Box doccia: Le idee più belle che vi faranno innamorare perdutamente

Posted on

Quando pensiamo al concetto di realx totale, la prima immagine è quella di bolle giganti e candele profumate, acqua corrente, musica in sottofondo e luce soffusa, il tutto immersi in una vasca da bagno bianco latte. Cosa c’è di meglio di un bagno rilassante per spegnere il cervello e concedersi un momento tutto per sé? Sprofondare in un vortice di schiuma è una delle prime cose che vorremmo fare a fine giornata, dopo essere tornati a casa, soprattutto in Inverno. Ma immaginate la stessa scena nei mesi caldi. Un vero incubo. Abbiamo questa errata concezione: la vasca è migliore del box doccia: è rilassane, mentre la seconda è sinonimo solo di praticità.

Non è esattamente così. Oggi vogliamo sfatare con voi questo mito, mostrandovi idee e soluzioni geniali per dei box doccia multifunzione da perdere la testa!

Credits: Pinterest

Il box doccia è perfetto solo per un piccolo bagno: falso

Chi ha detto che il box doccia è la soluzione ideale solo per i piccoli bagni?

Siamo convinti che un box doccia sarà sempre meno elegante e rilassante rispetto ad una vasca. Ma perché? Complice l’immagine bucolica di una vasca da bagno colma d’acqua cristallina, o il sogno di avere un bagno grande e lussuoso, con tutti i comfort possibili. Non riusciamo a figurarci una semplice doccia al centro della stanza, ma questi, sono tutti preconcetti che possiamo aggirare grazie a queste stilose idee.

Colori neutri per bagni piccoli

Arredare un bagno piccolo per renderlo estroso e funzionale è una sfida creativa, ma non è impossibile. Bisogna puntare sulla scelta di una palette dalle sfumature chiare o neutre che rendono tutto otticamente più largo e arioso.

Immaginate un piccolo bagno dalle pareti chiare, il pavimento piastrellato in azzurro perfettamente in pendant con le tende o le rifiniture del box doccia che avrà le porte scorrevoli in cristallo. L’azzurro o il blu sono i colori più gettonati per questo ambiente, perché sinonimo di acqua, freschezza e leggerezza. Perfetti per rivestire le pareti del bagno, da abbinare in modo armonico con altri colori oppure giocando con i contrasti.

E se il bagno è spazioso?

Se avete un bagno spazioso e siete in dubbio se scegliere o meno un box doccia, provate a collocarlo al centro della stanza, il risultato vi stupirà. Una soluzione a cui non tutti pensano, l’ambiente risulterà unico ed elegante. Il box doccia sarà il vero protagonista del vostro arredamento, e non rimpiangerete mai più la solita, monotona vasca!

L’idea in più?

Per il rivestimento interno, provate delle mattonelle con una texture particolare, magari in vetro a rilievo. La luce farà il resto creando un gioco di riflessi brillante davvero suggestivo. E a proposito di giochi di colore e particolari unici, provate anche il candore del marmo come base per la vostra doccia. Collocate qualche pianta o fiore in vasi laminati o con un disegno a tema floreale, per renderla ancora più accattivante e moderna.

Credits: Pinterest

Frammenti preziosi

Chi non ama i mosaici. Piccoli frammenti colorati che potrebbero impreziosire l’oggetto più monotono della casa. Immaginate cosa potrebbe fare all’interno di un box doccia?

I colori top sono quelli che vanno dall’azzurro, al blu, al verde, ma nulla vi vieta di andare oltre, osando magari con la gamma dei rosa, fucsia e rossi. Volete stupire tutti? Assolutamente da provare un tono su tono in rosa, uno dei trend di questo 2020.

Credits: Pinterest

Non vi ricorda la coda di una bellissima sirena?

Il fascino del mosaico non è dovuto solo alla sua estetica intramontabile, ma anche perché è molto versatile, possiamo accostarlo con tutti gli stili d’arredo, dal classico al moderno, dal rustico al minimal, allo shabby chic.

Inoltre permette la piena libertà di scelta, anche per quanto riguarda i disegni, le composizioni e l’utilizzo di diversi materiali.

Box doccia e luce naturale

La luce è fondamentale anche in un box doccia, e se abbiamo la possibilità di sfruttare quella naturale, perché non farlo?

Collocare la doccia in prossimità della finestra è utile sia per ricevere più luce solare possibile, ma fa anche bene all’ambiente. Il cambio d’aria è continuo ogni qualvolta che apriamo la finestra, così preveniamo il formarsi dell’umidità ed eventuali cattivi odori.

Ad ogni box doccia la sua forma

Abbiamo visto che i box e i piatti doccia sono realizzati per adattarsi a ogni esigenza di spazio e per poter valorizzare e rendere confortevoli anche le zone più difficili, come nicchie o angoli.

Possiamo annoverare diverse tipologie, tra cui:

  • ad angolo
  • in nicchia
  • tra pareti in muratura
  • con una o due ante per la chiusura

ed è anche possibile avere piatti doccia su misura.

Credits: Pinterest

Le ante possono essere ad apertura verso:

  • l’esterno
  • scorrevoli
  • a soffietto

I profili sottili sono i più scelti perché meno invasivi, i box doccia dalla forma arrotondata, oltre a rendere il tutto più affusolato, aiutano a guadagnare più centimetri possibili. Il box doccia quadrato, invece, è molto richiesto soprattutto per questioni estetiche.

Una forma molto funzionale di box doccia è quella semicircolare. Ha la forma di un quarto di cerchio ed è più funzionale rispetto a quello quadrato perché crea minore ingombro.

Ma su tutti, qual è la forma più gettonata? Quella rettangolare. Più ampia precedenti, è la scelta giusta per chi vuole realizzare un angolo di relax anche nel proprio bagno.

Stili box doccia

Volete scoprire quali sono gli stili più particolari tra i box doccia in commercio? Prendete nota!

Credits: Pinterest

Filo pavimento

Il box doccia filo pavimento è perfetto nei bagni moderni e contemporanei, ideale in quelli più grandi, ma vi sorprenderà vederla ubicata nei più piccini, dove diventa un dettaglio di classe.

Come si presenta?

Il box doccia così come lo intendiamo scompare per trasformare la doccia in uno spazio libero e aperto o resta separato dal resto dell’ambiente solo da un cristallo. Ha un prezzo sicuramente inferiore rispetto al classico piatto doccia in ceramica perché ci sono pochi elementi essenziali e il rivestimento può essere uguale a quello utilizzato nel resto del bagno.

Walk In, il trend del momento

Un tipo di box doccia che sta spopolando è il Walk In. La differenza fondamentale con il box doccia classico è che non c’è una chiusura completa dello spazio doccia ma una sola parete di grandi dimensioni. Non chiude tutti i lati del box doccia ma ne lascia aperti uno o due. Sono molto funzionali perché forniscono una soluzione di lavaggio pratica per tutte le fasce di età, soprattutto per coloro che dispongono, purtroppo, di una mobilità ristretta.

Le docce walk-in sono ideali per i bagni più piccoli, sono facili da pulire e per il loro design minimalista, sono la scelta perfetta per chi ama l’arredamento moderno.

Credits: Pinterest

Creare un box doccia in una nicchia a muro

Le nicchie a parete sono perfette per collocare un box doccia, donano al nostro bagno un tocco vintage e sono un ottimo compromesso di arredo e anche salva spazio. Ci basterà scegliere che tipo di apertura preferiamo e il materiale utilizzato.

La parete di accesso alla doccia può essere:

  • vetrata e trasparente
  • con ante in cristallo
  • a battente
  • a soffietto

Vista spesso come un difetto del bagno, la nicchia, se valorizzata, può diventare un vero e proprio punto di forza.

L’idea in più?

La parte interna può essere a sua volta adattata per creare degli scomparti in cui riporre tutti i prodotti che utilizzeremo sotto la doccia.

Box doccia in stile industriale

Per ricreare questa intramontabile estetica in bagno, lo stile industriale, la cosa migliore è utilizzare il ferro nel box doccia, anche se dal punto di vista funzionale non è il materiale migliore. Sarebbe meglio affidarsi all’alluminino, soprattutto dove l’acqua arriva in modo diretto, anche se l’effetto finale non sarà lo stesso di quello col ferro.

Questa tipologia di doccia, ci permette di giocare molto con i restanti elementi d’arredo. Le opzioni sono molte, dalle piastrelle smussate ai mobili riciclati o uno specchio anticato.

Credits: Pinterest

Giocare con diversi materiali e stili

Un ultimo consiglio, ma non per importanza, che vogliamo darvi è il seguente: non ponete mai limiti alla fantasia.

In rete, sui magazine d’arredamento si trovano tante idee e regole da seguire per arredare ogni tipo di stanza, compreso il bagno, ma non è detto che siano verità assoluta. Sicuramente dobbiamo rispettare gli spazi che abbiamo perché ciò significa rispettare la nostra casa, ma per quanto riguarda lo stile, anzi gli stili, ne possiamo mixare diversi tra loro, creando qualcosa di unico.

Abbiamo parlato di box doccia in stile industriale, per esempio, e di quanto possa essere divertente giocare con i restanti componenti d’arredo. Pensate ad un tappetto in canapa, un accessorio semplice, ma che darà profondità ad un bagno dal carattere così moderno.

E voi, avete scelto il vostro box doccia dei sogni?

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Le forme del salotto e gli accessori di design
Box doccia: Le idee più belle che vi faranno innamorare perdutamente

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.