A Trapani tre giornate di studio fra cibo, architettura e design

18-19-20 ottobre a  Castellammare del Golfo (Trapani)

L’edizione 2020 di “Archi-Cottura” al teatro Apollo di Castellammare del Golfo (Trapani) si configura come un grande atelier creativo che mette al centro dell’attenzione lo studio e la progettazione dello spazio domestico (e non solo): fra cibo, architettura e design.

L’evento si concluderà il 20 ottobre, ed è stato organizzato dall’Istituto Nazionale Architettura Sostenibile e dall’Università degli Studi di Palermo, in stretta collaborazione con il Comune di Castellammare del Golfo che gli ha dato il suo patrocinio. 

Quello tra architettura e cibo è un rapporto spesso poco indagato da noi in Italia, ma decisamente molto interessante e pieno di spunti, la manifestazione vuole proprio interrogarsi, grazie ai contributi di architetti, designer e studiosi attivi in vari ambiti. Si tratterà come si è evoluto il “focolare domestico” nel corso del tempo e come possa ancora oggi, grazie a cibo e design creare coesione fra i diversi individui, avendo un importante impatto sui loro rapporti quotidiani e contribuendo ad appianare differenze culturali e sociali.

Si passa dal progetto di spazi domestici, al design per le soluzioni della ristorazione professionale, senza disdegnare incursioni in altri ambiti, come le arti figurative e la letteratura, sempre sfruttando il filo conduttore del cibo come cultura e momento di aggregazione.

L’originale evento siciliano da spazio a conferenze organizzate da Università e centri studi, presentazioni e degustazioni e senza dubbio può intercettare l’interesse di un bacino d’utenza ampio e molto diversificato. Sempre più persone apprezzano architettura e design e quando si parla di cibo l’italiano medio è in genere molto ricettivo.

Il gusto per il design e per la buona cucina sono fortemente radicati nelle nostre tradizioni e ci fanno spesso anche conoscere ed apprezzare nel mondo. Quello che stupisce un po’ quindi è che non ci siano più manifestazioni come questa.

signature

Cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!

Previous
Festival dell’ architettura a Roma: 10-18 ottobre
A Trapani tre giornate di studio fra cibo, architettura e design

Su questo sito utilizziamo strumenti di prime o terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.