Hai mai pensato che per dare un nuovo stile a una camera da letto piccola e semplice basta un unico dettaglio decorativo? Una carta da parati sarà perfetta per vestire le pareti di una camera poco spaziosa rendendola accogliente, stilosa e irresistibile! Vediamo insieme quali soluzioni sono le più adatte, troverai tante idee e moodboard per te!
Se hai sempre sognato una camera da letto grande, luminosa e spaziosa, ritrovarti con una camera piccola e modesta, e senza possibilità di poterla ampliare, ti sembrerà una vera tragedia. Non preoccuparti perché esiste una, o meglio più soluzioni, per cambiare completamente la percezione che hai della tua camera da letto. In che modo ti starai chiedendo? Ci sono tanti trucchi e stratagemmi per rendere una camera piccola in un ambiente nuovo, confortevole, accogliente e stiloso. In questa guida vogliamo svelarti dei piccoli trucchetti di stile, ma anche pratici, che ti faranno amare la tua camera piccina regalandole un aspetto unico e irresistibile.
Sei pronto a prendere nota?
Indice
Come arredare una camera da letto piccola? Consigli pratici e di stile
Per essere funzionale e comoda la camera da letto non dipende così tanto dalla grandezza degli interni ma piuttosto dall’armonia generale degli elementi, come la disposizione degli arredi nello spazio, la luce e i colori. Inoltre una camera da letto piccola può essere “ampliata”, senza stravolgerla, in diversi modi. Bisogna partire da due elementi fondamentali che daranno struttura e definizione alla camera, ossia luce e colore. Il segreto è quello di non farla sembrare troppo piena perché si tratta di un posto dedicato al riposo ma anche al relax.
Definire lo stile d’arredo: moderno ed essenziale
Come ogni ambiente anche una camera da letto piccola deve avere uno stile d’arredo definito. La domanda è: quale stile è più adatto a una camera piccola e compatta? Lo stile moderno viene spesso scelto per arredare gli ambienti perché propone le tendenze del momento giocando con arredi semplici e dalle linee essenziali. I colori risultano sobri, si preferiscono arredi dalle finiture del legno, gli imbottiti sono lineari ma confortevoli le superfici sono “plastiche” e i tessuti monocromatici. Tutto punta alla praticità e alla funzione della camera.
La fusione di linee e forme moderne con materiali come legno, pietra o cemento a vista fa una dichiarazione audace, mantenendo la tua casa radicata nel passato, ma chiaramente diretta verso il futuro. La tavolozza dei colori è semplice e utilizza trame e toni naturali per attirare l’attenzione su elementi architettonici unici.
Combinare più lampade per creare la giusta illuminazione per la camera
L’area notte deve essere illuminata in modo delicato per creare un’atmosfera rilassante. Evitare quindi un’unica fonte luminosa molto intensa e preferire un mix di lampade tra cui, nel caso di una camera da letto piccola, una lampada da soffitto e lampade a parete, o lampade da tavolo, ai lati del letto. È fondamentale quindi dare un’illuminazione generale e diffusa, ma anche creare la giusta atmosfera.
Scegliere un’unica palette cromatica
Quando si arreda una camera piccola non si deve esagerare con i colori. Abbinarne troppi insieme darà un senso di confusione come se nella camera ci sia sempre qualcosa di troppo, un dettaglio stonato che rovina l’insieme. Scegli quindi un’unica palette cromatica e preferibilmente punta su tinte delicate. I colori più gettonati per una camera da letto piccola? Le tinte neutre senza dubbio. Il color tortora è uno dei più scelti per la sua eleganza e versatilità. A questo potrai abbinarvi diversi colori ma anche finiture. Combina pareti color tortora ad arredi in legno. Il risultato ti incanterà!
Altre tonalità da provare sono le nuance pastello e tutti quei colori dalle sfumature morbide che non appesantiscono gli interni.
Preferire tende leggere e tappeti grandi e chiari
I tessuti sono importanti quando si arreda una camera piccola e non ci riferiamo solo a biancheria da letto. Le tende alle finestre saranno leggere e morbide. Incorniceranno le finestre ma senza dare inutile spessore. Opta per colori pastello come il glicine e preferisci tende non troppo elaborate nel design, ma semplici e a tinta unita. In questo modo la luce naturale filtrerà di più dando calore e luminosità alla tua camera.
Per i tappeti puoi provare quelli semplici per una camera da letto minimal, quelli colorati, ma sempre con tinte chiare, per portare un pizzico di personalità alla stanza. Di norma il tappeto deve essere proporzionato sia in base alla camera che al letto scelto. Nel caso di una camera piccola però scegli un tappeto abbastanza grande da riempire quasi l’intero spazio.
Mobili contenitori essenziali ma capienti
La scelta dei mobili è importante dal punto di vista pratico ma anche estetico. Gli arredi vengono scelti in base allo stile della camera e alla sua grandezza. Una camera minimalista prevede mobili dalle linee semplici. Una stanza contemporanea ci consente di giocare con arredi più audaci osando con colori vibranti.
In una camera da letto piccola però è sempre meglio preferire la semplicità ma questo non significa ambienti banali. I mobili contenitori dovranno essere capienti ma non occupare eccessivo spazio. Il consiglio? Sfrutta le pareti e prova i pensili. Non esagerare con i volumi e magari opta per un letto contenitore per una soluzione di tendenza ma anche pratica. Usa molto le mensole e disponi i tuoi oggetti più piccoli in ceste morbide da riporre su piani d’appoggio. Un’idea salva spazio? Usa un portariviste in filo metallico montato a parete se non c’è spazio per un comodino.
Giocare con le pareti: la carta da parati
Per creare un punto d’accento e rendere interessante una camera da letto piccola devi assolutamente provare una carta da parati. Per quale motivo?
Carta da parati per una camera da letto piccola: i vantaggi
Una carta da parati dà subito un aspetto nuovo a una camera piccola e difficile da arredare. Possiamo abbinarla in diversi modi e non solo sulle pareti della camera, ma anche al soffitto. Una carta decor dà profondità agli spazi, li rinnova e ci permette di definire meglio lo stile d’arredo scelto. La carta da parati è inoltre durevole e, una volta aggiunta, può decorare le pareti della camera per oltre 15 anni. Oltre a essere stilosa e anche un vero affare! Se la carta da parati viene fissata correttamente può durare tre volte più a lungo rispetto alla classica pittura per pareti. Se hai pareti imperfette, una carta da parati di alta qualità può nascondere perfino le imperfezioni della superficie. Una soluzione decor che resta una tendenza chiave non solo per il 2022, ma sarà anche un trend del 2023. Si tratta poi della scelta migliore per dare personalità a nuova camera da letto con pareti ancora bianche ma anche se vuoi rinnovare i tuoi interni senza interventi troppo invasivi e dispendiosi.
Vuoi farti subito un’idea? Qui troverai tutte le idee su carte da parati per camera da letto.
Dove inserire una carta da parati in una camera da letto piccola
La carta da parati può essere inserita in una camera da letto piccola in diversi modi. Partiamo proprio dalle pareti. Gli scorsi decenni abbiamo visto l’uso della carta da parati finalizzato a definire quasi sempre le pareti intere optando per pattern piccoli dai disegni graziosi. Gli anni settanta specialmente sono stati il periodo più florido per l’utilizzo di carte decorative per poi essere messa da parte e accotonata fino a poco tempo fa. Già da qualche anno però si conferma un vero e proprio trend, un dettaglio irrinunciabile per chi vuole creare spazi ricchi di stile e molto pratici.
Come abbinare la carta da parati dietro la testiera del letto
In una camera piccola possiamo inserire la carta da parati dietro la testiera del letto per creare un punto d’accento che non passerà inosservato. Meglio scegliere un pattern piccolo o dei disegni vistosi? Dipende anche dagli arredi della camera. Se vuoi mettere in evidenza ciò che si trova davanti la carta decorativa, in questo caso il letto, allora preferisci un pattern semplice, disegni piccoli e un fondo chiaro. Se vuoi creare enfasi e vuoi che tutti gli occhi siano puntati sulla carta, rendendola così la protagonista della stanza, allora gioca con i disegni. Osa con motivi floreali, ma anche damascati, o prova disegni maxi e colorati.
Carta da parati fiori e ventagli
Spesso ci affanniamo alla ricerca di quel motivo prezioso che possa cambiare completamente la percezione degli ambienti di casa, ma a volte sono proprio i dettagli semplici a fare la differenza. Per la tua carta da parati dietro la testiera del letto prova un motivo che dia movimento e allo stesso tempo profondità alle pareti. Un esempio? La nostra carta da parati fiori e ventagli.
Il fondo della carta da parati fiori e ventagli è un azzurro leggero che vira sul grigio, una nuance fresca e originale che dona agli ambienti un tocco unico. I motivi della carta danno alla decorazione murale un aspetto moderno ma senza rinunciare a uno stile personale. I ventagli, che caratterizzano il disegno della nostra carta, sono di un blu elettrico ma si fondono insieme al dorato, un’altra nuance sofisticata e preziosa. L’unione del blu e del dorato sta molto bene non solo con uno stile moderno, ma anche con quello boho chic. I ventagli e i fiori della carta da parati creano un effetto tridimensionale dando così movimento.
Cuscino giallo con profilo Flower and Love della collezione Line Art
Abbina e decora il letto della con i nostri cuscini decorativi. Il giallo è un colore gioioso, caldo, vibrante, che porta luce e allegria praticamente ovunque. In casa lo adoperiamo spesso quando non sappiamo come ravvivare un arredo o un angolo buio. Un pizzico di giallo e tutto assume un aspetto nuovo, eppure non abbiamo rivoluzionato nulla. Ecco perché la base del nostro cuscino Flower and Love è proprio un giallo fluido. Si tratta di un delizioso giallo paglierino dalle sfumature calde, una nuance che resta semplice ma molto luminosa, su cui abbiamo voluto ricreare un volto femminile che ispira una sensazione di pace e serenità.
Le nappe cucite a mano, sul bordo della nostra esclusiva federa, sono quattro e di un intenso blu cobalto. La figura in Line Art dà esclusività e stile a un arredo monocromatico ed essenziale, rendendo questa proposta tessile versatile da contestualizzare, sia in ambienti dall’estetica più ricercata che in spazi moderni.
Come abbinare la carta da parati sulle pareti laterali del letto
Un modo per trasformare una camera piccola è quello di definire le pareti laterali del letto con una carta da parati dai colori chiari e le fantasie maxi. Questa soluzione è infatti adatta soprattutto se la camera da letto non ha molti arredi e risulta sempre così spoglia e anonima che non hai la minima idea di come personalizzarla. Il nostro consiglio è quello di preferire sempre tonalità luminose perché colori troppo scuri potrebbero creare un effetto ottico restringente ed è proprio quello che vogliamo evitare in una camera da letto piccola.
Idee di stile: carta da parati Pink and blue maxi flowers
Prova questa carta da parati dai fiori maxi per riempire le pareti laterali della camera dando luce e colore alla stanza. I fiori in stile shabby chic creano un’atmosfera romantica e irresistibile, i colori scelti, rosa e azzurro, sono moderni e vibranti. Le pareti diventano la tua opera d’arte personale da ammirare tutte le volte che vuoi.
3 Poster colorati Bohemian Art n.2: versione glam pink
I poster dai colori sofisticati e le fantasie glam sono la nostra ultima novità. Come si fa a dare originalità agli ambienti ma con un tocco romantico? Ci siamo ispirati alla forza creativa dello stile boho chic e lo abbiamo reinterpretato con un dettaglio nuovo e irresistibile. Un mondo tutto rosa pensato per chi ama distinguersi ma senza rinunciare a un pizzico di leggerezza: ecco i nuovissimi 3 Poster colorati Bohemian Art n.2.
Troviamo 3 interpretazioni differenti, dei fiori colorati in minimal art che si staccano da un fondo bianco e vengono incorniciati in morbide figure geometriche, dinamiche e fluide. Il secondo poster rappresenta una scala che si erge verso l’alto decorata con dei vasi dai colori tenuti e glam, un disegno che spesso viene associato a fantasie etniche, molto di tendenza. Ci ricorda un paesaggio lontano, quasi un sogno. Il terzo poster è molto onirico, surrealista per i colori, e dalle atmosfere nostalgiche. Il mare, i monti e il sole danzano insieme e decorano gli spazi con personalità.
Cuscino Look Into My Eyes rosa corallo
Per realizzare il cuscino Look Into My Eyes siamo partiti da un dettaglio specifico, un colore, o meglio, una delle tonalità più glam e riproposte negli ambienti più contemporanei e chic del periodo, un rosa caldo e avvolgente che ricorda le sfumature dei tulipani. Il fondo rosa del cuscino darà agli ambienti un tocco di stile inimitabile anche grazie ai disegni che ravvivano il fondo monocratico, dei piccoli occhi vivaci dalle lunghe ciglia, realizzate con la tecnica della Line Art. Abbiamo scelto di rappresentare l’occhio perché volevamo creare un filo diretto con l’ambiente circostante.
Gli occhi sono fatti per guardare, e noi vogliamo prendere coscienza di ciò che ci circonda, capirlo e assimilarlo, per sentircene parte tutti i giorni. Perché per vivere davvero gli ambienti, bisogna sentirsene parti e sentirsi soprattutto accolti e a proprio agio.
Abbinamenti glam e dettagli rosa
Abbina il cuscino su una poltrona stilosa come la poltrona vintage imbottita in tessuto multicolore di Maisons du Monde, un accessorio dallo stravagante motivo patchwork davvero di tendenza. E cosa ne pensi della nostra carta da parati damascata rosa? Puoi sceglierla per decorare le pareti laterali ma anche la parete dietro la testiera del letto.
Carta da parati damascata rosa
Il rosa è un colore emblematico molto gettonato per arredare casa per via della sua eleganza e versatilità. Viene scelto in particolar modo per le pareti optando per soluzioni monocromatiche o ricche di sfumature che vanno dalle tonalità pastello a quelle più cariche e intense. È un colore che dona leggerezza agli ambienti ed esalta gli arredi dando agli interni un aspetto chic e ricercato ma senza esagerare.
Come abbinare la carta da parati su un’unica parete in una camera da letto piccola
Una carta da parati può definire anche una sola parete a scelta della camera. Possiamo scegliere quella più grande della camera da letto, ma non solo. Puoi provare a decorare la parete più piccola priva di quadri o mensole, arredandola e trasformandola così in un punto focale della stanza. Un esempio? Abbina la carta da parati sulla parete davanti a una chaise lounge, o magari rendi glam e irresistibile l’ambiente fissando la carta da parati davanti la tua postazione trucco.
Una carta da parati può essere applicata anche a metà parete. Si andrà a suddividere la parete scelta collocando così la carta decor o verso la metà in alto o quella in basso. La parte senza carta da parati può essere lasciata bianca o di un colore che richiama la carta e gli arredi.
Carta da parati ventagli orientali corallo
Per arredare con stile la tua camera da letto piccola scegli una carta da parati dai colori brillanti e applicala a metà parete magari davanti a un mobile vintage come il grazioso coiffeuse che troverai sul sito Maisons du Monde.
Per la carta da parati ventagli orientali abbiamo scelto 3 colori molto diversi tra loro ma che insieme creano una combinazione originale e versatile. L’arancio di base che sfuma nel corallo è infatti una nuance calda, un colore avvolgente dai toni intensi, di certo molto elegante. Il giallo è invece un colore caldo e ricco di riflessi carichi che dona luce agli ambienti rendendoli più vivaci. Il bianco è un colore neutro che crea continuità ed equilibrio trai diversi elementi. Per la nostra carta da parati ventagli orientali dal fondo corallo abbiamo creato una combinazione originale che dona profondità agli ambienti grazie alla tonalità dominante. I ventagli, gialli e bianchi, invece danno movimento ed eleganza all’insieme, garantendo una resa impeccabile dal punto di vista estetico e stilistico.
Idee di stile: Cuscino con ventagli colorati
Per arredare con stile la tua camera da letto piccola, oltra a una carta da parati originale, gioca con i dettagli.
Siamo così innamorati dei motivi geometrici che ci piace proporli in tantissimi modi, e ogni volta i risultati sanno sorprenderci e lasciarci a bocca aperta. Le creazioni che derivano dall’unione di più elementi geometrici come linee che s’intersecano, figure di forme diverse, ma anche sovrapposizioni di colori, sfumature e finiture danno agli ambienti un’estetica sempre nuova. Il cuscino con ventagli colorati stupisce per i suoi colori e motivi. La fantasia dal fondo verde è allegra, variegata e colorata, pur se si stratta di un pattern elegante e chic. Flessuosi ventagli colorati e dalle dimensioni differenti danno movimento al cuscino e si alternano in un susseguirsi ipnotico, quasi come una danza.
Abbinalo a una poltrona comoda e di tendenza come la deliziosa poltrona in velluto Nilo targata SKLUM. Definisci l’angolo relax con una carta decorativa che richiama i colori della poltrona e del cuscino Glamcasamagazine, come la nostra iconica carta da parati ventagli orientali.
Carta da parati ventagli orientali
Abbiamo scelto 2 colori molto diversi tra loro ma che insieme creano una combinazione originale e versatile. Il blu è infatti una nuance dalle sfumature fredde ma resta un colore avvolgente e intenso, di certo molto elegante. Il giallo è invece un colore caldo e ricco di riflessi carichi che dona luce agli ambienti rendendoli più vivaci. Per la nostra carta da parati ventagli orientali abbiamo creato 2 combinazioni, la prima con fondo blu mentre la seconda con fondo giallo.
Applicare la carta da parati al soffitto
Una carta da parati può dare un tocco diverso e in tendenza con gli ultimi trend della stagione anche se applicata al soffitto. Anche in questo caso il consiglio è di preferire quelle carte decor dai colori chiari e dalle sfumature leggere e le fantasie non devono sovrastare l’ambiente ma mantenere coerenza con tutti gli arredi e gli accessori. Puoi infatti optare per un colore simile al resto della stanza o magari andare per contrasto per un effetto inaspettato ma super glam.
Prova le fantasie geometriche semplici, o i motivi floreali per una scelta sofisticata. Se vuoi osare però, irresistibile sarà una carta da parati in stile jungle. Abbina poi una lampada a sospensione, se hai un soffitto alto, negli stessi colori della carta da parati. Se ti piace questa in stile jungle che troverai nel nostro catalogo, prova una lampada verde come questa Ferroluce.
Carta da parati Romantic birds in nature
Come si fa a creare un’atmosfera romantica e sognante nella propria camera da letto? Arredi e colori giusti sono i primi elementi a cui guardare, questo è certo, ma quali sono quelli che oltre a creare un ambiente sognante sono anche pratici e originali? Le carte da parati possono sicuramente essere delle ottime alleate di stile ed ecco perché abbiamo realizzato la carta da parati Romantic birds in nature. Volevamo creare qualcosa di unico, dall’estetica nostalgica e ricercata unendo a elementi naturali, come piante e uccellini dalle mille sfumature, colori delicati e leggeri che ricordano delle morbide pennellate.
Il fondo bianco e luminoso di questa carta la rende perfetta con palette cromatiche sia fredde che calde oltre che a dare luce agli ambienti in cui verrà contestualizzata. Il disegno della carta prende ispirazione da elementi naturali e sognanti in cui uccellini dai colori vivaci posano tra le delicate foglie verdeggianti. Il fascino di questa carta da parati è irresistibile, specialmente se applicata al soffitto, davvero un’idea originale!
Cuscino Foglie color oro, il dettaglio che cercavi
Abbina e combina, questo è il modo migliore per creare ambienti fuori dal comune. Il nostro cuscino Foglie color oro ha un animo glam rock, perché la sua estetica va oltre le classiche convenzioni. Si tratta comunque di un accessorio d’arredo e di tendenza a cui non vorrai più rinunciare.
Colloca il cuscini su una sedia morbida come la sedia in Velluto Kana che trovi sullo store online di SKLUM. Anche qui ti mostriamo una coloratissima carta da parati in stile jungle, la nostra carta da parati jungle con piante tropicali.
Carta da parati jungle con piante tropicali
La carta da parati jungle con piante tropicali è una vera e propria esplosione d’allegria e di tonalità vibranti.
Coloratissima, così vivida che sembra quasi saltare dal muro per la brillantezza dei colori, conquista e cattura gli sguardi senza troppa fatica. Le tonalità sono davvero iconiche, partiamo da quelle calde sul fondo formate da gialli e aranci con sfumature corallo che vengono sublimate da tonalità più fredde e contemporanee di verde e di blu. Un contrasto cromatico così netto non si era mai visto ed è proprio l’unione di queste 2 sfumature così diverse tra loro che dona alle pareti arredate dalla carta parati jungle con piante tropicali un fascino particolare e irresistibile.
Ti piacciono le nostre proposte?
Lascia un commento e salva e condividi le nostre moodboard sui social!
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?