Sei alla ricerca di accessori pratici ma anche decorativi per gli interni della tua cucina? In questa guida vogliamo parlarti di canovacci e runner. Cosa sono, come si scelgono e come possono cambiare l’aspetto della nostra cucina in modo semplice ma con stile?
Hai deciso di rinnovare la tua cucina ma non hai ancora idee su come muoverti?
Ti senti indecisa e non sai se è il momento giusto per cambiare l’aspetto della tua cucina perché i mobili che la definiscono sono ancora nuovi e poi ti piace l’armonia creata dalla combinazione delle finiture calde del legno con quelle più fredde e dalle linee pulite degli elettrodomestici. Il problema, osservandola nel complesso, è che sembra mancar qualcosa, un dettaglio, un piccolo particolare che ti faccia esclamare “è proprio la cucina dei miei sogni“. Cosa potrebbe essere?
Indice
Perché è difficile arredare la cucina?
Sia chiaro, arredare la cucina non è semplicissimo. Si tratta di un ambiente complesso e pieno di sfumature. Ricordi il tuo primo approccio con gli arredi di questo ambiente? Non avevi idea dello stile da scegliere, dei colori, e non riuscivi proprio a deciderti se puntare tutto su una cucina moderna e funzionale o dalle atmosfere più rustiche. Volevi un ambiente accogliente, ma pratico. Ti sono sempre piaciuti gli arredi di tendenza, ma non volevi rinunciare all’originalità di un mobile dalle linee retrò e dai colori pastello. Si trascorre tanto tempo in questo spazio, e non solo per cucinare, e ovviamente mangiare. La scelta dei mobili giusti è importante per tanti motivi.
La cucina: un ambiente versatile e accogliente
Le nostre cucine sono diventate sempre di più ambienti accoglienti e versatili dove, se ci si organizza nel modo giusto, si possono svolgere diverse attività. C’è chi si rintana in cucina durante lo smart working, sgranocchiando di soppiatto qualche stuzzichino, soprattutto durante le pause, e se il soggiorno è occupato, quante volte ti è capitato di fare delle video call di lavoro?
Per non parlar del fatto che la cucina è spesso il posto preferito dei più piccoli per svolgere i compiti a casa, sarà perché è lì il cassetto delle merendine? Ed è anche quello più scelto degli studenti più grandi quando vogliono concentrarsi al massimo, senza distrazioni, e in casa non c’è nessuno, ma anche perché così possono metter su la moka il più velocemente possibile.
La scelta degli arredi giusti in cucina
La cucina è di conseguenza un ambiente sempre più eclettico e fluido, che spesso troviamo inserito in uno spazio abitativo più articolato, come un open space. È un ambiente che è cambiato, sta cambiando e di certo cambierà ancora in base alle necessità di chi la vive. Come si fa a scegliere un tipo d’arredo funzionale e decor, ma soprattutto che sia al passo coi tempi, per la nostra cucina?
Arredi e accessori per la cucina: come sceglierli
In cucina abbiamo diverse soluzioni, lo sappiamo. C’è che preferisce ricreare un ambiente pulito, pratico, dove avere tutto sotto controllo e puntando su uno stile minimalista e moderno. In questo caso sceglieremo arredi semplici, dal design essenziale e dai colori neutri. Porteremo equilibrio sia per quanto riguarda l’aspetto della cucina che le diverse funzionalità che la definiscono. Chi invece proprio non riesce a muoversi in uno spazio troppo “rigido”, giocherà con forme, colori e pattern diversi, preferendo un mix ad match di finiture contemporanee e di altri tempi. Il segreto è divertirsi a creare l’ambiente che ci fa stare bene, qualunque sia lo stile di riferimento scelto.
Gli accessori poi hanno un ruolo fondamentale quando si arreda questo spazio, e sono proprio loro a creare la tua cucina dei sogni. Tra i diversi complementi decor da avere in cucina, non potrai rinunciare in particolar modo a 2 di questi: i canovacci e i runner. Vediamo insieme cosa sono, come sono realizzati, gli utilizzi e qualche dritta di stile fatta apposta per te!
Canovacci e runner: cosa sono?
Una volta scelto lo stile d’arredo per la tua cucina, molto in voga sono le cucine shabby chic, gli arredi e i colori per definire questo ambiente, il passo successivo è proprio la scelta degli accessori. Perché non dovremmo rinunciare ai canovacci e ai runner, ma soprattutto cosa sono i canovacci e i runner?
I canovacci: tessili per la cucina
I canovacci e i runner sono entrambi dei tessili e vengono utilizzati in modi diversi. Si tratta di accessori che abbiamo tutti, i canovacci sono i classici strofinacci da cucina, quelli che utilizziamo per asciugar le stoviglie, i piani della cucina, come quello cottura, ma anche i piani di isola e penisola, e del tavolo, naturalmente. Sono accessori però non solo pratici, ma li utilizziamo anche per decorare la cucina.
I runner: tessili per decorare la tavola
I runner invece sono dei tessili che vengono utilizzati come centrotavola, e servono a decorare il tavolo della cucina, o della sala da pranzo. Possiamo anche servircene per apparecchiare la tavola, magari siamo soli in casa e non abbiamo voglia di stendere tutta la tovaglia per cenare. I runner mettono in risalto diversi piani, quello di un tavolino, ma anche di isola e penisola.

Perché i canovacci e i runner sono indispensabili?
I canovacci e i runner sono accessori tessili da avere assolutamente perché sono di certo pratici, ci aiutano e facilitano i lavori domestici, nella fattispecie dei canovacci, e ci permettono di decorare con originalità punti della nostra cucina. Molti di questi tessili hanno un design originale, anche se non è sempre semplice trovare dei modelli dalle fantasie interessanti. I runner invece sono molto pratici e graziosi accessori decor, ma anche qui trovare una soluzione con dettagli più particolari è una vera e propria sfida.
Vediamo insieme come sono realizzati questi prodotti, quali sono i materiali più scelti, le palette cromatiche più utilizzate, così come le fantasie, nonché le dimensioni e le forme.
Dimensioni canovacci: come sceglierli
I canovacci sono degli strofinacci molto utili per le faccende di casa. Servono per asciugare le stoviglie e tener in ordine la propria cucina, ma anche per darle un tocco colorato. Le misure dei canovacci possono essere diverse. Le dimensioni dei canovacci quindi variano a seconda dei modelli scelti. Troviamo proposti canovacci con dimensioni 40x60cm, 50x70cm, che sono le misure classiche. Ci sono poi pezzi più piccoli, troviamo infatti canovacci dalle dimensioni 35x35cm, 30x40c, e perfino 25x25cm.
La scelta dipende dalle esigenze di ognuno di noi, ma il consiglio che possiamo darti è quello di puntare su diversi formati così da utilizzare quello giusto per ogni attività. Se invece ti occorrono dei canovacci solamente per decorare gli spazi della cucina, punta sui modelli dal formato standard.
Dimensioni runner: come sceglierli
I runner da cucina sono realizzati in formati diversi. Troverai infatti runner dalle dimensioni standard, sono strisce di tessuto di forma rettangolare, che hanno 40 cm di larghezza e 150 cm di lunghezza. Puoi optare anche per runner lunghi o runner corti in base alla grandezza e ampiezza dei ripiani che andrai a decorare. Un runner è un accessorio che oltre a decorare un piano, lo protegge anche da eventuali macchie, specialmente durante pranzi e cenette, e crea senza dubbio un’atmosfera irresistibile, soprattutto se si tratta di un dolce appuntamento a lume di candela, non credi? I runner possono essere abbinati da soli o insieme alla tovaglia per dare alla mise en place un aspetto più ricercato.
Materiali canovacci e runner: come sono realizzati
Trattandosi di tessili per la cucina, noi ti consigliamo di preferire sempre quei modelli realizzati in 100% cotone, per quale motivo? I canovacci e i runner in cotone sono senza dubbio i più resistenti e versatili da utilizzare in cucina. Il cotone ha infatti alte capacità assorbenti e riduce il proliferarsi di germi e batteri. Si tratta di un materiale che sopporta bene i lavaggi, ecco perché i tessuti non scoloriscono col tempo, non perdono forma e poi il cotone è amico dell’ambiente!
Altri materiali naturali che troverai in commercio con cui vengono realizzati canovacci e runner sono la canapa, il lino e il misto cotone.
Canovacci e runner: come abbinarli a ogni stile d’arredo
I canovacci e i runner, abbiamo visto, non sono solo accessori pratici, ma anche degli oggetti decorativi per rendere più colorata e stilosa la propria cucina. Di conseguenza possiamo sbizzarrirci abbinando questi tessili allo stile del nostro cucinino. Sei curioso di scoprire come scegliere i pezzi più interessanti in base allo stile d’arredo?
Canovacci e runner: stile classico
La tua cucina ha uno stile classico ed elegante? Questi accessori possono darle un tocco più moderno se scelti in colori luminosi e neutri e optando per quelle soluzioni che presentano fantasie damascate e dai dettagli preziosi utilizzando, per esempio, punti luce raffinati come il dorato. I runner adatti a decorare i ripiani di una cucina in stile classico, possono avere colori raffinati come il verde, un rosso intenso e ovviamente gli eleganti neutri. Scegli canovacci dalle dimensioni non troppo grandi e dalle fantasie vintage.
Canovacci e runner: stile moderno
Trovare tessili per decorare una cucina in stile moderno non è difficile ma può capitare d’intaccare nelle solite proposte già viste e riviste. Ecco perché il nostro consiglio è di scegliere canovacci e runner dalle tonalità neutre se l’ambiente ha comunque arredi dalle linee pulite, mentre se si vuole portare un tocco di colore in questi spazi, l’idea è di puntare su tessili colorati, a tinta unita ma con qualche disegno originale. Le fantasie geometriche sono spesso utilizzate, così come la Line Art, una tecnica artistica a cui molti designer si sono ispirati e hanno scelto come espediente decor per le loro creazioni.
Canovacci e runner: stile minimal
Lo stile minimal è senza dubbio uno dei più scelti quando si tratta di arredare la propria cucina perché dà a questo ambiente un’estetica pulita e immediata, senza doverci concentrare su dettagli superflui. I colori sono neutri, luminosi e prevalgono arredi dalle finiture in legno. Qui noi ti consigliamo di scegliere canovacci e runner dal design semplice se non vuoi distaccarti troppo dal concetto “less is more” preferendo quindi tessili dai colori chiari. Se però vuoi optare per qualche proposta più originale, allora punta tutto su fantasie astratte ma dai colori non troppo vivaci.
Canovacci e runner: stile industrial
Un altro stile sempre più scelto per arredare la cucina è lo stile industrial. Lo vediamo proposto in tantissime vesti, perché si tratta di un modo di arredare casa essenziale, originale e creativo. Lo sceglie soprattutto chi vuole un certo tipo d’arredo, un qualcosa che rompa gli schemi e sia facilmente riconoscibile. Canovacci e runner per una cucina in stile industrial avranno colori intensi e sfumature avvolgenti che daranno agli ambienti quel dettaglio decor in più davvero originale. I runner nelle tonalità del verde e del senape sono di certo i più adatti a una cucina industrial. Combina insieme canovacci piccoli e maxi.
Canovacci e runner: stile contemporaneo
Una cucina in stile contemporaneo è un ambiente versatile che rispecchia in tutto e per tutto le esigenze dei tempi che corrono, puntando su arredi moderni, pratici e di stile. Anche gli accessori tessili, canovacci e runner, avranno un design semplice, colori freschi e fantasie originali. Opta per canovacci dalle dimensioni standard e dai colori vivaci alterandoli a neutri eleganti, mentre per i runner gioca con modelli dai disegni creativi.
Canovacci e runner: stile boho chic
Lo stile boho chic viene scelto perché dona agli ambienti un’estetica fuori dal comune puntando su colori vivaci e dalle mille sfumature. Troviamo fantasie eclettiche e linee astratte, che creano un’atmosfera accogliente e suggestiva in casa. E infatti una casa boho chic moderna è la più scelta dagli animi creativi. In una cucina arredata con questo stile, ti consigliamo di attingere da una palette di colori caldi e luminosi, scegliendo canovacci e runner più lavorati sia per quanto riguarda le trame che le combinazioni di disegni e colori.
Canovacci e runner: stile shabby chic
Tutti, o quasi, amano lo stile shabby chic perché bastano pochi oggetti per creare ambienti avvolti da un fascino irresistibile che guarda al passato ma si adatta ai tempi moderni. I colori sono sempre chiari, ovattati, le finiture sono lavorate per risultare consumate, vissute, le fantasie sono quelle campestri, e prendono ispirazione dal mondo della natura. I canovacci e runner scelti per una cucina in stile shabby chic avranno colori chiari, specialmente neutri e color pastello, i disegni saranno quelli floreali o comunque riprenderanno fortemente gli elementi della natura.
Canovacci e runner: stile vintage
Lo stile vintage è molto utilizzato quando si tratta di definire l’aspetto di una cucina perché le dona un’aria ricercata ma senza strafare. Non dà agli ambienti un aspetto pesante, ma alleggerisce l’atmosfera, rendendo l’ambiente confortevole e accogliente. Come saranno i canovacci e i runner in una cucina vintage? Considera che i colori variano tanto, troviamo palette cromatiche più audaci e dalle tonalità vivaci, ma soprattutto colori pastello e dall’animo romantico. La scelta quindi dipende dai nostri gusti, e ovviamente dal resto degli arredi.
Canovacci e runner: quali sono i colori di tendenza?
Per quanto ci siano diversi modelli da poter scegliere per la nostra cucina, le tendenze del momento vedono trionfare un certo tipo di colori che darà a questo ambiente un aspetto moderno e irresistibile. Certo, la scelta del modello tessile giusto, tar canovacci e runner, dipende dallo stile e dagli arredi preesistenti, ma se vuoi puntare sui colori più glam, ti consigliamo:
- l’iconico verde smeraldo, una scelta dal fascino intramontabile;
- il fascinoso e mai scontato rosa cipria, ma anche il rosa corallo, una tonalità che non passerà mai inosservata;
- il blu in tutte le sue sfumature;
- la vivacità del giallo, anche nella versione color senape;
- il più modaiolo di tutto, il Very Peri, il color Pantone 2022.
Dove acquistare online canovacci e runner?
I canovacci e runner sono degli accessori irrinunciabili, ma non è sempre facile trovare la soluzione migliore per le nostre esigenze. Ti è mai capitato di ritrovarti tra le mani un tessile di massima assorbenza ma dal design che lasci abbastanza a desiderare? A noi sì, parecchie volte, ed ecco perché abbiamo deciso di creare una linea tessile che potesse soddisfare non solo le nostre aspettative dal punto di vista della funzione di questi prodotti, ma anche l’aspetto meramente estetico.
E con gioia che finalmente possiamo svelarti la nostra collezione tessile di canovacci e runner firmata Glamcasamagazine!
Collezione tessile di canovacci e runner Glamcasamagazine

Spring, Bauhaus, Line Art, Art Decò e Ocean sono le protagoniste della nostra nuovissima e inedita collezione tessile firmata Glamcasamagazine.
La peculiarità di ciascuna collezione è una serie di pezzi unici e diversi tra loro che oltre a canovacci e runner prevede anche dei cuscini decor per il divano. Ogni prodotto si connette all’altro per colori e stile, che messi insieme, creando una forte suggestione decorativa. L’idea è quella di dar vita a una collezione del tutto esclusiva, con una texture che vuole stupire per i suoi colori brillanti, fantasie frizzanti e fortemente decorative.
Prodotti unici e artigianali
Ogni pezzo è unico perché creato artigianalmente. L’idea iniziale che avevamo in mente ha preso forma prima graficamente, con simulazioni di nuove grafiche create da noi, in aggiunta a quelle delle nostre carte da parati Glamcasamagazine, e poi dalla scelta del tessuto in cotone su cui stamparle, assolutamente eco- sostenibile.
Presentiamo così con emozione e una punta di orgoglio, la nostra prima collezione tessile Glamcasamagazine, che al momento vede solo 50 pezzi in vendita con prezzo lancio. Azzurro cielo, bronzo, oro, rosa pastello e verde acqua sono solo alcuni dei colori affascinanti che disegnano coinvolgenti pattern pieni di carisma.
Design e stile
A ispirarci sono stati i grandi stili e arti del passato; a partire dal look naif ed eclettico del Grande Gatsby, dove l’Art Decò che ne ha fatto da padrona, ha reso tutto estremamente glamour e scintillante. Ma anche l’eleganza della Line Art, arte contemporanea che disegna un mondo intero attraverso linee e curve minimal. Il tutto reinterpretato con nuance di tendenza, tra cui il Very Peri, colore dell’anno 2022.
Collezione tessile GlamCasaMagazine: colore e design
Abbiamo realizzato 5 collezioni tessili:
- Spring
- Bauhaus
- Line art
- Art Decò
- Ocean
Ciascuna di queste collezioni propone accessori per soggiorno e cucina di cui:
- cuscini (per tavolo, sedie, letto o poltroncine)
- canovacci pratici e di tendenza
- runner sfiziosi con frange colorate
Si tratta di oggetti semplici, pratici e lo sappiamo, difficilmente si osa quando si tratta dell’aspetto di questi accessori d’arredo. Noi volevamo uscire da questa sorta di comfort zone, di “assopimento”, e proporre un prodotto audace, che non si dimentica e che può davvero cambiare la concezione di questi tessili troppo spesso definiti noiosi.
Collezione Spring: tessile per la casa dalle nuance vibranti
La collezione Spring comprende oltre ai cuscini, un runner per decorare il tavolo della sala da pranzo, o se preferisci per il tavolo della cucina e 3 canovacci per dare anche al più minimal dei cucinini un’estetica di tendenza senza mai rinunciare alla praticità. I colori sono luminosi e proposti in combinazioni originali sia per quanto riguarda le scelte cromatiche che le fantasie. Troviamo in particolar modo un blu vivace che ricorda il mare unito alla versatilità unica del color senape con le sue sfumature che vanno dal bronzo all’oro.
Canovaccio Maxi fiori blu e senape
Il fondo del canovaccio Maxi fiori blu e senape è un neutro avvolgente su cui troviamo disegnati maxi fiori dai petali blu avvolti e incorniciati da un calice dorato. Al centro del fiore, un punto d’accento color oro dà luminosità all’intero disegno.
Runner Maxi fiori blu e senape
Il runner Maxi fiori blu e senape è un centrotavola che viene sempre più utilizzato per apparecchiare e decorare il nostro tavolo in cucina. Possiamo scegliere questo arredo per abbellire anche un tavolino in salotto o in un moderno open space dallo stile minimal grazie alla fantasia di questo grazioso modello.

Canovaccio Foglie color oro
Il canovaccio Foglie color oro è colorato e versatile, dal design essenziale. Su un fondo chiaro abbiamo realizzato delle foglie luminose dalle sfumature dorate che danno al tessile un aspetto ricercato. Perfetto per una cucina boho chic.
Runner Foglie color oro
Il runner Foglie color oro dal fondo chiaro dà al tavolino della cucina un’estetica più ricercata in un solo gesto. Illumina un ambiente dagli arredi semplici dando colore e un pizzico d’eleganza senza strafare. Perfetto per accogliere ospiti improvvisi senza bisogno di dover apparecchiare la tavola.
Canovaccio Cerchi dalle sfumature blu e oro
Il canovaccio Cerchi dalle sfumature blu e oro è caratterizzato da figure geometriche semplicissime, i cerchi, che unendosi tra loro, danno forma a combinazioni interessanti giocando su abbinamenti di colori, disegni e stili particolari. I cerchi sfumano nell’oro, bronzo e blu e rendono questo tessile non solo un accessorio pratico ma anche di stile.
Runner Cerchi dalle sfumature blu e oro
Il runner Cerchi dalle sfumature blu e oro esalta le sfumature lignee di tavolo dalle linee classiche ed enfatizza uno stile più moderno di un tavolo dal design contemporaneo. Un oggetto versatile che dà carattere sia a una sala da pranzo di tendenza che a una cucina più pratica.

I tessuti utilizzati per i nostri prodotti sono tutti realizzati in 100% cotone 290 gr e si tratta di una soluzione ultra resistente e versatile.
Collezione Bauhaus Very Peri: colori di tendenza e fantasie glam
Volevamo creare delle proposte iconiche pensate per chi ama la moda, segue le ultime tendenze e vuole essere sempre sul pezzo anche quando si tratta di arredare la propria casa. La collezione Bauhaus Very Peri è un inno alla moda, un modo di decorare i propri ambienti con oggetti semplici e di uso comune, ma trasformando anche un piccolo dettaglio in un irrinunciabile accessorio di stile, per differenziarsi da tutto e tutti con originalità e portando in casa i colori e le fantasie più in voga. Non a caso questa collezione si ispira e prende il nome da una delle nuance più viste e chiacchierate su magazine e riviste di moda, il Very Peri, il colore Pantone 2022.
Design e colori della collezione
Nella collezione Bauhaus Very Peri i colori sono i veri protagonisti. Si parte dal glicine, un colore che conosciamo come una tinta delicata e avvolgente, ma nella nostra collezione è rivisitata ed è appunto ispirata al Very Peri; assume così grinta e carattere, ma senza rinunciare al suo animo modaiolo. Troviamo poi uno dei colori più adorati dagli amanti degli stili contemporanei, un verde caldo e dalle sfumature intense a cui abbiamo affiancato la delicatezza del rosa cipria, un vero must have di questa stagione. Infine, per creare un fil rouge tra le diverse proposte, abbiamo attinto a una palette cromatica neutra partendo dalle classiche sfumature di beige e finendo in un versatile giallo ocra. Le fantasie che abbiamo scelto per adornare questa seconda proposta tessile sono tutte figure geometriche interpretate in modi diversi. Si parte da cerchi spezzati a forme che si intersecano tra loro creando giochi di movimento e vortici di colori.
Canovaccio Very Peri color glicine
Il canovaccio Very Peri color glicine è un tessile unico che dà alla cucina un tocco di stile ricercato e inimitabile. Su una base monocromatica spicca un cerchio formato da linee ondulate, una grafica d’ispirazione anni ’60. Per il fondo abbiamo scelto il glicine, mentre per la figura geometrica ci siamo fatti travolgere dall’energia del Very Peri.
Runner Very Peri color glicine
Il runner Very Peri color glicine è perfetto per regalare alla cucina un’estetica elegante e di tendenza rendendo qualsiasi piano, da quello del tavolo a quello della penisola, più curato e personalizzato. Per il fondo del tessile abbiamo scelto il glicine, mentre la figura geometrica che ne definisce il design, abbiamo preferito proprio una nuance ispirata al Very Peri.
Canovaccio fiori stilizzati tondi
Il canovaccio fiori stilizzati tondi è un tessile che decora anche la più pratica e semplice delle cucine. I suoi colori sono delicati ma versatili, si abbinano sia ad arredi dalle finiture calde che fredde. Possiamo appendere i canovacci a dei ganci o lasciarli sul piano cottura come accessorio decor.
Runner fiori stilizzati tondi
Se stai cercando un modo semplice ma d’effetto per dar un tocco unico agli interni della tua cucina, punta tutto sul nostro runner fiori stilizzati tondi. Grazie ai cerchi colorati rosa cipria e verde che ricordano quasi dei fiori stilizzati, il tavolo della cucina sarà apparecchiato e messo in risalto in un unico gesto.
Canovaccio con semicerchi rosa e verdi
Il canovaccio con semicerchi rosa e verdi si rifà alle tendenze d’arredo 2022 sia per quanto riguarda i colori scelti che il disegno che ne definisce il design. I colori sono appunto il rosa e il verde che insieme formano una combinazione cromatica insolita ma d’effetto, il disegno del canovaccio è composto da cerchi e semicerchi che si alternano tra loro. Una scelta moderna e di stile.
Runner con semicerchi rosa e verdi
I semicerchi opposti colorati e i 2 cerchi dai volumi morbidi del runner con semicerchi rosa e verdi danno al questo accessorio decor un aspetto moderno e versatile, rendendolo facile da abbinare in diversi ambienti. Puoi sfoggiarlo sul tavolo di una cucina contemporanea o magari anche in un loft dagli arredi industrial.

Canovaccio verde con rettangoli obliqui e colorati
Il canovaccio verde con rettangoli obliqui e colorati grazie al suo design particolare, le nuance decise e la fantasia minimalista, porta quel tocco d’esclusività sia in una cucina più contemporanea ma ravviva invece gli interni di un cucinino rustico, magari più tradizionale.
Runner verde con rettangoli obliqui e colorati
Il runner verde con rettangoli obliqui e colorati ha un’estetica che rende il tessile davvero interessante. Troviamo l’alternarsi di piccoli rettangoli obliqui e colorati nelle tonalità del rosa cipria, del bianco e del color bronzo che portano stile e colore sul tavolo della tua cucina. Il fondo verde intenso lo rende una proposta perfetta anche per rendere più versatile un tavolino dalle linee classiche.
Collezione Line Art: illustrazioni creative su sfondi colori pastello
Ti presentiamo la nostra collezione tessile Line Art, una proposta divertente, unica e che si ispira a una delle tendenze creative più interessanti e amate dell’ultimo periodo, la Line Art. Ne hai mai sentito parlare?
Quando immaginiamo delle linee la prima cosa che ci viene da pensare è semplicemente a dei segni su un piano che collegano un punto a un altro, mentre in realtà le linee hanno diverse espressioni. Possono essere bidimensionali, tridimensionali, astratte, descrittive o implicite. Ed è proprio ciò che succede con la Line Art. Su un fondo che può essere di qualsiasi colore, le linee assumono forme e direzioni diverse, creando disegni astratti o definiti, e il risultato è davvero incredibile. I disegni al tratto possono includere linee rette o curve, linee spesse o linee strette, possono essere leggere e imprecise. Il bello di questa tecnica è la libertà espressiva di cui si fa promotrice. Chi decide di dilettarsi con la Line Art, la utilizza non come un mezzo, ma piuttosto come una forma espressiva primaria.
Design e colori della collezione
I nostri tessili da cucina e i nostri cuscini danno colore e creatività a due degli ambienti di casa in cui trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate, e cioè la cucina e io soggiorno.
I colori che animano la collezione Line Art sono delle fresche tonalità pastello nei colori del rosa corallo, rosso leggero che sfuma nel rosato, un celeste caldo e il giallo paglierino. Su questi fondi colorati prendono forma i disegni Line Art in differenti varianti. Sei curioso di scoprire tutte le proposte della collezione più creativa del nostro shop online?
Canovaccio Face Line Art
Face Line Art è un canovaccio davvero creativo e colorato che ha come protagonista il volto di una donna, con labbra color corallo. Metà volto è ricoperto da un bouquet di fiori, nell’altra parte si intravede l’orecchio della figura con un grazioso orecchino, tutto rappresentato con la tecnica Line Art e costellato da nappe laterali dai colori fluo.
Runner Face Line Art
Il profilo della figura stampata sul runner Face Line Art non ti ricorda Frida Kahlo? Ci siamo ispirati alla famosa pittrice messicana per una linea tessile colorata e controcorrente. Il runner è caratterizzato da 2 spazi definiti e distaccati; il primo ha una trama quadrettata nei colori del rosa, rosso e bianco. Il secondo è un azzurro chiaro.

Canovaccio celeste con volto stilizzato
Il canovaccio celeste con volto stilizzato ha un design molto semplice ma d’impatto. Il fondo è un celeste simile al color carta da zucchero che si abbina perfettamente in una cucina in stile vintage. Possiamo però sfoggiare questo tessile anche in ambienti più moderni, come una cucina dagli arredi semplici e minimalisti.
Runner celeste con volto stilizzato
Anche il runner celeste con volto stilizzato ha un design davvero semplice. L’azzurro del fondo viene “riempito” dal profilo di una figura femminile formata da una Line Art in total white dall’estetica minimalista ma dall’impatti visivo forte. Un runner che mette in rilievo anche il più essenziale degli ambienti, non credi?
Canovaccio Look Into My Eyes
Il canovaccio Look Into My Eyes si distingue per il colore di base, un fondo monocratico rosa antico dalle sfumature calde e avvolgenti. Il tessile ha come pattern piccoli occhietti con lunghe ciglia da cerbiatta, realizzati in Line Art, un accessorio così carino che lo si vorrebbe esporre invece che utilizzarlo per le faccende di casa!
Runner Look Into My Eyes
Il runner Look Into My Eyes è caratterizzato da un rosa morbido e avvolgente che darà alla tua cucina un tocco di stile inimitabile anche grazie ai disegni che ravvivano il fondo monocratico. I piccoli occhi vivaci dalle lunghe ciglia, delineati con la tecnica della Line Art, arredano e decorano il tavolo della cucina o, se preferisci, anche quello del tuo living.
Canovaccio giallo con profilo Flower and Love
Il canovaccio giallo con profilo Flower and Love ha un fondo delicato che si sposa bene con diversi stili d’arredo, da quello più moderno per una cucina contemporanea, ma anche per ambienti più tradizionali. Si tratta di un giallo paglierino dalle sfumature calde su cui abbiamo voluto ricreare un volto femminile ispirato alla Line Art.
Runner giallo con profilo Flower and Love
Il runner giallo con profilo Flower and Love presenta un fondo morbido e sfumato, una nuance semplice ma infonde luce, molto solare. Il colore e il profilo in Line Art rendono questa proposta tessile versatile da contestualizzare e adatta sia in ambienti dall’estetica più ricercata che in spazi moderni e fluidi, quindi sia per cucina che in un soggiorno più moderno.

Collezione Art Déco: stile eclettico d’ispirazione vintage
Arriviamo a una collezione davvero speciale che prende spunto direttamente dai ruggenti anni 20 riproponendo colori e fantasie in una versione attuale e fresca, per ambienti moderni ma che amano le atmosfere di un’epoca passata dallo splendore indelebile. Sei pronto a rendere chic il salotto di casa con la collezione Art Déco?
Hai mai visto “Il Grande Gatsby“ con Leonardo DiCaprio, al cinema? Un film meraviglioso che ci è rimasto impresso anche per gli interni degli ambienti con decori spettacolari e dal glamour indescrivibile. Questa collezione tessile si rifà al tocco glam proprio di quel periodo caratterizzato da colori ricchi e geometrie audaci. Fantasie che donano lusso ai nostri interni, ma anche ordine con design simmetrici in forme esuberanti e dal fascino unico.
Design e colori della collezione
I colori della nostra collezione tessile sono caldi e luminosi e creano un impatto originale per il mix di accenti cromatici diversi tra loro ma complementari. Le nuance scelte vanno dal verde intenso, al giallo luminoso con sfumature dorate, ma troviamo anche accenti di arancione e blu dall’animo sofisticato.
Le fantasie geometriche danno un tocco stiloso e glam anche a un salottino minimal e sono perfette in quegli ambienti arredati con mobili e accessori dai materiali più ricercati e le finiture eleganti.
Canovaccio con geometrie 20s Retrò
Il canovaccio con geometrie 20s Retrò è definito da un verde sofisticato, una tonalità elegante perfetta per accessori piccoli e pratici per la tua cucina, ma che hanno anche una funzione decor. Il fondo poi è impreziosito da un pattern geometrico dalle tinte dorate.
Runner con geometrie 20s Retrò
Il runner con geometrie 20s Retrò collocato su un tavolo in legno dà alla cucina un’estetica glam e ricercata, ma possiamo sceglierlo per impreziosire anche il ripiano in vetro di un tavolino più contemporaneo. Perfetto quindi sia per la cucina che per il tavolo del salotto? Certo che sì, hai solo l’imbarazzo della scelta!
Canovaccio con ventagli colorati
La fantasia del canovaccio con ventagli colorati ha un fondo verde delineato da un pattern elegante e chic. Il canovaccio è formato da un disegno di ventagli colorati di varie dimensioni che danno movimento al tessile e si alternano l’uno con l’altro.
Runner con ventagli colorati
Il runner con ventagli colorati può essere abbinato sul tavolo di una cucina moderna o su un tavolino in una sala da pranzo elegante. Un accessorio decor perfetto per accogliere con stile i tuoi ospiti, ma anche per le tue cenette in compagnia della tua dolce metà.

Canovaccio con giravolte dorate
Il canovaccio con giravolte dorate ha uno stile eclettico che lo rende versatile e adatto a ogni stile d’arredo, facile da contestualizzare in una cucina dagli arredi in legno ma anche in una dall’estetica prettamente industrial. Un vero e proprio gioiello oltre che un accessorio pratico.
Runner con giravolte dorate
Il runner con giravolte dorate decora con eleganza il piano di un tavolino semplice impreziosendolo con originalità, ma possiamo sceglierlo anche per definire anche un tavolo dalle linee contemporanee. Qualunque sia la tua scelta, le forme avvolgenti del runner daranno profondità e stile agli ambienti.
Canovaccio sole astratto e figure geometriche
Il canovaccio sole astratto e figure geometriche riprende un simbolo assai caro all’ Art Déco, il sole, riproponendolo come decorazione per uno degli ambienti più pratici di casa, la cucina appunto. Il colore è un verde intenso su cui si crea un pattern geometrico formato da diverse figure.
Runner sole astratto e figure geometriche
Il runner sole astratto e figure geometriche è di un verde elegante che si abbina e combina a un senape intenso e un rosa salmone. La combinazione cromatica dà un aspetto interessante alla collezione tessile con figure geometriche dando così al tavolo che andrà a rivestire un tocco glam.
Collezione Ocean: divertente e fuori dal comune
Se stai cercando una collezione tessile per ricreare un’estetica nuova e interessante nella tua cucina, allora non perderti la collezione Ocean che comprende un runner da tavola davvero originale, ma presto saranno disponibili anche i canovacci, perfetti per te che non ti accontenti mai delle solite proposte già viste e riviste.
Cosa sono i runner da tavola e a cosa servono?
I runner da tavola sono molto utilizzati nelle nostre cucine e servono a dare un aspetto più interessante all’angolo da pranzo definendone perfino lo stile. Possono essere realizzati in diversi tessuti, il nostro runner da tavola Ocean è realizzato in cotone 290 gr, e può adattarsi a svariati stili d’arredo. Questa proposta andrà benissimo in ogni cucina, sia in quella dallo stile più tradizionale che in una cucina moderna o minimal.
Design e colori del runner da tavolo Ocean
Il runner da tavola Ocean ha diverse trame. Il fondo è composto da due parti, una metà a quadretti che ricorda la classica tovaglia da pic-nic, quella a quadrettoni da stendere sul prato in una giornata soleggiata. L’altra metà è un blu intenso, un colore molto elegante e versatile che rende questo tessile facile da abbinare. Su questa base abbiamo rappresentato un pesce in total white che dà al modello un tocco originale. Potrai utilizzare il runner sia come centrotavola, ma anche come accessorio per apparecchiare la tua porzione di tavola o quella degli ospiti.
Tessuto twill di cotone 290gr by TheColorSoup
Tutte le nostre creazioni tessili sono state stampate da TheColorSoup, una realtà dedicata alla stampa digitale personalizzata di tessuti in modo eco-sostenibile e con una nuova tecnologia di stampa water free. Il tessuto scelto è Tessuto twill di cotone 290gr, ci piaceva anche al tatto, una texture spessa, fatta da un cotone estremamente resistente e versatile, una delle ultime novità proposte dall’azienda.
E ora che conosci ogni segreto sulla nostra collezione esclusiva di tessili, quali saranno i canovacci e i runner che sfoggerai nella tua cucina?
Mariagrazia Repola

Cosa ne pensi?