Accademia di belle arte e design: Poliarte

Posticipate le iscrizioni accademiche fino al 31 ottobre

L’Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona si è affermata nel tempo come realtà importante nel mondo del design. Infatti, una volta terminato il percorso triennale formativo, rilascia il titolo accademico di primo livello equipolllente al diploma di laurea.

Vediamo quali sono i principali corsi legati al design e quali sono le materie di studio:

FASHION DESIGN – GRAPHIC AND WEB DESIGN – INTERIOR DESIGN- INDUSTRIAL DESIGN – DIGITAL VIDEO CINEMA DESIGN

Scarica i programmi dei corsi triennali di design

Intervista a Francesca Mancini: accademia Poliarte

Ho intervistato direttamente la dott.ssa Francesca Mancini, referente dell’accademia Poliarte per scoprire tutte le novità e le specifiche dei corsi di laurea offerti dall’istituto. Andiamoli a scoprire insieme!

Laurea in interior designer

La vostra accademia rilascia il titolo accademico di primo livello equipollente al diploma di laurea triennale con 180 crediti formativi (CFA) per il prosieguo degli studi universitari per tutti 3 5 i corsi legati al design?

Sì Poliarte rilascia un diploma accademico di primo livello equipollente a laurea (aut. M.I.U.R. n. 623 del 05/08/2016).

Percorso accademico formativo: materie di studio e frequenza

In cosa si contraddistinguono i vostri corsi in aula?

  1. Per i profili moderni che prepara
  2. Per la competenza elevata della docenza  
  3. Per la vicinanza al mondo dell’impresa. Elemento distintivo dell’ Accademia Poliarte è infatti il proprio spirito sperimentale ed innovativo sempre alla ricerca di nuove idee progettuali da proporre alle aziende con le quali la Poliarte collabora attraverso workshop, stage e tesi.
  4. Perché Poliarte offre valide opportunità occupazionali 

 La frequenza è obbligatoria?

Sì è ammesso un 25 % di assenze

Quanti studenti prendete per ciascun corso di laurea ogni anno?

Al massimo 25 studenti in ordine cronologico di iscrizione. Non facciamo il test d’ingresso per la difficoltà nel selezionare 

Come create connessione fra gli studenti e il mondo del lavoro? 

Tramite stage, progetti di ricerca, laboratori creativi, workshop con le aziende partner.

Corso di laurea di design più richiesto

Qual è il corso di laurea legato al design più richiesto solitamente? 

In questi ultimi anni il corso più richiesto è quello di interior design, anche per effetto del diffondersi di canali televisivi dedicato al mondo  della casa, del giardino, dell’architettura, degli stili e tendenze dell’abitare.

Come riuscite a far sviluppare e crescere la propria personalità e creatività lo studente nella formazione accademica?

Attraverso un processo graduale che parte dalla metodologia,  attraverso la conoscenza culturale per poi arrivare al progetto.

Ci sono dei progetti particolari per cui andate fieri o sono stati vinti bandi o premiazioni?

L’ultimo progetto, conclusosi proprio ad ottobre, è stato il progetto BARILLA a cui hanno partecipato studenti del corso di Industrial design, dal titolo “PASTA 2020: le nuove forme del sapore”., in cui i progettisti hanno ideato nuovi formati di pasta. 


Ma abbiamo lavorato durante quest’anno accademico anche con l’azienda Rainbow, una delle principali realtà di riferimento a livello internazionale per la produzione di prodotti televisivi e cinematografici,  come Winx Club e l’appena lanciata serie televisiva “44 Gatti”. Docenti di Rainbow hanno guidato passo  passo gli studenti dei corsi di Graphic/web e Digital video/cinema fino alla realizzazione di UN PERSONAGGIO AMBIENTATO PER UN TARGET PRESCHOOL . La Rainbow, ha fornito l’opportunità di uno stage formativo al miglior progettista.

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

No Comments Yet.

Previous
RigenerAZIONE: 3 giorni sull’ abitare contemporaneo
Accademia di belle arte e design: Poliarte

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.