Carta da parati mattoni: una casa accogliente e moderna

Siete alla ricerca di decori originali e di tendenza per arredare la vostra casa? Una carta da parati mattoni è un’idea stilosa che darà agli ambienti quel tocco di unicità che cercate da sempre. Decori murali dall’effetto mattone sono molto gettonati propri negli ultimi anni, e non solo, anche perché estremamente versatili e facili da abbinare con diversi stili. Vediamo come utilizzare questa iconica carta da parati con differenti stili d’arredo e in ogni ambiente della casa.

Le carte da parati mattoni non sono di certo una novità nel campo dell’arredamento. Troviamo l’utilizzo di questo tipo di carte decorative già dagli anni ottanta per via della loro versatilità e la capacità di dare profondità anche al più semplice degli ambienti. Forse qualcuno di noi le ricorda a casa dei propri nonni, quando da piccolo, incuriosito da quella speciale finitura delle pareti, toccava con sgomento la superficie liscia e non si capacitiva dell’assenza di ruvidità di quei mattoni “magici”. Crescendo il mistero è stato svelato, un trucco pratico e di stile che adesso è tornato alla ribalta più che mai. Un po’ per nostalgia e un po’ perché ci ha sempre affascinato quella texture dall’estetica originale, abbiamo deciso di provare la carta da parati mattoni anche nel nostro appartamento.

Come è fatta una carta da parati mattoni?

carta da parati mattoni
Credits by Pinterest

Quando pensiamo alle carte da parati mattoni immaginiamo sempre un loft arioso e dallo stile industrial, o almeno questa è la tendenza più in voga degli ultimi anni che vediamo spesso proposta in arredamento. Una carta da parati mattoni però non è adatta solo a questo stile d’arredo, ma può essere abbinata a differenti stili creando così soluzioni sempre originali e d’effetto. Come si presentano queste carte da parati e perché sono così apprezzate?

Una carta da parati mattoni ha una struttura molto semplice e lineare. La texture di mattini a vista viene ripresa e resa in modi differenti grazie all’utilizzo di colori specifici e superfici dagli effetti più variegati. Una carta decorativa con mattoni arancioni o rossi, per esempio, ricrea un’estetica rustica diffondendo un’atmosfera accogliente negli ambienti che va a decorare. D’altra parte una carta da parati con mattoni dalla superficie lisca e dalle tonalità neutre e chiare si conferma una soluzione perfetta per stili moderni e minimalisti.

Carta da parati mattoni e stili d’arredo: quale scegliere per la propria casa

Le proposte a cui poter ispirarsi in realtà sono così tante che c’è l’imbarazzo della scelta. Seguire pedissequamente un’unica tendenza d’arredo è davvero difficile perché queste carte da parati ci permettono di esprimerci creativamente in tantissimi modi. Possiamo con un solo gesto dare profondità agli ambienti o addirittura trasformare del tutto gli spazi abitativi. Le sceglieremo per impreziosire intere pareti o una parte di esse a seconda dei nostri gusti ed esigenze.

Stile industrial e carte da parati con mattoni a vista

Credits by Pinterest

Come resistere al fascino dello stile industrial? Sempre più persone scelgono questo stile per arredare casa, specialmente chi ricerca un tipo d’arredo originale e di carattere. In questi ambienti opteremo per mobili e decori rivestiti in ferro, materiali metallici, lucidi o anche finiture opache. Molti però non rinunciano al calore del legno, un dettaglio che avvolge la casa in un’atmosfera confortevole e rassicurante. In spazi arredati dallo stile industrial, una carta da parati con mattoni a vista sarà una scelta stilosa e pratica. Quale sarà la soluzione più adatta? Vi consigliamo una texture ruvida, preferite una carta dai colori della terra, come l’arancio o il rosso, così darete agli spazi un tocco deciso ma pur sempre accogliente.

Stile moderno e carte da parati con mattoni bianchi

carta da parati mattoni
Credits by Pinterest

Siete alla ricerca di un arredo moderno ma non volete puntare sui soliti mobili e decori visti e rivisti? Il consiglio è quello di puntare su oggetti dalle linee semplici e dai colori moderni, arricchendo gli ambienti con qualche dettaglio e oggetto di design vintage per personalizzare al massimo le vostre stanze. Per completare il tutto, scegliete una parete e decoratela con una carta da parati con mattoni bianchi. Avete diverse alternative, optare per una carta decorativa dalla texture liscia o ruvida. La prima soluzione è perfetta in quegli ambienti dallo stile moderno e minimal. La seconda opzione vi permetterà di osare creando contesti più vivi e originali.

Stile rustico e carte da parati con mattoni lisci

Credits by Pinterest

Una casa dallo stile rustico custodisce in sé un’atmosfera magica perché evoca in noi ricordi e sensazioni nostalgiche. Questo stile d’arredo può essere abbinato in qualsiasi stanza, ma sarete d’accordo con noi che in una cucina è davvero l’ideale per via della funzione pratica di questo ambiente. Una cucina però non è solo funzionale e con oggetti e utensili collocati in modo ordinato e metodico. Chi vuole adottare in questo spazio lo stile rustico, potrà infatti divertirsi con oggetti ripescati della dispensa della nonna, spesso usati più per essere messi in mostra che per cucinare davvero. Un’esposizione d’altri tempi grazie a gingilli anticati ma speciali. E cosa farà da cornice a questo splendido quadretto? Una o più pareti decorate con una carta da parati con mattoni lisci e dall’estetica molto semplice. Possiamo scegliere la nostra carta in diverse nuance, optando per colori neutri e di base calda. Particolare e di grande impatto visivo, anche una parete con mattoni total white.

Stile vintage e carte da parati con mattoni effetto 3D

carta da parati mattoni
Credits by Pinterest

Se siete alla ricerca di un effetto più verosimile possibile per quanto riguarda la vostra carta da parati con mattoni preferita, allora optate per l’effetto 3D. In cosa consiste? I mattoni della carta da parati sembrano quasi uscire fuori dalla parete come se stessimo osservando davvero una parete definita da classici mattoni a vista. Questa scelta si integra perfettamente in tutti quegli ambienti caratterizzati da uno stile vintage e arredati con mobili e oggetti da un’estetica retrò.

Dove abbinare le carte da parati con effetto mattoni?

Indipendentemente dallo stile d’arredo scelto per la vostra casa, una carta da parati mattoni saprà portare quel tocco di stile in più senza rinunciare a un’atmosfera confortevole e a quei dettagli unici ed esclusivi propri del design di queste proposte decorative. Anche se nel nostro catalogo di carte da parati Glamcasamagazine non troverete soluzioni specifiche di questa tipologia di carte, potete contattarci per richiedere il modello che più vi piace. I prezzi partono da 40€ al mq, proprio come tutte le altre proposte e potrete scegliere il materiale e la texture che vi occorre. Ogni carta da parati online può essere realizzata su misura per uno o più ambienti della casa!

Cucina e carta da parati con mattoni

Credits by Pinterest

Amate gli arredi vintage e l’estetica retrò per la vostra cucina? Una carta da parati con mattoni bianchi e l’aspetto vissuto sarà quel dettaglio originale che renderà gli interni davvero irresistibili. Se avete voglia di dar vita a un ambiente dall’aspetto personalizzato e che strizzi l’occhio al passato, optate per mobili vintage e anticati. Provate a mescolare oggetti di periodi e stili diversi creando così qualcosa di mai visto prima che verrà messo in evidenza da una carta da parati dal fondo chiaro e con mattoni bianchi dall’effetto 3D.

Soggiorno e carta da parati con mattoni

Credits by Pinterest

La vostra idea di stile è quella di puntare su colori moderni e tessuti morbidi? Non tralasciate però le pareti! Che ne dite di provare una carta da parati con mattoni opachi e dai colori chiari a cui abbinare un pavimento in parquet? Il contrasto tra i due materiali darà al soggiorno un aspetto originale e glam. In questo ambiente preferite arredi dai colori neutri o affidatevi alla leggerezza dei colori pastello soprattutto per le sedute.

Bagno e carta da parati con mattoni

Credits by Pinterest

Il bagno non è una stanza per cui tutti hanno voglia d’impegnarsi quando si tratta di arredarla. In fondo è un ambiente pratico, perché impiegare energia per renderlo stiloso? Perché questo spazio della casa sta assumendo sempre più importanza e soprattutto perché è qui che ci dedichiamo alla cura del corpo e di noi stessi. Se abbiamo un bagno dagli arredi retrò e non abbiamo idee su come svecchiarlo, allora il consiglio è quello di scegliere una carta da parati mattoni per dare un nuovo aspetto agli interni. In bagno però la carta da parati dovrà avere una texture in fibra di vetro per via delle sue caratteristiche tecniche essendo resistente all’umidità e impermeabile, soprattutto se volete inserirla dietro la vasca o il box doccia.

Camera da letto e carta da parati con mattoni

Credits by Pinterest

Eccoci arrivati nel cuore della casa, la stanza più intima e in cui ci rifugiamo prima di andare a dormire, la camera da letto. Molti di noi preferiscono mantenere questo ambiente il più semplice possibile, scegliendo colori neutri, chiari e decori non troppo appariscenti. Possiamo scegliere di personalizzare la parete dietro al letto optando per una carta da parati con mattoni minimal, nei toni del bianco per creare equilibrio tra i diversi elementi decorativi.

E ricordate, se vi piace una carta da parati effetto mattoni, potete richiedere un preventivo per creare una carta da parati personalizzata per ogni ambiente della casa. Scriveteci a Glamcasamagazine@gmail.com

Siete pronti a trasformare la vostra casa in un solo gesto?

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Carta da parati con foglie: colore e mix di stili per una casa originale
Carta da parati mattoni: una casa accogliente e moderna

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.