Oggi più che mai vorremmo trovarci sdraiati sulla sabbia, ammirando un mare azzurro come il cielo, immersi tra palme e drink freschi. Eppure siamo qui, limitati anche a muoverci nel nostro stesso paese o città. Nelle pareti di casa nostra, possiamo portare un’atmosfera calda e accogliente, aggiungendo un tocco di stile esotico. Che sia nel tessile, nei colori delle pareti o con mobili nuovi, lo stile esotico avrà un risultato del tutto affascinante.
Definizione di stile esotico
Mi sono chiesta nello specifico cosa significasse veramente stile esotico prima di scrivere questo articolo e riporto quanto dice il vocabolario Treccani
ciò che caratterizza i luoghi, l’ambiente e la vita di popolazioni straniere, spec. orientali e tropicali.
Quindi, lo stile esotico è ciò che rappresenta la cultura, i colori, il design dei “mondi a noi lontani” quali l’oriente e i tropici.
Ci sono più declinazioni di stile esotico, da quello tropical con grosse palme e amache in riva al mare, a quello orientale, con grandi piume di pavone colorate e fiori di loto. Fino ad arrivare allo stile etnico, tappeti con frange e palette di colori intensi come il ruggine, rosso mattone, marrone scuro, nero e bordeux.
In questo articolo ho scelto di concentrarmi su uno stile esotico chic, romantico, delicato, che ci avvolge in un piacevole sogno ad occhi aperti. Nella nostra stessa casa.
Palette colori stile esotico chic
Per la palette colori stile esotico mi sono lasciata ispirare dal nuovo catalogo Maisons du Monde, abbinato alle carte da parati firmate Glamcasamagazine, un tripudio di stile.
In base alla tipologia di casa, dimensioni, stile del mobilio già esistente si potrà, optare per più palette colori.
La prima palette colori vede il blu notte abbinato al rosa pastello e rosa antico, chiaro e scuro, con una carta da parati Glamcasamagazine damascata moderna.
La seconda palette colori prevede dei toni più delicati, che si basano sui colori naturali del legno, e delle fibre naturali, quindi beige, tortora e un tocco di rosa (come nella carta da parati Glamcasamagazine con fiori).
La terza palette colori invece prevede di arredare casa mixando diverse tinte pastello, come l’azzurro cielo, il rosa tenendo conto di un parquet in legno scuro e mobili in legno intarsiati.
Soggiorno in stile esotico

Per il soggiorno stile esotico, mi sono lasciata ispirare dall’ambientazione Maisons du Monde, che vede un soggiorno da sogno. Un divano morbido in vellutoin rosso mattone, poltronicina imbottita Maisons du Monde color panna, tappeto con disegni esotici ai piedi di un tavolino da soggiorno in legno grezzo.
Mi piace tantissimo l’idea di arredare il tappeto su cui poggia il tavolino con libri, cesta in legno di mango e lanterna orientale.
Candele profumate, direttamente sul parquet e decorazioni in metallo dorato con figure esotiche sono un modo per impreziosire il soggiorno (per chi se lo può permettere…non adatto per chi come me, però ha un bambino piccolo che gira per casa).
Cassapanca con fiori colorati e una pianta artificiale in fiori di ciliegio rosa sono quel tocco esotico irrinunciabile.
Soggiorno esotico- tropical chic

Per chi avesse voglia di un soggiorno ancora più dolce, può ispirarsi ad uno stile che punta più ai tropici. Pappagalli, uccellini e grandi foglie verdi come sfondo per cuscini, tappeti e carta da parati (come questa nella moodboard firmata Glamcasamagazine).
Una palette colori che vede bianco, rosa e verde menta. Con sfumature di azzurro, giallo e beige.
Sì a lampade in rattan e tappeti in fibre naturali e cuscini con pompon.
Ingresso stile esotico

Che ne dici di stupire i tuoi ospiti con un ingresso super chic? Potresti inserire un mobiletto in legno grezzo con cassetti colorati, una sedia azzurro intenso e grandi piante ad arredare gli angoli dell’ingresso!
La parete potrebbe essere di un colore acceso oppure di una carta da parati tropicale come questa nella mood firmata Glamcasamagazine con foglie verdi, azzurre e rosse.
Sì a appendiabiti in acciaio dorato e lampada in vetro colorato per illuminare l’ingresso.
Camera da letto in stile esotico chic

Ti piace questa camera da letto? Se la risposta è sì, lascia che ti spieghi come puoi creare una camera simile anche tu!
Ho trovato interessante l’idea di inserire 3 lampadari a sospensione per un effetto scenico pazzesco. Lampadari in fibre naturali di forma diversa, per una luca delicata e un gioco di ombre davvero romantico.
Cestini in canapa o rattan ad arredare il pavimento e ottimizzare gli spazi creando piccoli spazi contenitivi (che non guastano mai).
Per la testata del letto una soluzione in fibre naturali e un ventaglio a decorare la parete dietro al letto. Per riempire di colore la parete dietro al letto, potresti inserire questa carta da parati con uccellini neri e rossi e foglie verdi.
Leggi anche: 8 moodboard d’effetto per decorare la parete dietro al letto
Per il letto si potranno scegliere tessuti naturali come cotone dalla texture grezza dalle tinte pastello come il verde menta e giocare con i colori nei cuscini sul letto.
Bagno in stile esotico; carta da parati e pompon

Per il bagno ho desiderato immergermi in un azzurro polvere, proprio come la carta da parati firmata Glamcasamagazine, adatta anche in un bagno, in quanto abbiamo disponibile la variante FIBERGLASS.
È una speciale carta da parati in fibra di vetro che permette l’uso in ambienti particolari come bagni, interni doccia, cucine…. e di tutti gli ambienti che sono soggetti ad umidità.
Ritornando al nostro bagno esotico, la palette colori vede il marrone scuro come colore di base del parquet o gres effetto legno, una vasca da bagno rivestita in marmo, con venature a vista e asciugamani Zara Home blu a fiori con pompon colorati. Candele e saponette naturali creeranno sicuramente la giusta atmosfera.
Allora, cosa ne pensi?
Quale ambiente ti è piaciuto di più?
Gloria Gargano– founder Glamcasamagazine.it

Cosa ne pensi?