Amazônia di Sebastião Salgado, arte e ambiente in mostra a Milano

Posted on

La foresta amazzonica è non solo una incredibile bellezza naturale, ma sempre più spesso un simbolo globale dell’importanza e della fragilità della natura e dell’impatto che l’occidente globalizzato ha con ricadute disastrose, sulle popolazioni indigene.

Il fotografo Sebastião Salgado, con oltre 200 fotografie in mostra a Milano, ci propone un’immersione totale nella foresta, invitandoci proprio a riflettere sulla necessità di proteggerla al meglio.

Sebastião Ribeiro Salgado Júnior è uno dei fotografi più famosi ed apprezzati al mondo, è un brasiliano che attualmente vive a Parigi e che nella sua vita è stato a lungo fotoreporter. Più volte candidato al prestigioso premio di fotografo dell’anno dal World Press Photo, è considerato uno tra i più grandi fotografi del XX e XXI secolo.

Dal 12 maggio 2023 la mostra Sebastião Salgado. Amazônia, sarà visitabile alla Fabbrica del Vapore di Milano, dove resterà allestita fino al 19 novembre 2023.

L’evento è stato realizzato e promosso da Comune di Milano|Cultura, Fabbrica del Vapore e Contrasto, in collaborazione (tra gli altri) con Civita Mostre e Musei e General Service Security.

La bella mostra fotografica è curata da Lélia Wanick Salgado, compagna di viaggio e di vita del grande fotografo e ci racconta con notevole forza ed efficacia di una foresta, quella dell’ Amazônia, che occupa ben un terzo del continente sudamericano, un’area, per capirci, più estesa dell’intera Unione Europea. Un patrimonio di biodiversità ricchissimo ed estremamente importante, per il nostro futuro e quello del nostro pianeta, da conoscere e di conseguenza tutelare decisamente di più.

La mostra milanese non solo espone degli scatti, ma va a ricreare l’ambiente della foresta amazzonica, nel quale Salgado ha lavorato e vissuto per sette anni. Con questo approccio al visitatore viene data la possibilità di immergersi idealmente nella vegetazione rigogliosa e di immedesimarsi al contempo nella quotidianità delle popolazioni native dell’Amazônia, luogo da noi così lontano, geograficamente e culturalmente.

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

No Comments Yet.

Previous
Yayoi Kusama in mostra a Bergamo
Amazônia di Sebastião Salgado, arte e ambiente in mostra a Milano

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.