Sei alla ricerca di un modo originale per ravvivare un bagno piccolo e renderlo più accogliente e stiloso? Ecco la nostra nuovissima guida su come scegliere una carta da parati per un bagno piccolo moderno, con tutti i colori, le fantasie e gli abbinamenti più glam da provare, per portare stile e originalità!
Un bagno piccolo viene spesso visto come un ambiente complicato da arredare, proprio per le dimensioni compatte che ha. Temiamo infatti di non riuscire a gestire bene lo spazio che abbiamo a disposizione, o ci facciamo tormentare dalla scelta dei colori che andranno a definirlo, ma anche delle texture e i materiali. Un esempio? I colori scuri incupiscono un ambiente già piccolo, ma sono così sontuosi che non vorremmo mai rinunciarvi. In un bagno poco spazioso gli arredi non devono mai essere ingombranti, ma pratici e semplici. Esiste quindi un compromesso per arredare in modo originale e di tendenza un bagno piccolo senza rinunciare né alla praticità e nemmeno a uno stile più moderno?
Indice
Come rendere accogliente un bagno piccolo e moderno?
Il bagno è un ambiente funzionale che sta acquisendo molta importanza e non solo per ciò che rappresenta, ma anche perché lo riconosciamo sempre più come luogo della cura della persona, sia per quanto riguarda il prendersi cura del proprio corpo, igiene, ma diventa anche uno spazio per rilassare la mente. Ci basti pensare a quanto investiamo in prodotti per la skin care, e a tutti quei trattamenti che facciamo almeno 2 volte alla settimana, per viso e corpo, dalle maschere detox allo scrub prima della doccia. Anche un semplice bagno caldo distende molto di più i nostri nervi se ci circondiamo di candele colorate e profumate, come in una piccola e accogliente spa.
Dopo la cucina, è probabilmente la seconda stanza più trafficata, specialmente quando al mattino c’è bisogno di correre in bagno per la doccia, prima di prepararsi a trascorrere una lunga giornata fuori casa. Bisogna quindi che sia pratico, ma anche accogliente, soprattutto nel caso in cui ci siano ospiti che soggiornano da noi. Arredarlo non sarà semplicissimo, in particolar modo se si tratta di un bagno piccolo. Possiamo però renderlo più moderno e originale seguendo questi preziosi consigli. Vuoi scoprire quali sono?

Aggiungi spazio e luce con un nuovo specchio
Gli specchi sono delle soluzioni decor irrinunciabili, ma sono anche molto pratiche per migliorare l’aspetto di qualsiasi stanza. Specialmente indicati per un bagno piccolo, possono infatti aumentare la percezione dello spazio e far sembrare una stanza leggermente più grande di quanto non sia in realtà. Possono anche dare l’illusione di più luce. Se collochi lo specchio sulla parete opposta a una finestra, la luce del sole può illuminare lo specchio e riflettersi in tutta la stanza.
Acquista nuovi accessori decor colorati
Nuove decorazioni e accessori originali per il bagno possono davvero migliorare l’aspetto di questo ambiente, soprattutto se si tratta di un bagno piccolo e poco accogliente. Puoi aggiungere magari asciugamani dai colori vivaci, oppure puoi sostituire il portarotolo, gli anelli portasciugamani, i ganci per gli accappatoi o magari le mensole con un nuovo set coordinato in uno stile più eccentrico. Non porre limite alla fantasia!
Sostituisci la tenda della doccia
Sembrerà un consiglio banale, ma a volte basta un piccolo cambiamento per rendere gli ambienti più moderni e accoglienti. La doccia è un vero e proprio punto focale di un bagno, soprattutto di un bagno compatto. Prova a cambiare la tenda della doccia, optando per una soluzione a fantasia, o magari una tenda doccia dai colori vivaci.
Dai un’occhiata alle tende IKEA e lasciati ispirare!
Decora il bagno con un po’ di verde
Un modo semplice per ravvivare in un solo gesto uno spazio piccolo, anche un bagno, è aggiungere un tocco di verde. Puoi adagiare vasi con piante sul mobile da toeletta o magari sulle mensole o sopra il ripiano più alto degli scaffali. Appendi poi vasetti colorati al muro o riempi un angolo del bagno.
Applica una carta da parati
Una carta da parati è il modo più semplice e originale per cambiare completamente la percezione che si ha del proprio piccolo bagno. Una carta decorativa ravviva le pareti, rende più colorato l’ambiente e dona quel tocco moderno e di stile così difficile da ricreare in uno spazio pratico e non troppo grande.
Quale carta da parati per un bagno piccolo e moderno dovresti scegliere?
Qui invece troverai la guida sulla carta da parati per bagno piccolo!
Come scegliere la carta da parati per un bagno piccolo e moderno
Una carta da parati è un modo creativo, originale e di tendenza per arredare qualsiasi ambiente della casa. È perfetta in un bagno piccolo e moderno per tantissimi motivi, e non c’è praticamente limite né alla fantasia del design, né alla scelta dei colori. Se in ambienti piccoli, quando si tratta di dipingere le pareti o scegliere il pavimento in PVC giusto, si consiglia sempre una nuance chiara, con le carte da parati possiamo osare di più e provare anche palette cromatiche più audaci e colori intensi.
Come scegliere la carta da parati per un bagno piccolo e moderno? Dobbiamo conoscere a menadito le misure del bagno e decidere se applicare la carta decorativa su un’unica parete, su tutte le pareti, o magari al soffitto del bagno. La carta da parati può essere applicata ovunque, anche nella zona doccia o sulle pareti dietro la vasca. In un ambiente come il bagno però c’è bisogno di una carta da parati impermeabile, più resistente perché si tratta di un ambiente umido. Stesso discorso viene fatto anche quando si sceglie la carta da parati per la cucina.
Ecco qui la nostra guida per sapere tutto su cos’è una carta da parati lavabile per bagno e cucina e come scegliere la soluzione più adatta a ogni esigenza e gusto.
Perché scegliere la carta da parati lavabile in bagno?
Il nostro consiglio è di scegliere per il bagno una carta da parati più performante e resistente come una carta da parati lavabile. Per quale motivo?
La carta da parati lavabile ha un rivestimento diverso rispetto alle classiche carte decorative. Questo rivestimento avvolge e protegge il disegno stampato sulla carta di base, proteggendolo da umidità, acqua e macchie ostinate. Oltre a dare resistenza, preserva la carta decorativa dallo sporco e schizzi d’acqua, e rende la pulizia della carta facile, veloce e sicura. Per avere una carta decorativa sempre pulita, ti basterà rimuovere polvere accumulata o macchie di sporco utilizzando un semplice panno umido. Questa tipologia di carta può essere utilizzata non solo per rivestire bagni e cucine, ma anche in zone di passaggio, come corridoi, pianerottoli e lungo le scale. Per una miglior tenuta della tua carta decor, provala anche nelle camerette dei più piccini!
La scelta della carta da parati giusta quindi non si basa solo sul design, lo stile e i colori perché non è solo una questione estetica, ma anche pratica.

La carta da parati in doccia e vasca per un bagno piccolo e moderno
Una carta da parati lavabile e impermeabile può essere tranquillamente utilizzata per rivestire quindi anche le pareti della doccia o da collocare sulle pareti dietro la vasca da bagno. Il nostro consiglio è di scegliere però quelle realizzata con un materiale speciale, la fibra di vetro.
Che cos’è una carta da parati in fibra di vetro?
La carta da parati in fibra di vetro è consigliata per la sua versatilità, stabilità, efficienza, leggerezza e flessibilità. Lo speciale rivestimento in fibra di vetro, crea una superficie completamente impermeabile e a seconda della colla o vernice utilizzata, anche ignifuga. Sapevi che per la sua resistenza si potrebbe posare addirittura sul pavimento? Facile da posare è anche resistente al calpestio frequente e a usura nel tempo.
Dall nostro catalogo puoi scegliere diverse texture per personalizzare la tua carta da parati preferita, tra cui proprio quelle in fibre di vetro. Ecco qualche combinazione da creare con le nostre proposte e tante idee pratiche e originali per un piccolo bagno moderno dal tocco chic.
Carta da parati rosa con geometrie per un bagno piccolo e moderno
La prima proposta che vogliamo mostrati è colorata e ha una fantasia così versatile che puoi declinarla con qualsiasi stile d’arredo. Perfetta in un bagno piccolo moderno, dallo stile vintage ma anche più eclettico e contemporaneo, la nostra carta da parati geometrica anni 70 darà luminosità e personalità al tuo piccolo bagno moderno.

Carta da parati geometrica anni 70
Arredare casa con le figure geometriche è un trend che non tramonta mai, anzi, è sempre attuale. Cambiano le forme e i colori, ma il risultato è sempre lo stesso: ambienti dal fascino irresistibile e una casa moderna e al passo coi tempi. Per questa carta da parati abbiamo scelto due figure principali che si intersecano tra loro creando motivi iconici e dai colori brillanti.
Siamo partiti da una base cromatica calda, un beige intenso che sfocia in diverse tonalità tra cui l’arancio, il rosa salmone e un tenue rosa cipria. Le diverse colorazioni unite alle figure geometriche, cerchi e quadrati, danno alla carta un design che richiama l’estetica vibrante degli anni 70 ma reinterpretata in chiave moderna.
Carta da parati in stile jungle per un bagno piccolo e moderno
Lo stile jungle è molto moderno e viene sempre più scelto per dare ad ambienti difficili da arredare un’estetica nuova e colorata. Ecco perché per il tuo bagno piccolo e moderno la carta da parati jungle con piante tropicali è semplicemente perfetta. Nelle proposte decorative in questo stile, il verde è quasi sempre il colore di base a cui andiamo ad aggiungere nuance brillante e vivaci.

Carta da parati jungle con piante tropicali
La carta da parati jungle con piante tropicali è una vera e propria esplosione d’allegria e di tonalità vibranti. Se sei alla ricerca di un elemento decorativo che porti originalità e leggerezza in un piccolo bagno moderno e anonimo, allora questa è la carta da parati che fa per te.
Coloratissima, così vivida che sembra quasi saltare dal muro per la brillantezza dei colori, conquista e cattura gli sguardi senza troppa fatica. Le tonalità sono davvero iconiche, partiamo da quelle calde sul fondo formate da gialli e aranci con sfumature corallo che vengono sublimate da tonalità più fredde e contemporanee di verde e di blu. Un contrasto cromatico così netto non si era mai visto ed è proprio l’unione di queste due sfumature così diverse tra loro che dona alle pareti un fascino particolare e irresistibile.
Carta da parati colorata arte astratta per un bagno piccolo e moderno
Amiamo l’arte in tutte le sue forme e ce ne circondiamo proprio perché affascinati dal misterioso influsso che la pittura, così come la scultura, la musica e le parole suscitano in noi. La carta da parati arte astratta vuole trasmettere proprio quello stupore che si prova di fronte a qualcosa d’inafferrabile ed etereo. Un significato nascosto che non riusciamo a cogliere pienamente anche se l’opera è lì ben visibile e davanti ai nostri occhi. In un bagno piccolo moderno prova una carta da parati unica e originale, proprio come questa carta decor irresistibile.

Carta da parati arte astratta
I colori che abbiamo scelto per la carta da parati arte astratta sono romantici e di tendenza e reinterpretati per rendere gli ambienti che personalizzano confortevoli e lussuosi, anche un piccolo bagno moderno e dalle linee semplici. Sfumature diverse di stesse tonalità che hanno come base il rosa, ben si mescolano in tonalità e figure differenti dando vita a un disegno astratto e che lascia libera interpretazione. Il nero, intenso e forte si alterna alle sfumature chiare e luminose creando un contrasto elegante e contemporaneo.
Applicheremo la carta per decorare e ravvivare un’unica parete, come nell’angolo doccia, facendola risaltare grazie alle tonalità grigio rosate. Le fantasie astratte dalle forme sinuose daranno vita agli interni in un solo gesto rendendo la camera scelta accogliente e confortevole ma con un tocco personale e raffinato.
Perché acquistare una carta da parati online?
Acquistare una carta da parati online ha molti vantaggi. Spulciando nei negozi online ti sarà capitato di adocchiare anche prodotti diversi rispetto ai soliti reperibili nei centri commerciali o nei negozi fisici.
Questo è il primo vantaggio: c’è sicuramente molta più scelta rispetto agli store fisici. L’esperienza d’acquisto da casa è poi estremamente comoda, e ci permette di poter comprare qualsiasi cosa senza imbatterci nelle solite seccature, come doversi recare in un centro specializzato o la noiosissima fila alla cassa.
Per scegliere in modo corretto quanta carta da parati sarà necessaria per decorare il nostro bagno piccolo, dobbiamo avere le misure precise, quindi prima dell’acquisto, devi essere certo di quanti metri ti occorrono per non lasciare spazi vuoti o di ritrovarti con del prodotto in eccesso. Dobbiamo quindi decidere se vogliamo applicare la carta su una parete, tutte le pareti o solo una parte della parete, dell’ambiente, di uno spazio o della stanza. In base alla porzione che ci occorre allora possiamo prendere le misure e conoscere il metraggio esatto che ci serve.
Come mettere la carta da parati in un bagno piccolo moderno
L’applicazione della carta da parati è di certo uno degli argomenti che suscita più curiosità quando si tratta di acquistarne una, ma non solo. Molte domande infatti riguardano altri dilemmi, come la quantità di rotoli da comprare, come si stende una carta decorativa, ma anche la posizione e i punti precisi in cui fissarla.
Come si applica la carta da parati in un bagno piccolo e moderno? I passaggi da conoscere

Dopo aver preso le misure e quindi identificato il punto in cui collocare la carta, scegli il modello e il metraggio esatto. Una volta arrivata a casa la tua carta decorativa, se avevi già della carta da parati su quella porzione di parete scelta, devi liberartene rimuovendo il vecchio rivestimento. Leviga la parete per una maggiore aderenza della colla che andrai a stendere per la nuova carta. Una volta che ti sei assicurato che la superfice sia pulita e asciutta, prepara la posa mescolando la colla per fissare la carta.
Per aiutarti a stendere la carta da parati in modo preciso e senza errori, traccia dei segni sulla parete così da sapere perfettamente come applicare i lembi della carta. Quando stendi il primo telo, aiutati con un filo di piombo così avrai la certezza che la carta sarà dritta. Stendi la colla sul muro con un rullo, posa la carta e falla aderire su tutta la lunghezza, e larghezza. Ricorda di tagliare le eccedenze del telo sia verso la parete che in alto, verso il soffitto. Alla fine dell’applicazione, rimuovi i resti di colla con una spugnetta umida, senza sfregare, ma tamponando.
Ovviamente prima di sistemare la tua carta da parati, rimuovi tutti gli oggetti alle pareti, come chiodi, mensole, le piastre copri interruttori. Se hai dei dubbi, non esitare a lasciarci un commento.
Come si applica la carta da parati sulle piastrelle del bagno?
La carta da parati può essere applicata anche sulle piastrelle del bagno, soprattutto se volete rinnovare l’estetica di questo ambiente senza stravolgerlo troppo. È infatti un’idea consigliata anche per chi vive in affitto e magari non può avviare lavori di ristrutturazione in casa troppo complicati.
La prima cosa da fare, anche qui, oltre ovviamente a prendere le giuste misure e scelto la carta da parati più bella, è quella di preparare bene la superficie, pulendola e controllando che non vi siano delle imperfezioni evidenti. La superficie deve risultare completamente piana e ci sono diverse soluzioni per renderla tale. E quindi consigliabile applicare un primer, degli smalti appositi o magari dei pannelli in cartongesso, molto utili per il bagno potrebbero proprio essere le lastre in cartongesso resistente all’umidità, ma anche i pannelli in PVC. Dopo aver appianato l’area, possiamo applicare la nostra carta.
E adesso che la carta decorativa non ha più segreti, è il momento di scegliere la tua carta da parati per un bagno piccolo e moderno!
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?