Aspirapolvere senza fili: qual è il modello migliore?

Volete acquistare un aspirapolvere senza fili ma non avete idea di quale scegliere? Non perdetevi la nostra guida sulle migliori scope elettriche sul mercato, con consigli, modelli e piccoli trucchetti per una casa sempre al top.

L’aspirapolvere è uno di quegli oggetti più controversi utilizzati per la pulizia della casa. C’è chi non vuole acquistarlo perché non crede sia un elettrodomestico necessario e si affida alla comprovata coppia scopa e paletta, una scelta, nell’immediato, più economica ma non necessariamente più funzionale. Di tutt’altra opinione gli amanti della scopa elettrica, un accessorio irrinunciabile per una pulizia più profonda e accurata di ogni angolo della casa.

Chi non vuole assolutamente rinunciare a tutti i comfort e alla praticità degli elettrodomestici più innovativi del momento, avrà sicuramente sentito parlare dell’aspirapolvere senza fili. 

Cos’è l’aspirapolvere senza fili e perché sceglierlo

Un aspirapolvere senza fili è una scopa elettrica, come indica il nome, sprovvista di fili e anche del sacco per la raccolta della polvere. Ma allora come funziona?

L’aspirapolvere senza filo è un elettrodomestico leggero, ma potente e funziona a batterie ricaricabili. Sono oggetti pratici perché durante la pulizia eviteremo quel fastidio continuo di ritrovarci il filo dell’aspirapolvere tra i piedi, che oltre a essere un inconveniente, è anche pericoloso.

Saremo liberi dal doverci continuamente preoccupare di attaccare e staccare la spina ogni volta che cambiamo stanza perché, appunto, l’aspirapolvere senza fili è alimentato tramite batteria ricaricabile. È molto funzionale soprattutto per chi ha una casa a più piani perché la sua leggerezza e il fatto di essere sprovvisto di fili ne permette un trasporto, da un punto all’altro, facile e sicuro. 

I pro e i contro dell’aspirapolvere senza fili

Abbiamo visto in cosa si differenzia una scopa elettrica senza fili da quella tradizionale, ma non tutti sono pronti ad affidarsi a quest’ulteriore evoluzione della classica e indistruttibile scopa. Ma quali sono, nel dettaglio, i pro e i contro di un aspirapolvere senza filo?

Pro aspirapolvere senza filo

  • praticità
  • assenza di filo
  • batteria ricaricabile
  • assenza di sacchetto
  • leggerezza

Contro aspirapolvere senza filo

  • durata utilizzo limitata
  • potenza d’aspirazione minore
  • capienza ridotta

Facile da trasportare, ha un utilizzo più immediato rispetto a quella tradizionale anche per una pulizia più rapida, come rimuovere briciole di pane in cucina, perché evita di dover srotolare il filo, collegarlo alla presa e poi staccarla successivamente. 

Ovviamente avendo un’autonomia limitata, dobbiamo sempre ricordare e monitorare l’ultima carica effettuata.

Aspirapolvere senza fili: praticità e semplicità

In che ambienti utilizzare la scopa elettrica senza fili

L’aspirapolvere senza fili, per via del peso leggero e per essere privo di fili, è molto consigliato in quegli ambienti dove dobbiamo spostarci spesso per tener pulito e in ordine tutta la casa. 

Un ottimo acquisto per chi ha una casa su più piani e deve fare più volte al giorno le scale, con un aspirapolvere senza fili sarà più facile muoversi tra i diversi piani senza perder troppo tempo ma soprattutto senza avere il timore d’inciampare in qualche filo. 

Possiamo utilizzarlo sia in una casa grande che piccola, ma la cosa fondamentale è quella di controllare sempre prima la carica di questo prezioso elettrodomestico perché altrimenti potremmo non terminare le nostre pulizie e dover sospendere tutto quasi alla fine. Per questo motivo si tende a sconsigliarlo per le pulizie profonde in una casa troppo grande e con molte stanze.

Inoltre se abbiamo una casa piena di mobili e svariati oggetti di design, possiamo barcamenarci facilmente tra un ostacolo e l’altro grazie alla sua forma per nulla ingombrante.

Fasce di prezzi

Abbiamo capito come funziona un aspirapolvere senza filo e la differenza che sussiste con un modello classico, ma adesso vogliamo conoscerne un altro aspetto fondamentale: il costo. Stiamo parlando di una somma eccessiva o abbordabile?

Partiamo dal presupposto che tutto dipende dalla tipologia di aspirapolvere. Ci sono modelli che rientrano in una fascia di costo più bassa e modelli che sono più costosi ma ovviamente più performanti. La scelta dipenderà dall’utilizzo che ne dobbiamo fare e dalle nostre esigenze.

aspirapolvere senza filo
possiamo trovare modelli che sono più costosi ma ovviamente più performanti

Possiamo trovare degli aspirapolvere senza fili al di sotto dei 100€, quindi siamo in un range mediamente economico, che si stima in base all’autonomia dell’elettrodomestico in questione, del tempo di ricarica, ma anche della capienza. Le caratteristiche tecniche, come abbiamo visto, ne determinano il prezzo. Arriviamo però a toccare anche cifre che vanno anche oltre i 400€, e in questi casi i modelli hanno performance notevoli.

Aspirapolvere tradizionale VS aspirapolvere senza filo: quale costa di più?

Nonostante la comodità e l’avanguardia, (sia di praticità che di design) di un aspirapolvere senza filo, possiamo trovare in commercio dei modelli tradizionali, le classiche soluzioni di aspirapolvere con fili e sacchetti, che hanno prezzi simili alla propria controparte sprovvista di filo, anche molto alti, ma che sono funzionali e validissimi.

Anche in questo caso, i costi dipenderanno dalle funzionalità e la portata della scopa elettrica.

Come scegliere l’aspirapolvere senza fili

Ogni aspirapolvere senza fili ha delle caratteristiche specifiche che ci permettono di differenziare i modelli ed effettuare la nostra ardua scelta. Per capire che tipologia scegliere, dobbiamo tener presente gli aspetti tecnici che variano da modello a modello:

  • la potenza
  • i metodi di carica
  • la durata della carica
  • l’utilizzo

Oltre a quelle tecniche, dobbiamo considerare anche aspetti puramente di design e i pezzi che compongono la scopa elettrica. In particolar modo: 

  • la struttura
  • gli accessori
  • serbatoio
  • filtri

Vediamo insieme nel dettaglio i diversi punti.

La potenza dell’aspirapolvere senza fili

La potenza di un aspirapolvere si misura in air watt, e si riferisce al flusso d’aria e all’energia prodotta e utilizzata da un aspirapolvere, ma possiamo trovare anche le misure in Volt

Solitamente oscilla da un minimo di 14 V a un massimo 32 V. Ogni modello riporta la potenza nelle schede tecniche.

Come possiamo capire qual è la potenza adatta a noi? 

Dipenderà dall’uso che ne dobbiamo fare. Se dobbiamo utilizzare la scopa elettrica solo su pavimentazioni lisce o sul parquet, andrà benissimo un aspirapolvere con potenza bassa, ma se invece abbiamo una moquette o tanti tappeti, allora è meglio orientarsi verso un modello più potente.

DYSON V7 Animal Pro Aspirapolvere 100Watt

aspirapolvere senza filo
DYSON V7 Animal Pro Aspirapolvere 100Watt

L’aspirapolvere senza fili che vogliamo mostrarvi è un modello del brand DYSON ed è un esempio di scopa elettrica dalla potenza alta e performante (100 Watt). È stata progettata per venire incontro alle persone che hanno animali in casa e quindi devono pulire spesso gli ambienti a causa dei peli svolazzanti dei loro piccoli amici a 4 zampe, ma è utile anche per tener puliti e ordinati i tappeti.

Dyson V7 è alimentato da una batteria al Nichel-Cobalto-Manganese per fornire fino a 30 minuti di aspirazione costante e continua.

La carica di una scopa elettrica

Una scopa elettrica senza fili viene ricaricata grazie a una batteria agli ioni di litio, ecco perché ha una buona autonomia e una potenza adeguata, senza mai perdere la propria efficacia col passare degli anni. Non stiamo parlando di un ottimo acquisto, quindi, ma di un vero e proprio investimento per la propria casa. 

Un altro tipo di batteria può essere quello a nichel ma col tempo tende a perdere efficacia.

Quanto dura una carica

Ma quanto è autonoma una scopa elettrica senza filo dopo essere stata caricata?

Tutto dipende dal costo e dalla potenza. Un aspirapolvere senza filo economico, per esempio, avrà un’autonomia di 25 minuti massimo, mentre un modello costoso può arrivare anche a 60 minuti di autonomia. 

Quanto tempo impiega a batteria a caricarsi

La durata effettiva della batteria è diversa dalla quantità di tempo che invece essa impiega a caricarsi. Questo fattore dipende dalla portata del prodotto. Le batterie a litio possono impiegare un massimo di 5/6 ore, ma non dimentichiamo di lasciarle in carica per più di 10 ore. Anche il tipo di caricabatterie è diverso, c’è quello formato da una base d’appoggio in cui possiamo inserire la scopa elettrica, o quello a parete.

Vediamo un esempio di un aspirapolvere a un prezzo accessibil, ma dalle ottime prestazioni dal punto di vista dell’autonomia e durata di carica.

Rowenta air force extreme silence

aspirapolvere senza filo
Rowenta air force extreme silence

Questo modello ergonomico ed estremamente silenzioso, come indica il nome, presenta una batteria agli ioni di litio. La carica garantisce un’autonomia di 55 minuti con un ciclo di ricarica di 6 ore.

Il prezzo è medio-basso, solo 189,99€.

Utilizzi e prestazioni

Ora conosciamo tutti i segreti, o quasi, di un aspirapolvere senza fili e le sue caratteristiche tecniche principali. Finalmente possiamo orientarci meglio per effettuare la nostra scelta. Ma quale modello sarà il nostro prescelto basandoci sulle prestazioni che ci occorrono?

Abbiamo una casa piccola?

Possiamo scegliere una scopa elettrica senza fili non troppo potente, di fascia medio-bassa per pulire in modo semplice e senza troppi intoppi ogni angolo del nostro appartamento.

Viviamo in una casa strutturata su più piani?

Una scopa elettrica di media portata è l’ideale perché possiamo pulire più velocemente, passando da una stanza all’altra, senza perdere tempo. Inoltre saremo facilitati dall’assenza dei fili e dei sacchetti da svuotare in continuazione.

La nostra casa è molto grande?

Se non vogliamo rinunciare alla comodità di questo prodotto, opteremo per un modello molto più performante dei precedenti, più grande e potente, ma soprattutto con un autonomia di carica che duri 60/70 minuti.

Una precisazione, oltre alla grandezza e agli spazi della casa, teniamo presente anche il tipo di pavimentazione. Per esempio una moquette è più difficile da pulire rispetto alle solite piastrelle, quindi meglio scegliere un modello più efficiente.

Design e accessori

Oltre alle proprietà prettamente tecniche, ci sono diverse considerazioni da fare riguardo la struttura della scopa elettrica e gli accessori in dotazione.

Struttura della scopa elettrica

Il design delle scope elettriche più innovative è ergonomico e consente un utilizzo del prodotto pratico e funzionante. I nuovi modelli sono sempre più leggeri, ma robusti per via dei materiali termoplastici tecnici. 

Una caratteristica che però non tutti i prodotti hanno è che alcune tipologie di scope elettriche presentano 2 modelli in 1. Rimuovendo il bastone di sostegno infatti, possono diventare delle compatte aspirabriciole.

Oneday, aspirapolvere senza fili con doppia aspirazione ciclonica multifunzionale

Chiaro esempio di praticità e design esclusivo  è questo modello del brand Oneday, un aspirapolvere senza fili con doppia aspirazione ciclonica multifunzionale. Presenta inoltre, la possibilità di rimuovere la parte davanti per trasformare la scopa elettrica in aspirabriciole.

La forma

La forma della scopa elettrica senza fili è di due tipi:

  • Quella che assomiglia a un aspirapolvere classico, con motore, batteria e serbatoio nella parte centrale del corpo
  • quella verticale, in cui motore, serbatoio e batteria sono collocati accanto all’impugnatura. 

Il peso

Il peso di un aspirapolvere dipende dalla grandezza del serbatoio, ma solitamente quelli di alta qualità non superano i 3 Kg. In generale vanno da 1 kg fino ad arrivare ai 4 Kg.

Grandezza e usabilità

Questi elettrodomestici sono grandi quanto un aspirapolvere tradizionale, ma presentano un design più sottile. Sono facili da maneggiare con una mano anche grazie alle pratiche impugnature.

Accessori di una scopa elettrica

Passiamo adesso agli accessori di cui una scopa elettrica senza fili è munita. 

Gli aspirapolvere senza filo hanno diversi set di accessori aggiuntivi che ne permettono un funzionamento migliore. Ogni oggetto abbinato dipenderà dal modello e dal brand d’appartenenza, ma solitamente troviamo:

  • un tubo telescopico
  • un tubo flessibile
  • set di spazzole
  • bocchette

Questi accessori ci consentiranno di rimuovere polvere, sporco e allergeni in tutta la casa.

aspirapolvere senza fili
Kit accessori

Tubo telescopico

Il tubo telescopico raggiunge tutti quei punto difficili da pulire, come per esempio gli angoli sotto i mobili ed evita di farci procurare un eventuale torcicollo o mal di schiena.

Tubo flessibile

Il corpo del tubo flessibile non è rigido e consente di arrivare ovunque e aspirare più facilmente anche liquidi.

Set di spazzole

Ogni aspirapolvere presenta un kit di spazzole che ci servirà per pulire determinate superfici. Possiamo trovare la spazzola per il parquet, quella per i tappeti e la moquette, ma anche per spazzolare gli abiti. 

Le bocchette

Nella parte finale del tubo della scopa elettrica troviamo le bocchette. Possono essere di diverse dimensioni e forma e ci permettono di pulire spazi più angusti, come agli angoli delle stanze, ma anche diversi materiali. 

Grandezza del serbatoio

La capacità del serbatoio di una scopa elettrica senza fili ne determina anche il peso e la grandezza in generale. Le dimensioni non sono tutte uguali. Possiamo partire da un serbatoio che può contenere minimo 400 ml fino ad arrivare a un serbatoio grande 1 Litro. 

Più è grande, più può contenere lo sporco per maggior tempo e quindi possiamo svuotarlo meno frequentemente rispetto a uno di dimensioni ridotte. Ovviamente in base alla capienza, giudicheremo anche la performance del prodotto.

Tipologie di filtri

I filtri sono dei componenti importantissimi perché trattengono il 75% della polvere aspirata, diminuendone la riemissione nell’ambiente e proteggendo le parti meccaniche dell’elettrodomestico. I migliori filtri sono quelli HEPA e vengono divisi in 5 categorie.

aspirapolvere senza fili
I filtri trattengono il 75% della polvere aspirata

Il filtro HEPA è un filtro dell’aria composto da un insieme di strati in microfibra che hanno un’enorme capacità filtrante. È fondamentale nell’aspirapolvere perché l’aria che passa attraverso di esso, poi fuoriesce. La polvere e lo sporco vengono immagazzinati nel serbatoio e se non catturati dal filtro, vengono reintrodotti nell’ambiente.

Ora che conosciamo tutto, ma proprio tutto sulle scope elettriche senza filo, vediamo insieme quali sono le migliori marche e i modelli di quest’anno da spulciare e conoscere.

Migliori aspirapolvere senza fili del 2020

Dyson è probabilmente la prima azienda a cui pensiamo quando parliamo di aspirapolvere senza fili. Il brand conta davvero tantissimi modelli per ogni esigenza, dai più potenti a quelli più versatili.

#1 Aspirapolvere Senza Filo Dyson V11 Absolute Extra Pro

Aspirapolvere Senza Filo Dyson V11 Absolute Extra Pro

L’ultimo arrivato in casa Dyson è questo modello dal design accattivante in color oro, e nella versione nichel/blu. L’autonomia è praticamente raddoppiata, 120 minuti di carica in totale relax grazie alla batteria sostituibile e al grilletto per il risparmio energetico.

La pulizia è ottimale sia sui pavimenti che sui tappeti grazie alle setole rigide in nylon. Dal sito dell’azienda vediamo che fino al 8 novembre sarà, compreso nel prezzo, il kit pulizia completo dal valore di 100€. Un ulteriore affare per chi vuole provare uno dei prodotti top Dyson. Il prezzo è 799€.

Se volete provare qualcosa Dyson ma con un prezzo più basso, non lasciatevi scappare il modello preferito da chi l’ha provato e scontato proprio ora su Amazon.

#2 Dyson 227296-01 V8 Absolute Aspirapolvere senza filo

aspirapolvere senza fili
Dyson 227296-01 V8 Absolute Aspirapolvere senza filo

Recensito con 4.5 stelle su 5 dall’esigente pubblico di Amazon, è alimentato dal motore digitale Dyson V8. Un aspirapolvere senza filo potente grazie alla tecnologia Cicloni 2 Tier Radial. Leggero e pratico, permette una pulizia ottimale dal pavimento al soffitto.

#3 Rowenta RH8872 Airforce Scopa Elettrica Senza Filo e Senza Sacco, 25V LED

Rowenta RH8872 Airforce Scopa Elettrica Senza Filo, 25V LED

Una potente scopa elettrica senza fili che garantisce risultati di pulizia ottimali e con grande praticità. Dal design moderno e funzionale, questo modello Rowenta è perfetto e per una pulizia approfondita e senza sforzi grazie alla batteria pro agli ioni di litio per un’autonomia prolungata e una rapida carica.

La spazzola con la sua particolare forma triangolare, consente di pulire anche negli angoli, inoltre è dotata di un’illuminazione a LED per eliminare la polvere sotto i mobili e nei punti di più difficile accesso.

  • Colore: blu lagon
  • Dimensioni prodotto: 25 x 25.5 x 119 cm
  • Peso: 3.41 Kg

#4 Bosch Flexxo Aspirapolvere Senza Fili a 2 Velocità con Capienza 0.4 L, Bianco

aspirapolvere senza fili
Bosch Flexxo Aspirapolvere Senza Fili, 2 modelli

Il quarto modello che vi mostriamo fa parte dell’azienda Bosch. Un aspirapolvere dalla lunga durata grazie al sistema Lithium-Ion Technology che consente alla batteria una lunga durata per prestazioni costanti e a breve tempo di ricarica. L’autonomia dura fino a 55 minuti. Un’aspirapolvere 2 in 1: scopa elettrica senza fili e aspirabriciole.

  • colore: bianco
  • peso: 3Kg, capienza 0.4 L
  • Prezzo consigliato: 259,90 €
  • Prezzo su Amazon: 168,99 € 

#5 De’Longhi XLM21LE2.GYV Colombina Smart Scopa Elettrica Senza Fili Ricaricabile, 21.6V

De’Longhi XLM21LE2.GYV Colombina Smart

Un aspirapolvere senza fili potente, con motore digitale e con batteria lithium removibile e ricaricabile anche separatamente. Pulisce pavimenti, tappeti a pelo lungo o corto, fibre di cotone, capelli, peli di animali e parquet con la spazzola motorizzata. Raggiunge facilmente ogni angolo della casa grazie agli accessori aggiuntivi e alla leggerezza e alla maneggevolezza del design ergonomico.

  • colore: viola
  • potenza aspirazione: 21.6V
  • autonomia: 30 minuti

#6 Xiaomi Scopa Elettrica Senza Fili, 100 W, 0.5 Litri

aspirapolvere senza fili
Xiaomi Scopa Elettrica Senza Fili

Il modello Xiaomi è molto elegante e si presenta in una nuance bianca, è un aspirapolvere potente ma leggero. La batteria ha due modalità: standard e max. La modalità max genera una potenza di aspirazione 4 volte maggiore. I 9 cicloni generano un flusso d’aria in grado di assorbire polvere fine e allergeni. Ha un’autonomia di 30 minuti e copre fino a 160m².

  • potenza: 100W
  • capienza 0.5 litri
  • peso: 1.5Kg

#7 Hoover FD22RP011 Freedom 2in1 – Scopa Elettrica Senza Filo

Hoover FD22RP011 Freedom 2in1 – Scopa Elettrica Senza Filo

La soluzione proposta da Hoover è molto versatile, è stata concepita per dare il massimo comfort e la massima flessibilità durante l’utilizzo. Grazie all’aspirabriciole integrato è l’alleato perfetto per tutti i tipi di faccende domestiche. L’aspirabriciole è ideale per pulizie quotidiane di tutte le superfici.

  • autonomia: 25 minuti
  • capienza: 0.7 Litri

#8 Orfeld Aspirapolvere Senza fili, 4 in 1

aspirapolvere senza fili
Orfeld Aspirapolvere Senza fili, 4in1

Vogliamo mostravi una delle soluzioni più gettonate e vendute dell’ultimo periodo. Si tratta dell’aspirapolvere senza fili 4in1 targata Orfeld, progettato per case con animali domestici. Il modello è ricaricabile, leggero, e ha 50 minuti di autonomia. Presenta una spazzola elettrica flessibile a LED, facile da manovrare, con sterzo girevole e testa a basso profilo.

#9 Samsung Jet VS20R9044S2 Aspirapolvere Senza Fili, 200 W, Aqua ChroMetal

aspirapolvere senza fili
Samsung Jet VS20R9044S2 Aspirapolvere Senza Fili, 200 W, Aqua ChroMetal

Se siete alla ricerca di un aspirapolvere senza fili potente ma allo stesso tempo compatto, ecco la soluzione che fa per voi. Grazie al motore Digital Inverter che eroga fino a 550 W, la scopa elettrica senza fili raggiunge una potenza aspirante fino a 200 W. Il sistema di filtraggio HEPA a 5 livelli, intrappola il 99.999% delle particelle di polvere e allergeni, garantendo l’emissione di aria pura nell’ ambiente.

La batteria removibile dura fino a 60 minuti, ed è possibile ricaricare 2 batterie in contemporanea, per oltre due ore di pulizia. Ideale per una casa molto grande.

#10 APOSEN Scopa Elettrica Senza Fili 24000Pa, 4 in 1

aspirapolvere senza fili
APOSEN Scopa Elettrica Senza Fili 24000Pa, 4 in 1

L’ultima proposta che vogliamo mostravi è questa targata APOSEN. Il motore ha un’elevata potenza di 250 W, 2,8 volte maggiore di quella di un normale aspirapolvere senza fili. È un modello particolare perché ha il motore senza spazzole che, rispetto al motore a spazzole, ne riduce l’usura, migliorandone l’efficienza e la durata dell’aspirapolvere.

  • Potenza del Motore: 250W
  • Aspirazione: 24000/8000Pa
  • Durata di Funzionamento: 12-30 minuti

Avete segnato tutti i modelli proposti? Fateci conoscere la vostra top 10 preferita di scope elettriche senza fili!

Mariagrazia Repola

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Come arredare casa con stile scandinavo?
Aspirapolvere senza fili: qual è il modello migliore?

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.