Carta da parati con mongolfiera: ecco dove e come puoi abbinarla  

Cosa c’è di meglio di uno sfondo colorato e sognante per sentirsi meglio e accolti nella propria casa? In questa guida vogliamo mostrati come scegliere la carta da parati con mongolfiera nei tuoi ambienti di casa. Non perderti idee e consigli su come e dove abbinare la tua carta da parati con mongolfiera preferita!

Ti sei mai chiesto il significato più profondo della parola casa? Sì certo, tutti conosciamo la definizione del vocabolario, ma dietro questa semplice parola c’è un significato così grande che è davvero complicato da spiegare. Casa è sinonimo di amore, ma anche di accoglienza. Quante volte abbiamo detto parlando di un posto a noi caro che quel luogo ci fa sentire come a casa? O raramente abbiamo avuto la fortuna di sospirare tra noi, quella persona è la mia casa. Casa è il nostro posto felice e facciamo di tutto per renderlo accogliente e confortevole grazie non solo agli arredi giusti, ma anche scegliendo finiture e colori avvolgenti.

Una casa accogliente e originale

La casa dei sogni diventa realtà quando riusciamo a trovare il giusto compromesso tra estetica e praticità ricreando ambienti confortevoli ma anche rispettandone la funzione. Gli ultimi trend del momento prevedono spazi aperti e fluidi in cui però possiamo ritagliarci con facilità piccoli angoli tutti per noi, come un angolo relax in salotto, o l’angolo lettura in camera da letto. Per rendere originali i nostri spazi possiamo ricorrere a diversi espedienti creativi, uno fra tutti è quello di decorare le pareti di casa.

Scopri come creare angoli lettura nella nostra imperdibile guida!

Decorare le pareti di casa

Quando si pensa alle decorazioni le pareti vengono viste come un’enorme tela su cui scegliere una combinazione cromatica che darà agli spazi colore, stile e profondità. Ciò ci servirà per realizzare spazi accoglienti, pratici e moderni. Dopo la scelta dei colori, si pensa poi alle pareti come una sorta di supporto su cui poter inserire diverse decorazioni, specialmente poster, quadri e foto.

Le pareti di casa definiscono, delimitano gli spazi e li accolgono. Sono dei supporti su cui diamo sfogo alla nostra creatività collocando quadretti di ogni tipo, ma spesso non ci rendiamo conto del potenziale creativo che hanno. Possiamo rendere esse stesse le protagoniste degli ambienti, ma come fare? Grazie alla carta da parati, ovviamente!

Carta da parati: cos’è e come sceglierla

La carta da parati è un accessorio decorativo che serve a dare un’immagine accattivante e altamente impattante alle pareti della nostra casa, qualunque sia l’ambiente in cui vogliamo contestualizzarla. Si tratta però anche di un prodotto pratico perché veste le pareti e rende originale in un solo gesto un ambiente che risultava difficile da arredare. Possiamo renderci conto del potenziale di una carta da parati proprio se scelta per impreziosire le pareti dell’entrata di casa, per esempio. L’ingresso è davvero difficile da personalizzare, ma una carta decorativa risolve l’inconveniente di un ambiente anonimo regalandogli colore e stile.

Una carta da parati risulta un accessorio molto versatile e, in base alla tipologia di design e texture che la caratterizzano, non solo è adatta a ogni ambiente, ma anche a qualsiasi stile d’arredo. Esistono carte da parati colorate per spazi moderni, quelle con fantasie eccentriche per ambienti eclettici, ma anche soluzioni dai colori pastello e dai disegni retrò per definire meglio un arredamento vintage. Le proposte infine sono davvero tantissime, e c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Se sei alla ricerca di una carta da parati unica ma che sia anche un trend del periodo, allora non c’è dubbio, punta tutto su una carta da parati con mongolfiera.

Carta da parati con mongolfiera: idee e consigli

carta da parati mongolfiera
Carta da parati con Mongolfiera della collezione Carte da parati Glamcasamagazine

La carta da parati con mongolfiera è una proposta davvero interessante e sempre attuale per decorare qualsiasi ambiente di casa. Possiamo sceglierla per portare allegria in un living minimalista, dar colore a un loft moderno e perfino per portare stile ed esclusività in un bagno. Inoltre definisce e rende inimitabile la zona notte soprattutto se scelta nei colori ideali per la camera da letto, ed è giocosa e irresistibile nella cameretta dei piccoli.

Una fantasia versatile, fresca e contemporanea che si abbina con disinvoltura a qualsiasi stile d’arredo, dal vintage al minimal. Oltre alla facilità con cui possiamo integrarla negli spazi di casa, perché dovremmo scegliere proprio questa fantasia e come possiamo abbinarla nei diversi ambienti di casa?

Perché decorare casa con la carta da parati mongolfiera

Chi di noi non sogna di fare una passeggiata tra le nuvole su una mongolfiera colorata e toccare il cielo con un dito? Le mongolfiere sono un simbolo di libertà, ma non solo. Stimolano anche la nostra immaginazione e creatività, e sono una fantasia decorativa da provare in diversi punti della casa e in tantissimi modi diversi. Come applicare una carta da parati con mongolfiera in modo originale?

Carta da parati con mongolfiera: unica parete

Possiamo scegliere di applicare una carta da parati con mongolfiera su un’unica parete optando per un disegno dalle dimensioni maxi e in stile minimalista, ma possiamo provare anche un pattern con mongolfiere più piccole e colorate. La scelta del design dipenderà dalla tipologia d’ambiente in cui andremo a contestualizzare la carta da parati ma anche lo stile d’arredo che lo contraddistingue.

Quando scegliamo di riempire un’unica parete, di solito ci troviamo in un ambiente dallo stile più moderno soprattutto se preferiamo un disegno maxi e non un motivo come potrebbe essere un pattern. Una fantasia che si ripete viene scelta per decorare la cameretta dei piccoli, ma possiamo provarla anche sulle pareti di un bagno in stile vintage.

Carta da parati con mongolfiera su più pareti

Nel momento in cui scegliamo una carta da parati mongolfiera con pattern, allora il consiglio è di provarla su tutte le pareti per dare colore e profondità agli spazi scelti. Consigliatissima nella cameretta dei più piccini, possiamo provarla anche all’entrata di casa per dare a questo ambiente un’estetica ricercata e di stile. Le carte da parati su tutte le pareti rendono più accoglienti gli ambienti spaziosi e con pochi arredi a definire gli spazi perché hanno un effetto “riempitivo” immediato ma che rende impattante ogni angolo di casa.

Carta da parati con mongolfiera per decorare i mobili

Sapevi che puoi utilizzare una carta da parati con mongolfiera anche per definire i tuoi arredi? Ebbene sì perché una carta decorativa può rivestire e dare una nuova estetica a un mobile rovinato o stile ad ante dell’armadio dall’aspetto minimalista. Il risultato ti stupirà!

Ravvivare angoli semplici con la carta da parati

Una carta da parati con mongolfiera può ravvivare e rendere unici anche gli angoli più semplici della casa. Perfetta in camera da letto, possiamo sceglierla per dare un tocco stupefacente alla postazione trucco rivestendo una monotona parete bianca con un design colorato ed elegante che magari richiamerà i dettagli degli arredi scelti, come il colore di una poltrona imbottita.

Un’altra idea è rendere questa fantasia decor quel dettaglio inimitabile che stavi cercando per dare al tuo angolo relax in soggiorno esclusività e leggerezza. Le mongolfiere non solo riempiranno gli spazi con il proprio design e colore, ma porteranno anche allegria in un salottino dall’estetica troppo impostata. Si riveleranno inoltre il particolare segreto e da provare assolutamente per spezzare un look dettato da colori neutri e dalle geometrie definite in qualsiasi angolo di casa, anche in uno studio moderno.

Stili d’arredo per carta da parati con mongolfiera

La versatilità della carta da parati con mongolfiera ti stupirà perché puoi aggiungerla non solo in ogni ambiente della casa, ma abbinarla anche a qualsiasi stile d’arredo. Come rendere gli ambienti irresistibili, indipendentemente da arredi, texture e colori scelti grazie a questo dettaglio decor?

Stile vintage: mongolfiere dai colori pastello

Per ambienti arredati in stile vintage, il nostro consiglio è di scegliere carte decorative con colori delicati, soffici, che ricordano deliziose caramelle e confetti alla mandorla. Le stampe possono essere maxi ma se preferisci una fantasia che si ripete, meglio sceglierla in una cameretta vintage o magari in un bagno dagli arredi color pastello e dalle linee retró. I pattern danno intensità agli spazi e possono essere sfoggiati su un’unica parete o su più pareti. La scelta dipende non solo dal layout e struttura della camera, ma anche dalla sua funzione.

Spazi minimal e puliti: mongolfiere maxi

Lo stile minimalista è stato per anni una delle scelte d’arredo più apprezzate proprio per la sua semplicità e perché, con pochi arredi e il mix di colori e finiture giuste, ci ha sempre garantito un risultato impeccabile. Gli ambienti restano pratici, ogni cosa è in ordine e le linee sono pulite. Sulla carta sembra perfetto, solo che ci si potrebbe stancare troppo presto di un’estetica così definita e difficile da personalizzare. Come si fa a renderla più originale? Una carta da parati con maxi mongolfiere sarà perfetta per dare agli spazi colore, definizione e un dettaglio di stile inimitabile. Sceglila per decorare il tuo living giocando con colori neutri, o provala in camera, sulla parete dietro alla testiera del letto, preferendo colori romantici ma leggeri come il glicine.

Stile contemporaneo: colore e definizione

Spazi contemporanei ci faranno divertire nella scelta di arredi dal design particolare e dai colori freschi e moderni. Possiamo arredare tutta la casa con questo stile creando un equilibrio di forme, materiali e colori tra i diversi ambienti, scegliendo un’unica palette e riproponendo lo stesso materiale sotto forme differenti per esempio. Per creare poi un effetto sorpresa che non ti aspetti, applica una carta da parati con mongolfiera all’entrata di casa, preferendo disegni colorati e definiti, o magari in un open space separando in questo modo la zona living da quella della cucina.

Puoi affidarti sia a fantasie con motivi che si ripetono che a disegni maxi, ma la moda del momento prevede mongolfiere maxi e con dettagli decor definiti.

Ambienti moderni e dalle palette neutre

Se hai optato per uno stile moderno, il nostro consiglio è di scegliere palette cromatiche neutre da abbinare a colori più audaci che definiranno angoli e spazi da te scelti per una casa accogliente ma che incanta. Per esempio, se in un living moderno hai puntato tutto su colori neutri, crea uno stacco portando focus su un angolo preciso, come l’angolo lettura, scegliendo una libreria dal design eclettico o gioca con una lampada dai colori vivaci. Per dare definizione alle pareti, riempine una con una carta decorativa con un paesaggio urbano sorvolato da una o più mongolfiere colorate. Una fantasia surreale che fa divertire e arreda con stile.

Come scegliere la carta da parati con mongolfiera in ogni ambiente di casa

Non solo stili d’arredo, in questa guida vogliamo anche mostrarti come applicare una carta da parati con mongolfiera in tutti gli ambienti di casa, ma prima di farlo però ti presentiamo una piccola chicca, le nostre proposte decorative! Ebbene, abbiamo realizzato una collezione esclusiva dove troverai anche la carta da parati con mongolfiera firmata Glamcasamagazine. Ecco alcune delle nostre proposte che potrai provare anche a casa tua!

Carta da parati mongolfiera: entrata di casa

All’entrata di casa una carta da parati con mongolfiera assolve a diverse funzioni. Prima di tutto arreda un ambiente difficile da definire perché si tratta di una zona di passaggio in cui troppi arredi creano squilibrio e sovrastano lo spazio, mentre pochi arredi conferiscono all’entrata di casa un aspetto trascurato. Una carta da parati a mongolfiera darà definizione e un tocco ricercato alla zona creando così un’estetica interessante e originale e senza farti impazzire a ricercar gli arredi giusti.

Preferisci poi colori caldi e luminosi per dare una sensazione di accoglienza e comfort alla tua casa e far sentir a proprio agio non solo i tuoi ospiti che passano a trovarti, ma anche te ogni qualvolta che rientri a casa dopo lunghe giornate impegnative trascorse fuori. Opta per colori eleganti da abbinare a materiali d’effetto, come i metalli, per un aspetto più ricercato.

Ricorda che l’entrata di casa è il biglietto da visita della tua dimora, ed è il primo ambiente che verrà visto prima di entrare in casa. Ogni dettaglio sarà fondamentale per caratterizzare al meglio questo spazio.

Soggiorno e carta da parati a mongolfiera

Il soggiorno è uno degli ambienti di casa in cui passiamo la maggior parte del momento dilettandoci in diverse attività. Guardiamo la TV insieme alla nostra famiglia, organizziamo maratone di serie TV con i nostri amici, o leggiamo in solitaria dopo una lunga giornata di lavoro per rilassarci un po’ e riconnetterci con noi stessi. È importante che questo spazio sia confortevole, accogliente, ma anche arredato con stile senza tralasciare la praticità. Se vuoi regalare un tocco sofisticato a un living semplice, allora prova la nostra carta da parati Mongolfiere nel parco.

Carta da parati Mongolfiere nel parco

carta da parati mongolfiera

Una carta da parati dal fondo impattante e dai colori eleganti e avvolgenti, questa proposta la consigliamo sia in un soggiorno moderno che in un ambiente dagli arredi più tradizionali. Abbiamo scelto il verde e il blu, 2 colori sofisticati che insieme danno esclusività agli spazi. La nostra carta con Mongolfiere nel parco abbinata a un divano nelle tonalità neutre e un tavolino dalle finiture metalliche renderà il tuo angolo relax irresistibile!

Carta da parati mongolfiera in cucina

La cucina è uno spazio pratico dove non solo ci dedichiamo alla preparazione dei nostri manicaretti, ma vi trascorriamo anche del tempo per stare in compagnia dei nostri familiari, magari aiutando i più piccini nei compiti a casa, o chiacchierando con i figli più grandi gustando una bibita fresca insieme, o semplicemente con la nostra dolce metà parlando di progetti futuri. Arredare questo ambiente tenendo conto non solo della funzione pratica ma anche estetica ci permetterà di creare un ambiente fuori dal comune, originale e funzionale. Se sei alla ricerca del dettaglio di stile perfetto, allora dai un’occhiata alla nostra carta da parati con mongolfiera in volo.

Carta da parati con mongolfiera in volo

Puntate gli occhi al cielo e non smettete mai di sognare, è questo il messaggio della nostra fantasiosa carta da parati con Mongolfiera in volo. La mongolfiera è sempre stata un simbolo di libertà e leggerezza, ma noi qui abbiamo scelto d’interpretarla come un’icona di speranza, un modo di ricordarci di non farci abbattere se le cose non vanno sempre come vorremmo. La carta da parati con mongolfiera in volo è la scelta perfetta per i sognatori e i romantici, per chi ama le cose semplici e genuine.

Per questa stilosa carta da parati abbiamo scelto delle tonalità pastello e dai colori delicati così versatili che si adattano in ogni ambiente della casa. Perfetta sia in cucina che in un open space. Le figure delle mongolfiere presentano tratti leggeri, definiti e vivacizzate dai diversi colori. Sembrano dei disegni realizzati con matite colorate che si ergono da un fondo chiaro e intervallato da diverse figure geometriche. I due rettangoli di base, elementi che cambiano colore a seconda delle 3 versioni proposte, riempiono la carta grazie ai colori luminosi. I colori scelti per i rettangoli in primo piano sono in:

  • verde menta
  • rosa cipria
  • rosa intenso.

Camera da letto e carta da parati con mongolfiera

La camera da letto è un ambiente intimo in cui vogliamo circondarci di arredi dai colori delicati, fantasie semplici e dettagli che rilassano corpo e mente. In questo spazio vengono sconsigliati colori troppo marcati e particolari eccessivamente importanti, meglio puntare sulla semplicità personalizzando però l’ambiente con accessori decor e colori che ci fanno stare bene.

Per pareti sognanti e dal tocco glam, prova la nostra carta da parati con mongolfiere.

Carta da parati con mongolfiere

Ti presentiamo questa carta decorativa raccontandoti un piccolo aneddoto. Quando abbiamo deciso di creare questa carta da parati con mongolfiere, abbiamo pensato alla sensazione del viaggio, un qualcosa che ci mancava tantissimo fare. Abbiamo immaginato quella leggerezza e quello stupore di scoprire nuovi mondi, varcare orizzonti sconosciuti e l’emozione che solo quell’esperienza sa darci.

Oltre all’iconico disegno in rilievo, sono i colori scelti e come vengono abbinati che colpiscono chi guarda questa carta decor. Abbiamo deciso di creare diverse variazioni cromatiche del tema, partendo da nuance più delicate fino ad arrivare a un mix di colori a contrasto, una soluzione di certo più decisa e audace.

Mix di colori

I colori scelti sono il blu, il rosa e il bianco per la prima versione, quella più romantica e versatile. La seconda opzione è molto più intensa, e vede l’unione del rosa col nero per un effetto finale irresistibile. Le mongolfiere, in tutte le versioni, sono realizzate con un tratto marcato di bianco che fa staccare dal fondo le diverse figure. In lontananza si coglie il profilo di una città ancora addormentata mentre le mongolfiere sono pronte a librarsi in volo.

Cameretta e carta da parati colorata

La cameretta dei piccoli è il primo ambiente pensato esclusivamente per loro e dovrà essere sicuro, spazioso da permettere ai bambini di muoversi in libertà e con arredi colorati ma funzionali. Quando parliamo di ambienti spaziosi, intendiamo che siano organizzati bene, non che la cameretta deve essere necessariamente grande. Possiamo rendere camerette piccoli irresistibili se scegliamo con cura, e un pizzico di creatività, arredi pratici e accessori di decor originali. Un dettaglio che farà la differenza è di certo una carta da parati colorata.

Vogliamo proporti due soluzioni, la prima è la nostra carta da parati con elicotteri e mongolfiere che ha come fantasia principale un pattern con diversi elementi decorativi. L’altra idea è invece più elaborata graficamente, ed è la nostra carta da parati Sogno.

Carta da parati con elicotteri e mongolfiere

carta da parati mongolfiera

I bambini adorano disegnare e soprattutto colorare. Passerebbero pomeriggi interi a creare storie e personaggi sempre diversi senza mai stancarsi. Crescendo però molti perdono l’amore per il disegno preferendo altre attività, ed è un vero peccato perché l’arte ha un potere pazzesco sulla mente di ognuno di noi. Rilassa e libera la fantasia oltre a migliorare la manualità. Quando abbiamo realizzato questa carta decorativa abbiamo pensato proprio all’amore per l’arte e per il disegno, scegliendo così un design minimal ed essenziale ma ricco di colori proprio per parlare ai più piccoli con facilità.

La nostra proposta rappresenta un disegno semplice e facile da interpretare per il piccolo grazie al design minimalista e ai colori luminosi. Le nuvolette e il sole sono disegnati con pochi dettagli. Gli elicotteri e le mongolfiere, invece, sono arricchiti da elementi più definiti e da colori vivaci. Questa soluzione è perfetta per la cameretta di un neonato e per quella fascia d’età che arriva fino ai 6 anni.

Carta da parati Sogno

carta da parati mongolfiera

Per bambini più grandicelli abbiamo immaginato una carta da parati dai dettagli più definiti, una vera e propria narrazione sotto forma di colori e personaggi fiabeschi. Un fondo colorato su cui troviamo un castello dal design minimal, un cavallo che corre verso nuovi mondi e delle coloratissime mongolfiere che rendono questa carta decorativa vivace e personalizzata. Troverai anche dettagli geometrici per dare più profondità a uno spazio pratico come quello dedicato allo studio con scrivania e libreria coordinate.

Bagno e carta da parati stilosa

Come si fa a rendere il bagno un ambiente stiloso senza ricorrere ai soliti stratagemmi? Se sei stanco dei soliti bagni nelle nuance azzurre, blu o verdi, punta su colori interessanti e originali, come il rosa cipria, il glicine, ma anche dettagli decor più divertenti con design eclettici che non ti aspetteresti in un ambiente così specifico come un bagno. Un consiglio? Una carta da parati con mongolfiere è proprio quell’accessorio di stile che mai troveresti un semplice bagno. Non aver paura di osare! Ti consigliamo di provare una carta decor con pattern piuttosto che una con grafica maxi.

Ricorda, in ambienti soggetti a umidità come il bagno, meglio puntare su carte in fibra di vetro. Questa tipologia di carta presenta un rivestimento in superficie formato da filati dalla consistenza molto sottile realizzati in vetro fuso. È quindi durevole e resistente all’usura, non accumula elettricità statica e di conseguenza non attira la polvere. La fibra di vetro oltre a essere consigliata per ambienti umidi come bagno e cucina, nasconde bene i vari difetti della superficie che andrà a rivestire, come crepe e graffi, così da far sembrare le pareti come nuove.

Carta da parati decorativa in uno studio moderno

Se anche tu non vedi l’ora di realizzare un piccolo studio moderno e non sai come renderlo originale, allora gioca con un mix di dettagli che abbiano un’estetica ricercata ma non appesantire troppo l’ambiente con arredi dal design troppo pomposo. Divertiti con accessori decorativi interessanti, proprio come una carta da parati con mongolfiera, stavolta con una stampa maxi e un fondo luminoso.

E a proposito di fondi e colori…

Carta da parati mongolfiera: fondo chiaro o scuro?

Avrai fatto caso che le carte da parati con mongolfiera del nostro shop presentano diverse soluzioni, disegni, colori e fondi. Come si fa però a scegliere quali sia il fondo più adatto per dare a uno spazio la giusta luminosità e profondità? Scopriamolo insieme.

Carta da parati mongolfiera fondo chiaro

Quando abbiamo ambienti poco illuminati o piccoli, il consiglio è quello di puntare sempre su colori chiari, di conseguenza il fondo della carta da parati con mongolfiera sarà di certo chiaro e luminoso. Devi decorare le pareti di un living moderno, un open space piccolo o una cucina contemporanea? Opta per carte da parati con fondi chiari, meglio se neutri, e con dettagli colorati, magari provando proprio le tonalità pestello. Questo trucco darà più aria e spazio agli ambienti, rendendoli accoglienti e allo stesso tempo originali.

Carta da parati mongolfiera fondo scuro

Il discorso su fondi scuri e intensi è più articolato e diverso. Noi li consigliamo in ambienti grandi e spaziosi che magari sono già ben illuminati dalla luce naturale, prendi un attico per esempio o magari un loft industrial che ha ampie finestre e dove non si ha necessità di ricorrere a tendaggi importanti.

In questo caso puoi preferire carte da parati con fondi profondi che tra l’altro danno all’ambiente non solo più intensità, ma anche un tocco esclusivo e ricercato che magari con carte decorative con fondi chiari e colori freschi è più complicato da ottenere. Il nero di questa proposta, per esempio, abbinato con rosa, rende gli spazi lussuosi ma senza privar lo spazio della luce necessaria. E poi i disegni dettagliati con tratto bianco e luminoso sono davvero unici!

E adesso non ti resta far altro che scegliere la tua proposta preferita. Quale carta da parati con mongolfiera ti ha conquistato? Faccelo sapere con un commento!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Art Déco: la linea più amata della collezione tessile Glamcasamagazine
Carta da parati con mongolfiera: ecco dove e come puoi abbinarla  

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.