiale proposto in mille modi riesce sempre a conquistarci?

Perché il legno ha un fascino irresistibile?

Credits by Pinterest

Sapevate che il legno nell’ interior design può effettivamente avere benefici sulla salute? Così come portare in casa dettagli ed elementi che provengono dalla natura ci aiuta a rilassare corpo e mente, lo stesso discorso vale per il legno. L’aggiunta del legno come elemento caratteristico nel proprio spazio abitativo aiuta a ridurre lo stress. Stiamo parlando di un materiale estremamente versatile, facile da lavorare e può essere utilizzato in tante diverse applicazioni nell’ interior design. Può anche essere dipinto o colorato in qualsiasi varietà e di conseguenza è anche facile da rivitalizzare. Dal punto di vista pratico è una vera e propria garanzia. Il legno infatti è straordinariamente forte. Non emette carica elettrostatica, funziona come isolante acustico e può regolare l’umidità in una stanza con la sua capacità di assorbirla.

L’estetica inconfondibile del legno

Questo materiale colpisce anche per la sua inconfondibile estetica. Non è solo facile da lavorare e progettare, ma viene spesso preferito ad altre rifiniture per via del suo aspetto essendo confortevole e avvolgente grazie alle tonalità naturali. Da semplici arredi a spettacolari pareti e pavimenti decorati, il legno resterà per sempre il materiale dei sogni perché può trasformare completamente ogni angolo della casa.

Non dobbiamo dimenticare, quando scegliamo arredi e rifiniture in legno, che le trame più scure possono essere utilizzate per creare elaborati disegni tradizionali, mentre i toni più chiari, le linee pulite e le scanalature aiutano a evocare un’atmosfera contemporanea. Se volete ricreare quest’atmosfera accogliente ma di tendenza nel vostro appartamento, allora dovete assolutamente provare le carte da parati effetto legno.

Carte da parati effetto legno: decori originali per la casa

Possiamo utilizzare decori in legno ed effetto legno per arredare le pareti di casa? Certo che sì e il risultato ci stupirà. Le carte da parati effetto legno renderanno gli ambienti accoglienti grazie alle sfumature calde e avvolgenti, inoltre l’estetica di questa texture è elegante e davvero originale. Il legno è un rivestimento estremamente versatile che si adatta a qualsiasi contesto abitativo e non solo. Si identifica con tutti gli stili d’arredo, da quello più classico e tradizionale a quello più razionale e minimalista.

Come personalizzare una carta da parati effetto legno

Come mai nel nostro catalogo Glamcasamagazine non sono presenti carte da parati effetto legno? Perché abbiamo deciso di crearle personalizzate e fatte apposta per voi. Potete contattarci per richiedere i disegni, i colori e le fantasie che più vi piacciono, i prezzi partono da 40€ al mq. Ogni carta da parati online può essere realizzata su misura per uno o più ambiente della casa che avete voglia di decorare e rendere dall’aspetto unico e irresistibile!

Prima di scoprire in quale camera poter applicare queste iconiche carte decorative, vediamo con quale stile d’arredo possiamo abbinarle.

Stili con cui abbinare le carte da parati effetto legno

La versatilità di queste carte da parati ci permetterà di giocare con diversi stili d’arredo venendo così incontro a tutte le esigenze sia d’estetica che di praticità creando ambienti dalle atmosfere accoglienti ed esclusive.

Carta da parati effetto legno in stile shabby chic

Lo stile shabby chic è molto apprezzato nel campo dell’arredamento, specialmente quando si tratta di decorare ambienti accoglienti e pratici come la cucina. Le carte da parati effetto legno in stile shabby chic possono essere di diversi tipi. Le più classiche e gettonate hanno una superficie vissuta che ricorda la texture legnosa, ma troviamo anche modelli dalla superficie liscia. Il verso può svilupparsi sia verticalmente che orizzontalmente. Queste tipologie di carte possono essere applicate su tutta la parete o su un’unica parte di essa. I colori più gettonati sono quelli chiari e nella fattispecie i neutri, principalmente vengono scelte quelle total white. Il bianco infatti è la tonalità emblema di questo stile che ritroviamo a enfatizzare l’usura di mobili e oggetti dall’estetica volutamente consumata. Le scegliamo per abbellire, oltre alla cucina, anche la camera da letto, l’entrata di casa e un salottino dagli arredi retrò.

Carta da parati effetto legno in stile country

carte da parati effetto legno
Credits by Pinterest

Lo stile country viene scelto per dare alla propria casa un aspetto originale creando al contempo un’atmosfera accogliente. Le carte da parati effetto legno in stile country vengono preferite per via delle tonalità calde e avvolgenti che conferiscono a dare agli ambienti un tocco intimo senza però rinunciare allo stile. Queste carte decorative sono molto semplici e si contraddistinguono per il tipo di texture e per l’intensità dei colori che richiamano le sfumature della terra. Possiamo fissare queste carte decorative in diversi punti, a partire da un angolo relax in soggiorno, dove per esempio ci soffermiamo per leggere o guardare la TV, ma anche all’entrata di casa per dare profondità a questa zona di passaggio.

Carta da parati effetto legno in stile classico

Quando pensiamo allo stile classico ci viene in mente una casa arredata di certo con gusto ma dall’estetica che potrebbe risultare pesante e addirittura poco originale. Invece questo stile ha il potere di rendere gli ambienti esclusivi giocando su diversi elementi e dettagli decorativi tra cui anche le carte da parati effetto legno in stile classico. Possiamo utilizzare queste carte murali in diversi contesti, dall’ingresso di casa alla cucina, facendo attenzione a scegliere sfumature adatte a ogni ambiente. In cucina infatti punteremo su carte dalla texture effetto legno luminose per dare luce alla stanza. In salotto possiamo preferire colori più corposi che daranno profondità alla camera.

Carta da parati effetto legno in stile industrial

carte da parati effetto legno
Credits by Pinterest

Tutti ormai conosciamo lo stile industrial e quanto sia versatile in appartamenti grandi e ariosi. Chi infatti vive in un loft è naturalmente portato a preferire questo stile d’arredo quando deve iniziare a decorare e arredare la propria casa. Nel caso delle carte da parati effetto legno in stile industrial, preferiremo modelli e soluzioni dai colori intensi e le sfumature piene a cui abbineremo arredi e oggetti dai colori caldi, specialmente se i materiali scelti per la nostra abitazione sono elementi naturali come legno, pietra e mattoni.

Ambienti in cui inserire le carte da parati effetto legno

Come anticipato, le carte da parati effetto legno possono essere inserite in ogni ambiente della casa, basta solo fare attenzione al tipo di tonalità scelta e agli arredi di cui vogliamo disporre la stanza. Decori in legno infatti non escludono l’uso di mobili e oggetti in altre finiture, possiamo infatti abbinare una carta da parati effetto legno anche se abbiamo scelto degli scaffali in ferro. Le carte da parati effetto rovere, per esempio, sono molto apprezzate soprattutto in ambienti e stanze arredate con stile moderno. Questa tipologia di texture porta luminosità e carattere in ogni stanza. Possiamo provarla praticamente ovunque, in ambienti funzionali e in quelli della zona notte.

legno effetto rovere

Carta da parati effetto legno in cucina

Credits by Pinterest

La cucina è un ambiente perfetto per accogliere una carta da parati effetto legno per via dell’aspetto pratico di questa stanza. Sceglieremo questa tipologia di carta per arredare una porzione di parete, magari quella che fa da sfondo all’insieme del tavolo con le sedute. Questo dettaglio stiloso darà all’ambiente un tocco glam ed elegante che non passerà inosservato.

Carta da parati effetto legno in camera da letto

Credits by Pinterest

In camera da letto procurarsi una carta da parati effetto legno è un ottimo espediente per rendere questa stanza intima e confortevole grazie alle sfumature intense e avvolgenti di questo pregiato materiale. Possiamo infatti rivestire la parete collocata dietro al letto o quella a lato per dare un senso maggiore di profondità alla stanza. Preferiremo, in questo caso, un colore più intenso e una texture particolare, non necessariamente liscia.

Carta da parati effetto legno in bagno

carte da parati effetto legno
Credits by Pinterest

In bagno possiamo provare delle carte da parati effetto legno dai colori più particolari e non necessariamente quelli neutri. L’azzurro, una tonalità che viene spesso preferita in questo ambiente, si va a mescolare con la texture effetto legno di queste carte creando un’estetica nuova e originale. Possiamo quindi optare per arredi e accessori semplici, preferendo mobili in legno e dalle tonalità luminose. L’idea in più? Usare il bianco per creare equilibrio e continuità tra i diversi elementi decorativi.

Carta da parati effetto legno in soggiorno

carte da parati effetto legno
Credits by Pinterest

Come scegliere una carta da parati effetto legno per il soggiorno? La prima cosa da tenere a mente è la tipologia di stile con cui è arredato questo ambiente. Il nostro living ha un’estetica tradizionale o è caratterizzato da tratti eccentrici? In base agli arredi, i rivestimenti e i colori presenti, allora sarà più semplice fare la nostra scelta. Per un soggiorno moderno consigliamo una texture luminosa e nelle tonalità naturali. Fate invece attenzione agli stili classici perché anche se vengono consigliate nuance più intense, un soggiorno piccolo potrebbe risentirne apparendo in questo modo poco spazioso. In un ambiente contemporaneo, invece, vi consigliamo di giocare con trame particolari e colori neutri.

Ricorda, se ti piace una carta da parati effetto legno, puoi richiedere un preventivo per crearti una carta da parati personalizzata per i tuoi spazi! Scrivici a Glamcasamagazine@gmail.com

A presto!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Carta da parati con bosco: ecco i migliori abbinamenti
Carte da parati effetto legno: scenografie irresistibili (foto e idee)

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.