Il fascino della camera da letto in stile provenzale

Posted on

In questo articolo vi lascio qualche consiglio su come arredare la camera da letto in stile provenzale. La camera da letto rappresenta il cuore di una casa e come tutte le altre stanze merita attenzione nell’arredamento. Lo stile provenzale ci riporta alla Francia del sud, zona immersa nei campi di lavanda dove non mancano componenti rustici misti ad eleganti dettagli. Questo stile trasmette serenità, elemento al quale non si può rinunciare in una camera da letto.

Colori per una camera da letto provenzale

La camera da letto è la zona relax per eccellenza, è la stanza dove ci lasciamo andare ad una full-immersion di riposo per ricaricare le nostre batterie a fine giornata. I colori quindi, non possono che essere delicati, tenui e rilassanti. Il celeste chiaro, dolce e carezzevole, il verde pastello, dalle sue note angeliche e il lilla lavanda ci faranno sprofondare in una nuvola di benessere. Lo stile provenzale favorisce colori teneri, per lo più pastello, i quali riescono a creare armonia nella stanza circostante.

Inoltre, tale stile pone la sua attenzione su ambienti paesistici naturali, come ad esempio la campagna Provenzale. Qui emerge uno stile anticato e rustico, addolcito però da tonalità e tessuti semplici.

La particolarità di questo stile è la chance di renderlo personalizzato grazie alla vasta scelta dei suoi materiali e complementi d’arredo. Per le anime più sognatrici, le fantasie floreali non mancheranno nei tessuti e nelle decorazioni.

Leggi anche: Soggiorno stile provenzale, tutte le idee e foto più belle

Colori per una camera da letto provenzale

Letto in stile provenzale

L’elemento chiave della camera da letto è inevitabilmente il letto. Infatti, quest’ultimo è un complemento d’arredo in grado di cullarci tendoci per mano nei nostri sogni. Giocando con i colori e applicando le giuste fantasie la nostra camera da letto sembrerà un vero e proprio paradiso.

Un letto in stile provenzale non rinuncia al suo aspetto estetico, infatti è arricchito sempre da una testata decorativa, la quale farà da cornice al letto.

Aprendo la porta della vostra camera, ad impreziosire lo spazio circostante ci sarà la testata del letto. Le testate del letto appaiono con forme dolci ed eleganti. Talvolta imbottite da tessuti spumosi e ricoperte da tappezzeria a fantasia floreale. La scelta dei colori è soggettiva, mantenendoci su tonalità pastello, o con legno al naturale, si potrà però spaziare con l’uso degli accessori .

Letto in stile provenzale

I materiali utilizzati nello stile provenzale

Uno dei materiali utilizzati per i letti in stile provenzale è il ferro battuto, per catapultarci in uno scenario antico ma raffinato. Ispirandoci alla vita francesce troveremo testate in legno con imbottiture morbide. Il legno decapato è una soluzione vigorosa e gettonatissima capace di donare un effetto campagnolo.

ll legno massello è in grado di riportarci ai paesaggi della Francia e può essere di diverse tipologie: grezzo, lavorato, in paglia, liscio o intarsiato. A prescindere dal materiale, la graziosa forma addolcirà la camera da letto rendendo la zona notte impeccabile.

Colori testate da letto

La camera da letto, avvolgendoci al nostro meritato relax, incoraggia tinte neutre. La testata del letto può avere colori dalle sfumature naturali, in quanto viene successivamente riempita da tinture più accese grazie alla biancheria da letto.

I colori tenui non ostacolano la vasta scelta delle tinte, infatti si può optare per molteplici sfumature. Dal bianco, avorio, beige, grigio chiaro, celeste pastello , verde salvia fino ad arrivare al legno naturale.

Testata letto provenzale

Pareti per una camera da letto provenzale

Tutti i componenti d’arredo racchiusi nella stanza sono abbracciati dalle pareti sullo sfondo. Ad adornare la camera da letto troviamo pareti raffinate, tipiche dello stile provenzale. Ma cosa ci riporta maggiormente a questo stile?

La carta da parati è un elemento principale per decorare le pareti. Le fantasie variano da quelle floreali, a righe fino a quelle più rustiche. Voglio soffermarmi sulla scelta delle fantasie floreali, in quanto una caratteristica di questo stile è l’immediata voglia di ambienti aperti come la campagna, laddove si respira aria pulita con fragranze dai motivi floreali. I fiori che troviamo maggiormente nei paesaggi impressionisti sono i papaveri, le rose, i ranuncoli e la gipsofila anche detta “fiore di gesso” per le sue sembianze.

La disposizione della carta da parati può essere applicata su intera stanza o a metà parete, combinata con pannelli in legno. Per valorizzare la stanza si possono pitturare le pareti applicando la carta solo alle spalle della testata del letto. La carta da parati non è l’unico metodo per abbellire le pareti in stile provenzale. L’utilizzo dei listelli in legno bianco è un altro metodo assai gettonato per la camera da letto. Possibile applicarili verticalmente o orizzontalmente a seconda dei gusti.

Carta da parati camera in stile provenzale

Tessili per una camera da letto provenzale

Entrando in una camera da letto in stile provenzale, quello che attirerà a primo impatto la nostra attenzione saranno i tessili. La biancheria da letto con tutti i suoi cuscini decorativi ci scalderà nei sonni più profondi. Molto utilizzati in questo stile sono i tessuti come il cotone e il lino, i quali vanno per la maggiore essendo capaci di infondere leggerezza.

Cuscini morbidi per una camera da letto di stile

A decorare la stanza, troviamo grandi cuscini posti sul letto di diverse dimensioni, a partire dai più grandi dietro, fino ai più piccoli nella fascia anteriore più visible. I cuscini possono avere varie forme : quadrate, tonde e rettangolari per spezzare la monotonia. Tulle, pizzo e merletti sono componenti immancabili che rappresentano al meglio lo stile provenzale. Altro accessorio tessile, spesso applicato, è il rivestimento del giroletto per un immediata sensazione romantica, una carezza alla struttura del letto.

Tende e tappeti provenzali

Non dimentichiamoci delle tende e dei tappeti, tessili riempitivi in una camera da letto. Le tende in pizzo, dalla caduta morbida accompagnate da tessuti più pesanti per regolare la luminosità all’interno della stanza.I tessuti leggeri vengono prediletti in quanto la luce penetra in maniera uniforme regalandoci un ambiente arioso e soffuso.

I tappeti, a dare il benvenuto nella stanza, trasmettono un senso di accoglienza non indifferente. Vengono spesso posizionati sotto al letto, pronti a scaldarci alla nostra discesa per iniziare la giornata al meglio. Tra i materiali più utilizzati troviamo il cotone e le fibre naturali.

Colori e fantasie provenzali

Strettamente personale la scelta delle fantasie, a fiori, a quadretti, a righe o a cuore, figure delicate e romantiche. I colori anche qui rimangono legati a quelli della terra d’origine, la Provenza. Tra i colori principali si posizionano l’azzurro cielo, il blu, il giallo pastello, il grigio chiaro, il beige in tutte le sue sfumature e chiaramente il lilla. Questa gradazione di viola ci ricorda la pianta più coltivata nella zona sud est della Francia ovvero la lavanda.

Tessili camera da letto provenzale

Armadi, comodini e zona trucco

Ad arredare una camera da letto non mancano complementi d’arredo come armadi e cassettiere. E’ bene tenere a mente le misure della stanza per posizionare al meglio questi ultimi e valorizzare lo spazio in cui si trovano.

Gli armadi in stile provenzale preferiscono taglie medie, due o al massimo 3 ante, i quali regalano un effetto ordinato e romantico. In una camera da letto in stile provenzale a fare da protagonisti ci sono gli armadi, i quali trovano posto generalmente nella parete di fronte al letto. Le forme si presentano dolci con decorazioni intarsiate e solitamente con ante apribili. A rendere elegante il mobile, troviamo applicati dei piedini.

Cassettiere e comodini provenzali

Cassettiere e comò sono un altro must have per il mobilio della camera da letto in stile provenzale. Questi ultimi sono posti solitamente sulle pareti laterali con grandi specchi riposti sopra di essi. Altro accessorio ricorrente in una camera da letto sono i comodini, posizionati ai lati del letto e comodissimi per riporre gli oggetti di uso comune. Anch’essi in legno o ferro battuto a seconda dei gusti. I colori mantengono quelli degli armadi e delle cassettiere, tenui e di solito tendenti al bianco.

Il legno è un materiale evergreen, specialmente se reso invecchiato tramite tecnica decapè. Questa modalità di trattare i mobili regala un effetto invecchiato, tipico di questo stile. E’ in grado di mettere in luce la parte vissuta del legno riportandoci allo stile vintage.

Zona trucco in una camera da letto

Un tocco di classe è fornito dalla toeletta, comunemente chiamata consolle da trucco. Grande o piccola che sia la stanza, questo complemento d’arredo risulta di essere di grande femminilità ed eleganza. Oltre al fatto che sia pratico e comodo, è un mobile di grande bellezza estetica. In base alla grandezza della propria camera da letto possiamo valutarne la scelta, e soprattutto la posizione. Posizionandola vicino alla finestra sarà accolta dalla luce del sole, indispensabile per un trucco ben riuscito!

Armadio camera da letto provenzale

Illuminazione in camera da letto provenzale

E’ assodato che la luce naturale dei i raggi del sole è imbattibile, ma destinata a scomparire ad un certo punto della giornata. Questo è il motivo per cui è necessario illuminare la zona in modo altrettanto efficiente.

In una camera da letto in stile provenzale vincono le luci soffuse, emanate da applique a muro, le quali risultano andare per la maggiore. Altro must have sono le abat-jour da apporre sui comodini, con tanto di cappello rivestito di stoffa a fantasia o tinta unita.

Grandi lampadari a soffitto li possiamo trovare in ferro battuto, con pietre di cristallo pendenti, i quali garantiscono un stile più country con luce diffusa in modo armonioso in tutta la camera da letto. Diversamente, lampadari con struttura in legno, con decorazioni intarsiate e molteplici paralumi. Possiamo trovare agli angoli della camera delle piantane, lampade da terra. Queste ultime hanno diverse forme, ma per lo stile provenzale si prediligono con tronco lavorato e paralume ampio di stoffa.

Lampadario camera in stile provenzale

Accessori in una camera da letto provenzale

Come in ogni stanza della casa, anche nella camera da letto gli accessori trovano il loro spazio. Pronti a rendere l’ambiente personalizzato e attento ai dettagli. A partire dagli specchi, fondamentali per donare profondità alla camera da letto. Possibile posizionarli per un rapido effetto provenzale a terra, poggiati alla parete. Gli specchi sono immancabili sulle cassettiere e sui comodini, presentano cornici particolarmente lavorate in oro, in bianco o in ferro battuto. I fiori, altro elemento tipico di questo stile, vengono spesso riposti in vasi decorativi o appoggiati liberi sui mobili. A dare un tocco di romanticismo, un nastro che li raccoglie. Candele profumate, profumatori per ambiente, lanterne e quadretti li troveremo sparsi a riempire gli spazi vuoti della camera.

Specchio in stile provenzale
La lavanda in camera da letto

L’uso della lavanda in camera da letto provenzale

La lavanda è la pianta più ricorrente nel sud est della Francia, sono presenti immense distese dedicate alla sua coltivazione. Grazie alle sue proprietà è utile per il mal di testa, l’insonnia, la tosse e le punture di insetto.

Nello stile provenzale pertanto non manca il suo utilizzo all’interno di una casa, che sia in soggiorno, in bagno o in camera da letto. La possiamo trovare essiccata o fresca ed è un ottimo rimedio contro ansia e stress. Nel particolare, la lavanda è consideranta una pianta in grado di migliorare il sonno e capace di depurare l’aria. Quindi, come fare per dormire meglio? Facile, basta spargere nella stanza dei mazzetti di lavanda fresca, il tuo sonno e il tuo risveglio saranno di gran qualità.

Esistono svariati metodi per diffondere la fragranza di questa pianta all’interno della camera da letto. Ad esempio si trovano in commercio i gessetti profumati da apporre sopra i mobili, o sacchetti profumati per la biancheria. Un accessorio di comune utilizzo è la lampe-berger, anche detta la lampada che “distrugge gli odori”. Questa lampada riesce a purificare l’atmosfera delle stanze e lascia una gradevole scia di profumo della fragranza scelta.

Questi sono i miei suggerimenti per una camera da letto in stile provenzale.

Cosa ne pensi?

Carola Di Mario

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Boiserie in legno, eleganti rivestimenti per pareti
Il fascino della camera da letto in stile provenzale

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.