Arredare casa con un’App

Posted on

Arredare casa con un’App o un software per computer, magari online. Qualcosa di possibile? Sicuramente si, non si tratta di fantascienza, ma di una realtà che ormai da tempo fa parte delle nostre vite. Ci sono applicazioni per qualsiasi cosa e il design d’interni non fa certo eccezione.

Non è mai facile arredare casa e ancor meno immaginare l’arredamento in uno spazio vuoto, così come neppure quello di una casa già arredata che vogliamo rinnovare e magari stravolgere totalmente. Un’App può venirci in aiuto e darci indicazioni su spazi, volumi, abbinamenti, ecc. Per chi non è un addetto ai lavori spesso è veramente molto difficile, anche con misure precise alla mano, riuscire a valutare se un mobile o un elettrodomestico trovi adeguato spazio in casa, grazie ad appositi software peraltro sempre più spesso già oggi, usati da catene specializzate in arredamento, tutto diventa più facile. Si possono creare con facilità dei modelli 3D delle proprie stanza e spostarci dentro il mobile di nostro interesse, per capire subito dove sia meglio posizionarlo e quanto effettivamente ingombri.

Alcuni mobili e accessori, sulle patinate riviste di settore sembrano essere perfetti, ma poi si sposano male con casa propria, questi software possono aiutare a fare acquisti un po’ più consapevoli. Permettono in molti casi di vedere un’anteprima rapida, ma piuttosto realistica dell’arredo contestualizzato nella nostra cucina o camera da letto, fornendo un aiuto non da poco.

Le grandi aziende di arredamento, così come le catene di elettronica che vendono anche grandi elettrodomestici, si stanno dotando di questi software, attraverso apposite app o funzionalità sui loro siti web. Alcuni lo fanno già da qualche anno e il trend è in crescita, visto che l’utenza pare gradire. Senza dubbio si tratta di un ottimo esempio di come la tecnologia, se usata a dovere può semplificare innumerevoli aspetti della nostra vita.

Lorenzo Renzulli

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Il fascino delle pareti in pietra.
Arredare casa con un’App

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.