Boiserie moderna in legno: idee, abbinamenti, colori e prezzi

Posted on

La boiserie moderna in legno va a valorizzare qualunque locale della casa, dalla cucina al bagno, passando per la zona living. Dai colori migliori alle scelte formali, dai materiali ai prezzi: ecco qualche spunto e consiglio pratico per allestirla nei locali della propria casa.

La boiserie moderna in legno è un modo moderno e stiloso di ravvivare le vibes di un appartamento, un edificio, una casa che non ha particolari tocchi di stile e renderla un posto fotografabile e chic. Bastano le scelte giuste per cambiare immediatamente un ambiente e portare a termine un restyling rapido ed elegante. La boiserie, per chi non lo sapesse, è una tecnica decorativa che prevede la copertura di pareti o parti di pareti con pannelli, in questo caso in legno. Anche se questa tecnica arredativa può essere partita come un vezzo abbastanza classico, oggi si può dire che abbia trovato la sua collocazione concettuale anche in ambienti contemporanei, moderni, stili shabby.

Dal soggiorno al bagno, dalla camera alla cucina: la boiserie può trasformare un ambiente da così a così e lasciare tutti a bocca aperta. La boiserie si è molto evoluta e rappresenta una scelta trendy, qualunque sia lo stile scelto, ovvero classico o moderno. Questa guida si propone come un aiuto concreto a orientarsi nel mondo della boiserie divisa per locali. E non solo: scopri tutte le tipologie di boiserie in legno.

Boiserie legno
La boiserie in legno scalda l’ambiente

Boiserie moderna: Abbinamenti e idee

Tecnicamente la boiserie è un rivestimento delle pareti o di parte delle pareti di una stanza, in legno se si sceglie questo materiale. Che siano pannelli, testate del letto, cornici, contorni per le porte, hanno una forte valenza estetica che riscalda un ambiente e gli dà una nuova anima. L’etimologia del termine non mente: le boiserie sono nate in Francia, alla corte di Versailles, per proteggere le pareti e contribuire allo sfoggio di lusso e ricchezza.

Perché si creano boiserie moderne in legno nella propria casa?

  • Per uno scopo arredativo-estetico: i pannelli di legno a rivestire le pareti sono un’ottima alternativa al classico muro bianco, e permettono di esprimere meglio l’anima di un luogo;
  • Per proteggere le pareti: pareti storiche, fragili, delicate possono beneficiare della presenza delle boiserie che riparano da urti o deterioramento;
  • Per valenze pratiche: possono diventare mensole e ripiani (ad esempio per i libri) e anche isolare acusticamente una stanza.

Le boiserie moderne possono essere di tre tipi:

  • a doghe
  • pantografate
  • a pannelli lisci

La scelta dipende dallo stile della casa e dall’impatto estetico che avrà la soluzione arredativa.

Salotto

boiserie moderna in legno e carta da parati Glamcasamagazine

La zona living è una delle più interessanti in cui sbizzarrire la creatività (o quella dell’architetto) nella creazione delle boiserie. Dalle librerie a metà parete o tutta parete fino ai pannelli che vanno a perimetrare una stanza fino a integrarsi a essa. Le doghe ad esempio sono una scelta che rompe un po’ le linee della stanza e va a creare un certo dinamismo.

In questa foto puoi vedere come la carta da parati può decorare la parete con boiserie in modo del tutto originale, questa carta damascata rosa la trovi nel nostro shop online delle carte da parati Glamcasamagazine.

La boiserie si va a collocare all’interno di un ambiente integrandosi con gli spazi. Deve valorizzarli e non soffocarli, dare un tocco che rispecchi lo stile generale e armonizzarsi bene con arredi e complementi d’arredo. Lo stile moderno richiede sempre una certa pulizia formale, per cui si può optare non per le boisierie barocche e super-intarsiate ma per pannelli lisci o doghe che siano qualcosa di complementare ai muri, ai mattoni a vista o alle scelte del locale.

Possono prendere colori e forme diversi, a seconda dell’armonia complessiva.

O andare a costituire un’intera parete, matchandosi poi con gli arredi, i complementi e le tonalità di un luogo.

Cucina

Le cucine moderne possono diventare luoghi davvero particolari e distintivi se arredati con boiserie in legno, di vari colori. Possono essere un tratto classico ed elegante in un luogo contemporaneo, riscaldando il minimalismo e il rigore delle linee, magari anche con un colore estroso.

O essere espedienti per creare mini-pareti, angoli, che aumentano l’eleganza del luogo grazie a una struttura e un’architettura sofisticate.

Che sia laccato, in doghe, a pannelli, che sia di colori chiari o scuri, il legno è sempre il materiale giusto per rendere un ambiente come la cucina accogliente.

Camera da letto

Anche in camera la boiserie moderna in legno acquista un ruolo importante per rendere un ambiente come quello destinato al sonno e al riposo caldo e accogliente. La camera poi è un luogo ancora più personale e la boiserie aiuta a esprimere la personalità e lo stile di chi la abita.

Può essere lo spunto per creare una cabina armadio, un separé oppure una decorazione che va a formarsi intorno a una porta. Alcuni scelgono di impostare tutte le pareti con questo stile. La parete dietro il letto è una delle posizioni più gettonate per installare la boiserie più vicina al proprio stile.

Il legno può anche ad andare a “mimare” altri effetti, altri materiali, come addirittura dei mattoni, creando curiosi e gradevoli giochi ottici.

O prendere sempre le sembianze del modello a doghe, per una stanza moderna ma dal taglio vagamente orientale, oppure minimalista.

Boiserie moderna bagno

carta da parati Glamcasamagazine e boiserie in legno moderna

Il legno e il bagno sono due termini non associati così spesso. Ma lo stile moderno offre tante soluzioni che possono essere allo stesso tempo esteticamente gradevoli e anche pratiche e funzionali. Qui ad esempio i toni legnosi hanno un senso strutturale e si abbinano agli altri elementi dell’ambiente. Cosa ne pensi di questo romantico abbinamento della nostra carta da parati Glamcasamagazine con fiori stilizzati rosa su sfondo verde insieme alla boiserie rosa pastello ?

Il legno e in particolare la boiserie moderna in legno possono costituire anche una scelta differenziale per creare un bagno diversificato, in termini sia di colori che di materiali.

Oppure costituire un elemento di dettaglio e allo stesso tempo rottura, che va a corredare il resto dello spazio in modo armonioso.

Boiserie moderna: Colori

Quando si pensa di realizzare una boiserie moderna in legno per un ambiente, che sia una cucina, un salotto o una camera da letto – oppure ancora un ufficio o uno spazio commerciale – ci si pone subito la domanda su quali colori scegliere. In realtà questo dipende molto dal genere e dallo stile di una casa. La cosa importante – e per questo è meglio affidarsi a un architetto – è scegliere bene il modo in cui queste tonalità si armonizzeranno con il resto della casa. Un ambiente più minimal, rigoroso e lineare spesso si sposa meglio con i colori freddi, mentre un luogo anche moderno ma più caldo nelle forme e nelle volumetrie cercherà tonalità in palette.

In genere si possono realizzare grandi cose con le boiserie osando con i colori: il bluette, il rosso, il marrone scuro per una cucina, un bagno, una zona living. Ma in genere le nuance più gettonate sono sempre le più soft: panna, grigio, tortora, nero, marrone, marrone chiaro. Si può anche fare una scelta più estrosa e barocca, anche nella boiserie moderna, e optare per l’oro.

Il grigio chiaro è molto richiesto, perché poco invasivo, facile da abbinare ed elegante nelle profilature.

Allo stesso tempo, un colore meno scontato può dare un impatto nuovo – magari anche aiutandosi con l’illuminazione – a un ambiente, cambiando completamente il suo aspetto.

In genere le case si dividono in due macrocategorie: quelle arredate con colori chiari e scuri. Le boiserie non potranno che seguire questo assioma stabilito inizialmente.

Boiserie: Prezzi

Come in tutte le cose, nell’epoca contemporanea ogni cosa, o quasi, ha un corrispettivo low-cost. La boiserie in legno, che sia classica o moderna, non ha di per sé costi contenuti. Si calcolano circa dai 200 ai 400 euro al metro quadro più IVA, e il prezzo sale quando si richiedono particolari colori, personalizzazioni, decorazioni, intarsi, oppure pannelli eseguiti su misura. Allo stesso tempo, però, in commercio sono apparse anche proposte più abbordabili, con pannelli già fatti, standard, da posizionare anche in case non lussuose per movimentare un po’ l’ambiente.

Chiaramente quando si parla di legno è necessario anche fare una valutazione sul materiale. Se si tratta di un legno pregiato il prezzo può salire vertiginosamente, fino ai 4000 euro al metro quadro. Una scelta quindi che va ponderata, sia per altezza e ampiezza sia per colore sia per scelta del tipo di legno. L’architetto è in grado di fornire consigli e soluzioni personalizzate anche in base al budget.

In conclusione la boiserie moderna è una scelta moderna, elegante e funzionale per dare un tocco sofisticato alla propria casa, che si scelgano colori scuri e composti o chiari e luminosi. Non ci sono limiti alla creatività se non l’equilibrio stilistico richiesto da ogni ambiente. La boiserie può essere comoda in un bagno quanto in una camera da letto, e in generale ha un forte impatto estetico-decorativo. La scelta migliore per chi vuole sfruttare al massimo le idee per migliorare il proprio spazio.

Alice Grisa

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Cuscini per divano bianco: gli abbinamenti più stilosi
Boiserie moderna in legno: idee, abbinamenti, colori e prezzi

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.