Cosa: Bottom Up! Festival di architettura
Dove: Torino
Quando: Da venerdì 1 maggio a domenica 10 maggio 2020
Bottom Up! è il nuovo Festival di Architettura di Torino, chi ha un progetto potrà presentarlo entro il 16 gennaio. Il Festival si svolgerà poi tra l’1 e il 10 maggio 2020.
Bottom Up! nasce da un’idea dell’Ordine degli Architetti di Torino e della Fondazione per l’architettura con un obiettivo preciso, quello di diffondere la conoscenza dell’architettura contemporanea e favorire la rigenerazione urbana.
Di rigenerazione urbana si parla molto, specie nelle aree degradate delle grandi città, ma spesso trovare soluzioni concrete ai problemi e alle esigenze dei cittadini è veramente difficile, il Festival non vuole solo proporre dei progetti (per quanto interessanti ed innovativi), ma anche soluzioni concrete, come ad esempio la possibilità di finanziare degli interventi grazie al crowdfunding, che durante la manifestazione sarà oggetto di incontri e dibattiti pubblici.
Si discuterà molto poi di come potranno trasformarsi le nostre città nei prossimi anni, Bottom Up! è infatti un Festival che ha l’ambizione di proporre nuove architetture e vere e proprie trasformazioni urbane. Non solo idee, ma molti fatti!
Si cercano idee e proposte di trasformazione reale, dal basso, dei vari spazi cittadini, con una particolare attenzione alle periferie e alle ex aree industriali, per dare loro nuova vita e significati. Dalle idee, ai progetti, si cercherà poi di passare presto alle relazioni sociali, alle strategie di comunicazione, alla raccolta di fondi, per arrivare con grande concretezza ad un possibilmente rapido inizio dei lavori. Un festival di idee insomma, ma molto focalizzato e finalizzato, non solo un Festival del progettare, ma del realizzare, trovando nuovi modi e strategie per farlo, dal basso, senza insomma aspettare fondi o aiuti da nessuno. Un modo per riprendersi le proprie città e ripensarle a misura di chi veramente ci abita e le vive ogni giorno nella propria quotidianità.
Lorenzo Renzulli

Cosa ne pensi?