Alle Gallerie d’Italia di Napoli, fino al 19 marzo 2023, sarà possibile visitare per chi lo desideri, la bella mostra “Artemisia Gentileschi a Napoli”, dedicata proprio al periodo trascorso dalla pittrice nella città partenopea.
Artemisia, una delle prime e più note pittrici, che ha saputo farsi strada in un mondo sostanzialmente dominato dall’altro sesso, rimase a Napoli dal 1630 al 1654 (fatta eccezione per un intermezzo londinese).
La mostra delle Gallerie d’Italia è patrocinata dal Comune di Napoli e indaga in particolare questo periodo. È realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, l’Archivio di Stato e l’Università Orientale di Napoli.
Artemisia Lomi Gentileschi, romana di nascita e napoletana d’adozione, fu primogenita di sei figli di Orazio Gentileschi, anch’esso pittore e di certo ispiratore della figlia.
Artemisia nacque nel 1593 e trovare nella stessa epoca, ma anche nei decenni e secoli a seguire, nomi femminili che seppero imporsi allo stesso modo nel mondo dell’arte, non è per nulla qualcosa di scontato. Le personalità e il talento di Artemisia la rendono per certi versi unica.
Napoli è stata la città della sua maturità, umana e artistica e anche il luogo dove ha vissuto fino alla sua morte. Si tratta quindi di una location ideale per ospitare una bella mostra su di lei, che permetta al grande pubblico di conoscerla meglio e godere di alcuni dei suoi lavori più significativo, anche grazie alla collaborazione di realtà internazionali, come la straordinaria National Gallery di Londra.
Artemisia fu molto moderna, non solo per la scelta di dipingere, ma per il suo approccio al lavoro, che definiremmo oggi come imprenditoriale. Molti dei suoi soggetti ritraevano eroine femminili (da Giuditta a Cleopatra) e furono ripresi e messi sul mercato con innumerevoli varianti e differenti modalità. Anche su questi temi l’esposizione napoletana si propone di far luce, grazie anche agli esiti di un’ampia campagna di ricerca archivistica, condotta proprio per l’occasione.
INFO sulla mostra Artemisia Gentileschi a Napoli
Sito: gallerieditalia.com
Telefono: 800 167 619
Mail: napoli@gallerieditalia.com
Cosa ne pensi?