Carta da parati moderna, un’ottima soluzione per decorare casa e in particolare la camera da letto. L’interesse e la passione per il design d’interni è in costante aumento e un segnale di questo viene anche dal moltiplicarsi di trasmissioni televisive dedicate al tema, che spesso possono dare spunti interessanti.
Indice
Come scegliere la carta da parati per la camera da letto?
Ci sono due elementi da tenere in debita considerazione quando si desidera arredare casa, il fatto che i gusti, gli stili e i trend cambiano di continuo e il fatto che anche i materiali lo fanno, diventando sempre più performanti. Usare materiali innovativi non significa necessariamente dover arredare in stile minimal o magari futuristico. Bisogna sempre fare scelte allineate con il proprio gusto e la propria sensibilità.
Ecco le tipologie più utilizzate per la camera da letto:
- classica
- moderna
- personalizzata
Perchè scegliere la carta da parati in camera da letto?
No, non stiamo parlando della fantasia della camera da letto della zia o della nonna.. parliamo di una carta da parati moderna capace di stravolgere l’intero ambiente. Una bella fantasia è capace di esaltare lo stile della camera, valorizzare l’arredo e spiccare per design ed eleganza.
Scopriamo allora quali sono gli stili e la tipologia più utilizzati nella zona notte.
Carta da parati classica o moderna?
Una carta da parati moderna per camera da letto può dare subito una forte personalità ad una delle stanze più importanti della casa, ma il fatto che si scelgano materiali e tecniche moderne, non significa necessariamente che si debba arredare camera propria con un design fortemente contemporaneo. Parlare di carta da parati moderna, più che di stile fa infatti riferimento ai materiali.
L’interior design è in continua evoluzione e negli ultimi 20 anni è stato protagonista di un incredibile boom. La vecchia tappezzeria è cambiata e oggi la carta da parati è spesso prodotta con materiali estremamente sofisticati, duraturi e performanti. Inoltre è possibile trattarla per farla assomigliare a diversi materiali o per riprodurre fedelmente qualsiasi soggetto, trasformando le pareti in grandi tele e potendo dare spazio alla propria creatività.
Ecco 4 proposte firmate Glamcasamagazine pensate per arredare una parete speciale, come ad esempio la parete dietro al letto:
Carta da parati per la camera da letto personalizzata su Glamcasamagazine
Si può creare la propria carta da parati personalizzata o una d’autore, riprendendo forme, colori e idee di noti artisti. Si può simulare un disegno fatto a mano o un dipinto, creare design molto moderni, ma anche ambienti tradizionali o magari shabby chic, cavalcando uno dei trend del momento.
Che si preferisca un arredo vecchia scuola o che si guardi fortemente al futuro, una buona carta da parati, potrà sempre regalare belle soddisfazioni, definendo gli spazi e dando loro identità e personalità. Su Glamcasamagazine offriamo il servizio di personalizzazione della carta da parati:
- puoi scegliere una delle carte che più ti ispira dalla nostra collezione e la possiamo personalizzare nei colori o adattarla al tuo ambiente
- oppure puoi mandarci una foto (di famiglia, dei tuoi figli, o di un dipinto che più ti piace) e noi te lo trasportiamo su carta da parati delle dimensioni esatte del tuo ambiente!
Diversi stili di decoro tra tradizione e design
Una buona carta da parati moderna si distingue dai materiali usati per realizzarla. Si può scegliere una carta da parati dalla fantasia tradizionale, che magari richiami lo stile inglese o atmosfere country, si può invece optare per giochi geometrici o macchie di colore che trasformino casa nostra in una galleria d’arte contemporanea.
Tra i punti di forza di questa soluzione c’è l’estrema versatilità. Parlare di carta da parati moderna, può in alcuni casi essere forviante, il termine moderno come detto non è riferito necessariamente allo stile, ma piuttosto ai materiali usati e alle tecniche di realizzazione.
Si può optare per una delle tante carte da parati disponibili, realizzarne una nuova, partendo da una propria idea originale o magari prendere spunto da un modello già visto, ma apportandovi modifiche e migliorie, così da adattarlo al meglio al nostro gusto e alla nostra ricerca di uno stile unico e personale, che sempre più spesso è quello che si cerca al momento di arredare casa.
Come usare la carta da parati?
La carta da parati moderna può contribuire in modo rilevate alla decorazione della nostra casa. Scegliere un prodotto di qualità e affidarsi a degli esperti è senza dubbio il modo migliore di procedere per assicurarsi il massimo risultato, ma conoscendo alcuni accorgimenti sarà possibile sfruttare ancora meglio la carta da parati per ottenere effetti particolarmente pregevoli.
Il vecchio approccio alla carta da parati è superato, non dobbiamo fare per forza riferimento all’utilizzo che ne veniva fatto in passato. Una carta da parati moderna, lo deve essere anche nell’approccio, nell’utilizzo che se ne fa per arredare gli spazi domestici.
Dove mettere la carta da parati in camera da letto?
Ecco dove mettere la carta da parati in camera da letto:
- rivestimento per singole pareti (dietro al letto)
- su nicchie o quinta in cartongesso
- sugli armadi e mobili della camera
Rivestimento per singole pareti
Non bisogna per forza di cose ricoprire tutte le pareti con lo stesso soggetto, anzi si possono rivestire singole pareti, creando anche forti contrasti che danno personalità all’ambiente e aiutano anche a definirne gli spazi funzionali.
Carta da parati su nicchie o quinta in cartongesso
Si può usare la carta da parati solo su determinati elementi architettonici, come ad esempio delle nicchie o un pilastro. Si può anche scegliere di posarla solo su una porzione della parete, creando una sorta di quinta o magari giocando anche con delle cornici che vadano ad inquadrare e delimitare le diverse aree, trattate con differenti colori e texture. L’unico limite è la propria fantasia.
Carta da parati sui mobili in camera da letto
Un’altra idea per utilizzare la carta da parati in camera da letto è inserirla sulle ante dei mobili. Questo significa che potrebbe essere inserita la stessa carta da parati della parete sui mobili in modo da avere un effetto scenico continuo. Oppure, potrebbe essere inserita solo sulle ante dei mobili (sull’ armadio oppure sulla cassettiera o comò) così da staccare con la tinta unita delle pareti della camera da letto.
Quali tipologia di carta da parati scegliere?
Sempre più interiors si cimentano nella creazione di fantastiche carte da parati, perfetti per tutti glia ambienti, fra cui ambienti umidi come il bagno o la cucina. In camera da letto in realtà non serve una particolare resistenza per la carta da parati perchè non è un ambiente umido e spesso, se messa dietro la testata del letto è anche poco vissuta ed esposta ad urti.
Ad ogni modo possiamo stabile tre categorie di materiali e tipologie di carte da parati:
- carte viniliche (composta di uno strato di carta ricoperto da uno in PVC, che la rende impermeabile e resistente).
- carte da parati in TNT (il così detto tessuto non tessuto) che riescono a far traspirare la parete evitando la formazione di muffe o bolle. Oltre alla possibilità di essere lavabili.
- carte da parati stampate su fibra di vetro (quelle consigliate per il bagno o cucina) perfette per gli ambienti umidi perchè sono impermeabili e resistenti al calore.
Tra queste, le più adatte quindi alla camera da letto sono le carte viniliche o le carte da parati in TNT. Quelle in fibra di vetro sono sprecate in camera da letto perchè troppo costose e non necessarie.
Qual’è la carta da parati più utilizzata in camera da letto?
La carta da parati varia soprattutto in base alla superficie, quella che si sente anche al tatto (oltre che vedersi).
Infatti esiste la carta da parati con la superficie liscia oppure quella con effetto tessuto, quasi a sembrare un dipinto in superficie. Altri effetti possibili sono:
- effetto cemento
- effetto murale
- effetto pietra
- effetto intonaco
- effetto 3d
Molto in voga è anche lo stile orientale, un design che trasmette la pace di quei mondi lontani che si affacciano su enormi e curati giardini verdi, ti mostro alcune delle carte firmate Glamcasamagazine:
Carte orientali per camera da letto Glamcasamagazine dai colori accesi:
Carte da parati stile orientale per la camera da letto dai colori più romantici
Ora ti mostro invece delle carte da parati moderne floreali per una camera di design:
Allora, cosa ne pensi? Quale tra queste ti ha colpito di più? Prestissimo disponibili nello shop online!
Gloria Gargano

Cosa ne pensi?