ARREDAMENTO BAR: come scegliere il meglio?

ARREDAMENTO BAR.

UNO STILE VALE L’ALTRO?

Sovente si sente dire: “Andiamo a questo bar” piuttosto che un altro; certo la qualità del caffè e dei servizi offerti sono fondamentali, ma non bisogna sottovalutare l’arredamento del bar, perché senza dubbio a parità di qualità del servizio la scelta penderà verso un locale bello e attraente.  

Tutti coloro che hanno un bar o che desiderano aprirne uno nuovo sanno che un aspetto importante della propria attività è il locale. Il locale è ciò che i clienti vedono per primo accedendo all’attività commerciale e pertanto è importante curarne l’aspetto e l’ordine. Pensare che un arredamento valga un altro penalizzerà fin da subito l’attività commerciale.

Ci sono moltissimi aspetti da considerare per scegliere il miglior arredamento di un bar.  La scelta dello stile dell’arredamento è una questione importante da analizzare. 

La scelta dello stile 

Gli arredi devono trasmettere l’identità dell’attività commerciale, si devono adattare alle esigenze del contesto e ispirarsi alle occasioni d’uso. Sarà, altresì necessario valutare il tipo di clientela, la posizione in cui il bar si trova e gli spazi disponibili

È importante scegliere lo stile dell’arredamento perché farà la differenza, se il cliente deciderà di entrare o no. Fondamentalmente è vitale non rimanere anonimi e allo stesso tempo coordinare gusto e stile. La soddisfazione del cliente rimane sempre l’obiettivo primario di un locale commerciale.

Valutare tutti questi aspetti permette di avere una visione d’insieme più chiara e scegliere lo stile più adatto al proprio bar. Quali sono alcuni stili di arredamento di un bar? 

Quelli scelti più comunemente sono:

  • Stile Industrial
  • Shabby chic
  • Boho chic
  • Etnico
  • Classico moderno
  • Contemporaneo
  • Vintage
  • Eclettico

Far combaciare le esigenze e i gusti personali con gli stili più in voga permette di scegliere lo stile del proprio bar.

Uno stile ordinato e funzionale

Scegliere quale tendenza dare al proprio locale è il primo passo, dopodiché è importante realizzarlo. Riprodurre lo stile scelto non significa, tuttavia, accumulare un’innumerevole quantità di arredi dal design scelto, significa inserire gli arredi in maniera funzionale e ordinata. Un locale disordinato allontana il cliente, perché trasmette idea di confusione e anche di sporco. Avere un locale ben ordinato e ben disposto permette di far sentire il cliente a proprio agio. 

Un bar è un rifugio per le pause di lavoro o per fare colazione, in pratica un luogo in cui si dedica del tempo a se stessi, per questo deve essere accogliente e confortevole.  Organizzazione, funzionalità e ordine devono essere le tre parole chiave di ogni attività commerciale. 

Perciò sia la scelta dello stile che la sua realizzazione non sono aspetti da sottovalutare, tutt’altro, sono punti focali determinanti per il successo dell’attività commerciale. Ma non si deve pensare di dover fare tutto in maniera autonoma, la cosa migliore è farsi aiutare. Da chi? 

Affidarsi ad un buon professionista

“Chi fa per sé fa per tre”, ma non sempre questo detto trova riscontro nel caso dell’arredo commerciale. Nell’ambito dell’arredamento bar è importante affidarsi non solo al proprio gusto e alle proprie idee, ma soprattutto ad un professionista. Per un arredamento bar di successo a Catania, suggeriamo la ditta Milazzo Shop Design. Un buon professionista potrà dare indicazioni chiare, specifiche che riscuotano il consenso del pubblico. La consulenza di un esperto del settore permetterà al commerciante di scegliere e realizzare un progetto fatto ad hoc per la propria attività. 

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Festival dell’architettura 2020, le città vincitrici
ARREDAMENTO BAR: come scegliere il meglio?

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.